GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da maskat » 17 dic 2009, 18:27

floddi ha scritto:io credo che l'unica differenza tra statale e comunale sia il calendario scolastico.
Anche secondo me.
Da noi c'è solo statale quindi nn avrei avuto scelta xò confrontandomi con un'amica che ha la bimba che ne frequenta una comunale in un'altra città ho notato differenza solo in qst.
A livello organizzativo sono abbastanza simili :sorrisoo
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da fra71 » 18 dic 2009, 10:18

Cosa intendete per calendario
qui a roma iniziano lo stesso giorno, i giorni di festa sono gli stessi e terminano tutte il 30 giugno :perplesso
anche per il resto non ci sono differenze
l'unica è che al comunale vige ancora la graduatoria con punteggio più alto se risiedi nel municipio (10 punti) se i genitori lavorano entrambi (18 punti) se vengono dal nido (6 punti) se hanno fratelli piccoli e che già frequentano ecc.ecc. oltre naturalmente tanti punti per le categorie protette e invalidità.
Mentre nella statale sono meno fiscali e nella domanda non ci sono tanti requisiti di precedenza
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da lalat » 18 dic 2009, 11:47

Qui la statale comincia a metà settembre e termina a metà giugno. La comunale comincia ad inizio settembre e termina il 30 giugno con proseguimento del servizio estivo per le prime 3 settimane di luglio. In pratica per i genitori che lavorano sarebbe meglio il comunale perché da una copertura maggiore ... infatti io con questo servizio sono riuscita a fare a meno della babysitter per l'estate :ok anche qui c'è la graduatoria. :sorrisoo Se non ci sono esigenze di questo tipo la statale si equivale alla comunale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da laroby » 22 gen 2010, 22:42

Fatto open day statale, scelto!
Ora invece di farmi lo sbattone come fu per il nido, vado, compilo i moduli e li riconsegno direttamente all'asilo.
Grazie a tutte!!!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
lea
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 418
Iscritto il: 5 mar 2006, 19:13

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da lea » 28 gen 2010, 9:51

statale ha la mensa esterna e da noi cambia anche il costo,comunale costa di piual statale paghi la mensa e basta.
Il nostro è comunale/privato.Al comunale non riesci ad entrare,liste lunghe.Al statale cerano quasi solo stranieri.Al nostro una volta cerano le suore ma ormai non piu.

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”