GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Milano
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Milano
Grazie a tutte..quante belle idee

Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Milano
mafalda2005, sai che stavo proprio pensando al teatro in questi giorni? Sophie è stata al cinema un sacco di volte, ormai è praticamente di casa, ma non ha mai assistito ad uno spettacolo teatrale se escludiamo le scenette che fanno a natale per l'asilo..Ieri siamo andati (senza Sophie ovviamente) a vedere Frankeistein Junior e c'era la pubblicità di un musical di cenerentola che faranno ad aprile..stavo quasi pensando di portarcela ma..reggerà il ritmo di un vero spettacolo teatrale?
quasi quasi la porto a vedere quello delle ochione di cui mi hai scritto tu..così vedo se riesce a seguire
quasi quasi la porto a vedere quello delle ochione di cui mi hai scritto tu..così vedo se riesce a seguire
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Milano
A mio parere un musical è troppo lungo per una bambina così piccola. Tuttavia entrano in gioco le predisposizioni individuali. L'hai già portata al cinema? Le piacciono i film in cartone animato o preferisce i cartoni da 20-25'?Dubbiosa ha scritto:mafalda2005, sai che stavo proprio pensando al teatro in questi giorni? Sophie è stata al cinema un sacco di volte, ormai è praticamente di casa, ma non ha mai assistito ad uno spettacolo teatrale se escludiamo le scenette che fanno a natale per l'asilo..Ieri siamo andati (senza Sophie ovviamente) a vedere Frankeistein Junior e c'era la pubblicità di un musical di cenerentola che faranno ad aprile..stavo quasi pensando di portarcela ma..reggerà il ritmo di un vero spettacolo teatrale?![]()
quasi quasi la porto a vedere quello delle ochione di cui mi hai scritto tu..così vedo se riesce a seguire
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Milano
aleba grazie mille!!!
Alla fondanzione di minoprio non ci sono mai stata..provvederò assolutamente in primavera! Adesso vado a vedermi gli altri due siti
..rettifico già fatto, sto funlab mi ispira un sacco!!
Alla fondanzione di minoprio non ci sono mai stata..provvederò assolutamente in primavera! Adesso vado a vedermi gli altri due siti
..rettifico già fatto, sto funlab mi ispira un sacco!!
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Milano
dai 5 anni....arrrrrrrgh

Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- Oplà
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Milano
eeeehhh la mattina nei fine settimana non fa per noimafalda2005 ha scritto:Se arrivi verso le 11.00 trovi posto per i laboratori?Oplà ha scritto:Ai laboratori del museo della scienza e tecnologia siamo fedelissimi frequentatori. Non uno mi ha deluso e Pietro ne è sempre tornato entusiata, a parte la volta che ha fatto parte della ciurma di Magellano sul veliero ("i segreti del capitano"), perchè ha detto che il tesoro che cercava Magellano faceva schifo (erano spezie) e non valela tutta la fatica delle virate, l'arrotolare le cime, viaggiare per tante notti dormendo scomodamente sul ponte dopo averlo lucidato...![]()
Pietro ha la tessera annuale, 50 eur se non ricordo male, per sè e un accompagnatore (chiunque, ma in genere sono io...), e comprende anche la visita al sottomarino per sè e un accompagnatore.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- Oplà
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Milano
Grazie Aleba per le segnalazioni "comasche"! 
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Milano
mi piace l'idea di usare il topic per tenerci informate
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Milano
partito il messaggio...
volevo dire, ne apriamo uno in "con i bimbi viaggiamo per il mondo" o in questa sezione?
volevo dire, ne apriamo uno in "con i bimbi viaggiamo per il mondo" o in questa sezione?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Mila
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Mila
segnalo anche questo:
http://www.reggiadimonza.it/index.phtml ... stract=231
forse andremo domani ma non abbiamo ancora deciso, qualcuno è già stato?
http://www.reggiadimonza.it/index.phtml ... stract=231
forse andremo domani ma non abbiamo ancora deciso, qualcuno è già stato?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Mila
uh..volevo portarci anche io sophie!
ma mi ha detto che lei dei dinosauri non vuole nemmeno sentir parlare
ma mi ha detto che lei dei dinosauri non vuole nemmeno sentir parlare
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Mila
Penso che andremo sicuramente, un po' più avanti, pero'.
Settimana scorsa sia andati al museo della scienza e abbiamo fatto 2 attività (solo io e la piccola).
