GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Costo festa di compleanno

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da Dubbiosa » 11 set 2012, 20:34

qui oggi in uno spazio giochi mi hanno chiesto 250 € per 20 bambini all inclusive, senza animazione..

seeeee :argh
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da gattina » 11 set 2012, 21:56

D' accordissimo con festa semplice o comunque più low-cost possibile, mi pare che si stia perdendo il senso della misura.
Cioè bambini che ogni anno "vogliono" la festa significa spegnere e candeline o vogliono il locale il clown e 20 bambini dentro?
500 Euro per un giorno che non è nè 18 anni nè la comunione... non si sta un po' esagerando?

Non per essere critica ma per capire.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da R2D2 » 11 set 2012, 22:03

si gattina si sta esagerando. Soprattutto quando non ci sono i soldi per vivere decentemente ma la festona al bimbo di 4 anni va fatta. Ne sento molti parlare così. Forse molti di questi lo fanno per un riscatto personale, per sentirsi "normale" in questi tempi di crisi, ma per me spendere troppo per un compleanno tanto normale non è.
Non voglio criticare Cippi, non so qual è il suo tenore di vita, io parlo di gente comune, di operai con mutuo e debiti vari che non rinunciano a sperperare soldi per i compleanni. E poi lo trovo diseducativo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 11 set 2012, 22:13

Cippi71 ha scritto:io per la festa dei 4 anni (quindi 3 anni fà) l'avevo fatta in una sala molto in voga con gonfiabili, animazione, teatro dei burattini, zucchero filato, personaggi di minnie e topolino che regalavano i palloncini eccecc (ovviamente il tutto ad uso esclusivo, non come nelle comuni sale gonfiabili che oltre alla festa, può entrare chiunque pagando il biglietto, e nemmeno in quelle sale che organizzano 2-3 compleanni contemporaneamente) e tra affitto sala e tutti gli annessi e il catering, ho speso all'epoca 590 euro :fischia (so che poi prezzi sono ulteriormente lievitati)
i 5 anni li abbiamo festeggiati in casa, ma io e mio marito a fine festa ci siamo guardati e abbiamo detto MAI PIU' NELLA VITA :impiccata:
i 6 anni li abbiamo festeggiati in un'altra sala (sempre ad uso esclusivo) ma molto più piccola e "easy" solo con gonfiabili e playground, ma senza animazione, senza burattini, zucchero filato, personaggi e abbiamo speso fra sala e catering (alcune cose catering, altre fatte e /o comprate da me) comunque su per giù 450/500 euro :fischia
per quest'anno siamo davvero in crisi :urka non vogliamo ne possiamo spendere così tanto, ma al contempo non vogliamo ne possiamo assolutamente organizzare a a casa
ho proposto a mia figlia di festeggiare a scuola (le maestre lo consentono, durante l'ora di merenda si porta torta, pizzette e bibite) ma mia figlia non vuole, vuole la festaaaa :festa il problema è che essendo gennaio, dobbiamo per forza farla in un posto chiuso :tafazzi:
Cippi non c'è un oratorio che affitta la sala e trovi qualche ragazza di buona volontà che fa un po' di baby dance?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 11 set 2012, 22:19

Cmq io caposco anche cippi.

Io la festa a casa non la posso fare per motivi di spazio (abito in un bilocale) quindi devo affittare una sala. L'anno scorso ho trovato la sala più economica della zona 90€. Andare fuori zona non ha senso perchè non verrebbero i suoi compagni.
Poi ho fatto il rinfresco e portato un po' di giochi.
La festa è stata un fiasco (lo dico con occhi da adulta). Diversi bimbi si sono annoiati, alcuni si sono picchiati. I genitori non collaboravano x nulla. Alla fine ho speso cmq dei bei soldini.
Quindi quest'anno ho detto o prendo una che si smazza l'animazione o niente festa. La sala dell'anno scorso è occata x novembre da giugno. :che_dici adesso ho trovato un altro posto che fa tutto tranne le cibarie a 250€. Fra torta e rinfresco almeno altri 100€ se ne partono. Niente regalo xchè è quello il suo regalo... Fanno 350€.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da R2D2 » 11 set 2012, 22:25

ishetta a scuola è permesso festeggiare i compleanni? Avrebbe tutti i compagni vicino e tu un gran risparmio. Oppure all'oratorio, affittano le sale a prezzi bassi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 11 set 2012, 22:33

A scuola no. Si possono portare solo sacchettini di caramelle che vengono dati all'uscita.

