GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mamma, io viaggio da solo!

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da frab » 2 lug 2014, 19:59

HAM vabbè se la metti sul piano affettivo allora ogni scarrafone è bello a mamma sua.
Per me MM, Riccione & CO sono l'antitesi di quello che considero una bella vacanza. Ma io parto dal fatto che detesto la confusione quindi figurati, piuttosto sto a casa :che_dici
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da ottyx » 2 lug 2014, 23:41

hamilton ha scritto: E ad agosto ripetera' l'esperienza, andando ad Asiago sulle tracce della Prima Guerra Mondiale, che sicuramente sara' argomento di discussione il prossimo anno a scuola.
Guarda che in quarta studiano Egiziani, Fenici e via dicendo. Non stai già pensando al viaggio in nord Africa ad hoc? :perplesso

Comunque sarà di sicuro una bella esperienza.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da ottyx » 2 lug 2014, 23:43

hamilton ha scritto:
Topillo ha scritto: l'unica minchiata che ha fatto dal punto di vista del vestiario, e' stata scordarsi il cappello di lana e i guanti di pile :nonegiusto
Ai miei figli i guanti e il cappello di lana non li metto manco d'inverno ... tranquilla... vedrai che sopravvive :hi hi hi hi
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da ottyx » 2 lug 2014, 23:56

Topillo ha scritto: si passeggia, si va per degustazioni, si visitano paesini/città della zona, si va alla Spa (per chi la ama, io non ci metterò mai piede....), si fa shopping, si raccolgono frutti di bosco, si va in piscina per chi ama il genere, si trova il maneggio per una passeggiata a cavallo, si visitano masi in cui si producono formaggio e altre specialità della zona.....
Io in montagna ci ho anche partorito!!!

senza morire di caldo.
Si sta in compagnia degli amici, abbronzandosi ed assaggiando i prodotti tipici.
Si va in mountain bike.
Poi ci sono i parchi avventura.
Puoi provare a pescare.
Con la guida giusta si può attraversare un ghiacciaio o fare una ferrata anche se non sei esperto.
Io mi diverto molto a fotografare fiori, animali e paesaggi.
Se avessi un cane mi divertirei nel vederlo correre libero scoprendo ad ogni angolo un odore e una traccia diversi.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da ottyx » 3 lug 2014, 0:14

hamilton ha scritto:
Topillo ha scritto:io mi sento piu' a mio agio a girovagare per l'Oasi naturale di Vendicari e la sera andare a prendere l'aperitivo a Marzamemi (qualche anno fa c'era pure Armani, vorra' dire qualcosa no??? :caduta_sedia: e sto' a scherzaaaa')
Se la metti su questo (alto) livello, posso elencarti i vari personaggi incontrati a Campiglio d'estate.
Quello che ho apprezzato di più è decisamente Rocco Siffredi :risatina:
In quanto ai negozi in cui fare shopping se ci vengono da Milano apposta vorrà dire qualcosa no???
Per l'aperitivo ti consiglio il Maturi.
hamilton ha scritto:
Topillo ha scritto:Insomma, la montagna alla fine e' tutta uguale, i paesini tutti uguali, invece MARE che vai, GENTE che trovi. :hi hi hi hi
Questa è una grande grande cavolta che denota abbastanza ignoranza (nel senso di non conoscenza, sia chiaro!!! :bacio ).
Nel giro di pochi chilometri trovi ad l'allegra Pinzolo, la raccolta S. Antonio di Mavignola e la mondana Campiglio diverse fra loro per paesaggi ed architettura.
Nella stessa regione trovi il Trentino con le alte vette coperte da nevi perenni e i ghiacciai e l'Alto Adige (che scoperto proprio in questi giorni e di cui mi sono innamorata) dai paesaggi dolci e morbidi.
Proprio perchè modellata dal clima e dalla conformazione del terreno ogni paesaggio e - di conseguenza - ogni insediamento urbano è peculiare ed unico.
Apprezzo la Riviera per gli stessi motivi per cui piace a te, ma - suvvia - non puoi certo dirmi che lì il paesaggio non sia monotono o che Cervia e Milano Marittima siano così diverse :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da ottyx » 3 lug 2014, 0:15

ottyx ha scritto:
hamilton ha scritto:
Topillo ha scritto:io mi sento piu' a mio agio a girovagare per l'Oasi naturale di Vendicari e la sera andare a prendere l'aperitivo a Marzamemi (qualche anno fa c'era pure Armani, vorra' dire qualcosa no??? :caduta_sedia: e sto' a scherzaaaa')
Se la metti su questo (alto) livello, posso elencarti i vari personaggi incontrati a Campiglio d'estate.
Quello che ho apprezzato di più è decisamente Rocco Siffredi :risatina:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da ottyx » 3 lug 2014, 0:27

