GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
imparare a dormire da soli
- ba1976
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
imparare a dormire da soli
Premetto che non c'è nessuna polemica in questo post, solo una domanda che mi sono posta, che lascia il tempo che trova ma che vabbè, voglio condividere con voi.
Io ho due figlie, 7 anni e un 1 anno. La grande, a parte qualche periodo di regressione al lettone da noi sempre approvata, dorme in cameretta sola dai 2 mesi di vita.
La piccola invece è in co-sleeping nel lettone dalla nascita (per scelta nostra da prima che nascesse), ora ha il suo lettino attaccato al lettone, dorme tutta la notte dai 2 mesi.
La camera dove staranno le bimbe insieme è molto piccola e consente solo di tirar fuori la sera il letto scorrevole da sotto il primo letto, accostarlo all'altro e fare un lettone, e al mattino prima di aprire la finestra, sfrombolare la piccola nel letto della grande e far scivolare il letto al suo posto. non è possibile metter il lettino con le sbarre, toglierebbe troppo passaggio sempre, quindi Stella andrà in camera con gaia quando potrà stare in un letto da grandi senza la testiera dietro (direi verso i 2 anni, o quando le bimbe lo chiederanno).
Ora, Gaia ieri sera mi ha chiesto di dormire nel lettone con la sorella (quindi in camera mia) e che quando io e mio marito avessimo finito di veder la TV, prenderla in braccio e portarla in camera.
Scettica, ho provato (Stella si addormenta da sempre con me) e le ho ritrovate 10 minuti dopo abbracciate e addormentate. Questo immagino sarà quello che accadrà quando saranno in camera assieme.
ma in questo modo Stella non imparerà MAI a dormire sola... cioè, avrà sempre la presenza di qualcuno in camera con lei... quindi fatemi capire, i secondogeniti imparano a dormire da soli? cioè, riuscirà da più grande a stare in stanza da sola senza problemi o avrà sempre bisogno di qualcuno con lei?
Unica soluzione per la cameretta sarà fra qualche anno letto a castello ma al momento non ci sono i fondi per farlo perchè andrebbe totalmente comprata nuova.
Io ho due figlie, 7 anni e un 1 anno. La grande, a parte qualche periodo di regressione al lettone da noi sempre approvata, dorme in cameretta sola dai 2 mesi di vita.
La piccola invece è in co-sleeping nel lettone dalla nascita (per scelta nostra da prima che nascesse), ora ha il suo lettino attaccato al lettone, dorme tutta la notte dai 2 mesi.
La camera dove staranno le bimbe insieme è molto piccola e consente solo di tirar fuori la sera il letto scorrevole da sotto il primo letto, accostarlo all'altro e fare un lettone, e al mattino prima di aprire la finestra, sfrombolare la piccola nel letto della grande e far scivolare il letto al suo posto. non è possibile metter il lettino con le sbarre, toglierebbe troppo passaggio sempre, quindi Stella andrà in camera con gaia quando potrà stare in un letto da grandi senza la testiera dietro (direi verso i 2 anni, o quando le bimbe lo chiederanno).
Ora, Gaia ieri sera mi ha chiesto di dormire nel lettone con la sorella (quindi in camera mia) e che quando io e mio marito avessimo finito di veder la TV, prenderla in braccio e portarla in camera.
Scettica, ho provato (Stella si addormenta da sempre con me) e le ho ritrovate 10 minuti dopo abbracciate e addormentate. Questo immagino sarà quello che accadrà quando saranno in camera assieme.
ma in questo modo Stella non imparerà MAI a dormire sola... cioè, avrà sempre la presenza di qualcuno in camera con lei... quindi fatemi capire, i secondogeniti imparano a dormire da soli? cioè, riuscirà da più grande a stare in stanza da sola senza problemi o avrà sempre bisogno di qualcuno con lei?