L'oratorio non lo frequento e non mi sembra coerente frequentarlo solo x la festa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da puzzina » 11 set 2012, 22:57

io lo festeggio con un'amica del corso preparto che ha il bimbo nato il giorno prima del nostro. lei ha tanti amici con bimbi mentre io 4/5 visto che non va ancora all'asilo. paghiamo in proporzione ai propri invitati. comunque l'asilo nido pieno di goniabili vuole 240 € per due ore con allestimento e cibo compreso per 15 bambini e genitori. lo faccio perche gabri si diverte un mondo e perche quest'anno anche noi abbiamo amichetti che ci hanno invitato al loro birthday. comunque io spendero circa 70 euro.
quando andrà all'asilo vorrei una festina con gli amici piu intimi...in casa o nella giostra al chiuso sotto casa che comunque chiede 80 euro per 10 bimbi con pappa e un'ora di giri sulla giostra.
secondo me poi quando diventano grandie sanno giocare bene tra loro è bellissimo poterle fare in casa (e comuqnue ha un costo anche la festa in casa) :sorrisoo
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da cris_ga » 11 set 2012, 23:07

Bé, vedo che alla fine non ho speso poi tanto. La cosa più apprezzata è stato il fatto di non dover pulire niente, potermi mettere comodamente seduta al tavolo del ristorante :ok .
No, decisamente eviterei la festa in casa. E per lo stesso motivo anche la sala d'oratorio o simili.
Se si sceglie un posto con giochi o gonfiabili non c'è bisogno di animazione.
Io avevo organizzato dei giochi prendendo spunti in internet, ma non so se avrebbero avuto successo, visto che il bel tempo mi ha impedito di sperimentarlo (per fortuna :ahaha ).
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ValeBXL » 12 set 2012, 9:52

Sono d'accordo con Gattina, anche a me sembra assurdo spendere 300 EUR o più per una festa di compleanno di un bambino di 4 anni.
Da noi, chi organizza in queste sale con gonfiabili e giochi vari (obiettivamente costose, soprattutto le più belle) in genere lo fa con altri genitori. Si mettono in due-tre (con bambini i cui compleanni sono vicini), invitano tutta la classe e si dividono la spesa. I regali si fanno tutti insieme, ognuno mette 10-15 EUR e si comprano i regali per tutti i festeggiati. Cosi' si riduce anche il numero di feste di compleanno, senno', contando 24 compagni per figlia, saremmo a feste di compleanno ogni week end.
Per chi ha la casa piccola e non vuole spendere in sale in affitto, una soluzione secondo me è invitare un piccolo gruppo di bambini selezionati (ogni bambino ha i suoi amichetti preferiti) ed organizzargli qualche piccola attività a casa (che ne so, un bricolage semplice, o decorare le cupcakes). Mica c'è bisogno di invitare tutta la classe. Io ho fatto cosi' quando le mie figlie erano piccole (e alla festa venivano anche i genitori) e tuttora non invitiamo tutti, ma solo i compagni scelti dalle bambine.
Proprio domenica scorsa le mie figlie sono andate ad una bellissima festa in un maneggio. Sono andate a cavallo (sui pony) nel bosco e poi hanno lavato e strigliato i cavalli. Nel mezzo, torta di compleanno nella fattoria. Mi sembra che pagassero 15 EUR a bambino, hanno limitato gli inviti a 10 bambine e hanno avuto una festa stupenda a prezzo non esagerato.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da R2D2 » 12 set 2012, 10:41

festeggiare due-tre compleanni insieme è una bellissima idea, purtroppo non molto italica, non penso che funzionerebbe qui.
Anche noi lo scorso anno (prima festa con amici) abbiamo invitato solo alcuni bambini, i coetanei, non tutta la classe.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da Cippi71 » 12 set 2012, 10:49

rispondo :
guardate che se avessi potuto fare diversamente -risparmiando- lo avrei fatto ehh
mica ci piace buttare i soldi dalla finestra!
il fatto è che qua, da noi, le cose funzionano così. punto.
se vuoi fare la festa ti adegui e sganci, sennò non la fai (nelle sale, of course).

le sale gonfiabili hanno fatto cartello e livellato i prezzi (tutte intorno ai 250 euro solo per la sala, senza il cibo) ...tranne la sala "vip" dove avevamo fatto la festa dei 4 anni, che è molto più care di tutte le altre, perchè offre molto più delle altre ed è un all-inclusive, cioè il pacchetto è quello e comprende tutto: zucchero filato, teatrino, personaggi, animazione eccecc e comunque, a me è capitato diverse volte che andando a prenotare il 3 settembre (e so le date esatte...se volete vi dico anche il perchè !) per metà gennaio, già non trovavo più posto !!! per il 5° compleanno, ero andata a prenotare appunto il 3 settembre e avevo trovato posto solo ai primi di febbraio :urka ...poi avevo rinunciato per altri motivi, ma comunque il succo del discorso è che qua da noi le sale sono comunque poche, e quelle poche se le fanno pagare e sono SEMPRE pienissime, tanto che devi prenotarle almeno 5 mesi prima :urka

