GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cosa imparano all'asilo i vostri bimbi?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Cosa imparano all'asilo i vostri bimbi?

Messaggio da Lidia » 14 ott 2010, 13:14

clizia ha scritto: Lidia all'asilo da voi imparano a leggere e scrivere e.. insomma le cose che si fanno in prima elementare sia per l'area linguistica sia per l'area scientifica?
capisco per l'inglese, c'è bisogno di più tempo rispetto alla lingua italiana perchè d i suoni e lo spelling sono fondamentali mentre le lettere italiane da questo punto di vista coincidono di più con un unico suono. cominciano dunque a 3/4 anni anzichè a sei?
essendo una scuola internazionale luso-anglofona fanno i programmi scolastici per etá, ovvero un bimbo madrelingua inglese a 5 anni inizia a scrivere e leggere cosí dai 3 ai 5 fanno fonetica e imparano a scrivere in maniera ordinata e poi a 5 inseriscono la lettura e completano il programma base di matematica, a 3 anni iniziano l'insiemistica a 4 add e sott (non il concetto proprio le operazioni da fare anche a casa) e a 5 completano le 4 operazioni dato che poi dai primi giorni di scuola "elementare" giá fanno le tabelline.
il programma di lettura e scrittura portoghese sará inserito solo ai 6 anni e per la lingua italiana dovró aspettare i 7 per non confonderle con simboli che nella nostra lingua non abbiamo.
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Cosa imparano all'asilo i vostri bimbi?

Messaggio da farfalla » 14 ott 2010, 18:20

a me non sembra affatto stranoc he a 4 anni lo lascino libero di tenere la matita come meglio crede
per imparare a tenerla bene e stare concentrato avrà parte dell'anno prossimo e poi tutte le elementari.
all'asilo secondo me devono essere altre le cose che devono imparare, tra cui le relazioni sociali e cose di logica (dentro/fuori, uguale/diverso, destra/sinistra) e di uso comune (i giorni della settimana, per esempio).
ma sempre giocando e con molta libertà.
per stare costretti a concentrarsi su un foglio avranno il resto della vita.
(per la cronaca sono ancora all'inserimento del rpimo anno e non ho idea di cosa faccia mio figlio a scuola, oltre piangere che vuole la mamma e rifiutarsi di mangiare e fare pipì)
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Cosa imparano all'asilo i vostri bimbi?

Messaggio da scarlet » 15 ott 2010, 8:33

condivido o meglio, dopo averne parlato il primo anno colle insegnanti e poi aver visto i risultati ottenuti sia come gruppo di bimbi (legatissimi, affiatati) che a livello personale, mi sono resa conto che il lavoro della materna è davvero complesso perchè deve curare diversi aspetti della crescita del bambino.

all'inizio mi è spiaciuto sapere che non facevano la prescrittura o attività simili in vista delle elementari, poi mi sono ricreduta e devo dire che quasi tutti i compagni di pietro tra il secondo e il terzo anno hanno imparato a leggere e scrivere da soli, perché avevano fratelli maggiori o per curiosità e stimoli dati dai compagni più grandicelli, e mi va bene così

noi a casa, su richiesta di pietro, facciamo degli esercizi, 10 minuti a volta, con cornicette e bastoncini, suggerimento di mia cognata, maestra di elementari; poi da un paio di anni insegno io inglese in maniera giocosa e semplice, sia perché ho visto una predisposizione di pietro (e la sorella lo segue per imitazione) che perché secondo me è l'unica cosa che manca nella scuola italiana. arte e affini un po' a scuola, un po' in qualche laboratorio, un po' sperimentiamo a casa

ma più di tutto li portiamo in giro, facendogli conoscere le cose e apprezzare un po' di tutto, sperando che da soli capiscano cosa piace di più...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa imparano all'asilo i vostri bimbi?