Unica soluzione per la cameretta sarà fra qualche anno letto a castello ma al momento non ci sono i fondi per farlo perchè andrebbe totalmente comprata nuova.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
-
ROB68
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: imparare a dormire da soli
ciao Ba, io non mi sono mai posta il problema....Laura ora si addormenta con me, poi viene trasportata nel suo letto (anche la loro camera è piccola e l'abbiamo appena comperata nuova, con il castello) sotto quello del fratello da cui in genere ritorna a metà nottata. Spero che imparerà a non aver bisogno di qualcun altro...mio marito e suo fratello hanno pur imparato.....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: imparare a dormire da soli
Secondo me è pure carattere... I primogeniti qui nemmeno hanno mai imparato ad addormentarsi da soli. Il mio bimbo vuole che stiamo vicino a lui finché non si addormenta, di solito stiamo sulla poltrona vicino al suo letto tenendogli la mano. Le volte che ho forzato un po' la cosa e ho provato a lasciarlo ad addormentarsi solo, l'ho sentito molto inquieto - quando era già grandicello - e era quasi matematico che di notte si svegliasse per cercarci; stando con lui, invece, nel giro di 10 minuti si addormenta e poi tira fino a mattina. Vuole qualcuno vicino, a me non pare una cosa grave, pure io - secondogenita - fino agli 11 anni ho dormito in camera con mio fratello ed ero rassicurata dall'averlo vicino (anche se di notte mi rubava il cuscino
), poi quando separammo le camere, non ebbi problemi ad abituarmi a dormire da sola.
Io in realtà non vedo l'ora di mettere i due bambini in camera insieme, così finalmente il grande avrà qualcuno con lui... Perché, giustamente, lui dice che io e papà dormiamo in compagnia e a lui sta cosa che invece deve stare da solo, non torna affatto.
Io in realtà non vedo l'ora di mettere i due bambini in camera insieme, così finalmente il grande avrà qualcuno con lui... Perché, giustamente, lui dice che io e papà dormiamo in compagnia e a lui sta cosa che invece deve stare da solo, non torna affatto.
-
ROB68
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: imparare a dormire da soli
E' vero quello che dice Primomaggio, anche il mio grande (quasi 12) adora addormentarsi con me....lo fa poche volte perchè sa di essere grande, ma fosse per lui.....ed è, per il resto, un ragazzino molto indipendente ed autonomo!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- ba1976
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: imparare a dormire da soli
primomaggio infatti gaia mi ha proprio detto che vuole dormire nel lettone con Stella così non si addormenta da sola. e lei sa farlo benissimo, ma ovviamente preferisce dormire con qualcuno. La piccola spesso la sera invece che venire a letto si intrufola nel letto della sorella, quindi non credo sarà un grosso problema spostarla di là quando sarà più grande. Al momento metterla in un letto da grandi non me la sento, si muove troppo
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- ba1976
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: imparare a dormire da soli
no vabbè, ma indipendenza e autonomia mi preoccupano poco, io ho la piccola cresciuta in co-sleeping e sempre in fascia che in inserimento al nido mi ha fatto ciao ciao ed è andata. Idem la grande che invece dormiva sola e stava in passeggino, no ma l'indipendenza è data dal carattere secondo me, non dal dove dormono.
era proprio una domanda per curiosità.
comunque avevo a cena due famiglie con bimbi di seconda elementare e entrambi si addormentavano ancora con mamma o papà accanto (entrambi i bimbi son figli unici) quindi la cosa è piuttosto diffusa primomaggio anche se difficilmente viene raccontato :)
era proprio una domanda per curiosità.
comunque avevo a cena due famiglie con bimbi di seconda elementare e entrambi si addormentavano ancora con mamma o papà accanto (entrambi i bimbi son figli unici) quindi la cosa è piuttosto diffusa primomaggio anche se difficilmente viene raccontato :)
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
-
ROB68
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: imparare a dormire da soli
Ba, infatti la puntualizzazione sull'indipendenza l'ho aggiunta così perchè a chi non lo conosce può fare una certa impressione un dodicenne che ama addormentarsi con un genitore....
Comunque quando aveva 6/7/8 anni si addormentava con uno di noi vicino a lui, dopo avere letto qualcosa.
Ba, non preoccuparti, vedrai che imparerà benissimo anche ad addormentarsi da sola.
Comunque quando aveva 6/7/8 anni si addormentava con uno di noi vicino a lui, dopo avere letto qualcosa.
