
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
R moscia: logopedista?
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: R moscia: logopedista?
Mio figlio DAvide l'anno scorso mi raqccontava che lui vuoleva il costume da uomo lagno nelo ... io facevo finta di non capire e gli dicevo "nelo?" .. ad un certo punto si è stufato e mi ha detto "mamma non capisi niente lo voglio black" 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: R moscia: logopedista?
Clizia, anche Antonio parlava così con le C dolci tutte s e z.
io l'ho portato dalla logo
che ci ha insegnato degli esercizi e insieme li abbiamo fatti, così il problema s'è risolto. il 25 marzo ho il controllo finale, sono contenta di esserci andata, sebbene non creda che questi difettucci di pronuncia siano gravi, ma mi sento più sicura così.
Teresa parla uguale, quando avrà 5 anni porterò pure lei.
io l'ho portato dalla logo

Teresa parla uguale, quando avrà 5 anni porterò pure lei.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: R moscia: logopedista?
ah, ovviamente parlo un po' così anche io!!!!




Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: R moscia: logopedista?
Okei io , come dicevo, sentirò la pediatra alal prossima visita del bilancio per i 5 anni se è il caso o no di affrettare la maturazione di queste cosette.marghe ha scritto:Clizia, anche Antonio parlava così con le C dolci tutte s e z.
io l'ho portato dalla logoche ci ha insegnato degli esercizi e insieme li abbiamo fatti, così il problema s'è risolto. il 25 marzo ho il controllo finale, sono contenta di esserci andata, sebbene non creda che questi difettucci di pronuncia siano gravi, ma mi sento più sicura così.
Teresa parla uguale, quando avrà 5 anni porterò pure lei.
Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: R moscia: logopedista?
Anche io h dei difetti di pronuncia ... però se non me li faceva notare mio marito nemmeno ci pensavo ... poi una volta mi sono sentita registrata in televisionemarghe ha scritto:ah, ovviamente parlo un po' così anche io!!!!![]()
![]()


Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: R moscia: logopedista?
no è che avresti un altro ovulo così nasce un fratellino e non devo scoZZarmi(scocciarmi) a chiamare sempre gli amici per Zocare a casa?



A me una pediatra "di passaggio" (la sostituta della mia) mi ha consigliato di portare Valerio dalla logopedista perché, a causa della conformazione del palato (dovuta a ciuccio + adenoidi), pronuncia la s tipo Jovanotti e la t tipo th inglese. Mi ha detto che con un po' di esercizio potrebbe evitare l'apparecchio per i denti fra qualche anno.
Poi ho chiesto alla pediatra ufficiale che mi ha risposto di non fare nulla per il momento: dice che la pronuncia si sistemerà (e infatti è successo anche a me) e che l'apparecchio con i denti definitivi comunque non glielo toglie nessuno

"I bambini sono persone basse"
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: R moscia: logopedista?
Ah, ovviamente il ciuccio l'ha tolto anni fa ma a quanto pare ha fatto i suoi danni. 

"I bambini sono persone basse"
- lory71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: R moscia: logopedista?
eh!!!sashimi ha scritto:no è che avresti un altro ovulo così nasce un fratellino e non devo scoZZarmi(scocciarmi) a chiamare sempre gli amici per Zocare a casa?
![]()
![]()
![]()
A me una pediatra "di passaggio" (la sostituta della mia) mi ha consigliato di portare Valerio dalla logopedista perché, a causa della conformazione del palato (dovuta a ciuccio + adenoidi), pronuncia la s tipo Jovanotti e la t tipo th inglese. Mi ha detto che con un po' di esercizio potrebbe evitare l'apparecchio per i denti fra qualche anno.
Poi ho chiesto alla pediatra ufficiale che mi ha risposto di non fare nulla per il momento: dice che la pronuncia si sistemerà (e infatti è successo anche a me) e che l'apparecchio con i denti definitivi comunque non glielo toglie nessuno
carini 'sti pediatri, dicono sempre tutti la stessa cosa

Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: R moscia: logopedista?
questa è mitica :ahah :ahah :ahahclizia ha scritto:Per il resto parla abbastanza bene, usa i congiuntivi : se io avessi la macchina andrei al mare..
a volte cambia con l'imperfetto ma insomma è abbastanza appropriato nel linguaggio.
ieir. mamma, no è che avresti un altro ovulo così nasce un fratellino e non devo scoZZarmi(scocciarmi) a chiamare sempre gli amici per Zocare a casa?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29
Re: R moscia: logopedista?
Ragazze, avete dei bimbi fantastici! Troppo furbi...uno magari avrà qualche particolarità di pronuncia, ma vuoi mettere?!
Per la s o la z, non potrebbe essere l'influenza del dialetto o accento del posto?
Perchè la r ad es. c'è molto vicino alla francia, o Parma, ecc.
Il mio ciuccia ancora un po' il pollice, non è che oltre la r tra un po' si modifica pure il palato o i denti e si aggiunge un fissschio!?


Per la s o la z, non potrebbe essere l'influenza del dialetto o accento del posto?
Perchè la r ad es. c'è molto vicino alla francia, o Parma, ecc.
Il mio ciuccia ancora un po' il pollice, non è che oltre la r tra un po' si modifica pure il palato o i denti e si aggiunge un fissschio!?


- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: R moscia: logopedista?
Nel nostro caso no, il luogo non è responsabile di pronunzia influenzata dal dialetto, nè in casa nè fuori.
Streghettasaetta
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: R moscia: logopedista?
nemmeno da me, a parte la S moooolto pronunciata, avete presente la parlata di Michael, quello del Grande Fratello... ecco, qui più o meno (e che lo vogliamo o meno...
) parliamo tutti così, ma mio marito le C dolci le pronuncia bene, sono io che le sbaglio. credo che anche la forma della bocca c'entri, però!

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: R moscia: logopedista?
Il mio ciuccia ancora un po' il pollice, non è che oltre la r tra un po' si modifica pure il palato o i denti e si aggiunge un fissschio!?![]()
![]()
Guarda, la S fischiata non serve granché ma il TH è utilissimo... Vale ha iniziato a fare lezioni-gioco di inglese e l'insegnante ha detto che ha un'ottima pronuncia


"I bambini sono persone basse"
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29
Re: R moscia: logopedista?
E si! Proprio ieri ho notato che ripetendo parole inglesi per il cd-rom gioco-imparo (a proposito, ne avete presi? cariniii) aveva un th bellissimo e pure la "ar"sashimi ha scritto:Il mio ciuccia ancora un po' il pollice, non è che oltre la r tra un po' si modifica pure il palato o i denti e si aggiunge un fissschio!?![]()
![]()
Guarda, la S fischiata non serve granché ma il TH è utilissimo... Vale ha iniziato a fare lezioni-gioco di inglese e l'insegnante ha detto che ha un'ottima pronuncia![]()

- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: R moscia: logopedista?
ecco .. ancora ha appena detto . pesse aranzone
(pesce arancione)

Streghettasaetta
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16 mar 2010, 12:32
Re: R moscia: logopedista?
Ciao,
a me è successa la stessa identica cosa, anche peggio. Vista L'INSISTENZA della maestra, il pediatra, per il quale la erre moscia non era un problema, mi ha mandato dallo specialista della Asl. Il quale specialista ha detto anche lui che la erre moscia NON era un problema. Beh, le maestre hanno criticato lo specialista e insistito perchè andassimo da uno privato. Noi, visto che siamo in I elementare, abbiamo deciso di fare orecchie da mercante. L'alternativa sarebbe litigare.
Ciao
a me è successa la stessa identica cosa, anche peggio. Vista L'INSISTENZA della maestra, il pediatra, per il quale la erre moscia non era un problema, mi ha mandato dallo specialista della Asl. Il quale specialista ha detto anche lui che la erre moscia NON era un problema. Beh, le maestre hanno criticato lo specialista e insistito perchè andassimo da uno privato. Noi, visto che siamo in I elementare, abbiamo deciso di fare orecchie da mercante. L'alternativa sarebbe litigare.
Ciao
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29
Re: R moscia: logopedista?
Benvenuta Rospa!
Non è che abbiamo la stessa maestra?!
No, la nostra aveva solo il dubbio, e poi è dell'asilo. Spero non si riproponga la cosa l'anno prossimo!
Dille che il responso della asl e del pediatra va benissimo e a voi piace la r moscia!
Certo che con tutti i guai che ci sono....alcune maestre sono particolari.
Forse hanno figli logopedisti?
Non è che abbiamo la stessa maestra?!

No, la nostra aveva solo il dubbio, e poi è dell'asilo. Spero non si riproponga la cosa l'anno prossimo!

Dille che il responso della asl e del pediatra va benissimo e a voi piace la r moscia!
Certo che con tutti i guai che ci sono....alcune maestre sono particolari.
Forse hanno figli logopedisti?

- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: R moscia: logopedista?
Rospa, benvenuta
scusa se sembro insistente, ma la maestra ti ha detto di andare per la R moscia o per altro? come ho già detto, corretto o meno che sia, a volte le maestre mandano dalla logo perchè sospettano altre difficoltà del linguaggio... non ho capito il passaggio successivo: l'esperto ti ha già detto che il linguaggio è normale? in questo caso la visita al privato mi pare una cavolata... boh!

scusa se sembro insistente, ma la maestra ti ha detto di andare per la R moscia o per altro? come ho già detto, corretto o meno che sia, a volte le maestre mandano dalla logo perchè sospettano altre difficoltà del linguaggio... non ho capito il passaggio successivo: l'esperto ti ha già detto che il linguaggio è normale? in questo caso la visita al privato mi pare una cavolata... boh!
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: R moscia: logopedista?
A me nn dispiacerebbe affattoRospa ha scritto:Ciao,
a me è successa la stessa identica cosa, anche peggio. Vista L'INSISTENZA della maestra, il pediatra, per il quale la erre moscia non era un problema, mi ha mandato dallo specialista della Asl. Il quale specialista ha detto anche lui che la erre moscia NON era un problema. Beh, le maestre hanno criticato lo specialista e insistito perchè andassimo da uno privato. Noi, visto che siamo in I elementare, abbiamo deciso di fare orecchie da mercante. L'alternativa sarebbe litigare.
Ciao

Oppure l'alternativa è prenotarle una visita specialistica da uno psichiatra, ma uno bravo eh!

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)