GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da mamamatchi » 5 mag 2011, 15:34

Ecca79 ha scritto:

Ma perchè deve essere o bianco o nero? Non ci può essere una zona grigia? Un bimbo eccessivamente vivace può sì essere stato portato ad essere così da un educazione sbagliata, ma non può partire prima di tutto da un indole innata?
Allora io che ho un figlio che mangia tranquillo, dorme nel suo lettino, è bravo, non fa i capricci, ha imparato il si e il no, sa quello che può toccare e quello che non può eccetera, è frutto della mia incommensurabile bravura come madre? Ma io non credo proprio!!!!! Avrò fatto quello che ho potuto, meglio che ho potuto, e continuerò a farlo, ma c'ho avuto anche una gran botta di kiulo.
Ecca,io non ho la verità in tasca!
Per quella che è la mia esperienza,lavorativa al nido,e umana con i figli delle amiche,non è questione di fortuna o "botte di Kiul"!
Dietro a ogni bambino veramente problematico che ho visto c'era sempre una mamma con problemi a sua volta.A volte semplicemente mamme troppo deboli con i figli.Altre famiglie con problemi più o meno seri in famiglia.Alcune con convinzioni educative del tipo "i bambini devono fare tutto quello che vogliono".Sia chiaro parlo di bambini con problemi seri di aggressività e comportamento,non bazzecole.
Poi nessuna ha il figlio perfetto e sempre bravo.Tutte ci lavoriamo continuamente.
Il problema è rendersi conto del problema,non difendere sempre se stesse,non difendere a spada tratta il bambino.Capire che qualche errore si è fatto e cercare di risolvere.Invece io la solfa del "è così","non so più che fare","è ingestibile" l'ho sentita tantissime volte.A tutte noi capita di pensarlo,poi però bisogna agire in qualche modo,perchè il bambino da solo di certo non si educherà.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da lalat » 5 mag 2011, 15:36

Ecca79 ha scritto:Quando nel mio ufficio arrivano genitori con bimbi fuori dalla grazia, che si precipitano sulla mia scrivania bramosi di rubarmi la penna e scrivere ovunque, pure sui muri, con dei genitori passivi che mi guardano o che al massimo mi dicono "sa...bambini...può scrivere qui?" e mi prendono un foglio di carta intestata (giuro che è successo, mi pare che l'avevo pure già raccontato) lì non giustifico un cavolo, il problema lì non ce l'ha il bimbo, ce l'hanno i genitori, ma bello grosso. Ma ditemi voi se devo alzare io la voce mer mettere in riga nel mio ufficio il figlio degli altri! Eppure succede. Voglio dire, non faccio di tutta l'erba un fascio.
Questo è ciò che capita sempre a mio figlio per esempio ... guarda un po' .... non è violento ma ha un disturbo. Disturbo scoperto da poco ... dopo qualche anno passato tra sensi di colpa e limitazione di ogni attività dove c'era rischio di fare brutta figura e litigare con le altre persone (sono 4 anni che non vado al ristorante con mio figlio tanto per fare un esempio) ... finalmente almeno c'è un perché ...
Io ho molta comprensione per Fede perché io non sto facendo una bella vita ... i casi sono due: o mi appendo un cartello alla schiena con su scritto cosa ha mio figlio e quali sono le caratteristiche del suo disturbo ... oppure elimino il più possibile dalla nostra vita gran parte delle relazioni sociali di un certo tipo ...
ed è come sto facendo. Solo che prima ... eliminavo le normali attività di vita sentendomi nel contempo una madre perfettamente incapace ... adesso invece sono serena. Ecca non ce l'ho con te ... ho solo preso spunto per far capire come sia facile accettare qualunque tipo di diversità fisica (nessuna mamma emarginerebbe un bambino perché è cieco) e come invece sia estremamente difficile accettare un bambino che ha un disturbo di tipo comportamentale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da neobe » 5 mag 2011, 15:38

mamamatchi io sono una molto libertina sull'educazione...nel rispetto e nell'educazione verso... ovvio!
Com'è che mia figlia è una pesciolona?
Sa che può fare determinate cose e mi chiede pure se può aprire il frigo e prendere da bere?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da mamamatchi » 5 mag 2011, 15:45

neobe ha scritto:mamamatchi io sono una molto libertina sull'educazione...nel rispetto e nell'educazione verso... ovvio!
Com'è che mia figlia è una pesciolona?
Sa che può fare determinate cose e mi chiede pure se può aprire il frigo e prendere da bere?
L'hai già scritto tu,sei libertina ma nel rispetto e nell'educazione.Quando intendo bambini liberi di fare ciò che vogliono,intendo proprio allo stato brado..selvaggi.. :ahaha
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da neobe » 5 mag 2011, 15:46

