GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la festa dei nonni

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: la festa dei nonni

Messaggio da Narima » 2 ott 2012, 8:58

Lin ha scritto: per i figli si cambia, oh se si cambia!!! :bacio
Mi dispiace ma se dev'essere mia figlia circondata da gente falsa e sbagliata (parlo in generale non li conosco i tuoi, so solo quello che hai scritto) preferisco evitare. Io sono stata 5 anni senza vedere i miei nonni perchè non accettavano mia mamma e ho sempre ringraziato i miei per questo. Si cambia per i figli, ma non è sempre necessario. Comunque ti auguro tutto il bene che desideri.
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: la festa dei nonni

Messaggio da Sam72 » 2 ott 2012, 20:21

R2D2 ha scritto:i bambini ricambiano sempre quanto ricevuto. Il piccolo saprà bene che questa signora non è la nonna no? Crescendo la ricambierà con il dovuto rispetto, stanne certa vale1987. E poi se fossi in Lin approfitterei di questa giornata per ricordare in maniera speciale la vera nonna con mio figlio.
Sono d'accordo!
Lin come ti capisco, per fortuna a scuola di Filippo non hanno fatto nulla, pensando che molti bimbi potrebbero non avere i nonni...e comunque io avrei invitato mia nonna e mia mamma...i miei streghi peggiorano con l'età e io pure, quindi li sopporto male e non mi trattengo più tanto! :hi hi hi hi
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: la festa dei nonni

Messaggio da vassliss » 3 ott 2012, 7:24

Narima ha scritto:
Lin ha scritto: per i figli si cambia, oh se si cambia!!! :bacio
Mi dispiace ma se dev'essere mia figlia circondata da gente falsa e sbagliata (parlo in generale non li conosco i tuoi, so solo quello che hai scritto) preferisco evitare. Io sono stata 5 anni senza vedere i miei nonni perchè non accettavano mia mamma e ho sempre ringraziato i miei per questo. Si cambia per i figli, ma non è sempre necessario. Comunque ti auguro tutto il bene che desideri.

gli anni e l'esperienza mi hanno insegnato che un genitore difficilmente è volutamente cattivo. e che un bambino ha bisogno di stabilità e non deve essere coinvolto in questioni che non può capire (esperienza personale).
ognuno come la pensa... a noi gli streghi ce ne hanno fatte per farcene (non accettarmi è la più leggera... :fischia ), con mio padre ho un rapporto definibile tale da 5-6 anni... ma un bimbo deve avere i problemi di un bimbo.

allora, la soluzione per me è questa: li vediamo quella volta a settimana, non entrano nei casi nostri, c'è un bel muro che rende tutti "inoffensivi", ma io non decido al posto di mio figlio chi deve amare e chi no.
e sai... può darsi che loro con me si siano comportati male non perché intimamente stronzi, ma 1) per problemi di diversa mentalità 2) per una forma di conseguente difesa dell'amato figlioletto (per gli streghi) o di sindrome da guida divina (per mio padre); e che quindi si comportino bene e da nonni con mio figlio.

poi già oggi anche lui, nonostante abbia 4 anni, ci si scontra perché ha un modo di pensare diverso? male, stanno sprecando l'occasione di dimostrare che quello con me è stato solo un incidente di percorso e che hanno capito e imparato dai loro errori.
continuano? lui sarà libero di non frequentarli più. ma per SUA scelta. :bacio
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: la festa dei nonni

Messaggio da vassliss » 3 ott 2012, 7:28

Sam72 ha scritto:come ti capisco, per fortuna a scuola di Filippo non hanno fatto nulla, pensando che molti bimbi potrebbero non avere i nonni...e comunque io avrei invitato mia nonna e mia mamma...i miei streghi peggiorano con l'età e io pure, quindi li sopporto male e non mi trattengo più tanto! :hi hi hi hi

beh, guarda... io non l'avrei fatto per i motivi scritti sopra: non escludo io! cmq a giulio è passata liscia, nel tardo pm poi è passato mio padre ( :che_dici ) e gli ha dato un lavoretto che aveva fatto a scuola.
quando gli ho fatto notare che ne aveva solo 1 e che sarebbe stato opportuno disegnarne un altro, visto che i nonni sono 1+2, lui m'ha risposto:"perché? questo l'ho fatto per il nonno a. (mio padre)!" "e al nonno b. (lo strego)?" "niente..." :fischia :risatina:
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: la festa dei nonni

Messaggio da gloria » 3 ott 2012, 12:26

io contesto il fatto che in una scuola si festeggi con tanto di festicciola la giornata dei nonni...
e chi non ce li ha i nonni perchè morti, o malati, o all'estero?
bah io la trovo una follia...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: la festa dei nonni

Messaggio da Zzz... » 3 ott 2012, 12:35

Grazie a questo topic ho scoperto che in Spagna la festa dei nonni è il 26 luglio.

