GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bimbo che non parla (lungo!)

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da ely66 » 1 dic 2008, 21:02

boh. sarò fissata ma continuo a rileggere quei due messaggi.
hanno fatto EEG. due. uno diverso dall'altro. ha preso quello peggiorativo
hanno parlato con la pedagoga, dice che il bambino è normale. lo vede tutti i giorni.
hanno parlato con la npsichiatra. dice che il bambino è affetto da disturbo multisistemico dello sviluppo. lo ha visto 5 volte, forse. in uno li ha mandati a fare un esame audiometrico, la madre dice che il bambino ci sente benissimo, che ce l'hanno mandato a fare????
io vedo una marea di contraddizioni.
e ci leggo le peggiori paure di una madre, condensate in un unico post, se è per quello.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da marisetta » 1 dic 2008, 21:25

Ciao, io sono una psicologa dell'età evolutiva e la penso esattamente come melissa rispetto al bimbo. Naturalmente per fare una diagnosi specifica si deve prima visitare il bambino e cmq esistono i disturbi pervasivi dello sviluppo che riguardano lo spettro dell'autismo, cioè disturbi che hanno alcuni elementi in comune all'autismo ma che hanno livelli e gravità diverse (per es. il disturbo di asperger i cui tratti in comune con l'autismo sono da difficoltà nelle interazioni sociali e da insoliti e ristretti modelli di comportamento e di interessi, sono bambini che poi dimostrano un'intelligenza straordinaria in certe competenze, la matematica, la capacità mnestica, un pò come il film rain man). Per cui secondo me è giusto e anzi auspicabile che una madre si preoccupi per il proprio figlio quando nota in lui una serie di anomalie. Non si tratta di un singolo disturbo isolato come quello del linguaggio ma di una sintomatologia ampia e complessa che ripeto riguarda competenze sociali, cognitive, motorie.
Io apprezzo e condivido Marc, non mi pare nè terrorista (ha solo descritto i sintomi del figlio e ha cercato di metterci in guardia rispetto alla superficialità di alcuni medici, che d'altronde anche loro spesso non sanno che pesci prendere, proprio perchè non hanno molte informazioni) nè esagerata ma solo stanca e voleva sfogarsi :bacio
Marisetta

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Melissa » 1 dic 2008, 21:30

Ely, perchè se un bimbo non parla si pensa subito al fatto che sia sordo, tantissimi autistici passano prima per l'esame audiometrico.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da pippicalzelunghe » 1 dic 2008, 21:31

Ely, ti do ragione al cento per cento su quello che hai scritto circa le facili classificazioni, ormai la maggior parte dei bambini un pochino più vivaci della norma vengono definiti iperattivi, le simpatiche canaglie dei nostri tempi oggi rischiano di venire trattate a suon di psicofarmaci...e, sinceramente, da mamma ho i brividi al pensiero di altre mamme che per "ignoranza" (nel senso più nobile del termine) potrebbero finire con l'ascoltare i consigli di qualche luminare dal farmaco facile...
però sinceramente mentre leggevo le parole di Marc avevo davanti a me immagini chiare, di situazioni simili che ho già avuto modo di conoscere...poi magari lei, nel racconto, si è concentrata maggiormente sulle proprie sensazioni, tralasciando di entrare maggiormente nei particolari riguardanti i comportamenti del piccolo...però, non so, a pelle a me sembra che ciò che racconta non sia solo frutto delle sue paure...
la visita audiometrica, per esempio, viene sempre e comunque prescritta, anche quando è evidente che il bambino ci sente benissimo...fa parte degli esami di "routine" che si fanno in questi casi...
il fatto che la diagnosi possa essere "più grave" della realtà è una possibilità, però c'è anche da dire che nei disturbi della sfera autistica ( e già in questa definizione rientrano tante di quelle sfumature da far girare la testa...) un intervento molto precoce è fondamentale...

Per quanto riguarda il discorso sostegno, guardate non ne parliamo, è uno schifo talmente senza fondo che mi si corrode il fegato ogni volta che ne parlo...ho un cugino affetto da sindrome di Down, e nei suoi diciottanni di vita ho visto i suoi genitori lottare come pazzi per fargli ottenere quello che la legge gli garantisce...ma si sa la legge è uguale per tutti, ma per qualcuno meno...