Giulia80 ha scritto:Neobe, per il discorso educazione parlavo in generale, non del caso specifico.
Mi è chiaro che Fede si sta muovendo, e infatti suggerivo di discutere al cosa con chi li sta seguendo. Parlando di lei, suggerivo solo di non ingigantire il fatto fino a farlo diventare una tragedia.
Infine, un problema comportamentale non è una patologia: non mi sembra che stiamo parlando di una sindrome, ma solo di un bambino che fatica a gestire la rabbia e la frustrazione. A me non sembra una cosa così enorme, penso che sia questione di tenere bene le redini della situazione e di avere pazienza.
Magari sono io che la faccio facile, in tutto questo è ovvio che non conosco la situazioen di persona e so che magari parlo a vanvera. Ho solo detto la mia e non volevo, nè mi sembra di averlo fatto, offendere nessuno.
Ma figurati... :bacio stiamo tutti dicendo la nostra e facendo supposizioni!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da neobe » 5 mag 2011, 15:47

mamamatchi ha scritto:
neobe ha scritto:mamamatchi io sono una molto libertina sull'educazione...nel rispetto e nell'educazione verso... ovvio!
Com'è che mia figlia è una pesciolona?
Sa che può fare determinate cose e mi chiede pure se può aprire il frigo e prendere da bere?
L'hai già scritto tu,sei libertina ma nel rispetto e nell'educazione.Quando intendo bambini liberi di fare ciò che vogliono,intendo proprio allo stato brado..selvaggi.. :ahaha
Egià sti caxxi!
Può fare quello che vuole senza rompere le palline agli altri!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da mariangelac » 5 mag 2011, 15:49

neobe ha scritto:Ecca quoto tutto!
Ma solo io ho letto dello stupore di questa mamma x il non invito? ... Visto che i bambini sembravano affiatati ed, almeno in sua presenza, non sembra ci fossero particolari problemi?
Ho le traveggole! :pensieroso
Posto che non ci piova che un bambino può scegliere chi invitare alla sua festa facendo una cernita... io continuo a trovare strano ed umiliante per lui, essere l'unico escluso dalla distribuzione degli inviti in classe!
E a chi chiedeva... ovvio che anche io, ad una mia festa, non invito tutti... (ci mancherebbe) ma manco vado in ufficio e dico : ragà! Stasera tutti a cena da me... tranne te... TIZIO eh! :calimero:
Quante di voi lo farebbero?(per curiosità!)
IO :-D e perche nn dovrei? Se tizio me ne fa di tutti i colori, (e nn dico che mi alza le mani per carità lo incenerirei) ma m'insulta o mi tratta male io lo escludo, e lo faccio anche con quel sadismo che m'appartiene :spiteful:
tu invece? lo inviti? :urka
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Giulia80 » 5 mag 2011, 15:50

neobe ha scritto:mamamatchi io sono una molto libertina sull'educazione...nel rispetto e nell'educazione verso... ovvio!
Com'è che mia figlia è una pesciolona?
Sa che può fare determinate cose e mi chiede pure se può aprire il frigo e prendere da bere?
Scusa, rispondo anche se non sono chiamata in causa, am solo coem spunto.
Tua figlia è una bambina ben educata. Un po' perchè lei evidentemente è così, docile di natura; un po' perchè evidentemente l'educazione che le dai è abbastanza per lei, senza che tu debba diventare un carabiniere.
Ci sono i bambini che hanno bisogno un carabiniere e quelli che gli basta sentirsi dire le cose una volta.

