GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Ely, sono d'accordo con te che sono due situazioni diversissime.
Ma questa dimostra che esistono soluzioni anche per situazioni ben peggiori di un teppisello.
Insomma, io l'avrei presa come incoraggiamento: invece di rimuginare sull'esclusione in sè, trova il modo di affrontare il problema e aiutare tuo figlio!
Ma questa dimostra che esistono soluzioni anche per situazioni ben peggiori di un teppisello.
Insomma, io l'avrei presa come incoraggiamento: invece di rimuginare sull'esclusione in sè, trova il modo di affrontare il problema e aiutare tuo figlio!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Va bene Ely, io mi rendo conto che forse non ho ancora tutti gli strumenti per poter dare un parere degno di questo nome, se non quelli del buonsenso che cerco di avere e del mio personale percorso di mamma fatto fin qui.
Il nocciolo è che io ancora non riesco a capire come un bimbo di cinque anni, pestifero-terribile-rompiglione-aggressivo-carognetta-eccetera fin che vuoi possa essere isolato da un gruppo di bambini se soltanto c'è il sospetto, -solo il sospetto!- che magari attraversi una fase difficile e che gli strumenti che ha per affrontarla -che sono quelli di un bimbo di cinque anni- non siano sufficenti per renderlo "nella norma".
Ma cavolo, pure noi che abbiamo enta o anta
ci destabilizziamo fino a renderci irriconoscibili quando attraversiamo delle difficoltà, essì che dovremmo averne di spalle per superare le difficoltà!
Io non sto dicendo, e vorrei che fosse chiaro, che questo bimbo è SICURAMENTE patologico o cose simili, è dal primi interventi che lo dico, dico che la madre ci ha fatto un quadro che lascia pensare che il suo non sia soltanto caratteraccio, ma qualcosa di più. E mi dispiaccio che questo bimbo paghi le sue "colpe" con l'isolamento incentivato pure dagli adulti che potrebbero, volendo, capire un pochino di più la situazione. Ricordiamoci che stiamo parlando di mamme "amiche", e questo, per me, cambia di molto la prospettiva. In peggio.
Il nocciolo è che io ancora non riesco a capire come un bimbo di cinque anni, pestifero-terribile-rompiglione-aggressivo-carognetta-eccetera fin che vuoi possa essere isolato da un gruppo di bambini se soltanto c'è il sospetto, -solo il sospetto!- che magari attraversi una fase difficile e che gli strumenti che ha per affrontarla -che sono quelli di un bimbo di cinque anni- non siano sufficenti per renderlo "nella norma".
Ma cavolo, pure noi che abbiamo enta o anta

Io non sto dicendo, e vorrei che fosse chiaro, che questo bimbo è SICURAMENTE patologico o cose simili, è dal primi interventi che lo dico, dico che la madre ci ha fatto un quadro che lascia pensare che il suo non sia soltanto caratteraccio, ma qualcosa di più. E mi dispiaccio che questo bimbo paghi le sue "colpe" con l'isolamento incentivato pure dagli adulti che potrebbero, volendo, capire un pochino di più la situazione. Ricordiamoci che stiamo parlando di mamme "amiche", e questo, per me, cambia di molto la prospettiva. In peggio.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
ndo stanno gli applausi???Giulia80 ha scritto:Ely, sono d'accordo con te che sono due situazioni diversissime.
Ma questa dimostra che esistono soluzioni anche per situazioni ben peggiori di un teppisello.
Insomma, io l'avrei presa come incoraggiamento: invece di rimuginare sull'esclusione in sè, trova il modo di affrontare il problema e aiutare tuo figlio!



no perchè sono 20 e passa pagine che lo dico. e ho tentato pure di aiutare, ma passo per la carogna che escluderebbe qualcuno così, per sport.
e se lei reagisce così, prevedo tempi duri per il figlio. ma duri davvero. e probabilmente anche per lei.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Be', modestamente mi aggrego: mi sembra di aver detto lo stesso anch'io...ely66 ha scritto:ndo stanno gli applausi???Giulia80 ha scritto:Ely, sono d'accordo con te che sono due situazioni diversissime.
Ma questa dimostra che esistono soluzioni anche per situazioni ben peggiori di un teppisello.
Insomma, io l'avrei presa come incoraggiamento: invece di rimuginare sull'esclusione in sè, trova il modo di affrontare il problema e aiutare tuo figlio!![]()
![]()
![]()
no perchè sono 20 e passa pagine che lo dico. e ho tentato pure di aiutare, ma passo per la carogna che escluderebbe qualcuno così, per sport.
e se lei reagisce così, prevedo tempi duri per il figlio. ma duri davvero. e probabilmente anche per lei.
A lei ho mandato un bacio perchè ha trovato una soluzione in una situazione secondo me ancora più seria e difficile.
A te non li mando perchè non vorrei apparire un po'... leccachiul...

Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Giulia, ecco rispondo pure io...
Non e' il bacio di per se, tu sei libera di baciare chi vuoi tu, e che questa mamma, entra in un topic dove si e' parlato per 20 pagine, ognuna con la sua piccola o grande esperienza cercando di aiutare, paragonando due situazioni completamente diverse, dando da ingorante a chi non "capisce" con un messaggio di consolazione ( che non era proprio il caso), tra l'altro dicendo una cosa che Ely ha scritto pagine e pagine fa.. e riceve ringraziamenti in grande lettere, baci e cuori.
A me queste cose danno molto fastidio e l'ho detto, ma non fastidio a livello personale, perche cosa puo dar fastidio a me e una cosa irrilevante danno fastidio perche non aiutano, non si possono generalizzare le cose cosi, io sono buona l'altra e ingorante o cattiva o non so cosa.
Poi che una mamma vuole portare una sua esperienza, ben venga, ma senza mettersi al di sopra degli altri.
Non e' il bacio di per se, tu sei libera di baciare chi vuoi tu, e che questa mamma, entra in un topic dove si e' parlato per 20 pagine, ognuna con la sua piccola o grande esperienza cercando di aiutare, paragonando due situazioni completamente diverse, dando da ingorante a chi non "capisce" con un messaggio di consolazione ( che non era proprio il caso), tra l'altro dicendo una cosa che Ely ha scritto pagine e pagine fa.. e riceve ringraziamenti in grande lettere, baci e cuori.
A me queste cose danno molto fastidio e l'ho detto, ma non fastidio a livello personale, perche cosa puo dar fastidio a me e una cosa irrilevante danno fastidio perche non aiutano, non si possono generalizzare le cose cosi, io sono buona l'altra e ingorante o cattiva o non so cosa.
Poi che una mamma vuole portare una sua esperienza, ben venga, ma senza mettersi al di sopra degli altri.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
io veramente in 20 pagine non ho letto nulla di tutto questo! nel senso che non ho proprio letto che nessuno vuole mettersi sopra degli altri! anche per quelli che la pensavano diversamente da me. Io comunque finchè non sento Fede non mi sento di giudicare questo bimbo come un teppista, lei dice che è migliorato, ok...è la madre, magari come dice Ely tenta di giustificarlo per via dei problemi familiari, ma magari nonema1 ha scritto:Giulia, ecco rispondo pure io...
Non e' il bacio di per se, tu sei libera di baciare chi vuoi tu, e che questa mamma, entra in un topic dove si e' parlato per 20 pagine, ognuna con la sua piccola o grande esperienza cercando di aiutare, paragonando due situazioni completamente diverse, dando da ingorante a chi non "capisce" con un messaggio di consolazione ( che non era proprio il caso), tra l'altro dicendo una cosa che Ely ha scritto pagine e pagine fa.. e riceve ringraziamenti in grande lettere, baci e cuori.
A me queste cose danno molto fastidio e l'ho detto, ma non fastidio a livello personale, perche cosa puo dar fastidio a me e una cosa irrilevante danno fastidio perche non aiutano, non si possono generalizzare le cose cosi, io sono buona l'altra e ingorante o cattiva o non so cosa.
Poi che una mamma vuole portare una sua esperienza, ben venga, ma senza mettersi al di sopra degli altri.
è vero che tenta di giustificarlo, magari è davvero migliorato, poi il bimbo forse non lo vuole invitare perchè memore dell'esperienze passate, non so...troppi punti interrogativi...se lei non risponde....stiamo qui a parlarne ore.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Mah..se il bambino ha qualcosa di patologico la mamma se vuole opinioni che servano doveva spiegarsi meglio allora.Il momento difficile non sembra essere la causa,perchè riferisce che è sempre sato così.Perchè cambia parecchio,se il bambino si comporta male perchè maleducato,o se si comporta male perchè ha delle problematiche,quindi non dipende in pieno dalla sua volontà.Non ho ancora capito di che cosa stiamo parlando.Ad ogni modo questa mamma è sparita.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Mah..se il bambino ha qualcosa di patologico la mamma se vuole opinioni che servano doveva spiegarsi meglio allora.Il momento difficile non sembra essere la causa,perchè riferisce che è sempre sato così.Perchè cambia parecchio,se il bambino si comporta male perchè maleducato,o se si comporta male perchè ha delle problematiche,quindi non dipende in pieno dalla sua volontà.Non ho ancora capito di che cosa stiamo parlando.Ad ogni modo questa mamma è sparita.
Il Metodo Montessori Modificato..
Lo uso pure io,lo hanno usato con me,sono generazioni che funziona..
Il Metodo Montessori Modificato..