Messaggio da ottyx » 18 ott 2010, 13:51

Emma disegna davvero molto bene, ma non credo l'asilo abbia particolare merito, se nn che è l'attività che preferisce e che le tate l'assecondano.
Anche io ho un tratto felice, ma non mi sono mai permessa di insegnarle come fare una casetta piuttosto che un sole o un volto nè di correggerla, se non su sua richiesta, perchè la considero un'attività creativa e che - come tale - non deve essere forzata.
Per questo motivo credo che se le tate insegnassero ai miei figli come disegnare mi indispettirei. Diverso è, chiaramente, imparare ad usare diverse tecniche e materiali.

Per quanto riguarda le attività che svolgono all'asilo, nella materna di Emma assomigliano molto a quelle descritte da Scarlet.
Ogni anno hanno dei macro-temi (la consapevolezza di sè, la convivenza con gli altri ecc) che trattano tramite diverse attività (teatro, psicomotricità, musicalità ecc).
Quest'anno faranno prescuola, ma non intesa come lettura e scrittura, ma piuttosto come esercizi per aumentare la capacità di attenzione e di ascolto.

Cesare ha iniziato l'"asilo dei grandi" da poco, per cui ancora non ho ancora avuto modo di verificare eventuali differenze con la sorella.
Comunque devo ammettere che - rispetto a quandoincominciato, è più interessato rispetto a prima al disegno... è già tre volte che prende il pennarello e si colora la panzotta a righe per diventare Garfield :che_dici :hi hi hi hi :ahaha
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Cosa imparano all'asilo i vostri bimbi?

Messaggio da aleba » 19 ott 2010, 14:04

scarlet ha scritto:condivido il punto di vista di clizia: il primo anno con pietro hanno lavorato sulla socializzazione e sulle emozioni, facendo drammatizzazioni di conflitti tipici fra bimbi (litigi per un gioco, capricci, prepotenze) e parlandone conloro, psicomotricità, lavoretti che prevedevano la stimolazione dei sensi e coordinazione, tipo taglia, incolla, ecc ecc; disegno libero soprattutto più qualche cosa mirata tipo disegno di se stessi allo specchio, autoritratti ecose simili per la presa di coscienza di sé e del proprio corpo

secondo anno hanno continuato con questi discorsi adattandoli all'età + yoga per aiutare il controllo delle emozioni e la coordinazione; disegni con vari tipi di colore e varie tecniche; giochi tipo costruzioni piccole o meccano + puzzle più difficili in cui ricostruire sé; musicalità; teatro nel senso che un atelierista li ha preparati poi per la recita finale che era più un misto di psicomotricità, musica e teatro, inteso come storia da rappresentare...

questo anno li preparano per la scuola, ma con schede e solo con astuccio e cosine da imparare a tenersi riguardati, più attività seduti e poi per ora non so come termineranno il percorso dei primi due anni, ma c'è cmq una continuità
metodo reggio children?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Cosa imparano all'asilo i vostri bimbi?

Messaggio da cancerina72 » 20 ott 2010, 11:37

credo che, come gia' hanno detto in molte, quello che si impara all'asilo non sia solo limitato ai progressi nel disegno..

c'e' il discorso della socializzazione, del rispetto delle regole "sociali"

e comunque Matilde (che quest'anno e' una mezzana) e' migliorata nel colorare (stare negli spazi) e nel disegnare (anche solo disegnare un omino con braccia gambe e mani...e' un bel disegnare a quest'eta' :ok )

anche ritagliare e' un lavoro che imparano a fare con sempre maggior cura e precisione e poi ogni anno c'e' una tematica diversa che li aiuta a scoprire il mondo...intorno a loro (ultimamente stanno lavorando su SOLE-LUNA-STELLE e il ritmo della giornata)

inoltre pur avendo classi miste le attivita' sono differenziate anche in base alle eta' dei bambini
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Cosa imparano all'asilo i vostri bimbi?