Lalat, capisco quello che vuoi dire. Io vivo due situazioni così in famiglia: non si tratta di bambini, ma di persone adulte, per cui è davvero difficile far accettare agli altri che sono così perchè sono così, non per cattiveria. Ma credo che il senso del discorso di Ecca fosse proprio quello di non fare di tutta l'erba un fascio, nè in un senso, nè nell'altro. Perchè a volte è vero che un problema esiste e che ci vuole tempo a capire qual'è; a volte è vero che si vedono problemi enormi dove non ci sono.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da ema1 » 5 mag 2011, 15:52

Anche io non lo inviterei! Ma senza problemi proprio. Forse non andrei a dire "raga' tutti da me tranne TE" pero inviterei tutti e lui/lei no!! Perche dovrei avere problemi!

Se io ti pesto, ti picchio tirandoti pugni e calci tu domani mi inviteresti al tuo compleanno? E ti preoccuperesti dei miei sentimenti "perche non tutto nella vita e come noi vogliamo" ???
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da ema1 » 5 mag 2011, 15:54

ma poi tutti i bei discorsi " i bambini sono persone piccole, con i loro sentimenti, con i loro desideri, con il loro volere anche, sono esseri apparte" ecc ecc dove sono finiti???
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da mamamatchi » 5 mag 2011, 16:01

L'educazione in parole semplici è quello!!! :ahaha
Non è che i bambini devono stare fermi e composti come delle mummie.Devono essere liberi.Non è che un bimbo educato è un" piccolo lord " annoiato,è sempre un bambino!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da pisola » 5 mag 2011, 16:05

MAMAMATCHI ho letto il tuo ultimo intervento e l'ho trovato molto affine alle mie idee, e anche alle mie esperienze, volevo riallacciarmi a quello che ho scritto 19 pag orsono..... :buuu (ammappa quanto avete scritto)
vi ho detto che abbiamo un bambino : figlio di amici che ci crea non poche discussioni....... :fischia più o meno come qui!

Escluse le patologie, ha 7 anni, 2à elementare, voti 9-10, piuttosto sveglio ed intelligente ma INGESTIBILE caratterialmente, il problema secondo noi sono i GENITORI :fischia
ditemi che ne pensate......questo bambino ha fatto male giocando al pallone ad un altro bambino più piccolo, io non ho visto come sono andate le cose, (ho le mie cucciole da guardare al parco :fischia ), fattosta che il bambino piangeva disperato tenendosi la pancia, sembra gli abbia dato volontariamente un calcio sulla pancia.......io e la mamma stavamo
parlando...e sapete che ha fatto: NIENTE (come al solito.... :fischia )
ha "strillacchiato" qualcosa tipo, non farlo mai più, queste cose non si fanno....la prossima volta al parco non ti ci porto.non ti faccio giocare con la play (o qualcosa di simile non ho ben capito)...bon finito li!
quindi IO che non mi posso stare zitta davati a tali cose le ho detto..."scusa perchè non lo prendi e non lo porti a casa? :hi hi hi hi
la sua risposta è stata : PERCHE' DOVREI ROVINARMI IL POMERIGGIO ANCH?IO?
dato che stava parlando così bene con me e altre mamme......
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da pisola » 5 mag 2011, 16:13

ops mi è partito il mess e non ho finito il papiro.....
volevo dire che la mia amica fa empre così....è molto "sbrigativa", io mi permetto di giudicarla perche la conosco da anni, l'ho vista tante tante volte, di fronte ai capricci, agli atteggiamneti aggressivi del figlio, fare spallucce etc...a volte dice "T. ci fa dannare a casa".....e quando si lamenta allora proviamo a dirle che lui fa così perchè vuole la LORO attenzione.....a noi da l'idea che proprio non se lo "filano", non ci perdono tempo, non tanto oggi che ha 7 anni, nemmeno quando ne aveva 3 :urka
non è una che perde tempo a leggere al bambino etc...lo racconta proprio lei che a casa a cominciato a fargli guardare la TV prestissimo, è contornato da qualsiasi gioco elettronico, per fortuna fa tanto sport......a sentir lei così ha i pomeriggi liberi.....
che dirvi, a me questo bambino fa anche pena.....spesso i genitori partono per wend e lo lasciano alla nonna, che per fortuna è una signora splendida, che al contrario gli dedica molto tempo....
e allora penso che se spesso si comporta male la colpa non è proprio sua!

tornando a noi.....che fine ha fatto FEDE.....avrà parlato con l'altra mamma.....se sono veramente amiche...perchè sono arrivate a questo punto? :pensieroso
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Giulia80 » 5 mag 2011, 16:19

pisola ha scritto:MAMAMATCHI ho letto il tuo ultimo intervento e l'ho trovato molto affine alle mie idee, e anche alle mie esperienze, volevo riallacciarmi a quello che ho scritto 19 pag orsono..... :buuu (ammappa quanto avete scritto)
vi ho detto che abbiamo un bambino : figlio di amici che ci crea non poche discussioni....... :fischia più o meno come qui!