Lo uso pure io,lo hanno usato con me,sono generazioni che funziona..

Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
ULLALAAA' vedo che 21 pagine nn sono sufficienti per spiegare a chi nn vuole intendere, peccato, hai perso un'ottima occasione di "approvviggionamento"mammafour ha scritto:Ciao! Il tuo bimbo è un adorabile piccolo terremoto,non un bimbo da isolare. Il mio Umberto ,di 8 anni,è epilettico e RARAMENTE viene invitato dai suoi amici....Per farlo stare con loro lo abbiamo iscritto a calcio e li lui si sfoga fisicamente e sta FINALMENTE con loro .Purtroppo le persone ignoranti ci saranno sempre e sono SEMPRE quelle che non ti aspetti....Un GRANDISSIMO BACIO AL TUO PICCOLO da Antonella e Umberto

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Melissa, ti sei persa degli interventi. Mi riferivo ad altro.Melissa ha scritto:io veramente in 20 pagine non ho letto nulla di tutto questo! nel senso che non ho proprio letto che nessuno vuole mettersi sopra degli altri! anche per quelli che la pensavano diversamente da me. Io comunque finchè non sento Fede non mi sento di giudicare questo bimbo come un teppista, lei dice che è migliorato, ok...è la madre, magari come dice Ely tenta di giustificarlo per via dei problemi familiari, ma magari nonema1 ha scritto:Giulia, ecco rispondo pure io...
Non e' il bacio di per se, tu sei libera di baciare chi vuoi tu, e che questa mamma, entra in un topic dove si e' parlato per 20 pagine, ognuna con la sua piccola o grande esperienza cercando di aiutare, paragonando due situazioni completamente diverse, dando da ingorante a chi non "capisce" con un messaggio di consolazione ( che non era proprio il caso), tra l'altro dicendo una cosa che Ely ha scritto pagine e pagine fa.. e riceve ringraziamenti in grande lettere, baci e cuori.
A me queste cose danno molto fastidio e l'ho detto, ma non fastidio a livello personale, perche cosa puo dar fastidio a me e una cosa irrilevante danno fastidio perche non aiutano, non si possono generalizzare le cose cosi, io sono buona l'altra e ingorante o cattiva o non so cosa.
Poi che una mamma vuole portare una sua esperienza, ben venga, ma senza mettersi al di sopra degli altri.
è vero che tenta di giustificarlo, magari è davvero migliorato, poi il bimbo forse non lo vuole invitare perchè memore dell'esperienze passate, non so...troppi punti interrogativi...se lei non risponde....stiamo qui a parlarne ore.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Ema, non so che dirti...
Io proprio non l'ho letta così. L'ho letta proprio all'opposto. Anche quell'"ingnoranti" credo fosse riferito a chi ha escluso il suo di bambino, non ad altri qui dentro.
Poi sì, è stato magari un intervento un po' a gamba tesa, ma io non ci ho visto malizia, né cattive intenzioni; era in tema nel suggerimento lasciar perdere a favore dello sport.
Insomma, capisco che potesse essere letto in entrambi i modi, ma non credo che fosse oggettivamente offensivo.
In tutto questo mi dispiace aver creato fastidio ulteriore. Io però me la son sentita così.
Io proprio non l'ho letta così. L'ho letta proprio all'opposto. Anche quell'"ingnoranti" credo fosse riferito a chi ha escluso il suo di bambino, non ad altri qui dentro.
Poi sì, è stato magari un intervento un po' a gamba tesa, ma io non ci ho visto malizia, né cattive intenzioni; era in tema nel suggerimento lasciar perdere a favore dello sport.
Insomma, capisco che potesse essere letto in entrambi i modi, ma non credo che fosse oggettivamente offensivo.
In tutto questo mi dispiace aver creato fastidio ulteriore. Io però me la son sentita così.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Anch'io l'ho inteso come giulia, però cavolo, non c'entra molto coi discorsi e soprattutto sembrqa un post che poteva andar bene in prima pagina come risposta immediata, non dopo pagine e pagine di idee e confronti vari . detto questo no capisco perchè escludano un bimbo epilettico. questo si che non mi pare giusto!! Paura accada una crisi durante un invito? ellapeppa! 