altro punto: non navighiamo nell'oro, ma comunque una spesa di 500 euro una volta all'anno ce la possiamo permettere ehh mica andiamo a rubare o facciamo debiti per pagarla. Certamente ci priviamo di altro, per noi, ma comunque ci fa piacere farlo per la bambina ...anche considerando che è figlia unica (adesso voi vedete il mio ticker, ma chi mi conosce sa che abbiamo sempre creduto che sarebbe stata figlia unica e non certo per nostra volontà, quindi comunque era -ed è- il nostro unico "amore" e alla fine fare questa spesa per lei non dico che NON ci è pesato, comunque l'abbiamo fatta...sempre pensando che in fondo è la nostra unica figlia !!! non so se riuscite a capire...)

ovviamente poi sto parlando di un compleanno a gennaio, le alternative sono poche ehh, non è che posso fare come gli amichetti nati nella bella stagione che la fanno al parco-gratis- perchè è concesso in uso gratuito dall'amministrazione...lo farei ben volentieri ehh, ma se io vi invito al parco a gennaio, voi venite coi vostri bimbi ? :che_dici

farla a casa no, lo abbiamo fatto tra l'altro invitando solo ed esclusivamente i cugini, senza nessun amichetta/o o compagno di scuola, senza invitare nessun figlio di nostri amici, ma ripeto solo ed esclusivamente i cugini: 7 bambini compresa mia figlia ...dopo la festa in casa sembrava passato un tornado !!! io e mio marito ci siamo fatti il kiul per pulire nei 2 gg sucessivi, non potete capire cos'era ... i bambini si sono infilati e arrampicati ovunque, hanno rotto dei giochi, ne abbiamo trovato uno (di bambino) arrampicato su una mensola a 2 metri d'altezza che buttava di sotto tutti i giochi ... e poi manate unte di patatine su tutte le porte, su tutti gli armadi e sui muri, coca cola rovesciata sul parquet e poi sparpagliata sotto le suole nelle altre stanze, appicicaticcio ovunque, i bambini nascondevano i resti di ciò che non mangiavano ovunque, abbiamo trovat pizzette sbocconcellate negli angoli più impensabili nei 2 giorni seguenti ...
senza contare poi che oltre i cugini, c'erano ovviamente i genitori dei suddetti, i nozzi e gli zii ...per un totale di circa 20 persone in casa che se ne sono andati solo verso mezzanotte ... casa mia è "piccola" e la festa si è svolta solo in salotto, in cucina e nella camera della bimba (per fortunami ero chiusa a chiave la mia camera !!!) con 13 adulti in soggiorno e 7 bambini che scorrazzavano tra il soggiorno e la cameretta ....
nooooo non potete capire che incubo !!!
e ripeto, erano solo i cugini !!!
abbiamo detto: MAI PIU' NELLA VITA !!! non siamo "attrezzati" per fare una cosa del genere :impiccata:
ovviamente sarebbe impensabile rifarlo, e invitare anche oltre ai cugini -che per motivi vari sono "imprescindibili"- anche qualche amichetta a cui lei tiene.

Alternativa oratorio (anche per rispondere a ISHETTA): la nostra parrocchia NON ha un oratorio, ha solo ed esclusivamente una "sala parrocchiale" all'interno del convento dei frati ( :urka ) che viene usata per il catechismo e le riunioni, e questa sala è davvero spoglia...oserei dire "squallida" senza contare che il nostro "giovanissimo" :che_dici amabile :che_dici disponiblie :che_dici aggiornatissimo :che_dici parroco la sala non la "presta" a nessuno ...la soluzione sarebbe andare a chiedere in altre parrocchie, che non conosco e non frequento ???

altra soluzione: si potrebbe affittare una sala "vuota" generica (cioè non specificamente per feste di bambini) al costo di circa 100/150 euro, e poi prendere un animatore, al costo sempre di circa 100/150 euro : morale ...andrei a pendere esattamente tanto e forse di più che prendere la sala gonfiabili a 250 euro...
alla fine si va a parare sempre la ehh, la cifra gira e rigira è sempre quella !!!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 12 set 2012, 10:49

R2D2, nella nostra classe si fa tranquillamente di accorpare le feste... ovviamente mia figlia è l'unica che fa gli anni a novembre. Ne abbiamo una ad agosto e una a fine dicembre. :che_dici

Per la festa in casa. Io sinceramente la escludo. Casa mia è piccolissima. Siamo in 4 + il cane. Mi mancano altri genitori e 2/3 bimbi per finire l'aria. :impiccata:

