GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
regalino a tutte le maestre d'asilo
- elfa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
A scuola di Ale abbiamo fatto il regalo a maestre e bidelle a Natale e adesso a fine anno, e io stavo pensando di fare qualcosa anche io da sola.
'E vero che è il loro lavoro ed è pagato, ma fare un pensierino a chi ha seguito mio figlio oltre che bene anche con affetto mi fa piacere.
Le bidelle lo hanno cambiato tante volte quest'inverno quando si faceva la cacca addosso..avrebbero dovuto chiamarmi e sarei andata io a pulirlo, ma siccome ero incinta lo facevano loro e mi hanno chiamata solo un paio di volte quando non avevano i guanti per cambiarlo.
Insomma lo hanno seguito andando anche oltre le loro competenze e non vedo perchè non ringraziare con un piccolo pensiero
'E vero che è il loro lavoro ed è pagato, ma fare un pensierino a chi ha seguito mio figlio oltre che bene anche con affetto mi fa piacere.
Le bidelle lo hanno cambiato tante volte quest'inverno quando si faceva la cacca addosso..avrebbero dovuto chiamarmi e sarei andata io a pulirlo, ma siccome ero incinta lo facevano loro e mi hanno chiamata solo un paio di volte quando non avevano i guanti per cambiarlo.
Insomma lo hanno seguito andando anche oltre le loro competenze e non vedo perchè non ringraziare con un piccolo pensiero
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Scusa....ma se non hanno i guanti chiamano a casa la mamma per cambiarlo?elfa ha scritto:A scuola di Ale abbiamo fatto il regalo a maestre e bidelle a Natale e adesso a fine anno, e io stavo pensando di fare qualcosa anche io da sola.
'E vero che è il loro lavoro ed è pagato, ma fare un pensierino a chi ha seguito mio figlio oltre che bene anche con affetto mi fa piacere.
Le bidelle lo hanno cambiato tante volte quest'inverno quando si faceva la cacca addosso..avrebbero dovuto chiamarmi e sarei andata io a pulirlo, ma siccome ero incinta lo facevano loro e mi hanno chiamata solo un paio di volte quando non avevano i guanti per cambiarlo.
Insomma lo hanno seguito andando anche oltre le loro competenze e non vedo perchè non ringraziare con un piccolo pensiero
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- elfa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Melissa in realtà loro non dovrebbero proprio toccarli i bimbi, tantomeno cambiarli. Teoricamente ad ogni necessità di cambio provvede la mamma che viene chiamata ovunque si trovi.
Quando poi sono state impossibilitate a farlo per motivi igienici, hanno chiamato.
Quando poi sono state impossibilitate a farlo per motivi igienici, hanno chiamato.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- Silvietta7885
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7340
- Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
OT
confermo maestre e bidelle non possono cambiarli i bambini...
(poi con tutto quello che si sente dire in giro...
)
io odio le mamme che mettono vestitini, collant e jeans ai loro bambini per andare all'asilo (addirittura c'è chi osa la salopette!
)
così ogni volta che non riescono a sganciare un bottone a tirarsi su le calze ecc.mi viene male a dire "prova da solo/a" per evitare che si dica in giro che la maestra Silvia entra nel bagno dei bambini e li spoglia...
vi assicuro che il nostro lavoro non è per nulla facile!
confermo maestre e bidelle non possono cambiarli i bambini...
(poi con tutto quello che si sente dire in giro...

io odio le mamme che mettono vestitini, collant e jeans ai loro bambini per andare all'asilo (addirittura c'è chi osa la salopette!

così ogni volta che non riescono a sganciare un bottone a tirarsi su le calze ecc.mi viene male a dire "prova da solo/a" per evitare che si dica in giro che la maestra Silvia entra nel bagno dei bambini e li spoglia...

vi assicuro che il nostro lavoro non è per nulla facile!

Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
- jessica78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Alla materna di mio figlio le mamme dei bimbi dell'ultimo anno hanno fatto un regalo, ma non proprio alle maestre, hanno preso del materiale per la scuola che verrà utilizzato nel prossimo anno.
Le mamme degli altri bimbi nulla, io mi sono permessa di prendere un pensiero per l'educatrice e l'insegnante di sostegno di mio figlio, anche se è al primo anno, perchè seguono esclusivamente lui e quasi sicuramente non ci saranno le stesse persone il prossimo anno.
Ma davvero le maestre non potrebbero cambiare i bambini?
Il mio porta ancora il pannolino e non è autonomo e per questo è stata richiesta l'educatrice asl, ma il venerdì ad esempio non c'è...
Le mamme degli altri bimbi nulla, io mi sono permessa di prendere un pensiero per l'educatrice e l'insegnante di sostegno di mio figlio, anche se è al primo anno, perchè seguono esclusivamente lui e quasi sicuramente non ci saranno le stesse persone il prossimo anno.
Ma davvero le maestre non potrebbero cambiare i bambini?
Il mio porta ancora il pannolino e non è autonomo e per questo è stata richiesta l'educatrice asl, ma il venerdì ad esempio non c'è...

- monix
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Mio figlio frequenta l'ultimo anno di un nido comunale; quest'anno abbiamo deciso di fare un regalo alle educatrici ed alla bidella, ma solo le mamme dei bambini che a settembre saranno alla scuola materna. Oltre tutto abbiamo deciso ( anche dietro consiglio di una mia amica che fa la maestra alla scuola materna ) di NON fare regali personali ( vai ad indovinare i gusti di ognuna! ) ma cose per l'asilo, quindi compriamo dei giochi da esterno visto che li scarseggiano e non hanno le risorse per comprarne nuovi! Alberto due anni fa ha pure frequentato un nido privato ma non mi sono mai sognata di fare un regalo alle educatrice anche perchè li non c'erano delle classi ed ogni bambino faceva orari diversi dagli altri. In ogni caso il regalo da noi si fa solo a fine anno, non anche a Natale, ecc....
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011
Matteo 30/06/2011
- uaina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Hai ragione, infatti intendevo il cibo confezionato che solitamente compriamo per la festa di fine anno.Bibite, biscotti e torteSilvietta7885 ha scritto:OTuaina ha scritto:
Poi per la questione dei tagli alle scuole quest'anno alla festa di fine anno, per non far fare straordinari ai bidelli, non ci hanno nemmeno fatto PORTARE A NOI, il cibo per il rinfresco![]()
No comment....
il cibo da casa non si può portare per questioni igeniche...![]()
così come per i compleanni a scuola si devono portare solo torte confezionate...
non sono certo cose che decidiamo noi maestre

Comunque anch'io so di questa regola ormai presente da anni, ma ultimamente proprio nel mio post delle settembrine una mamma ha fatto lei la torta allo yogut e l'ha portata per la festa del suo bimbo all'asilo, quindi forse non tutti si attengono strettamente..
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87
- uaina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Per quanto riguarda il cambio , da noi è successo più di una volta che qualche bimbo si facesse la pipì addosso per non essere riuscito ad arrivare in tempo al bagno e gli hanno cambiato tranquillamentele mutande le maestre o bidelle, infatti per questo nel cambio da tenere all'asilo ci fanno tenere oltre ai vestiti un paio di mutande..
penso sarebbe molto peggio mandare un bimbo a casa bagnato o pieno di cacca che cambiarlo..
Cmq a me non è mai successo con 3 figli che mi chiamassero per cambiarli
penso sarebbe molto peggio mandare un bimbo a casa bagnato o pieno di cacca che cambiarlo..
Cmq a me non è mai successo con 3 figli che mi chiamassero per cambiarli

