GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Primina?Perchè?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da ilarietta80 » 2 ott 2008, 9:51

nicoleb5 ha scritto:Scrivo il mio pensiero in due righe:
Hanno tutta la vita per studiare,glielo lasciamo un anno in più di gioco?
ma perchè vi accanitte tanto su un anno di gioco perso? perchè se vanno in prima non possono più giocare???? faranno entrambe le cosa, ed anzi potrebbero inizialmente prendere la scuola come un gioco... poi rbadisco tutto dipende da bimbo a bimbo
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da PITA » 2 ott 2008, 10:23

pulced'acqua ha scritto:Uhelà, ciao...giovane!

Non ti incrocio da un secolo

Dal lato figliolanza, non ti so essere di molto aiuto

Come vedi dalla firma, li ho programmati per essere dell'età giusta al momento giusto :ahaha (...ovviamente, sto scherzando!)

Dal lato personale, essendo marzolina, ho iniziato la prima a 6 anni e mezzo e me la ricordo bene....eccitazione per la scuola "da grandi", cartella nuova, astuccio, colori

ma anche (soprattutto!) una paura blu, compagni nuovi, maestre nuove che dovevano insegnare a scrivere, studiare, fare compiti....che roba era??

A me piaceva troppo come era prima, giocare, divertirsi...

Ovvio che, dopo lo scoglio della paura iniziale, la scuola elementare mi è piaciuta sempre più, ma andavo già per i 7 anni


Certo, sto parlando di qualche decennio fa, ora sicuramente i bambini sono molto diversi, più "avanti".....ma pur sempre bambini sono :sorrisoo

Fossi in situazione "di mezzo" con i miei figli, credo che dubbi non ne avrei: primini no
cara la mia vecia :bacio
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da xeniya » 2 ott 2008, 10:24

ilarietta80 ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:Scrivo il mio pensiero in due righe:
Hanno tutta la vita per studiare,glielo lasciamo un anno in più di gioco?
ma perchè vi accanitte tanto su un anno di gioco perso? perchè se vanno in prima non possono più giocare???? faranno entrambe le cosa, ed anzi potrebbero inizialmente prendere la scuola come un gioco... poi rbadisco tutto dipende da bimbo a bimbo
Perchè è un anno di gioco perso! Lo so che le elementari non sono il liceo, ma la realtà è completamente diversa da quella della materna! Alle elementari giocano durante la ricreazione, poi fanno lezione, e anche se non studiano chimica industriale stanno pur sempre seduti in classe ad imprare, mia figlia poi che farà il tempo pieno perchè io lavoro, avrà il doppio turno di lezione, perchè la farà anche al pomeriggio e io sinceramente un altro anno a giocare alla materna per 2 ore in giardino oppure dentro, quando non fanno attività non me la sento di toglierglielo!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da xeniya » 2 ott 2008, 10:25

PITA ha scritto:
pulced'acqua ha scritto:Uhelà, ciao...giovane!

Non ti incrocio da un secolo

Dal lato figliolanza, non ti so essere di molto aiuto

Come vedi dalla firma, li ho programmati per essere dell'età giusta al momento giusto :ahaha (...ovviamente, sto scherzando!)

Dal lato personale, essendo marzolina, ho iniziato la prima a 6 anni e mezzo e me la ricordo bene....eccitazione per la scuola "da grandi", cartella nuova, astuccio, colori

ma anche (soprattutto!) una paura blu, compagni nuovi, maestre nuove che dovevano insegnare a scrivere, studiare, fare compiti....che roba era??

A me piaceva troppo come era prima, giocare, divertirsi...