Mademi, dai retta a me che (ci tengo a precisare) non ho lauree specifiche, non ti fasciare la testa, è normalissimo che un bambino a diciannove mesi non parli...ciò di cui stiamo parlando è davvero molto differente...so che il linguaggio tardivo è una vera croce per i genitori, però davvero non è il caso di allarmarsi con bambini così piccoli...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da ely66 » 1 dic 2008, 21:37

oho io insisto. stavolta non mollo.
che sintomi??
sta poi a noi non farci gettare in nefasti pensieri...
un bambino selettivo nel cibo non è un bimbo autistico
un bambino che toglie il pannolino tardi non è un bambino autistico
un bambino timido non è un bambino autistico
un bambino che non parla a tre anni non è un bimbo autistico
un bambino che ama giocare da solo non è un bimbo autistico
un bambino che ha periodi di regressione non è un bimbo autistico...
per cui non credo che ci sia da allarmarsi se i nostri figli hanno alcuni di questi comportamenti...
l'elenco non è mio, lo ha scritto pippicalzelunghe.
io aggiungo.
è poco interessato ai libri.
non ha detto se quando indica qualcosa lei, il bambino segue o meno
non ha detto se cmq si fa capire o meno
non ha detto niente della manualità, non ha detto niente di ciò che suo figlio fa.
come fate a dire "è rain man" (lo sapevo che prima o poi saltava fuori sto film) solo per 6 righe?? ma dai!

c'è mademi che ha fatto due domande, nessuno le ha risposto. cos'è? non è un caso clinico interessante?
mademi, per il poco che può servire, tuo figlio è più avanti della mia bambina alla sua età. dico davvero.

********
però, non so, a pelle a me sembra che ciò che racconta non sia solo frutto delle sue paure...
a me a pelle dà un'altra sensazione pensa te.
l'audiometria è un esame di routine? ok. quante volto ha visitato la bambina di Picci la npi? tante mi pare. qui ci sono pareri discordi e 5 visite. e trak, diagnosi pesantissima. io ho delle sensazioni. ecco.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da pippicalzelunghe » 1 dic 2008, 21:41

Ely io a Mademi ho risposto...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da pippicalzelunghe » 1 dic 2008, 21:49

Ely se mi dici che reputi che la storia sia una bufala dalla A alla Z, posso anche convenire con te che al mondo tutto è possibile...certo a questo punto vorrei sapere quale insana mente potrebbe inventarsi una storia del genere...
però io nel rispondere a Marc mi sono più che altro basata sul fatto che lei ha detto che la diagnosi al bambino è stata fatta...non so, ma se le hanno garantito la copertura totale a scuola, vuol dire che dei medici hanno avvalorato le sue sensazioni...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da ely66 » 1 dic 2008, 21:51

si ho visto che hai risposto, perlomeno una che tranquillizza un po'.

per il resto.. aspetto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Paola67 » 1 dic 2008, 21:51

l'audiometria si fa per protocollo quando ci sono disturbi nella produzione del linguaggio
una cosa è sentire e su questo va bene

ma a volte con l'audiometria si idndividuano dei disturbi su certe frequenze che potrebbeno rendere la comprensione e di conseguenza la produzione difficoltosa.
allora prima di cominciare qualsiasi terapia logopedica bisogna appurare anche questo aspetto.
solo per questo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da pippicalzelunghe » 1 dic 2008, 21:53

...oppure Ely tu dubiti dei madici che hanno fatto la diagnosi?
anche questo ci sta...ma allora che colpa ha Marc?
infondo è solo una mamma che si è affidata a degli specialisti per capire cosa ha il suo bambino...

chiaramente le mie domande sono tutte completamente prive di polemica, è solo per capire cosa pensi tu...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da missolina78 » 1 dic 2008, 21:53

Che palle con stò Rainman...
e nn aggiungo altro,hanno detto tutto Ely e Pippi.
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da missolina78 » 1 dic 2008, 21:57

e aggiungo un'altra cosa:sono le classificazioni che hanno ridotto il mondo a quello che è.
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da pippicalzelunghe » 1 dic 2008, 21:59

aggiungo (scusate se scrivo a singhiozzi ma tengo famiglia..e che famiglia di scassamarons!!!) che, secondo me, un consiglio che si potrebbe dare a Marc è quello di sentire anche un'altra campana...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da pippicalzelunghe » 1 dic 2008, 22:04