hamilton ha scritto:Comunque mi tocca.
Venerdì partiamo e dormiamo a Brunico, così il giorno dopo siamo già quasi li per riprendere Giorgio.
Arriveremo verso sera, SPA, che anche io non amo particolarmente, solito ristorantino che amiamo, la mattina passeggiata con Canazza e via a prendere Gio.
Come vedi anche questa cosa di tornare sempre nell'unico posto che conosciamo insieme, io è mio marito, e' indice che scoprire di più non ci interessa più di tanto.
Ah, ecco, Ham questa è una delle cose che davvero non capisco di te: la viaggiatrice che fa chilometri e chilometri per raggiungere luoghi esotici lontani e poi non è curiosa di conoscere niente di
Vedi, è questo che convince la gente che certi viaggi li fai più per il piacere di raccontare di averli fatti che per la voglia di scoprire, esplorare e conoscere :perplesso

Detto questo, plaudo la scelta di avere mandato Giorgio ad affrontare questa avventura.
Credo sia stata una bella esperienza per lui e per te e ti fa onore avere scelto una meta che non apprezzi.
Per quanto riguarda le vacanze con l'EF, io mi ero divertita con la famiglia mi ero trovata bene, ma ero tornata senza conoscere una parola di più inglese. Ah, da noi una ragazzina una sera andò in coma etilico :urka
Il mio ufficio è convenzionato con questo centro estivo con corsi del british http://www.mastio.it/inglese/
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da ottyx » 3 lug 2014, 0:28

Refuso, sorry :dizionario

Ah, ecco, Ham questa è una delle cose che davvero non capisco di te: la viaggiatrice che fa chilometri e chilometri per raggiungere luoghi esotici lontani e poi non è curiosa di conoscere quello che le è più vicino.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da ba1976 » 3 lug 2014, 6:43

Concordo sulla non serietà EF! Avevo 18 anni, Norimberga. A dormire con la mia migliore amica in una soffitta dove entratavamo in ginocchio, a più di un'ora di bus da scuola, padrona di casa pazza e nevrotica, zero controllo dagli accompagnatori che ho visto credo 2 volte x le gite organizzate, esperienza orrenda. Mai consiglierei EF, costava al tempo meno di altre compagnie ma un motivo c'era! L'anno prima in Irlanda con ora non ricordo che associazione e fu fantastico, dalla famiglia alla scuola agli accompagnatori. Forse si chiamava astrolabio?
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da Topillo » 3 lug 2014, 9:20

Ottyx, perdonami, hai quotato in modo che TUTTE le cose che ha scritto Ham sembrano scritte da me.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da Topillo » 3 lug 2014, 9:23

ottyx ha scritto:Questa è una grande grande cavolta che denota abbastanza ignoranza (nel senso di non conoscenza, sia chiaro!!! :bacio ).
Nel giro di pochi chilometri trovi ad l'allegra Pinzolo, la raccolta S. Antonio di Mavignola e la mondana Campiglio diverse fra loro per paesaggi ed architettura.
Nella stessa regione trovi il Trentino con le alte vette coperte da nevi perenni e i ghiacciai e l'Alto Adige (che scoperto proprio in questi giorni e di cui mi sono innamorata) dai paesaggi dolci e morbidi.
Proprio perchè modellata dal clima e dalla conformazione del terreno ogni paesaggio e - di conseguenza - ogni insediamento urbano è peculiare ed unico.
Apprezzo la Riviera per gli stessi motivi per cui piace a te, ma - suvvia - non puoi certo dirmi che lì il paesaggio non sia monotono o che Cervia e Milano Marittima siano così diverse :sorrisoo
ecco, concordo appieno su questo intervento.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da hamilton » 3 lug 2014, 10:08

ottyx ha scritto:
hamilton ha scritto: E ad agosto ripetera' l'esperienza, andando ad Asiago sulle tracce della Prima Guerra Mondiale, che sicuramente sara' argomento di discussione il prossimo anno a scuola.
Guarda che in quarta studiano Egiziani, Fenici e via dicendo. Non stai già pensando al viaggio in nord Africa ad hoc? :perplesso

Comunque sarà di sicuro una bella esperienza.
Il prossimo anno e' il centenario della Prima Guerra Mondiale.
Dice nulla?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da hamilton » 3 lug 2014, 10:23