Messaggio da sashimi » 20 ott 2010, 12:10

devo ammettere che ieri, parlando con mamme che hanno i bambini che frequentano un altro asilo della nostra zona, ho avuto un moto d'invidia. Oltre a coltivare l'orto in giardino (cosa che a mio figlio piacerebbe da matti) e preparare cibi vari in classe, sono sempre in giro per laboratori in fattorie didattiche, visite a musei seguite da un laboratorio, attività musicali ecc.
Questa carenza nell'asilo di mio figlio (dove non escono mai dalla scuola) mi dispiace molto perché sono attività che noi in famiglia non possiamo offrirgli (mi ero interessata in fattoria ma ovviamente fanno attività solo durante la settimana e solo per gruppi numerosi... andare al museo con mamma e papà è ben diverso dall'andarci con i propri compagni e un accompagnatore preparato).

Fra l'altro la situazione delle classi in quell'asilo è esattamente come da noi (due maestre con oltre 25 bambini) eppure riescono a fare tutto quanto. Il problema da noi non sono sicuramente i genitori perché, anzi, siamo stati noi a proporre programmi che sono stati bocciati.
Non so, qui ci vedo uno scarso entusiasmo e mancanza di voglia da parte delle maestre e sono davvero dispiaciuta.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Cosa imparano all'asilo i vostri bimbi?

Messaggio da aleba » 20 ott 2010, 23:38

cancerina72 ha scritto:credo che, come gia' hanno detto in molte, quello che si impara all'asilo non sia solo limitato ai progressi nel disegno..

c'e' il discorso della socializzazione, del rispetto delle regole "sociali"

e comunque Matilde (che quest'anno e' una mezzana) e' migliorata nel colorare (stare negli spazi) e nel disegnare (anche solo disegnare un omino con braccia gambe e mani...e' un bel disegnare a quest'eta' :ok )

anche ritagliare e' un lavoro che imparano a fare con sempre maggior cura e precisione e poi ogni anno c'e' una tematica diversa che li aiuta a scoprire il mondo...intorno a loro (ultimamente stanno lavorando su SOLE-LUNA-STELLE e il ritmo della giornata)

inoltre pur avendo classi miste le attivita' sono differenziate anche in base alle eta' dei bambini
guarda, è una settimana che vale mi racconta dei vari cartelli che stanno colorando sul "si fa" e il "non si fa" e va bene, d'accordo... però che pelotas!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Cosa imparano all'asilo i vostri bimbi?

Messaggio da aleba » 21 ott 2010, 0:09

aleba ha scritto:
cancerina72 ha scritto:credo che, come gia' hanno detto in molte, quello che si impara all'asilo non sia solo limitato ai progressi nel disegno..

c'e' il discorso della socializzazione, del rispetto delle regole "sociali"

e comunque Matilde (che quest'anno e' una mezzana) e' migliorata nel colorare (stare negli spazi) e nel disegnare (anche solo disegnare un omino con braccia gambe e mani...e' un bel disegnare a quest'eta' :ok )

anche ritagliare e' un lavoro che imparano a fare con sempre maggior cura e precisione e poi ogni anno c'e' una tematica diversa che li aiuta a scoprire il mondo...intorno a loro (ultimamente stanno lavorando su SOLE-LUNA-STELLE e il ritmo della giornata)

inoltre pur avendo classi miste le attivita' sono differenziate anche in base alle eta' dei bambini
guarda, è una settimana che vale mi racconta dei vari cartelli che stanno colorando sul "si fa" e il "non si fa" e va bene, d'accordo... però che pelotas!
mi sono dimenticata di aggiungere che in questo periodo è lanciatissima con i disegni e in effetti i miglioramenti, intesi come passaggio da un insieme di linee e tratti poco identificabili a veri e propri soggetti, si vedono. e in questo credo che conti molto l'osservazione e l'emulazione dei più grandi.

in ogni caso quello che sto apprezzando molto in questo primo mese e mezzo è proprio il suo vivere insieme ai bambini più grandi perchè sia al nido che nel gruppo di amichetti del nostro quartiere è lei la maggiore e ovviamente le interazioni e gli stimoli sono diversi
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Cosa imparano all'asilo i vostri bimbi?