E per fortuna non c'è scuola :risatina:
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: la festa dei nonni

Messaggio da helzbeth » 3 ott 2012, 12:40

da noi (e all'inizio mi dispiaceva) non fanno nulla per nessuna festa.

solo un anno alla materna hanno portato a casa una cosa per la festa della mamma.

resto niente, niente mamma, niente papà, niente nonni... perchè le situazioni ormai sono tutte mescolate, allora facevano una specia di picnic verso fine anno dove poteva andare chi je pareva (compresi zii nonni e chi più ne ha più ne metta)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: la festa dei nonni

Messaggio da Narima » 3 ott 2012, 14:50

Lin, si ma appunto dipende da come vede le cose. Certe persone per me se ne stanno fuori dalla porta e stop. Questione di idee appunto e di esperienze di vita diverse. Ciao!
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: la festa dei nonni

Messaggio da vassliss » 3 ott 2012, 16:54

gloria ha scritto:io contesto il fatto che in una scuola si festeggi con tanto di festicciola la giornata dei nonni...
e chi non ce li ha i nonni perchè morti, o malati, o all'estero?
bah io la trovo una follia...
beh... non credo sia giusto privare tutti di un'occasione di festa, chi non se la sente o non ha da festeggiare si tira da parte, come ho fatto io in questa occasione. a me son girate quando l'anno scorso hanno abrogato la festa della mamma e fatto solo un lavoretto cre**no!
perché è vero che il concetto di famiglia è un po' cambiato negli ultimi anni, ma che io ne sappia sono sempre una madre e un padre a mettere al mondo un figlio. allora... se la festa dei nonni forse in effetti è una forzatura, quella della mamma e del papà sono belle e importanti per i bambini.

e poi... io quando è la festa dei nonni, il compleanno di mia madre o simili occasioni faccio "come se ci fosse ", magari andiamo al cimitero e giulio "le racconta" del lavoretto fatto, un paio di volte lo abbiamo portato... perché una persona morta è morta, ma non cancellata dalla memoria del mondo. anzi, secondo me è ancora più giusto "festeggiare" per spingere il bimbo a non dimenticare quella persona, a non pensare che non gli abbia voluto bene o che non sia stata importante nella sua vita.
senza creare miti... ma...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: la festa dei nonni

Messaggio da Sam72 » 4 ott 2012, 23:07

Lin però sia chiaro che io, come te, non scelgo per lui...però lui le differenze le vede...e non ha filtri, dice ciò che pensa, è chiacchierino e allegro...e paradossalmente questo da fastidio, perchè gli altri 2 nipoti non sono così, e quindi ogni cosa va bene per muovergli critiche, perchè per loro è inammissibile che lui, partorito da me, sia così splendido, vivace, attento....ma che colpa ne ha? E che colpa ne ho io????? Questo è assurdo e mi irrita non poco!
:bacio
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: la festa dei nonni

Messaggio da vassliss » 5 ott 2012, 8:04

Sam72 ha scritto:Lin però sia chiaro che io, come te, non scelgo per lui...però lui le differenze le vede...e non ha filtri, dice ciò che pensa, è chiacchierino e allegro...e paradossalmente questo da fastidio, perchè gli altri 2 nipoti non sono così, e quindi ogni cosa va bene per muovergli critiche, perchè per loro è inammissibile che lui, partorito da me, sia così splendido, vivace, attento....ma che colpa ne ha? E che colpa ne ho io????? Questo è assurdo e mi irrita non poco!
:bacio

idem e infatti da loro non va con piacere già da un po'... :fischia anzi, per la famosa festa dei nonni ha voluto fare un solo lavoretto, per mio padre. questa però è la diretta conseguenza del LORO comportamento, non del MIO. e domani nessuno potrà mettergli in testa che chissà che santi nonni e che gioiosi istanti s'è perso per colpa mia... :prr
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: la festa dei nonni

Messaggio da gloria » 5 ott 2012, 12:53

non contesto il fatto di festeggiare i nonni, contesto il fatto che a scuola si faccia una festa dove si invitano i nonni per festeggiarli
e chi non ce li ha si porta la foto per ricordarli?... o non va alla festa...?
a me a volte sembra che per ogni cosa si debba fare una festa strumentale tutta a fini commerciali poi alla fine... come la festa della mamma, del babbo e compagnia bella
le mamme, i babbi, i nonni e chi più ne ha più ne metta si possono festeggiare in qualsiasi momento dell'anno, del giorno e della notte non c'è bisogno di creare feste ad hoc
questa è la mia opinione
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: la festa dei nonni

Messaggio da Narima » 5 ott 2012, 13:02

Non ricordo di aver mai sentito della festa dei nonni fino a qualche anno fa. Su questo concordo con gloria, ultimamente tutto fa brodo per e avere un'occasione in più per "festeggiare" spillare soldi perchè nei negozi per il 2 Ottobre di cavolate da regalare ai nonni c'e' pieno, almeno da me.
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: la festa dei nonni

