"punizioni" e contenimento
Inviato: 24 gen 2014, 11:02
tato1 ha 32 mesi.
è nel periodo denominato Terrible Two.. ed è "fratello maggiore" da circa 2 mesi..
sicuramente è un periodo di grandi sfide verso i genitori, sia per avere l'attenzione, sia per capire dove sono i limiti...
Mi trovo io a volte ad avere poca pazienza...
Mi trovo a non sapere come contenerlo quando fa qualcosa di scorretto...
A volte mi è scappato lo sculaccione... non mi piace perchè è solo uno sfogo mio e non ottiene il risultato: se "piano" il tato1 se la ride.. se "forte" tato1 piange ma solo perchè è arrabbiato che non vuole lo sculaccione (ed ha ragione).
Il NO (detto con spiegazione, o urlato se sono a distanza.. tipo quando sto allattando) la maggior parte delle volte non ottiene proprio il risultato sperato se non dopo ennemila ripetizioni... ed a volume decisamente urlato (ed i vicini di casa non ringraziano)...
Lo spostarlo di peso dal luogo del misfatto ottiene medi risultati, nel senso che o riprova perchè trova divertente che andiamo da lui, o impianta un capriccio, oppure è una soluzione momentanea, perchè appena mi giro ci riprova.
Il "minuto fermo a pensarci".. non ho ancora capito se è utile.. nel senso che o si incavola come una iena, e dopo questi 4 o 5 minuti di lotte sta fermo 30 secondi dove abbiamo detto, e finito il "castigo" gli rispiego cosa non andava fatto, e lui diventa un agnellino... oppure come stamattina ritiene che "uscire dal castigo", con me che lo riporto di peso lì un gran divertimento... ecco, in quest'ultimo caso secondo me non serve a nulla...
cosa sono le "marachelle" che non accettiamo:
- aprire rubinetti lavandini e bidet e bagnare i giochi (nel senso che se chiede di poter andare ad aprire l'acqua, rispondiamo di si se accompagnato da noi, tira su le maniche, beve, bagna le mani, poi contiamo fino a 5 e l'acqua si chiude).. questo è un ritorno indietro.. perchè ormai da quasi un anno non lo faceva più...
- lanciare i giochi nella zona "fuochi" o prendere i miei attrezzi di cucina.. qui il divieto è perchè ho paura che si scotti...
- lanciare i giochi per divertimento o per rabbia (si possono lanciare palline o giochi di gomma, il resto no perchè "si può fare male alle persone o agli animali", no perchè " si rompono, ed i giochi rotti diventano pericolosi e vengono buttati via".. in questo caso, la punizione consiste nel non avere più quel gioco per tutta la giornata...
- prendere telefonini vari e telefonare, oppure fare una sortita nello studio del babbo e prendere documenti e penne e scriverci in fretta... ma qui a parte toglierli dalle mani l'oggetto e rimetterlo a posto non facciamo... (i documenti per fortuna finora sono stati solo appunti e niente di ufficiale)...
tato1 mi ha proprio detto che gli piace quando lo sgridiamo perchè così lo guardiamo...
Sicuramente è "geloso" del fatto che a volte non posso fargli IMMEDIATAMENTE coccoline o altre cose da lui richieste perchè sto allattando o cambiando il pannolino...
Se sto giocando/dando attenzioni a tato1 e tato2 piange non corro immediatamente, ma concludo (in fretta) e poi mi sposto...
Se c'è a casa con noi il babbo, o una delle nonne, cerchiamo che abbia attenzioni da almeno un adulto quando chiama... boh, non mi viene in mente altro, ma accetto suggerimenti!
è nel periodo denominato Terrible Two.. ed è "fratello maggiore" da circa 2 mesi..
sicuramente è un periodo di grandi sfide verso i genitori, sia per avere l'attenzione, sia per capire dove sono i limiti...
Mi trovo io a volte ad avere poca pazienza...
Mi trovo a non sapere come contenerlo quando fa qualcosa di scorretto...
A volte mi è scappato lo sculaccione... non mi piace perchè è solo uno sfogo mio e non ottiene il risultato: se "piano" il tato1 se la ride.. se "forte" tato1 piange ma solo perchè è arrabbiato che non vuole lo sculaccione (ed ha ragione).
Il NO (detto con spiegazione, o urlato se sono a distanza.. tipo quando sto allattando) la maggior parte delle volte non ottiene proprio il risultato sperato se non dopo ennemila ripetizioni... ed a volume decisamente urlato (ed i vicini di casa non ringraziano)...
Lo spostarlo di peso dal luogo del misfatto ottiene medi risultati, nel senso che o riprova perchè trova divertente che andiamo da lui, o impianta un capriccio, oppure è una soluzione momentanea, perchè appena mi giro ci riprova.
Il "minuto fermo a pensarci".. non ho ancora capito se è utile.. nel senso che o si incavola come una iena, e dopo questi 4 o 5 minuti di lotte sta fermo 30 secondi dove abbiamo detto, e finito il "castigo" gli rispiego cosa non andava fatto, e lui diventa un agnellino... oppure come stamattina ritiene che "uscire dal castigo", con me che lo riporto di peso lì un gran divertimento... ecco, in quest'ultimo caso secondo me non serve a nulla...
cosa sono le "marachelle" che non accettiamo:
- aprire rubinetti lavandini e bidet e bagnare i giochi (nel senso che se chiede di poter andare ad aprire l'acqua, rispondiamo di si se accompagnato da noi, tira su le maniche, beve, bagna le mani, poi contiamo fino a 5 e l'acqua si chiude).. questo è un ritorno indietro.. perchè ormai da quasi un anno non lo faceva più...
- lanciare i giochi nella zona "fuochi" o prendere i miei attrezzi di cucina.. qui il divieto è perchè ho paura che si scotti...
- lanciare i giochi per divertimento o per rabbia (si possono lanciare palline o giochi di gomma, il resto no perchè "si può fare male alle persone o agli animali", no perchè " si rompono, ed i giochi rotti diventano pericolosi e vengono buttati via".. in questo caso, la punizione consiste nel non avere più quel gioco per tutta la giornata...
- prendere telefonini vari e telefonare, oppure fare una sortita nello studio del babbo e prendere documenti e penne e scriverci in fretta... ma qui a parte toglierli dalle mani l'oggetto e rimetterlo a posto non facciamo... (i documenti per fortuna finora sono stati solo appunti e niente di ufficiale)...
tato1 mi ha proprio detto che gli piace quando lo sgridiamo perchè così lo guardiamo...
Sicuramente è "geloso" del fatto che a volte non posso fargli IMMEDIATAMENTE coccoline o altre cose da lui richieste perchè sto allattando o cambiando il pannolino...
Se sto giocando/dando attenzioni a tato1 e tato2 piange non corro immediatamente, ma concludo (in fretta) e poi mi sposto...
Se c'è a casa con noi il babbo, o una delle nonne, cerchiamo che abbia attenzioni da almeno un adulto quando chiama... boh, non mi viene in mente altro, ma accetto suggerimenti!