GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da Melissa » 19 ago 2010, 16:34

Mandalo tranquillamente. A parte poi che non sarebbe giusto nei suoi confronti lasciarlo a casa, i miei figli comunque il primo anno non si sono presi nulla.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

sdon
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 25 lug 2010, 17:00

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da sdon » 19 ago 2010, 16:59

Senti mia cugina ha una figlia di 7 anni, è nata l'altra il 3 luglio...sono venute tante visite in piena estate....beh...si è beccata un virus e l'hanno ricoverata in ospedale per una settimana...ora mi dico: la bimba grande non andava a scuola,nessuno era malato, il freddo non c'era...quando deve succedere succede,ma non per questo dobbiamo chiuderci in una campana di vetro!!!!!!

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da skyblue » 19 ago 2010, 19:07

Io invece terrei in debito conto le parole del pediatra !!
Se l'ha detto avrà un motivo. Lui vede malattie e casi ogni giorno.
Ricorda che hai un neonato in casa e potrebbe non fargli bene continui malanni.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
mirandatiz
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 958
Iscritto il: 4 mar 2006, 10:15

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da mirandatiz » 20 ago 2010, 0:07

ti riporto la mia esperienza, é vero che quando deve succedere succede, pero é pur vero che i bambini sopratutto quelli che nonhanno ancora frequentato la scuola, hanno meno anticorpi rispetto ai piu grandicelli e agli adulti, mio figlio ha inizato il primo anno della materna a settembre quando la seconda aveva 1 mese e mezzo, dopo una settimana si ammala e dopo qualche giorno si ammala anche la piccola, che ha dovuto fare antibiotico, aerosol ecc.. Guariti tutti e due il primo ricomoncia ad andare all'asilo e zac ancora malato e la piccola segue, dinuovo antobiotico dopo solo due settimane, aerosol ecc.. Alché ho deciso do non mandare piu per un periodo di temo il primo alla materna, e da novembre a febbraio sono stati tutti e due bene, ricominciamo cin la materna e ancora ilprimo i ammala e anche la seconda stavolta bronchite, guariscono, ci riproviamo e ricomincia un'altra volta non se ne poteva piu ero stressata la macchina per aerosol era diventata parte dell'arredamento, il pediatra era a casa mia tutte le settimane, poi a causa malattie ho dovuto posticipare lo svezzamento, ero praticamente segregata in casa con due bambini malati da accudire, quindi a marzo l'ho ritirato da scuola e non si sono piu ammalati.... Magari ciprovi e vedi come va... Auguri e in bocca al lupo :incrocini
Pasquale 26 ottobre 2006
Anna 30 luglio 2009

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da scarlet » 20 ago 2010, 10:05

per noi è stato come dice la tua pediatra, nel senso che ele è nata a dicembre e pietro è andato al nido, ma devo dire che lei non si è presa niente di che e lui poco, forse per una buona annata; il peggio è venuto dopo quando lui è andato alla materna e lei, di 8-9 mesi, reduce da una infezione alle vie urinarie, si è presa di tutto fino a gennaio e poi per fortuna è passata...

secondo me si va ad annate come malanni...

per il resto per pietro andare a scuola è stato cmq importante per distrarsi dal mio impegno colla sorellina; dopo pranzo sonnellisno tutti insieme e poi cercavo di dedicargli molto tempo....

secondo me devi vedere come va...se alla tua bimba piace la scuola, io ce la manderei, magari parlerei colle dade per metterti d'accordo che quando comincia l'epidemia di qualcosa ti avvertono così magari puoi tenerla a casa qualche giorno ed evitare ilc ontagio (io facendo così ho evitato parecchie cosucce noiose)

:incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
silvye
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da silvye » 20 ago 2010, 11:29

scarlet ha scritto:
secondo me si va ad annate come malanni...
E' proprio vero! Se penso all'epidemia che c'è stata l'anno scorso ad ottobre di influenza (quasi certamente H1N1) con classi decimate anche alle superiori... speriamo meglio per quest'anno :incrocini
GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza

Avatar utente
silvye
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da silvye » 20 ago 2010, 11:38

scarlet ha scritto: io ce la manderei, magari parlerei colle dade per metterti d'accordo che quando comincia l'epidemia di qualcosa ti avvertono così magari puoi tenerla a casa qualche giorno ed evitare ilc ontagio (io facendo così ho evitato parecchie cosucce noiose)

:incrocini
Alla fine penso che cercherò di risolvere in questo modo...
Gaia stà già facendo il conto alla rovescia chiedendomi molto spesso quanti giorni mancano all'inizio dell'asilo..figurati se le spiego che per via del fratello non potrà andarci per niente...apre la finestra e si libera del "problema" :ahah
Se non altro avendola iscritta ad una materna statale non dobbiamo pagare niente fuorchè la mensa e solo nei giorni che ne usufruisce. Anche per i materiali didattici si autofinanziano con pizzate e spettacolini :sorrisoo
GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”