MISSO :cuore
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Paola67 » 1 dic 2008, 22:55

mademi
lidia


ma i vostri bambini hanno solo poco più di un anno
suvvia
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Picci47 » 1 dic 2008, 23:41

Melissa ha scritto:Marc ha descritto un bambino che rientra nello spettro autistico, non è terrorismo. Una mamma si accorge se c'è qualcosa che non va. Ti mando un messaggio privato.
Mi pare di aver detto svariate volte che una mamma si accorge se c'è qualcosa che non va.

Poi Marc non ha solo descritto un bambino che rientra nello spettro autistico, e permettimi di dire che so di cosa parlo, visto che mia figlia Vanessa rientrava nello spettro autistico (tratti autistici fu la definizione) e Giada... bè purtroppo ci sono alcune analogie, il rischio è quello. Ma per ora di questo non voglio parlare, aspetto le prossime 2 visite.

Marc per me ha messo un post di sfogo, di condivisione di informazioni e di sofferenza di una mamma, apprezzabile, giusto, tutto ciò che vuoi... però a me sembra un filino offensivo e ora lo dico, pensare che delle mamme che hanno figli con problemi o pseudoproblemi non si muovano per tempo, non si sbattano, non facciano telefonate, non spacchino il mondo se serve, per risolvere i problemi dei loro figli... non so...

E poi lei ha rimarcato, sempre nel primo post eh? Non nel secondo che come ho scritto era più equilibrato... cmq nel primo post più che le difficoltà di socializzazione ha rimarcato le difficoltà di linguaggio, il titolo stesso... io non volevo passasse l'equazione

bimbo con ritardo di linguaggio= assolutamente visite NPI, logopedia, zero miglioramenti agli asili, zero "passerà"

perchè per me non è così... non è così per tutti, come poi appunto ha scritto in seguito...
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Picci47 » 1 dic 2008, 23:50

Melissa ha scritto:tra l'altro vorrei precisare che qui tutte fate rifermento all'assenza di linguaggio ma non c'è solo quello nel discorso di Marc, c'è anche assenza di gioco simbolico che a tre e mezzo dovrebbe essere consolidato, selettività alimentare eccessiva, comportamento asociale, iperattività, tutte queste cose non sono da prendere sottogamba, sono tipiche dell'autismo. Poi magari non lo è autistico però gli elementi quelli sono.
Ascolta... di mia figlia Vanessa mi è stato detto che aveva tratti autistici dalla NPI che praticamente mi ha detto che ero una madre di m***a e che sì, poteva essere autistica.

Sono andata in un altro centro e dopo le solite visite etc etc, mi hanno detto che sì, vero, Vanessa aveva alcuni tratti autistici, ma ne aveva mille altri che dimostravano che autistica non era.

Ergo, non è autistica... ma per tot periodo ha avuto tratti autistici: assenza di gioco simbolico, selettività alimentare, comportamento a volte asociale, iperattività no, che poi onestamente è la prima volta che sento di una relazione tra l'iperattività e l'autismo. In genere gli autistici sono o molto tranquilli o maniacali nel ripetere alcune cose... ma non iperattivi.

Tu dici che il gioco simbolico dev'essere consolidato a 3 anni e mezzo, ma chi lo dice??? Mia figlia il gioco simbolico ha cominciato a farlo a quasi 4 anni... fai tu... ma perchè su ogni cosa siamo lì a dire che ogni bimbo ha i suoi tempi e poi quando davvero un bimbo ha suoi tempi, magari un po' dilatati ok... ci sembra così strano, quasi patologico???

La selettività alimentare è diminuita, il comportamento asociale è quasi del tutto scomparso... ma appunto ci vuole tempo e terapie come per il figlio di Marc, nessuno dice di prendere sottogamba, non mi pare nessuno abbia dato un consiglio del genere a lei, anzi... fa benissimo a far vedere suo figlio, terapie etc... però occhio a dare msg non totalmente corretti perchè se io con le mie parole faccio andare in paranoia una mamma, perchè ho dei problemi, bè mi dispiace e pure tanto...