Streghettasaetta
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Ehhhhh il MALE OSCURO!!!clizia ha scritto:Anch'io l'ho inteso come giulia, però cavolo, non c'entra molto coi discorsi e soprattutto sembrqa un post che poteva andar bene in prima pagina come risposta immediata, non dopo pagine e pagine di idee e confronti vari . detto questo no capisco perchè escludano un bimbo epilettico. questo si che non mi pare giusto!! Paura accada una crisi durante un invito? ellapeppa!
Pensa che c'era nel passato chi riteneva queste persone possedute! :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
SI CAPISCE CHE SCHERZO?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
visto che noi discutiamo da 20 pagine e la mamma che ha aperto la discussione è sparita, proviamo a ricapitolare le poche informazioni che abbiamo.
fede inizialmente scrive
oltretutto specifica che nel giorno in questione lei dovrà dare sostegno a suo marito in ospedale, quindi cade anche l'ipotesi che lei possa sorvegliare il comportamento di suo figlio durante la festa perché è impossibilitata ad accompagnarlo.
continua però a ribadire che la mamma del festeggiato è amareggiata dall'accaduto, ma che non vuole forzare il proprio figlio.
ora... a me la mamma del festeggiato non sembra per nulla un mostro di indelicatezza e il peso di questa esclusione lo può determinare solo fede dimostrando a luca che l'accaduto non è una tragedia, ma un episodio da cui imparare il nesso causa-effetto (ti comporti male = i tuoi amici non vogliono giocare con te).
ma se lei per prima continua a pensare che "poverino il suo figliolo, questa proprio non ci voleva!", questa situazione rischia di degenerare, perché allora luca rischierà di essere ancora più violento con il suo amichetto per vendicarsi del torto subito.
fede inizialmente scrive
inizialmente fede chiedeva un consiglio su come far accettare a suo figlio luca l'esclusione dalla festa di compleanno, specificando che la mamma del festeggiato è molto imbarazzata dalla scelta che suo figlio ha fatto di escludere solo luca.fede71 ha scritto:come capirete dal titolo, come faccio a fargli accettare questa cosa?
Mio figlio è tremendo, lo so, è prepotente e aggressivo fisicamente, ci stiamo lavorando tutti (noi a casa e le maestre all'asilo) da sempre e il momento tanto temuto è arrivato: l'esclusione dal gruppo...
Questo bimbo, che comunque frequentiamo al parco e in passeggiate vaire e la cui mamma (peraltro in imbarazzo anche lei) e mi amica, ha preteso che Luca non ci fosse al suo compleanno.
sono tristissima, non so come fargliela ingoiare...
qui fede esprime chiaramente il proprio senso di colpa per una situazione non idilliaca che stanno vivendo in famiglia in questo momento e dichiara di sentirsi inadeguata nel far affrontare a luca questa delusione.fede71 ha scritto:Grazie Susi
proprio quello che pensavo, cercare di renderglielo speciale io in qualche modo, purtroppo proprio però quel giorno operano mio marito e non so neanche se riuscirò ad andare io a prenderlo.
Inoltre è un bambino che dietro la facciata di aggressività e prepotenza è MOOOOLTO sensibile quindi non era proprio il momento che capitasse questa cosa: tra la notizia del fratellino, il papà incidentato e io che sono quindi a mezzo servizio tra nausea, vomito e stanchezza, anche questa avrei voluto risparmargliela, sinceramente...
Però cosa faccio?Di certo non vado a elemosinare comprensione dalla mamma di 'sto bambino, uff
oltretutto specifica che nel giorno in questione lei dovrà dare sostegno a suo marito in ospedale, quindi cade anche l'ipotesi che lei possa sorvegliare il comportamento di suo figlio durante la festa perché è impossibilitata ad accompagnarlo.
fede non vuole seguire il consiglio che più golline le hanno dato di dare una valenza educativa a questa esclusione perché rosa dai sensi di colpa.fede71 ha scritto:uh, wow mentre rispondevo a Susi, sono arrivate tutte le altre risposte che non avevo letto!
grazie per le proposte, ci rifletterò su... comunque fargliela vivere come una punizione in questo momento non mi sembra fattibile, per tutto quello che dicevo prima... e la mia amica è tra l'incudine e il martello, vorrebbe rispettare la scelta di suo figlio, che in parte io capisco anche se penso che sia solo un momento così perché quando ci sono io, giocano insieme senza particolari problemi, anzi mi sono semère sembrati abbastanza affiatati, mah forse hanno bisticciato in questi giorni e tant'è...
continua però a ribadire che la mamma del festeggiato è amareggiata dall'accaduto, ma che non vuole forzare il proprio figlio.
ora... a me la mamma del festeggiato non sembra per nulla un mostro di indelicatezza e il peso di questa esclusione lo può determinare solo fede dimostrando a luca che l'accaduto non è una tragedia, ma un episodio da cui imparare il nesso causa-effetto (ti comporti male = i tuoi amici non vogliono giocare con te).