Settimana scorsa sia andati al museo della scienza e abbiamo fatto 2 attività (solo io e la piccola).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Mila
siamo andati oggi alla mostra dei dinosauri a monza, entrambi i miei pupi sono appassionati
nonostante il freddo e la pioggerellina è stato un bel pomeriggio
la mostra si divide in due parti una indoor e una all'aperto.
nella mostra all'interno ci sono piaciuti molto le riproduzioni delle teste e l'acquario "virtuale" dove un dinosauro marino sembrava uscire dallo schermo.
la parte all'esterno è stata una sorpresa veramente piacevole!
una zona molto ampia all'aperto ma completamente recintata dove i bambini possono scorazzare in completa libertà e correre da un dinosauro all'altro.
ci sono diverse riproduzioni, non solo di dinosauri ma anche di animali di ere preistoriche successive.
noi siamo andati verso l'ora di pranzo (oggi ci siamo alzati tardi) abbiamo preso il trenino per andare dal parcheggio alla mostra, abbiamo visitato quella interna, pranzo al sacco sulle panchine esterne e dopo pranzo siamo andati a correrre tra i dinosauri della mostra esterna.
al ritorno altro giretto col trenino.
direi che è stata un'esperienza molto piacevole e i bimbi si sono divertiti molto, la consiglio!
abbiamo fatto il biglietto "famiglia" a 21€ + 2€ a testa del trenino.
se ci sarà l'occasione torneremo col bel tempo portando anche le bici per goderci di più il parco.
per chi va in questi giorni... ricordatevi di mettere calzature adatte al prato fangoso.
nonostante il freddo e la pioggerellina è stato un bel pomeriggio
la mostra si divide in due parti una indoor e una all'aperto.
nella mostra all'interno ci sono piaciuti molto le riproduzioni delle teste e l'acquario "virtuale" dove un dinosauro marino sembrava uscire dallo schermo.
la parte all'esterno è stata una sorpresa veramente piacevole!
una zona molto ampia all'aperto ma completamente recintata dove i bambini possono scorazzare in completa libertà e correre da un dinosauro all'altro.
ci sono diverse riproduzioni, non solo di dinosauri ma anche di animali di ere preistoriche successive.
noi siamo andati verso l'ora di pranzo (oggi ci siamo alzati tardi) abbiamo preso il trenino per andare dal parcheggio alla mostra, abbiamo visitato quella interna, pranzo al sacco sulle panchine esterne e dopo pranzo siamo andati a correrre tra i dinosauri della mostra esterna.
al ritorno altro giretto col trenino.
direi che è stata un'esperienza molto piacevole e i bimbi si sono divertiti molto, la consiglio!
abbiamo fatto il biglietto "famiglia" a 21€ + 2€ a testa del trenino.
se ci sarà l'occasione torneremo col bel tempo portando anche le bici per goderci di più il parco.
per chi va in questi giorni... ricordatevi di mettere calzature adatte al prato fangoso.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Mila
ciao, com'è andata?mafalda2005 ha scritto:Penso che andremo sicuramente, un po' più avanti, pero'.
Settimana scorsa sia andati al museo della scienza e abbiamo fatto 2 attività (solo io e la piccola).
che attività avete scelto?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Mila
Grazie per le info!aleba ha scritto:siamo andati oggi alla mostra dei dinosauri a monza, entrambi i miei pupi sono appassionati![]()
nonostante il freddo e la pioggerellina è stato un bel pomeriggio![]()
la mostra si divide in due parti una indoor e una all'aperto.
nella mostra all'interno ci sono piaciuti molto le riproduzioni delle teste e l'acquario "virtuale" dove un dinosauro marino sembrava uscire dallo schermo.
la parte all'esterno è stata una sorpresa veramente piacevole!
una zona molto ampia all'aperto ma completamente recintata dove i bambini possono scorazzare in completa libertà e correre da un dinosauro all'altro.
ci sono diverse riproduzioni, non solo di dinosauri ma anche di animali di ere preistoriche successive.
noi siamo andati verso l'ora di pranzo (oggi ci siamo alzati tardi) abbiamo preso il trenino per andare dal parcheggio alla mostra, abbiamo visitato quella interna, pranzo al sacco sulle panchine esterne e dopo pranzo siamo andati a correrre tra i dinosauri della mostra esterna.
al ritorno altro giretto col trenino.
direi che è stata un'esperienza molto piacevole e i bimbi si sono divertiti molto, la consiglio!
abbiamo fatto il biglietto "famiglia" a 21€ + 2€ a testa del trenino.
se ci sarà l'occasione torneremo col bel tempo portando anche le bici per goderci di più il parco.
per chi va in questi giorni... ricordatevi di mettere calzature adatte al prato fangoso.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Mila
Bene, questa volta abbiamo fatto il viaggio di h2o (teatro delle ombre carino, anche perché poi fanno andare "dietro" a vedere come si fa) e al di la degli oceani http://www.museoscienza.org/dipartiment ... oceani.aspaleba ha scritto:ciao, com'è andata?mafalda2005 ha scritto:Penso che andremo sicuramente, un po' più avanti, pero'.
