GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

prima visita oculistica, quando e come?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da cancerina72 » 9 nov 2009, 10:07

io ho portato Matilde a 2 anni e mezzo (ma io ho un problema di strabismo e astigmatismo forti) e volevo accertarmi ed escludere almeno un problema.

Lo strabismo lo ha escluso...forse è leggermente astigmatica ma ci rivediamo verso i 4 anni...

sono d'accordo che non bisogna aspettare la scuola elementare...i controlli (per correggere) devono già partire dall'asilo...
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da scarlet » 9 nov 2009, 13:00

a me entrambi gli oculisti mi hanno detto che prima dei 3 anji e mezzo e- inutile se non ci sono problemi che si riscontrano prima e infatti per la piccola me la vedono ufficialmente a 3 anni e mezzo mentre la mia amica mi ha detto che le d' una controllatinaprima....

per pietro il doc mi ha detto che vederlo prima non avrebbe cambiato le cose...e soprattutto chenon [ peggiorato....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da Kimik » 9 nov 2009, 13:43

Per Michele la pediatra aveva consigliato una prima visita intorno a due anni e mezzo, ed infatti l'ha fatta lo scorso anno (in questo periodo). La visita è stata sia oculistica che ortottica e l'oculista, trovando una leggera ipermetropia (compatibile con l'età) ha richiesto un controllo per quest'anno per controllare che il difetto non aumenti.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da dmgrazia » 9 nov 2009, 14:53

sun ha scritto:riporto la mia esperienza, sperando che possa essere utile a qualcuno :sorrisoo :

marzo di quest'anno (la pupa avrebbe fatto 4 anni a luglio): un amico dice che il figlio ha problemi di vista. Mi viene un dubbio e faccio io un giochetto alla pupa per vedere se ci vede: faccio dei disegni, la faccio sedere a 3 metri circa e le faccio vedere i disegni. Dice che con un occhio ci vede, con l'altro dice che non li vede. Mi pare impossibile e penso che stia giocando anche lei.
Comuqnue prenoto la visita oculista all'ospedale. Primo posto in ottobre..

Non ci penso più fino a quel famoso giorno di ottobre: l'oculista la visita (in fretta) e dice che effettivamente da un occhio non vede quasi niente :buuu In partica è come quando era neonata, il suo cervello le ha fatto sviluppare solo l'altro.
La sera vado da un oculista privato e mi dice che la bimba è ancora relativamente piccola e spera in un recupero. Benda e occhiali immediatamente. Fra pochi giorni abbiamo la prima visita di controllo :incrocini

Quando ho chiesto al pediatra l'impegnativa per l'ospedale, lui mi ha chiesto perchè la portavo e che non era proprio necessario. Lui comunque avrebbe fatto la visita prima della scuola elementare :grrr :impiccata:

L'oculista mi ha detto che a 6-7 anni è troppo tardi per un recupero...e che per fortuna mi è venuto quel dubbio a marzo... :che_dici

Quindi fate fare la visita il prima possibile!!!

n.b. nè io nè mio marito abbiamo problemi di vista
sun una domanda: ma a te è venuto il dubbio perche' vedevi qualcosa di strano o solo perche' il tuo amico ti ha riportato la sua esperienza? voglio dire: avevi notato qualcosa di particolare nella tua bimba? io sono un po' miope, e stavo proprio pensando in questi giorni se non era il caso di far controllare luca, anche se non ho notato segnali strani ... ma forse non sempre si nota qualcosa, o no? :domanda
grazie! :sorrisoo
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da kla » 9 nov 2009, 15:24

scarlet ha scritto:a me entrambi gli oculisti mi hanno detto che prima dei 3 anji e mezzo e- inutile se non ci sono problemi che si riscontrano prima e infatti per la piccola me la vedono ufficialmente a 3 anni e mezzo mentre la mia amica mi ha detto che le d' una controllatinaprima....

per pietro il doc mi ha detto che vederlo prima non avrebbe cambiato le cose...e soprattutto chenon [ peggiorato....
Scarlet, da noi la prima visita la fanno entro i due anni. A me hanno spiegato che i bambini entro i tre anni sono TUTTI ipermetropi, chi più che meno. La visita però serve a capire se c'è già un'ipermetropia più forte del normale, per poter seguire lo sviluppo dell'occhio e intervenire il più presto possibile.