Messaggio da clizia » 21 ott 2010, 17:56

sashimi ha scritto:devo ammettere che ieri, parlando con mamme che hanno i bambini che frequentano un altro asilo della nostra zona, ho avuto un moto d'invidia. Oltre a coltivare l'orto in giardino (cosa che a mio figlio piacerebbe da matti) e preparare cibi vari in classe, sono sempre in giro per laboratori in fattorie didattiche, visite a musei seguite da un laboratorio, attività musicali ecc.
Questa carenza nell'asilo di mio figlio (dove non escono mai dalla scuola) mi dispiace molto perché sono attività che noi in famiglia non possiamo offrirgli (mi ero interessata in fattoria ma ovviamente fanno attività solo durante la settimana e solo per gruppi numerosi... andare al museo con mamma e papà è ben diverso dall'andarci con i propri compagni e un accompagnatore preparato).

Fra l'altro la situazione delle classi in quell'asilo è esattamente come da noi (due maestre con oltre 25 bambini) eppure riescono a fare tutto quanto. Il problema da noi non sono sicuramente i genitori perché, anzi, siamo stati noi a proporre programmi che sono stati bocciati.
Non so, qui ci vedo uno scarso entusiasmo e mancanza di voglia da parte delle maestre e sono davvero dispiaciuta.
nno credo sia solo questo il motivo. ci possono essere problemi ecinomici diversi da scuola a scuola, fondi elargiti, organizzazione ed i mpostazione di programmi decise in modo diverso. molte strutture poi non sono flessibili e per questo non accolgono proposte di genitori per gite o laboratori. Peccato, anche da noi è capitato. Uscita nel quartiere, tutto ok fino al giorno prima ma la pioggia scombina il programma. Chiedo se l'uscita sarà rimandata di qualche giorno. ehh no ormai è passata. oppure non hanno preso in considerazione altre proposte di genitori per laboratori o collaborazioni. mai fatto cenno. alla faccia della tanto decantata sinergia. Chissà forse pensano che uno voglia mettere bocca sulla didattica e cassano le proposte sul nascere. Per me è un errore.

Streghettasaetta

Avatar utente
robisalva
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 103
Iscritto il: 7 gen 2007, 22:05

Re: Cosa imparano all'asilo i vostri bimbi?

Messaggio da robisalva » 21 ott 2010, 18:55

Alla scuola di Irene (statale) le maestre già dall'anno scorso si sono "inventate" alcune simpatiche iniziative che sono anche, visti i famosi tagli della riforma :bomba assolutamente economiche e quindi approvate in pieno dal dirigente scolastico, tra cui:
1) l'asilo confina con un circolo anziani, così una mattina a settimana i nonnetti, a turno, fanno visita ai bambini - che li accolgono con canzoncine e balletti "ad hoc" - raccontando della loro giovinezza e dei loro giocattoli "poveri" che costruivano con la loro fantasia. poi, durante la settimana, i bimbi con le maestre cercano di ricostruire quei giochi (es. una scopa che diventa un cavallino, una palla di cartapesta ecc :sorrisoo ) e a fine anno fanno una vera e propria mostra: vi garantisco che è un'esperienza che arricchisce tutti :ok
2) hanno contattato un giovane della ns città che scrive fiabe per bambini, il quale spesso va dai bimbi, legge ai più grandi una sua storia, e loro dopo cercano di ritrasmetterla ai più piccoli, anche attraverso i disegni :ok
Irene è nata con TC l'11 novembre 2006 ore 9:59
Kg 3.290 per 51 cm grazie alla fivet

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”