Escluse le patologie, ha 7 anni, 2à elementare, voti 9-10, piuttosto sveglio ed intelligente ma INGESTIBILE caratterialmente, il problema secondo noi sono i GENITORI :fischia
ditemi che ne pensate......questo bambino ha fatto male giocando al pallone ad un altro bambino più piccolo, io non ho visto come sono andate le cose, (ho le mie cucciole da guardare al parco :fischia ), fattosta che il bambino piangeva disperato tenendosi la pancia, sembra gli abbia dato volontariamente un calcio sulla pancia.......io e la mamma stavamo
parlando...e sapete che ha fatto: NIENTE (come al solito.... :fischia )
ha "strillacchiato" qualcosa tipo, non farlo mai più, queste cose non si fanno....la prossima volta al parco non ti ci porto.non ti faccio giocare con la play (o qualcosa di simile non ho ben capito)...bon finito li!
quindi IO che non mi posso stare zitta davati a tali cose le ho detto..."scusa perchè non lo prendi e non lo porti a casa? :hi hi hi hi
la sua risposta è stata : PERCHE' DOVREI ROVINARMI IL POMERIGGIO ANCH?IO?
dato che stava parlando così bene con me e altre mamme......
Mio suocero è un uomo davvero di una generazione fa, ma lo cito perchè in questa cosa non posso che essere d'accordo con lui. Con un bambino così ci vuole quello che lui chiama "il metodo Montessori Modificato": due sberle quando servono.
Miiii, ti comporti da teppista? Andiamo a casa e a casa vai in camera tua, in punizione.
Insisti? una sana sculacciata quando serve non te la leva nessuno.
Certo che te lo devi rovinare il pomeriggio.
Faccio un esempio sc**o: noi la sera mangiamo quasi sempre un dolcetto dopo cena. Adesso che è caldo e Francesco sta mettendo le zanne, in genere mangiamo un po' di gelato o il ghiacciolo. Lui può averne un po'. Se si comporta male a tavola niente dolcetto, nè noi nè lui. è chiaro che mi secca, perchè io vorrei tanto tanto mangiare il mio ghiacciolino; ma se lui fa il teppista e butta le cose a terra, nessuno lo mangerà. E pace. Ecco, per ricollegarci a quello che dicevamo prima sull'escludere, non esiste che noi lo mangiamo e lui no, perchè altrimenti l'accento finirebbe sul "voi sì e io no", mentre deve finire sul "ti sei comportato male, e quindi no".
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Ecca79 » 5 mag 2011, 16:26

Giulia80 ha scritto:Neobe, per il discorso educazione parlavo in generale, non del caso specifico.
Mi è chiaro che Fede si sta muovendo, e infatti suggerivo di discutere al cosa con chi li sta seguendo. Parlando di lei, suggerivo solo di non ingigantire il fatto fino a farlo diventare una tragedia.
Infine, un problema comportamentale non è una patologia: non mi sembra che stiamo parlando di una sindrome, ma solo di un bambino che fatica a gestire la rabbia e la frustrazione. A me non sembra una cosa così enorme, penso che sia questione di tenere bene le redini della situazione e di avere pazienza.
Magari sono io che la faccio facile, in tutto questo è ovvio che non conosco la situazioen di persona e so che magari parlo a vanvera. Ho solo detto la mia e non volevo, nè mi sembra di averlo fatto, offendere nessuno.
Ah apppproposito Giulia, bella quella di Santa Elisabetta, terrò a mente! :ahaha
In riferimento alla cosa che ho grassettato, io credo che chi ne sta facendo una tragedia sia più che altro la mamma del festeggiato....talmente spaventata da sto bambino da decidere che deve essere l'unico escluso dalla festa di suo figlio. Insomma...lei per prima, se conosce bene mamma e bimbo, sa che il bimbo con la mamma è bravo... no io davvero continuo a ritenere che non si cavi nulla di buono da comportamenti come questo.
No che non la fai facile, Giulia! :ok Ormai ti conosco, sei una persona saggia e assennata, forse (anzi, senza forte) tu incanali nel giusto metro di misura questa cosa, sicuramente meglio di me.
Che ce voi fà, a me ste cose mi fanno uno smissiamento nella panza.... :x: :ahaha
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Ecca79 » 5 mag 2011, 16:32