Ovvio che, dopo lo scoglio della paura iniziale, la scuola elementare mi è piaciuta sempre più, ma andavo già per i 7 anni


Certo, sto parlando di qualche decennio fa, ora sicuramente i bambini sono molto diversi, più "avanti".....ma pur sempre bambini sono :sorrisoo

Fossi in situazione "di mezzo" con i miei figli, credo che dubbi non ne avrei: primini no
cara la mia vecia :bacio
Eh, già fra vecie ci si intende :hi hi hi hi
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da ilarietta80 » 2 ott 2008, 10:30

xeniya ha scritto:
ilarietta80 ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:Scrivo il mio pensiero in due righe:
Hanno tutta la vita per studiare,glielo lasciamo un anno in più di gioco?
ma perchè vi accanitte tanto su un anno di gioco perso? perchè se vanno in prima non possono più giocare???? faranno entrambe le cosa, ed anzi potrebbero inizialmente prendere la scuola come un gioco... poi rbadisco tutto dipende da bimbo a bimbo
Perchè è un anno di gioco perso! Lo so che le elementari non sono il liceo, ma la realtà è completamente diversa da quella della materna! Alle elementari giocano durante la ricreazione, poi fanno lezione, e anche se non studiano chimica industriale stanno pur sempre seduti in classe ad imprare, mia figlia poi che farà il tempo pieno perchè io lavoro, avrà il doppio turno di lezione, perchè la farà anche al pomeriggio e io sinceramente un altro anno a giocare alla materna per 2 ore in giardino oppure dentro, quando non fanno attività non me la sento di toglierglielo!
si in effetti il duro sta nello stare seduti ed ascoltare piuttosto che scorazzare qua e la o disegnare, ma non la vedo poi così tragica, sarà perchè la bimba a cui faccio da baby sitter sta andando in primina (compie gli anni a marzo) e la vedo entusiata di tutte le cose nuove che fà....
per il tempo rpolungato hai ragionissima!!! ma scusa io ricordo che nel pomeriggio non facevamo leione ma le cosiddette "attività integrative" che non avevano nulla a che fare con le materie scolastiche, tipo testro, college, ceramica, ginnastica.... cos' è troppppppooooooooooo :urka
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da ilarietta80 » 2 ott 2008, 10:31

ho scritto con i piedi :martello
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da PITA » 2 ott 2008, 10:31

leggendo , vedo che sul fronte "primina sì" si pone l'accento su di una presunta precocità del bambino, ecco, da cosa si evince?
Mi spiego... La precocità, o addirittura la genialità , deve avere dei termini di paragone, dei coetanei, rispetto ai quali si parla meglio, ci si relaziona meglio, si riesce a mantenere un maggiore livello di attenzione etc...
Ma un genitore, queste cose non può saperle perchè in classe con il figlio.
Ho avuto uno scambio con un genitore che sostiene che sua figlia è precoce perchè scrive già il suo nome e le piace giocare con la tastiera del PC :che_dici
Mia figlia mi chiede spesso di fare i compiti, bè a me fa sorridere e non mi fa pensare che sia precoce, semplcemente quella innata mania dei bambini di voler diventare grandi al più presto....
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da clizia » 2 ott 2008, 10:35

ilarietta80 ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:Scrivo il mio pensiero in due righe:
Hanno tutta la vita per studiare,glielo lasciamo un anno in più di gioco?
ma perchè vi accanitte tanto su un anno di gioco perso? perchè se vanno in prima non possono più giocare???? faranno entrambe le cosa, ed anzi potrebbero inizialmente prendere la scuola come un gioco... poi rbadisco tutto dipende da bimbo a bimbo
questo volevo dirlo anch'io Pare sennò che la prima elementare sia un anno di fatica e studio indefesso. Certo se la scuola è così e la si vede così perchè poi dovrebbe incuriosire i bambini?
siamo d'accordo che ci vuole una preparazione affinchè il bambino riesca a stare seduto e concentrato per più tempo ma insomma anche i genitori con sti discorsi si convincono che :pistole : poveri figli, ndò vanno a capità!!
Salviamoli!! :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da xeniya » 2 ott 2008, 10:37

ilarietta80 ha scritto: per il tempo rpolungato hai ragionissima!!! ma scusa io ricordo che nel pomeriggio non facevamo leione ma le cosiddette "attività integrative" che non avevano nulla a che fare con le materie scolastiche, tipo testro, college, ceramica, ginnastica.... cos' è troppppppooooooooooo :urka
Anch'io facevo le materie integrative! Adesso invece no! Fanno lezione anche al pomeriggio! Almeno nella scuola dove andrà mia figlia (statale), lo so perchè ci va anche un suo amichetto vicino di casa che quest'anno fa la 4°!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da nicoleb5 » 2 ott 2008, 10:37