L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87
- uaina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
io odio le mamme che mettono vestitini, collant e jeans ai loro bambini per andare all'asilo (addirittura c'è chi osa la salopette!)
così ogni volta che non riescono a sganciare un bottone a tirarsi su le calze ecc.mi viene male a dire "prova da solo/a" per evitare che si dica in giro che la maestra Silvia entra nel bagno dei bambini e li spoglia...
vi assicuro che il nostro lavoro non è per nulla facile!![]()
Non metto in dubbio che non sia un lavoro facile..
ma scusa una bimba cosa dovrebbe mettersi? Solo tute? I collant poi sotto vestitini o gonne si abbassano tranquillamente come i pantaloni o i leggins, non capisco la difficoltà..
la salopette è un altro discorso..
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87
- freud
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
uaina ha scritto:io odio le mamme che mettono vestitini, collant e jeans ai loro bambini per andare all'asilo (addirittura c'è chi osa la salopette!)
così ogni volta che non riescono a sganciare un bottone a tirarsi su le calze ecc.mi viene male a dire "prova da solo/a" per evitare che si dica in giro che la maestra Silvia entra nel bagno dei bambini e li spoglia...
vi assicuro che il nostro lavoro non è per nulla facile!![]()
Non metto in dubbio che non sia un lavoro facile..
ma scusa una bimba cosa dovrebbe mettersi? Solo tute? I collant poi sotto vestitini o gonne si abbassano tranquillamente come i pantaloni o i leggins, non capisco la difficoltà..
la salopette è un altro discorso..
potrà pure non essere un lavoro facile...


A loro gli avrei regalato un bel :fuck:
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
- jessica78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Per aggirare la norma igienica del cibo confezionato (che arriva dal provveditorato, e quindi dovrebbe essere obbligatoria in ogni scuola pubblica, le private non so) quest'anno la festa di fine anno è stata fatta di sabato fuori dall'orario scolastico, poi il rinfresco è stato organizzato in un parco attrezzato adiacente la scuola (dove di solito organizzano le feste di paese). Abbiamo ordinato teglie di pizza e ogni mamma ha portato un dolce fatto in casa 

- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
nell'asilo di emma per il cibo funziona così:
se si fa la festa all'interno della struttura scolastica, si possono portare solo cose acquiste e non fatte in casa, con l'elenco degli ingredienti allegato(credo anche perchè ci sono casi di intolleranze alimentari)
se la festa viene fatta in locali non dell'asilo si può portare quello che si vuole.
per il cambio dei bambini ci sono stati chiesti due cambi che vengono tenuti negli armadietti. se si fanno pipì o cacca addosso vengono cambiati e puliti (parlo di nido), sia dalle maestre che dalla bidella, se non è disponibile in quel momento la maestra.
se si fa la festa all'interno della struttura scolastica, si possono portare solo cose acquiste e non fatte in casa, con l'elenco degli ingredienti allegato(credo anche perchè ci sono casi di intolleranze alimentari)
se la festa viene fatta in locali non dell'asilo si può portare quello che si vuole.
per il cambio dei bambini ci sono stati chiesti due cambi che vengono tenuti negli armadietti. se si fanno pipì o cacca addosso vengono cambiati e puliti (parlo di nido), sia dalle maestre che dalla bidella, se non è disponibile in quel momento la maestra.
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Danoi, sia per il nido che per la materna funziona così:
il regalo lo fanno solo i bimbi "uscenti" ed è sempre qualcosa che serve alla scuola.
Per esempio questo è l'ultimo anno di nido x Jacopo e abbiamo deciso di regalare una casetta di plastica da mettere in giardino perchè non ce l'hanno.
Nelle altre occasioni (fine nido e materna di Alessia) abbiamo regalato uno stereo con CD e una fornitura di palette/secchielli ecc. per giocarci nelle sabbiere che hanno
il regalo lo fanno solo i bimbi "uscenti" ed è sempre qualcosa che serve alla scuola.
Per esempio questo è l'ultimo anno di nido x Jacopo e abbiamo deciso di regalare una casetta di plastica da mettere in giardino perchè non ce l'hanno.
Nelle altre occasioni (fine nido e materna di Alessia) abbiamo regalato uno stereo con CD e una fornitura di palette/secchielli ecc. per giocarci nelle sabbiere che hanno

