Pagina 1 di 2
occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 9:26
da Rappatata
Ciao,
a settembre il mio ometto comincerà l'inserimento al nido.
Mi hanno detto che il primo giorno mi daranno una lista con l'occorrente da portare.
A questo punto mi chiedo cosa conterrà la lista. Voi cosa avete portato?
Ho pensato a bavaglini, salvietta, sacchetta, lenzuolino....
Mi potete aiutare? Mi piace ricamare e vorrei essere sicura di preparare tutto per tempo.
Grazie
Dimenticavo...è un nido privato e a settembre Edo avrà 16 mesi
Re: occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 9:33
da ema1
Anche la mia Era va ad una scuola materna privata. Allora a me hanno chiesto:
Le lenzuola
Un cambio di vestiti
Un paio di sandali, ora che e estate e ciabatte per l'inverno
Un asciugamano
Salviettine
e pannolini...( Era e' ancora in fase di spannolinamento)
Pero lei aveva due anni e mezzo.
Re: occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 9:40
da Kikka77
due lenzuolini sotto con gli angoli
copertina (a seconda della stagione)
bavagliolini per tutta la settimana
cambio completo da lasciare al nido
biberon o bicchiere dal quale bere
eventuale ciuccio se ne fa uso
eventuale giochino per la nanna se dorme volentieri con quello
e mi sembra di non ricordare altro

Re: occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 9:42
da ema1
Sapevo di aver dimenticato una cosa: Il bicchiere !!
Re: occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 10:12
da Patataus
Allora per Patato che ha iniziato il nido a 13 mesi l'hanno scorso :
-Bavaglie personalizzate ( con sopra il nome se sei brava a ricamare per te sara' uno scherzo)
almeno una per giorno !
-Calzini antiscivolo/saldalini o pantofoline da indossare SOLO dentro gli ambienti del nido
-2 o 3 cambi completi in un sacchetto personalizzato ( io lo controllavo settimanalmente per non lasciare Matteo senza ricambi considerato l'amore per mio figlio nel gettarsi acqua addosso per gioco..)
-Lenzuola + Copertina pesante per l'inverno sempre in un sacchetto personalizzato
-pannolini in generale ( poi quando finiscono ti avvisano loro)
-mensilmente il mio nido chiedeva ai genitori 2 rotoli di scottex + salviettine umidificate o fazzolettini di carta.
- Bicchiere con manici /biberon a seconda di come e' abituato il tuo pupo...
-Ciuccio se ne fa uso
-Un giocattolo o pupazzo o un qualcosa che lo faccia sentire a suo agio in un ambiente nuovo....
ecco mi pare tutto !!! A settembre Matteo iniziera l'asilo materno ( anche se ha 2 anni in Lombardia e 'partito un progetto sperimentale che ha aperto una sezione 'primavera' per i bimbi da 2 a 3 anni non compiuti e l'asilo del nostro comune ha aderito !) e dovro' ricominciare tutto da capo !!!
Certo da un lato meglio cosi ( economico... passo da 365 euro a 200 al mese...) ma dall'altro ho un po' paura .. si trovera' bene? fara' fatica ad inserirsi ? saranno all'altezza de gestire bimbi cosi' piccoli ?
speriamooooo

Re: occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 10:15
da Patataus
Re: occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 10:19
da vittoria
a me hanno chiesto:
- 2 sacchetti personalizzati per contenere cambio pulito e cambio sporco
- lenzuolino sotto
- copertina
- 1 cambio completo pulito (tuta o pantaloni/maglia, body, calze)
- 1 materassino 120x60
- 1 paio di scarpe a uso esclusivo del nido
- calze antiscivolo
- gioco o ciuccio se ne ha bisogno per dormire
- 4/5 bavaglie personalizzate
- asciugamanino personalizzato
- pannolini e salviette umidificate
- 3/4 foto famiglia (per fargliele vedere se ha crisi di astinenza mamma/papà)
- un pò di foto del bimbo per vari lavoretti che faranno durante l'anno
- grembiulino da indossare quando dipingono, lavorano con Pongo ecc ecc
Re: occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 10:56
da _swartz_
Mamma mia ragazze quante cose vi chiedono.
Al nido privato dove va mia figlia da quando aveva 4 mesi mi chiedono solamente un cambio, il ciuccio, i pannolini ed il biberon per l'acqua e quello per il latte artificiale ovviamente per i bimbi che ancora non sono svezzati.
Per la materna statale di mio figlio invece chiedono solamente i cambi, mentre gli scottex o salviette o materiale didattico viene portato a turno ed il bicchiere per bere viene portato giornalmente nello zainetto.
Re: occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 13:52
da Rappatata
grazie mille a tutte per i preziosi consigli.
Mi pare di capire che posso cominciare a ricamare bavaglini e sacchetta.
Re: occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 15:10
da Dubbiosa
credo dipenda molto dal nido..nel nostro viene chiesto di portare solamente due cambi completi, una foto per l'armadietto, il ciuccio se ne fa uso e un paio di ciabattine..tutto il resto viene fornito.
Re: occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 15:37
da venus
EVVAI RAPPA...AVREI VOLUTO FARE LA STESSA DOMANDA!!!!!!
Re: occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 15:56
da gattoromeo
Ho fatto la stessa domanda qualche giorno fa.
Magari c'è qualcosa che qui è sfuggito.
Come qui ho trovato nuovi spunti che di là mancavano!