Allora Ilarietta,
innazitutto Al pomeriggio non si fanno solo attività "leggere" (ma che comunque rappresentano un impegno ) ma anche materia come italiano,matematica e materie antropologiche.
Nel momento in cui si sistema l'orario settimanale si cerca di alleggerire il pomeriggio ma non sempre è possibile.
La scuola elementare è molto più impegnativa sotto tutta una serie di aspetti:cognitivo,logico,sociale,relazione,emotivo,ecc.
I primini in genere crollano in terza,precoci e meno precoci,quando le richieste si fanno più elevate,sopratutto nell'ambito logico - matematico.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da ilarietta80 » 2 ott 2008, 10:38

PITA secondo me non si tratta di sapere se i bambini sono precoci o meno, potrebbero anche saper scrivere il loro nome ad 1 anno e se è per questo Giorgia gioca già con la tastiera del pc (veramente la picchia :ahaha ); tutto sta nel capire, e questo in accordo con le maestre dell'asilo, se sono propensi alla novità dello studio e a prestare attenzione, alcuni poi dicono chiaramente che ormai si scocciano di giocare con gli altri bimbi, che sono troppo piccoli e che non ci volgiono stare
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da nicoleb5 » 2 ott 2008, 10:40

Volevo aggiungere che alla scuola primaria sono richiesti altri tempi di attenzione rispetto alla scuola dell'infanzia.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da clizia » 2 ott 2008, 10:41

No Pita, guarda io no ho letto i post dopo il mio della pagina precedente se no questo qui che ho riportato sopra. Ma escludo categoricamente che il mio criterio per mandare o meno un bimbo prima a scuola sia la genialità. vi siamo tutti normali a parte casi di reale precocità ma penso che nessuna di noi abbia la mentalità stile giapponesi dove mandano avanti schiere di fenomeni da baraccone. Anch'io so perfettamente che se mio figlio mi chiede di aiutarmi a fare la spesa non è che sia segno di assennatezza o volontà di lavorare. Lo fa perchè si diverte e si sente grande e vuole partecipare. Lo stesso quando legge le lettere dell'alfabeto non significa che voglia anda a scuola e che no aspetti altro che studiare. sorrido anch'io e so perfettamente che la prossima richiesta potrebbe essere il contrario della precedente. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da xeniya » 2 ott 2008, 10:43

clizia ha scritto:
ilarietta80 ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:Scrivo il mio pensiero in due righe:
Hanno tutta la vita per studiare,glielo lasciamo un anno in più di gioco?
ma perchè vi accanitte tanto su un anno di gioco perso? perchè se vanno in prima non possono più giocare???? faranno entrambe le cosa, ed anzi potrebbero inizialmente prendere la scuola come un gioco... poi rbadisco tutto dipende da bimbo a bimbo
questo volevo dirlo anch'io Pare sennò che la prima elementare sia un anno di fatica e studio indefesso. Certo se la scuola è così e la si vede così perchè poi dovrebbe incuriosire i bambini?
siamo d'accordo che ci vuole una preparazione affinchè il bambino riesca a stare seduto e concentrato per più tempo ma insomma anche i genitori con sti discorsi si convincono che :pistole : poveri figli, ndò vanno a capità!!
Salviamoli!! :ahah
Ti assicuro Clizia che ho visto il programma della prima elementare ed è tutt'altro che "leggero"! Poi ripeto è logico che non studiano delle materie universitarie però secondo me stare seduti per praticamente 6 ore a fare lezione, non so.... secondo me a 5 anni e mezzo sono ancora piccolini (poi ti ripeto ci sono le eccezioni), sembra così ma un anno in più a quest'età si vede tantissimo! Vedo già la differenza fra l'anno scorso (primo anno di materna) e quest'anno!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da clizia » 2 ott 2008, 10:45