Fino ai 3 anni abbiamo festeggiato in casa con i parenti. Devo spostare il divano, spostare il tavolo, chiudere il cane in camera da letto xchè se no si lancia sul buffet :che_dici noooo il delirio.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ValeBXL » 12 set 2012, 10:51

R2D2 ha scritto:festeggiare due-tre compleanni insieme è una bellissima idea, purtroppo non molto italica, non penso che funzionerebbe qui.
Anche noi lo scorso anno (prima festa con amici) abbiamo invitato solo alcuni bambini, i coetanei, non tutta la classe.
Non lo so, tieni presente che le mie figlie frequentano la sezione italiana della scuola europea, quindi tutti i compagni hanno almeno un genitore italiano (e molti tutti e due). Il background culturale italiano in tante cose rimane (ad esempio, la sezione italiana è la sola in cui i genitori vanno ad asciugare i capelli ai bambini dopo la piscina :ahaha ). Nel festeggiamento dei compleanni per fortuna sembra che siamo un po' più easy che in Italia (penso che nessuno abbia mai speso le cifre che ho letto qui).

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 12 set 2012, 10:53

Cippi71, nidi che danno la sala il sabato e la domenica ci sono?


Il problema sono i figli invernali in effetti. E io ne ho 2 :unghiette

Tutte le mie amiche hanno figli primaverili o estivi ed è una passeggiata. Giardino o parchetto e via andare. Se faccio il terzo lo faccio a maggio :ahah (tanto non lo faccio :tie )
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da dottbaby » 12 set 2012, 10:54

Vale, meravigiosa la festa in maneggio, ma...è troppo legata alle bizze del tempo (e penso che in Belgio sia anche peggio che da me). Comeè un'idea molto bella e low cost la festa al parco giochi o in piscina (l'anno scorso a Caorle a luglio ne ho vista una in spiaggia)...ma Vittoria è nata a fine ottobre e qua potrebbe pure nevicare, per quella data, uffa!
Una cosa che ho visto qui si usa è invitare un numero limitato di bambini: compi cinque anni, inviti cinque amici...magari!!!!! Proprio questa mattina, Vittoria mi ha detto che preferisce la festa nello spazio giochi (tra parentesi, mi hnno risposto all'e-mail: 12 euro a bimbo includono sala, cibo, bibite, animazione e uso di tutti i giochi, a parte èsolo la torta, dai 20 euro in su...non è poi male).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 12 set 2012, 10:55

ValeBXL ha scritto:
R2D2 ha scritto:festeggiare due-tre compleanni insieme è una bellissima idea, purtroppo non molto italica, non penso che funzionerebbe qui.
Anche noi lo scorso anno (prima festa con amici) abbiamo invitato solo alcuni bambini, i coetanei, non tutta la classe.
Non lo so, tieni presente che le mie figlie frequentano la sezione italiana della scuola europea, quindi tutti i compagni hanno almeno un genitore italiano (e molti tutti e due). Il background culturale italiano in tante cose rimane (ad esempio, la sezione italiana è la sola in cui i genitori vanno ad asciugare i capelli ai bambini dopo la piscina :ahaha ). Nel festeggiamento dei compleanni per fortuna sembra che siamo un po' più easy che in Italia (penso che nessuno abbia mai speso le cifre che ho letto qui).
Vabbè non iniziamo però con la solita storia dei genitori italiani però... :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da ishetta » 12 set 2012, 10:56

Ecco limitare i bimbi. Bel problema. Mia figlia non sapeva scegliere "perchè lei è amica di tutti" e a me dispiaceva dirle di no.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da SILVIA-- » 12 set 2012, 10:57

Giovedì scorso abbiamo festeggiato i 7 anni di Mattia. Non potevo farla a casa perchè abito in un mini appartamento e quindi ho optato per l'oratorio, Costo:40,00 €.
Cibarie: 2 torte, pizze, patatine e bibite sui 100€, spesa inutile visto che hanno mangiato pochissimo. La spesa irrinunciabile 40€ per avere un'animatrice.
I bambini si sono divertiti tantissimo, non hanno litigato e soprattutto sono stati coinvolti tutti, nessuno si è annoiato.

Ultimamente le feste dei suoi compagni sono state un delirio. Una poi in particolare: arriviamo alle tre e i bambini erano fuori nel campetto da calcio, diversi bambini erano esclusi dal gioco perchè secondo i compagni non erano bravi, quindi pianti e bambini annoiati. Alle 17 non avevamo ancora spento le candeline, ho chiesto io alla mamma del festeggiato se non le sembrava il caso di richiamare i bambini. I regali non sono stati aperti. Qui naturalmente la colpa è da imputare ai genitori.
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Costo festa di compleanno

Messaggio da R2D2 » 12 set 2012, 10:57

ok, parlavo della mia realtà quindi specifico: i genitori siciliani. Non lo farebbero mai.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”