Messaggio da Spes » 5 ott 2012, 22:27

io concordo con gloria, è vero che a scuola dicono chiaramente che possono portare anche un genitore, un parente se i nonni non ci sono, ma x i bimbi non è la stessa cosa...
al secondo anno di asilo hanno invitato i nonni e visto che il mio aveva entrambe le nonne, mia mamma si è messa a coccolare 2 bimbi che non avevano nessn 'ospite'. ha detto che è stato terribile vederli sulla panchina da parte mogi mogi, poi le maestre li hanno coinvolti ma avevano dei visetti...
ok il lavoretto, ok il ricordo, ok parlare del ruolo ecc ma stare con i proprio nonni ci si può stare a casa propria
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: la festa dei nonni

Messaggio da helzbeth » 6 ott 2012, 16:11

gloria ha scritto:non contesto il fatto di festeggiare i nonni, contesto il fatto che a scuola si faccia una festa dove si invitano i nonni per festeggiarli
e chi non ce li ha si porta la foto per ricordarli?... o non va alla festa...?
a me a volte sembra che per ogni cosa si debba fare una festa strumentale tutta a fini commerciali poi alla fine... come la festa della mamma, del babbo e compagnia bella
le mamme, i babbi, i nonni e chi più ne ha più ne metta si possono festeggiare in qualsiasi momento dell'anno, del giorno e della notte non c'è bisogno di creare feste ad hoc
questa è la mia opinione
una volta, specialmente alla materna, si facevano sempre i lavoretti per la festa della mamma, per la festa del papà.... era "normale".
In classe con me c'era una bambina che aveva perso il papà, ma fece anche lei il suo lavoretto e lo portò a casa, perchè era LEI che lo faceva per LUI, e lui avrebbe comunque gradito il suo pensiero.

Ora non si può più fare nulla, nè per la mamma, nè per il papà, con i nonni (che una volta la festa dei nonni non c'era) vedo che sono ancora problemi, niente recita di Natale perchè c'è il compagno musulmano, o gente comunque non cattolica...

Rispettando ogni singola convinzione mi sembra che il problema non sia tanto il lavoretto, o la festa, quanto i rapporti tra le persone di famiglia.
Se a scuola facessero la recita "musulmana" per il Ramadam io non avrei alcun problema a spiegare a mia figlia il motivo per cui lei non partecipa, e non ci vedrei nulla di male se loro lo fanno.

Insomma, mi sembra che questi bambini stiano perdendo tante cose belle.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: la festa dei nonni

Messaggio da Spes » 6 ott 2012, 17:39

all'asilo di mio figlio l'anno scorso hanno fatto una recita bellissima, sempre a tema natale ma mooooolto rivisitata e spiritosa tanto che anche i bimbi atei o altra religione hanno participato, anche le famiglie sono venute, insomma se si vuole si riescono a fare tante cose
un conto è far fare il lavoretto x i nonni (genitori o chicchesia), il bimbo comunque lo fa e lo ricorda, non viene messo da parte, altro è invitare a scuola gli adulti, che per tanti motivi si possono trovare nella condizione di non partecipare e il bimbo come si sente?
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: la festa dei nonni

Messaggio da helzbeth » 6 ott 2012, 17:52

Spes ha scritto:all'asilo di mio figlio l'anno scorso hanno fatto una recita bellissima, sempre a tema natale ma mooooolto rivisitata e spiritosa tanto che anche i bimbi atei o altra religione hanno participato, anche le famiglie sono venute, insomma se si vuole si riescono a fare tante cose
un conto è far fare il lavoretto x i nonni (genitori o chicchesia), il bimbo comunque lo fa e lo ricorda, non viene messo da parte, altro è invitare a scuola gli adulti, che per tanti motivi si possono trovare nella condizione di non partecipare e il bimbo come si sente?
credo che dipenda molto da come glielo spieghi, ormai tutti siamo stra-impegnati ed è già tanto se si arriva alla festa di Natale.

Per la festa dei nonni avranno pensato di fare la festa perchè FORSE i nonni hanno più tempo libero.
Nel caso di mia figlia dei 4 nonni è rimasta solo mia madre (che ora si starà grattando) e abita lontano da qui.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: la festa dei nonni

Messaggio da helzbeth » 6 ott 2012, 17:56

Ecco, una volta a scuola per la festa del papà hanno fatto un picnic per pranzo.... con i soli papà (per le mamme in 3 anni mai fatto nulla)

ovviamente non tutti i papà hanno potuto partecipare, ma dai, non è che per TUTTO TUTTI FANNO TUTTO E ALLORA NON FACCIAMO PIU' NULLA.

Boh, sarà che a me dispiace che tutti gli altri debbano rinunciare a qualcosa solo perchè io non posso farla
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: la festa dei nonni

Messaggio da vassliss » 7 ott 2012, 11:58

helzbeth ha scritto:non è che per TUTTO TUTTI FANNO TUTTO E ALLORA NON FACCIAMO PIU' NULLA.
quoto pienamente :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: la festa dei nonni

Messaggio da Narima » 7 ott 2012, 14:42

helzbeth, la festa della mamma, del papà, la recita di Natale (e grazie a Dio ancora cristianissima da noi) non mancano all'asilo di mia figlia, ma le ultime mode come la festa dei nonni, halloween e altro del genere assolutamente no e spero che continui così ancora per un bel pò.
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”