mbò io non lo so, credo dipenda da bimbo a bimbo. io in terza elementare non sono crollata affatto, anzi mi piaceva di più. comunque ribadisco che no sono fissata pe farlo cominciare prima, solo che mi pongo il problema e cercherò di valutare a tempo debito. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da Meg » 2 ott 2008, 10:56

clizia ha scritto:mbò io non lo so, credo dipenda da bimbo a bimbo. io in terza elementare non sono crollata affatto, anzi mi piaceva di più. comunque ribadisco che no sono fissata pe farlo cominciare prima, solo che mi pongo il problema e cercherò di valutare a tempo debito. :sorrisoo
quoto!!!
Mio marito è sempre stato entusiasta di aver fatto la primina-è di aprile- e non è affatto crollato!
Quanto a mia figlia-che è ancora piccolissima-valuterò a tempo debito; ma se se la sente preferisco di gran lunga che vada a 5 anni e 8 mesi piuttosto che a quasi 7 anni.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da Timandra » 2 ott 2008, 11:04

meimi75 ha scritto:ah ecco non sarà primina..ma inizierà cmq non a 6 anni ... :x:
e vabbè... speriamo sta cosa le porti dei vantaggi infuturo..ma ne dubito :urka
Tra me e tua figlia ci sono esattamente 3 giorni di differenza (non contare gli anni :hi hi hi hi ) e ti posso assicurare che non ho "patito" il fatto di essere sempre la più piccola . . .anzi :fischia
Ho sempre amato tantissimo lo studio e non ho mai faticato più degli altri . . .secondo me non ci sono ne vantaggi ne altro.

Vedrai che andrà tutto bene :ok
2004 * Scontrinata

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da PITA » 2 ott 2008, 11:16

Meg ha scritto:
clizia ha scritto:mbò io non lo so, credo dipenda da bimbo a bimbo. io in terza elementare non sono crollata affatto, anzi mi piaceva di più. comunque ribadisco che no sono fissata pe farlo cominciare prima, solo che mi pongo il problema e cercherò di valutare a tempo debito. :sorrisoo
quoto!!!
Mio marito è sempre stato entusiasta di aver fatto la primina-è di aprile- e non è affatto crollato!
Quanto a mia figlia-che è ancora piccolissima-valuterò a tempo debito; ma se se la sente preferisco di gran lunga che vada a 5 anni e 8 mesi piuttosto che a quasi 7 anni.
perchè?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da nicoleb5 » 2 ott 2008, 11:19

CLIZIA,MEG i programmi sono cambiati e sono più impegnativi.
Alle materie che studiavate voi si sono aggiunte informatica,la lingua straniera e sopratutto il tempo pieno.
La scuola di oggi è più impegnativa di allora
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: Primina?Perchè?

Messaggio da Meg » 2 ott 2008, 11:23

PITA ha scritto:
Meg ha scritto:
clizia ha scritto:mbò io non lo so, credo dipenda da bimbo a bimbo. io in terza elementare non sono crollata affatto, anzi mi piaceva di più. comunque ribadisco che no sono fissata pe farlo cominciare prima, solo che mi pongo il problema e cercherò di valutare a tempo debito. :sorrisoo
quoto!!!
Mio marito è sempre stato entusiasta di aver fatto la primina-è di aprile- e non è affatto crollato!
Quanto a mia figlia-che è ancora piccolissima-valuterò a tempo debito; ma se se la sente preferisco di gran lunga che vada a 5 anni e 8 mesi piuttosto che a quasi 7 anni.
perchè?
perchè se vorrà fare l'uni il semestre guadagnato gli sarà molto utile, e perchè non tutti i bambini amano giocare ad oltranza, mio marito chiese di andare in primina perchè s'era rotto dell'asilo.

Nicole io facevo inglese dalle elementari-era una scuola privata-e non l'ho trovato così difficile.
Che poi la scuola di oggi sia più impegnativa non mi convice molto, almeno da quel che vedo alle medie e al liceo. :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”