ma se lei per prima continua a pensare che "poverino il suo figliolo, questa proprio non ci voleva!", questa situazione rischia di degenerare, perché allora luca rischierà di essere ancora più violento con il suo amichetto per vendicarsi del torto subito.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Ari sono pagine e pagine infatti che cerchiamo di farle capire questo. Se i genitori per primi non sanno contenere, relativizzare l'episodio e sfruttare al meglio anche una frustrazione dei figli, se non passano oltre la delusione non rivolteranno a loro favore con valenza educativa uno spiacevole episodio.
Streghettasaetta
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Ari, ottima sintesi!!!
Il senso è proprio quello di non cercare giustificazioni, nè nella situazione familiare nè in quella particolare del piccolo, ma di cercare di rendere educativa anche questa esperienza.
Che poi educare sia faticoso, passi anche per qualche senso di colpa perchè è pesante essere sempre così pedagogici... eh, quella è un'altra storia...
Il senso è proprio quello di non cercare giustificazioni, nè nella situazione familiare nè in quella particolare del piccolo, ma di cercare di rendere educativa anche questa esperienza.
Che poi educare sia faticoso, passi anche per qualche senso di colpa perchè è pesante essere sempre così pedagogici... eh, quella è un'altra storia...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Poi pensandoc un attimo succede pure al mio a volte di non volere qualcuno, poi dopo pochi giorni mi chiede di giocare di nuovo con tizio e caio. E così al contrario. Via, secondo me non bisogna farla molto tragica. A volte i bambini se la sbrigano pure da soli, se il caso non è patologico e se i genitori non aumentano la preoccupazione del bambino. Okei c'è di mezzo la festa, ma un rapporto si recupera pure senza feste e i due in questione potrebbero incontrarsi in territorio neutrale , fuori a prendere un gelato un pomeriggio o ai giardini, ed osservare i comportamenti dei due bimbi in questione aiutandoli.
Streghettasaetta
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
anche mio figlio a volte pare avere "rotto" completamente con qualcuno... poi il giorno dopo è tutto sistemato.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Gi. il mio non si filava nemnmeno con un compagnetto. A distanza di due mesi, sono amiconi. comunque siamo qui pour parler, l'autrice del post non c'è, non sapremo mai quale sia l'esatta relazione tra bimbi e tra loro mamme amiche. e quanto sia profondo il malessere di questo bimbo.
Streghettasaetta
- fede71
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 17 mar 2006, 9:08
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Carissime tutte, non ho molto tempo per leggere, quindi ho dato un'occhiata super veloce ma giuro che lo farò non appena avrò un po' di respiro perché vi siete date tutte molto da fare ed è giusto che almeno vi legga.
Desideravo comunque informarvi sull'evoluzione delle cose.
La mamma del bimbo festeggiato, non ha mollato la presa con suo figlio (anche a lei sembrava strano questo netto rifiuto) ed è riuscita a farsi dire come mai non voleva invitare Luca: è saltato fuori che non voleva che lui salisse sulla sua jeep automatica perché vuole sempre guidare lui mentre il legittimo proprietario deve sedersi nel posto passeggero
Bè, la mia amica ha risolto dicendo che la jeep si metteva via perché i bimbi erano troppi e comunque non avrebbero potuto usarla. A quel punto è stato il bimbo stesso a dirle "allora invitamo anche Luca".
Li abbiamo incontrati al parco dopo l'asilo e, mentre i due bambini giocavano come al solito, lei mi ha raccontato tutto ed è arrivato l'invito anche per Luca, che era ovviamente felicissimo.
Purtroppo però il comp era proprio il giorno dell'operazione di mio marito e io non avrei potuto essere presente: un'altra amica allora si è offerta volontaria per vigilare anche su mio figlio
E' andato tutto bene, Luca si è comportato perfettamente e tutti alla fine sono stati soddisfatti.
Che dire? Sono fortunata!!! Sono circondata da mamme intelligenti che sanno chi siamo, quanto sia difficile il nostro compito (educare un bambino è il compito più difficile del mondo, educarne uno come Luca è tre volte più arduo) e l'impegno che ci stiamo mettendo e grazie a Dio abbiamo formato una catena di mutuo soccorso: dopo pochi giorni per esempio la mamma che si è offerta ha avuto l'influenza e ho badato io al suo bimbo fino a dopo cena. Queste cose sono preziose carezze all'anima. Siamo fortunati.
Vi ringrazio tutte per gli interventi.
E vorrei concludere con poche parole per chi è buon intenditore: a chi con tracotante sicumera ha pronosticato un futuro poco edificante a me e a mio figlio auguro di cuore che cotanta sicurezza nei propri metodi educativi e nei propri giudizi senza sapere nè volere davvero comprendere tutte le sfumature del caso che si ha davanti, non si ripercuota poi sui propri di figli: mi domando ancora e per l'ennesima volta come ci si possa sempre mettere al di sopra degli altri sia in termini di giudizi sia in termini di previsioni sul futuro altrui, sia in termini di correttezza assoluta delle proprie scelte educative rispetto a quelle altri come se si fosse gli unici eletti ad avere in mano la Verità Rivelata.
E tutto senza avere MAI il minimo dubbio sulla buona riuscita dei propri di figli, mah....
Buona vita a tutte!

