seeeee

Messaggio da gattina » 11 set 2012, 21:56
Messaggio da R2D2 » 11 set 2012, 22:03
Messaggio da ishetta » 11 set 2012, 22:13
Cippi non c'è un oratorio che affitta la sala e trovi qualche ragazza di buona volontà che fa un po' di baby dance?Cippi71 ha scritto:io per la festa dei 4 anni (quindi 3 anni fà) l'avevo fatta in una sala molto in voga con gonfiabili, animazione, teatro dei burattini, zucchero filato, personaggi di minnie e topolino che regalavano i palloncini eccecc (ovviamente il tutto ad uso esclusivo, non come nelle comuni sale gonfiabili che oltre alla festa, può entrare chiunque pagando il biglietto, e nemmeno in quelle sale che organizzano 2-3 compleanni contemporaneamente) e tra affitto sala e tutti gli annessi e il catering, ho speso all'epoca 590 euro(so che poi prezzi sono ulteriormente lievitati)
i 5 anni li abbiamo festeggiati in casa, ma io e mio marito a fine festa ci siamo guardati e abbiamo detto MAI PIU' NELLA VITA![]()
i 6 anni li abbiamo festeggiati in un'altra sala (sempre ad uso esclusivo) ma molto più piccola e "easy" solo con gonfiabili e playground, ma senza animazione, senza burattini, zucchero filato, personaggi e abbiamo speso fra sala e catering (alcune cose catering, altre fatte e /o comprate da me) comunque su per giù 450/500 euro![]()
per quest'anno siamo davvero in crisinon vogliamo ne possiamo spendere così tanto, ma al contempo non vogliamo ne possiamo assolutamente organizzare a a casa
ho proposto a mia figlia di festeggiare a scuola (le maestre lo consentono, durante l'ora di merenda si porta torta, pizzette e bibite) ma mia figlia non vuole, vuole la festaaaail problema è che essendo gennaio, dobbiamo per forza farla in un posto chiuso
Messaggio da ishetta » 11 set 2012, 22:19
Messaggio da R2D2 » 11 set 2012, 22:25
Messaggio da ishetta » 11 set 2012, 22:33
Messaggio da puzzina » 11 set 2012, 22:57
Messaggio da cris_ga » 11 set 2012, 23:07
Messaggio da ValeBXL » 12 set 2012, 9:52
Messaggio da R2D2 » 12 set 2012, 10:41
Messaggio da Cippi71 » 12 set 2012, 10:49
Messaggio da ishetta » 12 set 2012, 10:49
Messaggio da ValeBXL » 12 set 2012, 10:51
Non lo so, tieni presente che le mie figlie frequentano la sezione italiana della scuola europea, quindi tutti i compagni hanno almeno un genitore italiano (e molti tutti e due). Il background culturale italiano in tante cose rimane (ad esempio, la sezione italiana è la sola in cui i genitori vanno ad asciugare i capelli ai bambini dopo la piscinaR2D2 ha scritto:festeggiare due-tre compleanni insieme è una bellissima idea, purtroppo non molto italica, non penso che funzionerebbe qui.
Anche noi lo scorso anno (prima festa con amici) abbiamo invitato solo alcuni bambini, i coetanei, non tutta la classe.
Messaggio da ishetta » 12 set 2012, 10:53
Messaggio da dottbaby » 12 set 2012, 10:54
Messaggio da ishetta » 12 set 2012, 10:55
Vabbè non iniziamo però con la solita storia dei genitori italiani però...ValeBXL ha scritto:Non lo so, tieni presente che le mie figlie frequentano la sezione italiana della scuola europea, quindi tutti i compagni hanno almeno un genitore italiano (e molti tutti e due). Il background culturale italiano in tante cose rimane (ad esempio, la sezione italiana è la sola in cui i genitori vanno ad asciugare i capelli ai bambini dopo la piscinaR2D2 ha scritto:festeggiare due-tre compleanni insieme è una bellissima idea, purtroppo non molto italica, non penso che funzionerebbe qui.
Anche noi lo scorso anno (prima festa con amici) abbiamo invitato solo alcuni bambini, i coetanei, non tutta la classe.). Nel festeggiamento dei compleanni per fortuna sembra che siamo un po' più easy che in Italia (penso che nessuno abbia mai speso le cifre che ho letto qui).
Messaggio da ishetta » 12 set 2012, 10:56
Messaggio da SILVIA-- » 12 set 2012, 10:57
Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”