lalat ha scritto:
Ecca79 ha scritto:Quando nel mio ufficio arrivano genitori con bimbi fuori dalla grazia, che si precipitano sulla mia scrivania bramosi di rubarmi la penna e scrivere ovunque, pure sui muri, con dei genitori passivi che mi guardano o che al massimo mi dicono "sa...bambini...può scrivere qui?" e mi prendono un foglio di carta intestata (giuro che è successo, mi pare che l'avevo pure già raccontato) lì non giustifico un cavolo, il problema lì non ce l'ha il bimbo, ce l'hanno i genitori, ma bello grosso. Ma ditemi voi se devo alzare io la voce mer mettere in riga nel mio ufficio il figlio degli altri! Eppure succede. Voglio dire, non faccio di tutta l'erba un fascio.
Questo è ciò che capita sempre a mio figlio per esempio ...


... Ecca non ce l'ho con te ... ho solo preso spunto per far capire come sia facile accettare qualunque tipo di diversità fisica (nessuna mamma emarginerebbe un bambino perché è cieco) e come invece sia estremamente difficile accettare un bambino che ha un disturbo di tipo comportamentale.
No, petta mò, ferma lì.... guarda che io sono della bandiera di quelle che capiscono situazioni come le tue MAse tu vieni nel mio ufficio con tuo figlio, non puoi pretendere che lui prenda vidimati e carta intestata e si metta a scarabocchiarci sopra e tu, col sorrisino a mezza bocca mi dici "sa...sono bambini...". Mi dici "oddio mi scusi....fermo tu, non si tocca!" e allora io, insieme a te, vedo di aiutarti a trovare una soluzione. TI do un foglio bianco (pure due, pure dieci), matite e pennarelli e lo sistemiamo vicino a te, tanto tu qui da me perdi a dir tanto cinque minuti. Voglio dire...per me fa la differenza come si pongono i genitori, e se vedo che cercano di contenere un figlio gli do una mano, ma se fanno finta di non vedere, mi arrabbio perchè è mancanza di rispetto nei confronti del mio lavoro inanzitutto.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Ecca79 » 5 mag 2011, 16:35

Giulia80 ha scritto:
pisola ha scritto:MAMAMATCHI ho letto il tuo ultimo intervento e l'ho trovato molto affine alle mie idee, e anche alle mie esperienze, volevo riallacciarmi a quello che ho scritto 19 pag orsono..... :buuu (ammappa quanto avete scritto)
vi ho detto che abbiamo un bambino : figlio di amici che ci crea non poche discussioni....... :fischia più o meno come qui!

Escluse le patologie, ha 7 anni, 2à elementare, voti 9-10, piuttosto sveglio ed intelligente ma INGESTIBILE caratterialmente, il problema secondo noi sono i GENITORI :fischia
ditemi che ne pensate......questo bambino ha fatto male giocando al pallone ad un altro bambino più piccolo, io non ho visto come sono andate le cose, (ho le mie cucciole da guardare al parco :fischia ), fattosta che il bambino piangeva disperato tenendosi la pancia, sembra gli abbia dato volontariamente un calcio sulla pancia.......io e la mamma stavamo
parlando...e sapete che ha fatto: NIENTE (come al solito.... :fischia )
ha "strillacchiato" qualcosa tipo, non farlo mai più, queste cose non si fanno....la prossima volta al parco non ti ci porto.non ti faccio giocare con la play (o qualcosa di simile non ho ben capito)...bon finito li!
quindi IO che non mi posso stare zitta davati a tali cose le ho detto..."scusa perchè non lo prendi e non lo porti a casa? :hi hi hi hi
la sua risposta è stata : PERCHE' DOVREI ROVINARMI IL POMERIGGIO ANCH?IO?
dato che stava parlando così bene con me e altre mamme......
Mio suocero è un uomo davvero di una generazione fa, ma lo cito perchè in questa cosa non posso che essere d'accordo con lui. Con un bambino così ci vuole quello che lui chiama "il metodo Montessori Modificato": due sberle quando servono.
Miiii, ti comporti da teppista? Andiamo a casa e a casa vai in camera tua, in punizione.
Insisti? una sana sculacciata quando serve non te la leva nessuno.
Certo che te lo devi rovinare il pomeriggio.
Faccio un esempio sc**o: noi la sera mangiamo quasi sempre un dolcetto dopo cena. Adesso che è caldo e Francesco sta mettendo le zanne, in genere mangiamo un po' di gelato o il ghiacciolo. Lui può averne un po'. Se si comporta male a tavola niente dolcetto, nè noi nè lui. è chiaro che mi secca, perchè io vorrei tanto tanto mangiare il mio ghiacciolino; ma se lui fa il teppista e butta le cose a terra, nessuno lo mangerà. E pace. Ecco, per ricollegarci a quello che dicevamo prima sull'escludere, non esiste che noi lo mangiamo e lui no, perchè altrimenti l'accento finirebbe sul "voi sì e io no", mentre deve finire sul "ti sei comportato male, e quindi no".
Sono daccordissimo con te.