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Io sono per il regalo alla scuola da parte delle classi uscenti.
In tutte le altre occasioni, tipo natale o fine anno, penso che spetti alla singola famiglia decidere se ringraziare l'insegnante con un pensierino. E nel caso la famiglia scelga di voler fare un pensiero ritengo sia meglio qualcosa di creato dal bimbo piuttosto ce un oggetto acquistato, tipo un cartoncino con la manina del bimbo e magari una poesia.
In tutte le altre occasioni, tipo natale o fine anno, penso che spetti alla singola famiglia decidere se ringraziare l'insegnante con un pensierino. E nel caso la famiglia scelga di voler fare un pensiero ritengo sia meglio qualcosa di creato dal bimbo piuttosto ce un oggetto acquistato, tipo un cartoncino con la manina del bimbo e magari una poesia.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
uaina la difficoltà per alcuni bimbi c'è eccome.uaina ha scritto:io odio le mamme che mettono vestitini, collant e jeans ai loro bambini per andare all'asilo (addirittura c'è chi osa la salopette!)
così ogni volta che non riescono a sganciare un bottone a tirarsi su le calze ecc.mi viene male a dire "prova da solo/a" per evitare che si dica in giro che la maestra Silvia entra nel bagno dei bambini e li spoglia...
vi assicuro che il nostro lavoro non è per nulla facile!![]()
Non metto in dubbio che non sia un lavoro facile..
ma scusa una bimba cosa dovrebbe mettersi? Solo tute? I collant poi sotto vestitini o gonne si abbassano tranquillamente come i pantaloni o i leggins, non capisco la difficoltà..la salopette è un altro discorso..
e la maestra per non lasciare il bimbo in mutande interviene e lo riveste.
Che secondo me è una cosa giustissima, ma la legge la pensa in maniera diversa.
Stessa cosa per il cambio, c'era un topic nel piccole canaglie a riguardo, se lo trovo te lo linko!

è vero, infatti me lo scelta!freud ha scritto:potrà pure non essere un lavoro facile... ma i vantaggi che offre? che orari fate? quante ferie avete? è il mestiere ideale per fare la mamma...

comunque no, non è un lavoro facile e non tutti hanno la capacità e la pazienza di gestire contemporaneamente 25/30 nani treenni
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Emma e Cesare frequentano l'una la materna, l'altro il nido nella stessa struttura comunale.
Sia le tate che le ausiliarie cambiano i bimbi se necessario.
Quest'ultime non partecipano alle scelte e all'attività didattiche, ma sono considerate parte integrante delle classi sia dai genitori che dai bimbi, che le adorano (il mio in primis, visto che sono quelle che portano la pappa
).
Per questo - nel caso di regalini singoli - sono state comprese allo stesso modo delle maestre.
Per quanto riguarda i doni, solitamente li fanno a fine anno.
A volte si è deciso per un oggetto utile alla classe e ai bimbi (come il lettore cd), altre volte si è optato per un pensierino per ogni persona.
Quest'anno - l'ultimo al nido per Cecè - ho preso per le tate e la bidella un pupazzino della Thun, molto gradito.
Per quanto riguarda le feste, da noi si può portare cibo dall'esterno purchè confezionato o - se artigianale - prodotto in giornata e con la lista degli ingredienti. Non si possono consegnare torte o altro fatto in casa.
Sia le tate che le ausiliarie cambiano i bimbi se necessario.
Quest'ultime non partecipano alle scelte e all'attività didattiche, ma sono considerate parte integrante delle classi sia dai genitori che dai bimbi, che le adorano (il mio in primis, visto che sono quelle che portano la pappa


Per questo - nel caso di regalini singoli - sono state comprese allo stesso modo delle maestre.
Per quanto riguarda i doni, solitamente li fanno a fine anno.
A volte si è deciso per un oggetto utile alla classe e ai bimbi (come il lettore cd), altre volte si è optato per un pensierino per ogni persona.
Quest'anno - l'ultimo al nido per Cecè - ho preso per le tate e la bidella un pupazzino della Thun, molto gradito.
Per quanto riguarda le feste, da noi si può portare cibo dall'esterno purchè confezionato o - se artigianale - prodotto in giornata e con la lista degli ingredienti. Non si possono consegnare torte o altro fatto in casa.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Ah, quoto la scomodità dei collant a scuola per le bimbe. In alternativa suggerisco i leggins 

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 15 giu 2010, 21:11
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Concordo pienamente con Silvietta 7885, piuttosto che fare regali inutili meglio prendere qualcosa d utile che resti alla scuola!
Poi se qualcuno vuol fare un regalo personale alla maestra cosa c'è di più carino che portare qualcosa fatto dal bambino (ad esempio un bel disegno, o una maglietta con lo stampo delle manine, o una foto che ritrae bimbo e maestra...)?