Re: occorrente nido
Inviato: 24 ago 2007, 18:06
da Ldotto
ciao rappa! io al nido porto solo il cambio vestiti!!! il resto ce lo danno tutto loro

Re: occorrente nido
Inviato: 26 ago 2007, 16:02
da FILIPPO
ELENA INIZIA IL 24 SETTEMBRE CON L'INSERIMENTO E MI HANNO DETTO CHE SERVE SOLO IL CAMBIO COMPLETO E LA FOTO CHE VERRA' APPICCICATA NELL'ARMADIETTO DELLA BIMBA...IL RESTO LO METTONO LORO...ALLA MATERNA POI LA SOLFA CAMBIA ...

Re: occorrente nido
Inviato: 26 ago 2007, 22:29
da nicoleb5
desirée è iscritta al comunale,passa tutto il nido e le mamme devono portare solo un cambio completo.
Per il resto(pannolini,bavaglini e lenzuolini)ci pensano loro.
Re: occorrente nido
Inviato: 26 ago 2007, 22:29
da nicoleb5
dimenticavo:è possibile portare il ciuccio i l'oggetto transizionale se ce l'ha
Re: occorrente nido
Inviato: 27 ago 2007, 11:10
da Pupina
A noi hanno dato un elenco di cose da portare,dovrò andare a rileggerlo.
La cosa che mi ha colpito è la bottiglietta d'acqua nello zainetto, quando io pensavo che il costo dell'acqua, dopo che gli danno da mangiare, per loro fosse niente.
Altra cosa veramente assurda, nell'asilo c'è la colonnina bar, noi genitori se mettiamo 1 Euro nello zainetto e il pupo vuole l'acqua fresca, la coca, la merendina, le patatine, le maestre provvedono.
Con il cavolo, fuori orario decido io se e cosa deve mangiare mio figlio e poi chi mi dice che la coca fresca serva a mio figlio.
Re: occorrente nido
Inviato: 27 ago 2007, 11:43
da vittoria
Pupina ha scritto:A noi hanno dato un elenco di cose da portare,dovrò andare a rileggerlo.
La cosa che mi ha colpito è la bottiglietta d'acqua nello zainetto, quando io pensavo che il costo dell'acqua, dopo che gli danno da mangiare, per loro fosse niente.
Altra cosa veramente assurda, nell'asilo c'è la colonnina bar, noi genitori se mettiamo 1 Euro nello zainetto e il pupo vuole l'acqua fresca, la coca, la merendina, le patatine, le maestre provvedono.
Con il cavolo, fuori orario decido io se e cosa deve mangiare mio figlio e poi chi mi dice che la coca fresca serva a mio figlio.
Ma è allucinante!!! Addirittura se hanno sete si devono comprare da bere?!?!?!?!?
Re: occorrente nido
Inviato: 27 ago 2007, 12:09
da Patataus
Pupina ha scritto:A noi hanno dato un elenco di cose da portare,dovrò andare a rileggerlo.
La cosa che mi ha colpito è la bottiglietta d'acqua nello zainetto, quando io pensavo che il costo dell'acqua, dopo che gli danno da mangiare, per loro fosse niente.
Altra cosa veramente assurda, nell'asilo c'è la colonnina bar, noi genitori se mettiamo 1 Euro nello zainetto e il pupo vuole l'acqua fresca, la coca, la merendina, le patatine, le maestre provvedono.
Con il cavolo, fuori orario decido io se e cosa deve mangiare mio figlio e poi chi mi dice che la coca fresca serva a mio figlio.
ma che robe.. allucinante... l'acqua adesso e' da pagare `? scusami ma e' un nido ??? no perche' magari sono una mosca bianca io... ma Il Patato coca cola merendine ect... beh a 2 anni non le mai neanche assaggiate ...
Re: occorrente nido
Inviato: 27 ago 2007, 12:27
da Pupina
Vi assicuro che è un nido.
Quella della bottiglietta dell'acqua nello zaino (anche quel peso) credo che nella mia città sia la norma, così ho scoperto parlandone con altre mamme.
Quella del bar mi ha veramente scandalizzato. A mio figlio ogni tanto concedo le patatine, ma quando dico io, succhi di frutta e bevande con le bollicine lui le schifa e pultroppo è allergico alla caseina e alle uova e quindi altro che merendine.