Sai una cosa che mi fa sorridere? che un post come questo che hai scritto tu, in altri contesti, avrebbe scantenato tipo 50 pagine di indignazione! :ahaha :ahaha E' tutto relativo, insomma.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Ecca79 » 5 mag 2011, 16:37

ema1 ha scritto:ma poi tutti i bei discorsi " i bambini sono persone piccole, con i loro sentimenti, con i loro desideri, con il loro volere anche, sono esseri apparte" ecc ecc dove sono finiti???
appunto... :fischia
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da pisola » 5 mag 2011, 16:39

GIULIA hai capito perfettamente! :bacio
io non sono per il montessori modificato.....per ora non sono mai dovuta ricorrere alle mani, con la grande sarò stata fortunata... :fischia ..con la piccola qualche volta le mani mi prudono, finchè riuscirò....porterò avanti le mie teorie, ma dico già da adesso (mi porto avanti :hi hi hi hi )che con Franci la vedo durissima! :buuu

però di una cosa sono certa e voglio continuare : le punizioni vanno date subito, che senso ha dire poi a casa ..poi, poi, poi,
può andare bene con un bambino grande, ma un bambino piccolo intendo 2-3-4 forse anche 5 (dipende dal bambino) , devi agire subito, deve capire che ha sbagliato, al nido le maestre e pure qui su GOL , ho imparato a fermarle subito, metterle sedute 1-2 min e devo dire che aveva sempre funzonato ....fino a quando Franci non si è messa in punizione da sola dopo aver fatto una marachella e quando sono andata in camera a controllarla mi ha detto "CHIUDI LA PORTA STO IN PUNIZIONE".....e stava tutta bella sdraiata sul mio letto :impiccata:
mi darà un bel da fare..... :stuzzica
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Giulia80 » 5 mag 2011, 16:45

Eh cara mia... è proprio perchè siamo santa Elisabetta che poi ci tocca anche educare sempre, punire quando serve, consolare quando è il caso, lasciar correre ogni tanto, assestare una bella sculacciata quando vale più di 100 discorsi, parlare fino a diventare blu a forza di ripetersi e poi schiantarci contro nanetti irascibili capacir di far crollare tutte le nostre certezze in pochi secondi.

Comunque per le 50 pagine di indignazione per il metodo Montessori Modificato, c'è semrpe tempo. :fischia
Preciso però che io sono in genere contraria ad alzare la voce coi bambin, figurati le mani. MA, appartengo alla scuola del "quando ce vo', ce vo'!".

Ah, e ti ringrazio Ecca perchè mi fai sempre un sacco di complimenti. Tutta la simpatia che dimostri per me, sai che è ricambiatissima. Ma sai anche che spesso tutta la mia apparente saggezza si infrange di fronte a cose veramente idiote...
Poi sì, per me è una risorsa cercare di ridimensionare un po' le varie situazioni. Ridimensionate e prese un pezzo per volta per me diventano più gestibili. Il rovescio della medaglia è che a volte le sottovaluto. Magari è questo il caso.
Marò, che fatica trovare le famose vie di mezzo!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”