Poi se qualcuno vuol fare un regalo personale alla maestra cosa c'è di più carino che portare qualcosa fatto dal bambino (ad esempio un bel disegno, o una maglietta con lo stampo delle manine, o una foto che ritrae bimbo e maestra...)?
- printemps
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7589
- Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Ma non ho capito una cosa... alla materna per regolamento le assistenti non possono cambiare i bambini??? Il mio primogenito nei primi mesi di scuola l'hanno sempre cambiato sia in Toscana che a Torino (abbiamo fatto 3 mesi lì e il resto là), e così fanno tranquillamente di prassi (c'è apposta il cambio nell'armadio). Vorrei capire se è una cosa da regolamento generale o una scelta di alcune scuole.
Quanto al regalo, da noi (materna comunale, TO) se si vuole si regala qualcosa che sia utile per tutti i bambini, tipo libri o oggetti di uso comune che mancano o se si raccolgono tanti soldi per esempio una macchina fotografica per immortalare i momenti di scuola. Ma non c'è la colletta globale, nessuno chiede niente a nessuno, non c'è l'abitudine, salvo qualche iniziativa personale che può avere un seguito come no.
Quanto al regalo, da noi (materna comunale, TO) se si vuole si regala qualcosa che sia utile per tutti i bambini, tipo libri o oggetti di uso comune che mancano o se si raccolgono tanti soldi per esempio una macchina fotografica per immortalare i momenti di scuola. Ma non c'è la colletta globale, nessuno chiede niente a nessuno, non c'è l'abitudine, salvo qualche iniziativa personale che può avere un seguito come no.
Printemps e i suoi Ciccetti
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Quest'anno mi hanno fregata ma l'anno prossimo se lo scordano!
Proprio stamattina ho versato la somma di ben 20€ per regalo a due maestre + bidella.
Considerato che sono 25 bambini, ma che cavolo vogliono comperare???
Mi hanno parlato di ciondolino, ma lo prendono con diamanti?
Insomma, va bene un regalino, va bene mettere tutti i soldi insieme in modo da regalare una cosa sola ma bella anzichè diverse cosine che magari non servono.
Però mettendo già 5 euro a testa avremmo raccolto 125 euro, ciò significa circa 40 euro per ciacun regalo. E veniva già un bel regalo, no?
20 euro x 25 bimbi fa 500 euro, che diviso tre fa circa 166 euro, mi pare un pò eccessivo!
E allora perchè ho partecipato? Perchè sono stata presa alla sprovvista, non ho avuto il tempo di ragionarci e dunque è andata così. Ma ripeto, l'anno prossimo farò un pensierino da sola. Sicuramente spenderò almeno 20 euro ugualmente, ma almeno prendo ciò che voglio io (perchè anche solo dei cioccolatini o qualsiasi altra stupidaggine, non è che costi meno). Mi da proprio fastidio l'idea di fare un regalo così impegnativo. Mah...
Proprio stamattina ho versato la somma di ben 20€ per regalo a due maestre + bidella.
Considerato che sono 25 bambini, ma che cavolo vogliono comperare???
Mi hanno parlato di ciondolino, ma lo prendono con diamanti?
Insomma, va bene un regalino, va bene mettere tutti i soldi insieme in modo da regalare una cosa sola ma bella anzichè diverse cosine che magari non servono.
Però mettendo già 5 euro a testa avremmo raccolto 125 euro, ciò significa circa 40 euro per ciacun regalo. E veniva già un bel regalo, no?
20 euro x 25 bimbi fa 500 euro, che diviso tre fa circa 166 euro, mi pare un pò eccessivo!
E allora perchè ho partecipato? Perchè sono stata presa alla sprovvista, non ho avuto il tempo di ragionarci e dunque è andata così. Ma ripeto, l'anno prossimo farò un pensierino da sola. Sicuramente spenderò almeno 20 euro ugualmente, ma almeno prendo ciò che voglio io (perchè anche solo dei cioccolatini o qualsiasi altra stupidaggine, non è che costi meno). Mi da proprio fastidio l'idea di fare un regalo così impegnativo. Mah...