Pagina 1 di 1

Risvegli notturni a pianti

Inviato: 6 lug 2015, 21:21
da alenny
Ciao mamme e amiche, vorrei un confronto.
Mio figlio 14 mesi sono giá diverse notti che si sveglia di colpo piangendo, lo porto nel letto e all'inizio sembra che dorma si dimena e urla, dopo un minuto circa apre gli occhi e mi salta in braccio singhiozzando, sembra preoccupato e a volte ci mette anche 20 minuti prima di riuscire a tranquillizzarlo.
Ho pensato al pavor, ma penso sia troppo piccolo e comunque non corrisponde totalmente alla nostra situazione, voi che dite?
Grazie a tutte :bacio

Re: Risvegli notturni a pianti

Inviato: 6 lug 2015, 22:47
da primomaggio
La prima cosa che mi è venuta in mente è che forse il caldo insopportabile di sti giorni lo sta disturbando...a volte le giornate faticose si riversano in nottate agitate.
Andando avanti con la lettura del topic, però, anch'io pensato al pavor, ma non ne sono espeta direttamente.
Tienici aggiornate!

Re: Risvegli notturni a pianti

Inviato: 7 lug 2015, 14:56
da LidiaBrie
anche il mio ultimamente fa così, sai? e si, credo proprio sia il caldo, perchè per quanto gli stia dietro e lo cambi spesso, quando si sveglia piangendo vedo che infatti è appiccicato a causa dell'umidità e credo gli dia davvero fastidio povero amore mio :-( c'è chi dice che bisognerebbe lasciarli li, farli riaddormentare da soli... ma come si fa, suvvia! >_<

Re: Risvegli notturni a pianti

Inviato: 8 lug 2015, 14:32
da alenny
Il caldo non credo, noi siamo in montagna e comunque si sta abbdastanza bene, e ho notato che lo ha fatto anche in nottate freschine..
Per il farli riaddormentare da soli sarebbe bello, ma ogni bambino è a sè, e sinceramente io di sentirlo piangerr ed urlare nel suo lettino non ci sto.. :hi hi hi hi

LIDIA, quanto ha il tuo bimbo?

Re: Risvegli notturni a pianti

Inviato: 8 lug 2015, 14:57
da primomaggio
Alenny, il mio allo scoccare letterale dei 18 mesi (8 giorni fa) ha migliorato molto le nottate (e mollato la tetta)... cosa è successo? E chi lo sa? Io comunque di farlo piacere non solo non ho mai avuto cuore, ma nemmeno vantaggio...nel senso che quelle volte che ho provato a non assecondare subito il suo richiamo e a lasciarlo nel lettino, cercando di rassicurarlo con la voce e le carezze ecc ho ottenuto isterismo difficile tre volte da placare. Ho risolto scegliendo la via più breve... vuoi la mamma? Ecco la mamma! Prima ti riaddormenti tu, prima mi riaddomlrmento io.
A denti come è messo? Può essere che il sonno sia disturbato da quelli?
Io comunque ancora non escluderei il pavor, magari non il pavor vero e proprio, ma magari ha cambiato modo di sognare, fa degli incubi... i bimbi così piccini non hanno ancora un modo di comunicare adeguato rispetto alle loro capacità cognitive, ma se guardo il mio piccino (del grande ho ricordi che però non sempre so associare chiaramente alle età) mi accorgo di quanto capisca ed elabori già. Il fatto che non esprimano verbalmente concetti complessi, non vuol dire che non li sappiano formulare.

Re: Risvegli notturni a pianti

Inviato: 8 lug 2015, 14:58
da primomaggio
di farlo PIANGERE...argh argh sto correttore

Re: Risvegli notturni a pianti

Inviato: 10 lug 2015, 14:20
da alenny
primomaggio , a denti sta mettendo il primo molare (mancano gli altri tre molari e poi li abbiano tutti), il fatto che non mi sembrano dolori, sembra proprio spaventato, quindi per me sono priprio sogni, o cose che elabora in maniera strana lui.
Farlo piangere ci ho provato, alla fine si prova tutto, ma pure qui i risultati erano pessimi.
Oltre al fatto che nel sonnellino pomeridiano non è mai successo, quindi se fossero i denti dovrebbero dargli noia sempre, no?

Re: Risvegli notturni a pianti

Inviato: 10 lug 2015, 15:24
da primomaggio
Credo che il discorso sogni brutti possa bastare a spiegare la cosa...
Come si addormenta il tuo bimbo?
Il mio più grande fino ai due anni si addormentava in braccio e la notte in una certa fase (tra i 18 e i 24 mesi, direi) era diventato inquieto e si svegliava n-mila volte. Abbiamo iniziato a farlo addormentare nel suo lettino, stando vicino a lui, e magicamente ha iniziato a tirar mattina senza farsi sentire. Nelle fasi di sonno leggero-risveglio evidentemente era inquietato dal trovarsi altrove rispetto a dove si era addormentato. Ora saranno 10 giorni che anche il secondo ha preso ad addormentarsi nel lettino e anche il suo sonno è migliorato, si sveglia solo una volta per il latte, che gli do lasciandolo nel suo letto, e poi si riaddormenta.
E la cosa strana è che ho provato anche mesi fa a farlo addormentare lì, ma non c'era verso. Ora è cambiato qualcosa, è praticamente lui a chiedere di andare nel suo lettino e subito si mette a pancia sotto pronto per la nanna...i bambini hanno fasi e a volte mandano dei segnali per farci capire che si può fare un'evoluzione.
Magari non serve, magari non c'entra...vedi anche se lui ti asseconda in cambiamenti nel rito prenanna.

Per il discorso denti, una mia amica mi ha riferito che "i denti crescono di notte". Come mi è stato detto, riferisco, non ho la minima idea se possa avere un fondamento scientifico.

Re: Risvegli notturni a pianti

Inviato: 11 lug 2015, 22:02
da aivlis
A mio figlio è successa la stessa identica cosa: dai 9 ai 18 mesi ha cominciato a svegliarsi di notte piangendo spaventato, che periodaccio :freddo
Ed erano i denti, perché li ha messi tutti in quei mesi. Anche a me avevano detto che "i denti crescono di notte" e credo sia vero, neanche lui era disturbato nel sonnellino pomeridiano, solo la notte.
Si svegliano spaventati perché il dolore e il fastidio li spaventano, poverini.

Re: Risvegli notturni a pianti

Inviato: 18 lug 2015, 14:29
da alenny
A me han detto che di notte, per il fatto che si è sdraiati, pulsano di più e fan più male, bho..

Cmq nulla, non ha più avuto risvegli cosi, adesso sono alcuni.giorni che ho spostato il lettino in cameretta, e dorme li, più o meno perché i suoi risvegli li fa sempre.
Lui si addormenta nel lettone e poi lo sposto, ho provato in mille modi a metterlo nel lettino e farli addormentare li, ma non c'è verso :-(