Desideravo comunque informarvi sull'evoluzione delle cose.
La mamma del bimbo festeggiato, non ha mollato la presa con suo figlio (anche a lei sembrava strano questo netto rifiuto) ed è riuscita a farsi dire come mai non voleva invitare Luca: è saltato fuori che non voleva che lui salisse sulla sua jeep automatica perché vuole sempre guidare lui mentre il legittimo proprietario deve sedersi nel posto passeggero

Bè, la mia amica ha risolto dicendo che la jeep si metteva via perché i bimbi erano troppi e comunque non avrebbero potuto usarla. A quel punto è stato il bimbo stesso a dirle "allora invitamo anche Luca".
Li abbiamo incontrati al parco dopo l'asilo e, mentre i due bambini giocavano come al solito, lei mi ha raccontato tutto ed è arrivato l'invito anche per Luca, che era ovviamente felicissimo.
Purtroppo però il comp era proprio il giorno dell'operazione di mio marito e io non avrei potuto essere presente: un'altra amica allora si è offerta volontaria per vigilare anche su mio figlio

E' andato tutto bene, Luca si è comportato perfettamente e tutti alla fine sono stati soddisfatti.
Che dire? Sono fortunata!!! Sono circondata da mamme intelligenti che sanno chi siamo, quanto sia difficile il nostro compito (educare un bambino è il compito più difficile del mondo, educarne uno come Luca è tre volte più arduo) e l'impegno che ci stiamo mettendo e grazie a Dio abbiamo formato una catena di mutuo soccorso: dopo pochi giorni per esempio la mamma che si è offerta ha avuto l'influenza e ho badato io al suo bimbo fino a dopo cena. Queste cose sono preziose carezze all'anima. Siamo fortunati.
Vi ringrazio tutte per gli interventi.
E vorrei concludere con poche parole per chi è buon intenditore: a chi con tracotante sicumera ha pronosticato un futuro poco edificante a me e a mio figlio auguro di cuore che cotanta sicurezza nei propri metodi educativi e nei propri giudizi senza sapere nè volere davvero comprendere tutte le sfumature del caso che si ha davanti, non si ripercuota poi sui propri di figli: mi domando ancora e per l'ennesima volta come ci si possa sempre mettere al di sopra degli altri sia in termini di giudizi sia in termini di previsioni sul futuro altrui, sia in termini di correttezza assoluta delle proprie scelte educative rispetto a quelle altri come se si fosse gli unici eletti ad avere in mano la Verità Rivelata.
E tutto senza avere MAI il minimo dubbio sulla buona riuscita dei propri di figli, mah....

Buona vita a tutte!

Principessa Sara 25/12/99 Nibbio Luca 13/11/2006 Angioletto Tommaso 03/12/11