Anche Arianna porta gli occhiali (è ipermetrope) e quindi mi hanno consigliato di far controllare Greta (che comunque ha già fatto la prima visita lo scorso anno) prima dei tre anni, per via della familiarità

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da scarlet » 9 nov 2009, 15:35

ah ecco....a me sempre 3 anni e mezzo forse per quello che dicevi...pietro ha un difetto rilevante, ma appunto mai mai accorti, nemmeno a scuola...quindi sarò io infatti a cheidere di vedere prima ele
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
sunflower
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2324
Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da sunflower » 15 nov 2009, 22:01

da noi fanno visita ai bambini di quattro anni all'asilo, se c'è qualcosa che non va mandano lettera a casa ai genitori fissando visita piu' approfondita.
diana l'ha appena fatta, mi diceva che doveva dire se le "zampette" erano su o giu' :ahaha
Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)

Avatar utente
checca30
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5948
Iscritto il: 3 lug 2006, 12:33

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da checca30 » 16 nov 2009, 7:35

giorno

visita a 10 mesi causa leggero strabismo e riscontro di ipermetropia. La visita è stata prevalentemente di tipo ortottico (la dottoressa aveva una pennetta con paperelle quindia nche i bambini più piccoli ne sono attratti e valutano il movimento oculare). Fabrizio porta gli occhiali da quando aveva 16 mesi ed il bendaggio lo ha effettuato a fasi alterne per due ore al giorno. Ormai sceglie lui il colore della bendina e si diverte a fare il pirata! :sorrisoo

Per fortuna lo strabismo ci ha portato ad effettuare dei controlli prococi però ad un mio ex collega è capitato che il bambino, di allora 4 anni, fosse fortemente ipermetrope (quindi quasi cieco) e che nessuno se era accorto perchè, non solo aveva gli occhi perfettamente dritti, ma usava delle strategie di compensazione nei movimenti e auindi si muoveva perfettamente nell'ambiente.

Credo che effettuare un controllo a sei anni sia oggettivamente tardi anche solo per scoprire una miopia...

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da scarlet » 16 nov 2009, 9:21

ecco il caso di pietro, che ha un difetto all'occhio destro di 4.75 e non ce ne siamo mai accorti :buuu
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da sun » 16 nov 2009, 12:12

dmgrazia ha scritto:
una domanda: ma a te è venuto il dubbio perche' vedevi qualcosa di strano o solo perche' il tuo amico ti ha riportato la sua esperienza? voglio dire: avevi notato qualcosa di particolare nella tua bimba?
noi mai notato niente, e neanche la maestra dell'asilo :x: se il mio amico non avesse detto niente, mai mi sarebbe venuto il dubbio :fischia
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da dmgrazia » 17 nov 2009, 0:11

sun ha scritto:
dmgrazia ha scritto:
una domanda: ma a te è venuto il dubbio perche' vedevi qualcosa di strano o solo perche' il tuo amico ti ha riportato la sua esperienza? voglio dire: avevi notato qualcosa di particolare nella tua bimba?
noi mai notato niente, e neanche la maestra dell'asilo :x: se il mio amico non avesse detto niente, mai mi sarebbe venuto il dubbio :fischia
grazie!
credo proprio che intanto domani provero' a fare quel giochino che hai fatto tu, e poi sentiro' comunque la pediatra!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da sun » 17 nov 2009, 11:43

:clap ieri visita di controllo...è migliorata un po' :clap
ora altri 15 gg di benda tutto il giorno :impiccata:
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: prima visita oculistica, quando e come?

Messaggio da tatasa » 19 nov 2009, 22:20

sun ha scritto::clap ieri visita di controllo...è migliorata un po' :clap
ora altri 15 gg di benda tutto il giorno :impiccata:
:ok

Qui in liguria si fa lo sceening oculistico con visita alla nascita, all'anno e ai tre anni.

Io ho portato Ivan a fare la visita all'ospedale, dove aveva fatto le visite alla nascita e all'anno dal quale era risultato tutto a posto, e mi hanno detto che ha un po' di ipermetropia, secondo loro da occhiali, ma devo dire che la visita, rispetto a quelle degli anni precedenti, è stata un po' frettolosa.
Da un lato ero contenta, perchè sono ipermetrope anch'io, e ho pensato che se avessero affrontato il mio problema da così piccola sarebbe stato sicuramente meglio, dall'altro però devo dire che la dottoressa che lo ha visitato non mi ha molto convinto dandomi anche delle spiegazioni poco esaustive.
Alla fine con mio marito abbiamo deciso di fargli fare un'altra visita da un'occulista privato. Appuntamento per il 30 novembre
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”