Ecca,io non ho la verità in tasca!Ecca79 ha scritto:
Ma perchè deve essere o bianco o nero? Non ci può essere una zona grigia? Un bimbo eccessivamente vivace può sì essere stato portato ad essere così da un educazione sbagliata, ma non può partire prima di tutto da un indole innata?
Allora io che ho un figlio che mangia tranquillo, dorme nel suo lettino, è bravo, non fa i capricci, ha imparato il si e il no, sa quello che può toccare e quello che non può eccetera, è frutto della mia incommensurabile bravura come madre? Ma io non credo proprio!!!!! Avrò fatto quello che ho potuto, meglio che ho potuto, e continuerò a farlo, ma c'ho avuto anche una gran botta di kiulo.
Per quella che è la mia esperienza,lavorativa al nido,e umana con i figli delle amiche,non è questione di fortuna o "botte di Kiul"!
Dietro a ogni bambino veramente problematico che ho visto c'era sempre una mamma con problemi a sua volta.A volte semplicemente mamme troppo deboli con i figli.Altre famiglie con problemi più o meno seri in famiglia.Alcune con convinzioni educative del tipo "i bambini devono fare tutto quello che vogliono".Sia chiaro parlo di bambini con problemi seri di aggressività e comportamento,non bazzecole.
Poi nessuna ha il figlio perfetto e sempre bravo.Tutte ci lavoriamo continuamente.
Il problema è rendersi conto del problema,non difendere sempre se stesse,non difendere a spada tratta il bambino.Capire che qualche errore si è fatto e cercare di risolvere.Invece io la solfa del "è così","non so più che fare","è ingestibile" l'ho sentita tantissime volte.A tutte noi capita di pensarlo,poi però bisogna agire in qualche modo,perchè il bambino da solo di certo non si educherà.