Settimana scorsa sia andati al museo della scienza e abbiamo fatto 2 attività (solo io e la piccola).
che attività avete scelto?
L'altra volta, ques'anno anno) abbiamo fatto le bolle e il minestrone di colori.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Mila
vi segnalo alcune iniziative del comune di Como in Aprile:
PRIMAVERA AL PARCO SABATO 13 APRILE 2013
Parco Negretti
via Giussani/via Palma
Como
Ore 15
Percorso bonatico guidato dall'ortofloricola Comense
Laboratori per bambini a cura di:
ANTEA realizzazione di fiori di carta
ACLI laboratorio con materiali di riciclo e giochi giganti
CAG l'oasi
Ore16
Innaugurazione dell "Stanza dei gelsi"
Seguirà una piccola merenda
PRIMAVERA AL PARCO SABATO 13 APRILE 2013
Parco Negretti
via Giussani/via Palma
Como
Ore 15
Percorso bonatico guidato dall'ortofloricola Comense
Laboratori per bambini a cura di:
ANTEA realizzazione di fiori di carta
ACLI laboratorio con materiali di riciclo e giochi giganti
CAG l'oasi
Ore16
Innaugurazione dell "Stanza dei gelsi"
Seguirà una piccola merenda
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Mila
Accademia di Belle Arti Aldo Galli presenta
Design For Children
Evento per il FuoriSaloneDentroComo con il patrocinio del Comune di Como.
Venerdì 12 Aprile 2013 dalle ore 15.30
Giocare con il design è il laboratorio creativo che l’Accademia Aldo Galli propone per
Fuorisalone Dentro Como.
Cinque icone del design internazionale verranno rivisitate da piccoli creativi da 2 a 6
anni attraverso texture, colori e volumi inediti, mentre i più grandicelli dai 6 ai 12 anni
saranno impegnati nella rielaborazione grafica a computer.
Docenti e allievi del corso Event Design, Arti Visive e Fashion & Textile Design
giocheranno e impareranno dai bimbi che il design è davvero spontaneo.
Promuovere l’esperienza diretta attraverso il fare e l’agire saranno gli insegnamenti di
Bruno Munari che verranno messi in atto in questo laboratorio: esplorare le
variazioni, moltiplicare i punti di vista, cambiare le dimensioni e spiazzare l’abitudine.
Qui c’è poco da ascoltare, qui bisogna fare!
Accompagnati da un adulto, vi aspettiamo alle 16,00 per una merenda in compagnia
e per giocare con noi.
Accademia di Belle Arti `Aldo Galli`
Via Petrarca, 9 - 22100 Como
Tel: +39.031.30.14.30,
Design For Children
Evento per il FuoriSaloneDentroComo con il patrocinio del Comune di Como.
Venerdì 12 Aprile 2013 dalle ore 15.30
Giocare con il design è il laboratorio creativo che l’Accademia Aldo Galli propone per
Fuorisalone Dentro Como.
Cinque icone del design internazionale verranno rivisitate da piccoli creativi da 2 a 6
anni attraverso texture, colori e volumi inediti, mentre i più grandicelli dai 6 ai 12 anni
saranno impegnati nella rielaborazione grafica a computer.
Docenti e allievi del corso Event Design, Arti Visive e Fashion & Textile Design
giocheranno e impareranno dai bimbi che il design è davvero spontaneo.
Promuovere l’esperienza diretta attraverso il fare e l’agire saranno gli insegnamenti di
Bruno Munari che verranno messi in atto in questo laboratorio: esplorare le
variazioni, moltiplicare i punti di vista, cambiare le dimensioni e spiazzare l’abitudine.
Qui c’è poco da ascoltare, qui bisogna fare!
Accompagnati da un adulto, vi aspettiamo alle 16,00 per una merenda in compagnia
e per giocare con noi.
Accademia di Belle Arti `Aldo Galli`
Via Petrarca, 9 - 22100 Como
Tel: +39.031.30.14.30,
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Attività didattiche al Museo di scienze naturali di Mila
Lo segnalo qua: 'il mondo di Leonardo' a Milano http://www.leonardo3.net/MuseumLeonardo3/index.html
Io ho preso i biglietti a metà prezzo su groupon
Io ho preso i biglietti a metà prezzo su groupon
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
