GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 21 apr 2015, 12:36

Buongiorno, ho bisogno di chiarirmi le idee e cerco esperiene...
Il mio pupattolo, quasi 16 mesi, è piuttosto minuto e in ragione di questa sua modesta crescita, la pediatra al compimento dell'anno mi ha suggerito di dargli il latte di proseguimento piuttosto che il latte vaccino, dicendo che era un alimento più bilanciato. Con il primo figlio introdussi il lv verso l'anno senza problemi, col secondo ho seguito il consiglio della pediatra. Al grande ho sempre dato il latte fresco, anche del distributore del latte alla spina, ma con le quantità che consuma il piccolo, una bottiglia da litro durerebbe 4 giorni, che a me paiono tanti (per il latte alla spina sono indicati 3 giorni per il consumo) e quindi lo butterei anche se non è finito.
Il piccolo la scorsa settimana ha assaggiato dalla nonna il latte intero e gli è piaciuto molto, quindi sarei propensa a passare a quello vaccino, ma appunto considerato che mio marito non consuma latte, mio figlio maggiore e io poco e HD, il latte intero sarebbe tutto del piccolo... e io mi faccio remore a dargli latte da una bottiglia aperta da oltre 3 giorni. Cosa dite, è un eccesso di scrupolo?
Non ho mai usato col grande il latte a lunga conservazione, a me pare che tanto varrebbe dargli quello di proseguimento (costa 1,01 per mezzo litro, più di quello intero, ma considerate le mie remore ad andare oltre i 3 giorni dall'apertura, dovrei buttare circa 250 ml ogni tre giorni, quindi sul piano economico non vedo differenze sostanziali).

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 21 apr 2015, 12:39

Scusate, probabilmente non c'entra, ma ho dimenticato di dire che il piccolo prende ancora un po' di latte mio... ma sempre meno.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Topillo » 21 apr 2015, 12:56

Io continuerei con il latte di proseguimento, sai?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 21 apr 2015, 13:18

Topillo, tu come hai fatto con Veronica?
Io il dubbio me lo sono fatta venire perché è letteralmente andato via di testa per il lv (e come dargli torto, è più buono), il latte di proseguimento lo beve con modesta passione...e siamo ancora sui due risvegli di media per notte, almeno uno dei due per fame.... ora se magari con il lv ne prendesse un po' di più (mi acconteterei dei 120ml che gli scaldo)....e se magari così riuscissi a svezzarlo definitivamente...

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Topillo » 21 apr 2015, 13:31

primomaggio ha scritto:Topillo, tu come hai fatto con Veronica?
Io il dubbio me lo sono fatta venire perché è letteralmente andato via di testa per il lv (e come dargli torto, è più buono), il latte di proseguimento lo beve con modesta passione...e siamo ancora sui due risvegli di media per notte, almeno uno dei due per fame.... ora se magari con il lv ne prendesse un po' di più (mi acconteterei dei 120ml che gli scaldo)....e se magari così riuscissi a svezzarlo definitivamente...
Io con Veronica ho fatto tutto un pasticcio. Il latte lei si è stufata di berlo prestissimo... di qualsiasi tipo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da pallapunda » 21 apr 2015, 13:34

Ma scusa, semplicemente perché non compri il cartone da mezzo litro di latte intero? Non lo fanno da voi?
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 21 apr 2015, 13:38

Non lo trovo ovunque.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 21 apr 2015, 13:40

È un'opzione anche quella, eh... ma prima volevo capire se sono eccessivamente scrupolosa a non usare latte oltre tre giorni.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da Topillo » 21 apr 2015, 13:47

Oppure puoi prendere il "più giorni".
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da pallapunda » 21 apr 2015, 13:57

Quando erano piccole come il tuo, anch'io ci stavo attenta, adesso sinceramente a noi difficilmente un cartone di latte dura aperto più di tre giorni, ma se anche capita e lo bevono le bimbe, pazienza...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da elegiulia » 21 apr 2015, 14:08