Però bisogna anche vedere se è stata fatta una diagnosi di questo tipo, confermata intendo... non mi pare di averlo letto... idem per l'iperattività, che poi bisogna anche capire se si parla di semplice iperattività o ADHD e qui però si apre un discorso ancora più ampio...
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Picci47 » 1 dic 2008, 23:51

ely66 ha scritto:scusa melissa, dov'è che vedi i segnali di autismo?
tutte e dico tutte le cose che ha descritto lei le ha fatte anche mia figlia.

lui fino ai 20 mesi ha avuto uno sviluppo perfetto, mangiava con le posate e con le mani.
interagisce con i bambini che gli piacciono. non gioca con il triciclo.

Gaia i versi degli animali non li ha mai e dico mai fatti. giocare con il triciclo? macchè, la bici? ma se ha cominciato dopo i tre anni ad usarla un giorno al mese..

per me si fa troppo in fretta a dire la parola "autismo". va bene far seguire e controllare il bambino, ma piano con le diagnosi per tutti. mica sono arachidi e ceci veh????
davvero, chi vi legge si prende degli accidenti niente male eh??
Standing ovation... esattamente quello che volevo dire...
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Picci47 » 1 dic 2008, 23:54

Melissa ha scritto:Ti rispondo in mp, ho comunque conoscenze dirette e specifiche.

Bè magari se le condividessi sarebbe carino, giusto per informazione... o no? Non è ironica la proposta eh? E' seria.
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Picci47 » 1 dic 2008, 23:57

pippicalzelunghe ha scritto:Marc, quello che racconti è un'esperienza che purtroppo, troppo spesso, a troppe madri, tocca passare prima che venga fatta una diagnosi corretta...
per esperienza personale conosco mamme a cui una diagnosi definitiva è stata fatta ancora più tardi e dopo aver percorso l'Italia da nord a sud e viceversa in cerca di qualcuno che capisse cosa caspiterina stava succedendo...
ho letto che molte mamme, nel risponderti si sono concentrate soprattutto sul linguaggio, e mi trovo completamente d'accordo nel sostenere che un ritardo nel linguaggio, non è assolutamente "sintomo" di qualcosa che non va...ci sono bambini che parlano prima e bimbi che parlano anche molto tardi...anche fra due fratelli ci possono essere differenze sostanziali...per portare un esempio molto vicino a me, mi basta dire che mio cugino ha iniziato la scuola materna che diceva pochissime parole ed era ben lontano dal riuscire a comporre una frase ora ha dieci anni e non sta mai mai zitto, le maestre dicono che ha una proprietà di linguaggio davvero notevole per un bambino della sua età, la sua sorellina a tre anni e mezzo conosce già il testo di almeno una ventina di canzoncine e riesce a raccontarti per filo e per segno tutto quello che capita attorno a lei...
però Marc, ragazze, non ci ha raccontato solo di un bambino che parla poco, o per nulla, dalle cose che ha raccontato emergono una serie di caratteristiche che appunto fanno pensare ad un disturbo della sfera autistica...anche perchè se ad Alessio è stata affiancata un'insegnante di sostegno vuol dire che una diagnosi è stata fatta e che non sono solo paure di una mamma ansiosa...
Marc si è sfogata, giustamente, ci ha raccontato il suo calvario...
sta poi a noi non farci gettare in nefasti pensieri...
un bambino selettivo nel cibo non è un bimbo autistico
un bambino che toglie il pannolino tardi non è un bambino autistico
un bambino timido non è un bambino autistico
un bambino che non parla a tre anni non è un bimbo autistico
un bambino che ama giocare da solo non è un bimbo autistico
un bambino che ha periodi di regressione non è un bimbo autistico...
per cui non credo che ci sia da allarmarsi se i nostri figli hanno alcuni di questi comportamenti...

per esperienza "lavorativa" e di vita vi dico che quando davvero c'è qualcosa che non va una mamma sente dentro di sè un allarme così assordante, così prepotente, impossibile da ignorare, molto differente dalle normali paranoie e paure che tutte noi mamme man mano ci facciamo...
Sono totalmente d'accordo e permettimi di dire che nemmeno un bimbo che ha TUTTE queste caratteristiche è per forza di cose un bimbo autistico...
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”