Topillo ha scritto:Ottyx, perdonami, hai quotato in modo che TUTTE le cose che ha scritto Ham sembrano scritte da me.
Però a differenza tua Ottix quando parla della montagna riesce a entusiasmarmi (e a farmi sorgere un dubbio :vvvia: ), tu no.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da ValeBXL » 3 lug 2014, 11:38

Dopo aver letto tutta questa discussione, una domanda mi sorge spontanea: Hamilton, come mai dopo tanti viaggi studio in paesi anglofoni, non parli inglese? Mi fa pensare che mandare i bambini in queste vacanze-studio (problemi con le associazioni a parte) non serva poi a molto.
Mia figlia più grande (8 anni) è partita quest'anno per la prima volta "da sola". E' stata la gita con la scuola, sono stati tre giorni al mare. Nella sua scuola cominciano in terza, ma nella scuola belga cominciano già in prima elementare. La gita è obbligatoria perchè pensano (giustamente) che queste esperienze insegnino tantissimo ai bambini in termini di indipendenza, ma servano anche ai genitori per cominciare con piccoli distacchi. Io ero tranquillissima perchè vedo mia figlia pronta (infatti si è divertita moltissimo), e non sono una persona ansiosa, ma alcune mamme lo erano molto meno.
Sulla diatriba mare e montagna non mi pronuncio, ognuno ha le sue preferenze. Non capisco perchè per mettere in evidenza le proprie preferenze di viaggi e vacanze si debba per forza denigrare quelle degli altri.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da Topillo » 3 lug 2014, 11:45

hamilton ha scritto:
Topillo ha scritto:Ottyx, perdonami, hai quotato in modo che TUTTE le cose che ha scritto Ham sembrano scritte da me.
Però a differenza tua Ottix quando parla della montagna riesce a entusiasmarmi (e a farmi sorgere un dubbio :vvvia: ), tu no.
eh amen. Non morirò certo per così poco.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da Lunette » 3 lug 2014, 12:27

Vabbe' quella caricatura incartapecorita di Armani è sempre qui fissa a Portofino.

Hamilton mi meraviglio come mai tu non ci abbia ancora fatto l'onore, visto che qui troveresti tutto il jet set più esclusivo, i ristoranti più mondani, i baretti affacciati in piazzetta che pullulano di ragazzi appena scesi dagli yacht e tutto l'ambaradam.

Pensare che il monte di Portofino è invece un parco regionale e una riserva naturale con delle bellezze da fare invidia al resto del mondo... :bomba Mi arrabbio moltissimo quando a riva spunta "magicamente" un sacchetto di spazzatura buttato da qualche barcone.

Quindi sì, mare che vai, cafoni che trovi.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da yoga » 3 lug 2014, 13:02

ValeBXL ha scritto:Dopo aver letto tutta questa discussione, una domanda mi sorge spontanea: Hamilton, come mai dopo tanti viaggi studio in paesi anglofoni, non parli inglese?
Me lo chiedo continuamente anch'io. E aggiungo che secondo me, prendersi la guida in italiano in Sudafrica o Namibia o Nuova Zelanda, a meno che non si tratti di un gruppo di anziani in viaggio col CRAL, e' piuttosto patetico.
ValeBXL ha scritto:Mi fa pensare che mandare i bambini in queste vacanze-studio (problemi con le associazioni a parte) non serva poi a molto.
Concordo. Per imparare le lingue secondo me serve solo la full immersion.
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da hamilton » 3 lug 2014, 13:18

La guida parlante italiano era compresa nel pacchetto.
E per fortuna. :hi hi hi hi
Visto che era un ragazzo così bello e piacevole che, giuro su Dio, mi fermavano le ragazze per chiedermi se cenava con noi o potevano invitarlo fuori. :uaua
La Liguria non mi piace, Romagna a parte, se posso io vado sempre a Sud.
Giù e' meglio. Per qualsiasi aspetto.
Quest'anno più giù di così non potevo andare. :hi hi hi hi
Quindi tranquilla Lunette, la mia spazzatura non c'è dubbio che venga abbandonata dalle parti tue.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da hamilton » 3 lug 2014, 13:20

La full immersion Gio la farà a Cambridge a casa di sua zia.
E voi non conoscete la zia di Giorgio. :uaua
Gli ha già programmato i corsi di lingua ad Harvard, l'esaltata. :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Mamma, io viaggio da solo!

Messaggio da Topillo » 3 lug 2014, 13:26

yoga ha scritto:Concordo. Per imparare le lingue secondo me serve solo la full immersion.
e predisposizione.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”