Ciao. Se il latte é aperto da oltre tre giorni ma comunque rientra nei termini di scadenza non ci sono problemi. Anzi puoi farlo anche il giorno dopo, la scadenza, nel dubbio assaggi.mia figlia beve il latte vaccino, (e pure la sisa. ancora) all'inizio le davo l'hd fresco, ma me lo hanno sconsigliato, cos piccoli devono predere alimenti interi. Lei non é proprio amante però con il mezzo litro finiva subito, perché magari oltre a colazione lo prendeva dopo cena.
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 21 apr 2015, 15:03

Ok elegiulia, grazie.
E per iniziare, cosa faccio, lo diluisco con acqua, in che rapporto, per quanti giorni?? Ho completamente rimosso come ho fatto col primo... sono passati 7 anni!

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da elegiulia » 21 apr 2015, 16:47

che io mi ricordi il latte vaccino andava diluito se si dava al bimbo prima dell'anno di età, a 16 mesi l'intestino è abbastanza maturo da digerirlo puro. giulia lo beve puro senza zucchero, oppure col cacao o un pò d'orzo.
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da floddi » 21 apr 2015, 17:27

mmm
ma il latte di proseguimento è latte vaccino, solo che integrato con vitamine e minerali. Il latte va diluito solo se lo dai prima dell'anno di età.
Almeno così ricordo io...
il mezzo litro di latte davvero non lo trovi? qui c'è dappertutto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da primomaggio » 21 apr 2015, 19:01

Allora, prima di tutto :dizionario a me, perché ho scritto latte di proseguimento ma in realtà mi riferisco al latte crescita.
Anche il latte 1 è derivato dal latte vaccino, se vogliamo fare i fiscali, ma il latte crescita non è solo arricchito di vitamine e ferro, è anche impoverito in apporto proteico, quindi potrebbe risultare pesante per un bebè... non intendevo darglielo diluito in assoluto, ma fare un passaggio graduale, tipo per alcuni giorni diluito 1/3, per un altro paio diluito 1/4, questo cercavo di capire se opportuno e necessario da farsi.
Latte da mezzo litro fresco non lo trovo in tutti i negozietti di alimentari a tutte le ore, vorrebbe dire andare ogni due giorni a comprarlo...se s'ha da fare si fa, se posso usare un litro in 4 giorni, meglio... :sorrisoo

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da ci610 » 21 apr 2015, 20:01

ciao, io il latte lo consumo finchè non si guasta, in genere lo consumiamo abbastanza velocemente quindi non ci sono problemi, ma non butto mai un latte solo perchè è rimasto in frigo 3 gg, provo a bollirlo, se è andato a male fa la ricotta, altrimenti me lo bevo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da ci610 » 21 apr 2015, 20:02

tra l'altro, si può anche congelare
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da ely66 » 21 apr 2015, 20:20

allora un paio di cosucce
latte crudo
latte fresco
latte uht
crudo è quello appena munto, in certe città c'è alla spina, ma deve essere mantenuto davvero bene, altrimenti si creano batteri tossici (chicalunaaaaaaaaaaaaaa!!!)
fresco, quello della "centrale" giusto? ha una durata di 3/4 giorni. maaaaaaaa se lo fai bollire, diventa pastorizzatissimo ed è quasi come (vedi sotto)
uht latte pastorizzato a lunga conservazione.
sempre intero rimane, ma hai fatto secchi tutti i batteri.

scusa la domanda facile, ma bevi hd per via del lattosio? tipo l'accadì? ... hai mai provato il mila o il senfter? sono moooooooolto meglio di granarolo, parmalat o accadi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da MariPi82 » 21 apr 2015, 20:24

Da corsi haccp: il latte fresco intero dura 5 giorni se conservato correttamente. Il latte e lunga conservazione, una volta aperto, non più di 3gg, ma sarebbe meglio consumarlo in 48h....questo mi hanno detto, e questo riporto :-)
Io darei latte intero....Pietro lo beve dai 10 mesi.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Latte di proseguimento vs Latte vaccino

Messaggio da ely66 » 21 apr 2015, 20:35

anche tu mi caschi sull'asino :prr :prr :prr
latte intero non vuol dire fresco. anche l'uht è intero!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”