Ba, non preoccuparti, vedrai che imparerà benissimo anche ad addormentarsi da sola.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: imparare a dormire da soli
Io sono qui che faccio la macumba perché il piccolo inizi a fare la notte tirata il prima possibile, perché prima di allora di metterlo in cameretta con il grande non ci penso... temo un tantino che però finché questo non avverrà, avremo frequenti migrazioni notturne nel nostro letto.
Noi gli abbiamo spiegato che il fratellino starà in camera con noi perché di notte si sveglierà per mangiare e non vogliamo che lo disturbi... ma, chissà...
Ma, un lettino da campeggio da chiudere ogni mattina? Certo, così non è che si addormenterebbero abbracciate, ma almeno le metteresti in camera insieme già ora, se le vedi pronte.
Noi gli abbiamo spiegato che il fratellino starà in camera con noi perché di notte si sveglierà per mangiare e non vogliamo che lo disturbi... ma, chissà...
Ma, un lettino da campeggio da chiudere ogni mattina? Certo, così non è che si addormenterebbero abbracciate, ma almeno le metteresti in camera insieme già ora, se le vedi pronte.
- ba1976
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: imparare a dormire da soli
che poi rob è una domanda che lascia il tempo che trova... cioè non è che posso cambiar casa per avere una camera in più... anche perchè i miei quando io avevo 9 anni e mia sorella 3 cambiarono casa e avevamo una camera a testa... li ho supplicati di lasciarci in camera insieme ma son stati irremovibili... e il bello è che io avevo dormito sola per 5 anni eppure mi son fatta un sacco di problemi, mia sorella che ne aveva 3 e dormiva da due in camera con me e il primo anno coi miei, era felicissima della sua cameretta... sì ok mi son già risposta da sola 
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
-
ROB68
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: imparare a dormire da soli
Primomaggio, il mio grande ha voluto assolutamente la sorella in camera con lui quando lei aveva 9 mesi.....l'ha pretesa, ha sistemato la stanza in modo che ci fosse posto per il lettino..e così è stato.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- ba1976
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: imparare a dormire da soli
seeeeeeeeeeeee primomaggio la piccola ha bisogno di toccare qualcuno per dormire... se la metto in un lettino da campeggio gli urli li senti fino a casa tua... lei è in un lettino attaccato al lettone ora. diciamo che credevo volesse me per dormire invece in realtà vuole semplicemente qualcuno (che poi vediamo se funziona anche stasera eh, che se funziona faccio un monumento alla figlia grande
)
qui la notte l'ha tirata a 2 mesi (ma era artificiale) però ogni tanto nel sonno perde ciuccio e gnola sempre mentre dorme, pigra come sono allungo la mano e glielo rimetto, lo sai che stress se dovessi alzarmi e cambiare camera??????
qui la notte l'ha tirata a 2 mesi (ma era artificiale) però ogni tanto nel sonno perde ciuccio e gnola sempre mentre dorme, pigra come sono allungo la mano e glielo rimetto, lo sai che stress se dovessi alzarmi e cambiare camera??????
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: imparare a dormire da soli
ba1976, guarda, sono tutte cose che ho messo in preventivo anche io... già programmato il side-bed... A mio figlio grande dico che lo facciamo per non disturbarlo, ma in realtà è per non disturbare me
...
Se la grade non ha problemi a sapere che poi la trasporti nel suo letto, lasciale fare... intanto Stella si abitua ad addormentarsi con Gaia, poi quando sarà il momento le metterai insieme nella loro camera.
Comunque anche il mio vuole il contatto fisico per dormire, anche ora se io mi sdraio a fianco a lui sul suo letto, lo faccio felice... mi si accozza addosso che è una meraviglia.
Se la grade non ha problemi a sapere che poi la trasporti nel suo letto, lasciale fare... intanto Stella si abitua ad addormentarsi con Gaia, poi quando sarà il momento le metterai insieme nella loro camera.
Comunque anche il mio vuole il contatto fisico per dormire, anche ora se io mi sdraio a fianco a lui sul suo letto, lo faccio felice... mi si accozza addosso che è una meraviglia.
- ba1976
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: imparare a dormire da soli
OT OT OT primomaggio io mi son persa il post di quando hai detto al grande che eri incinta! ogni tanto vengo a spiare te e vallli nelle gennarine ma quel post l'ho perso! me lo racconti come è andata???? chissà che contento il tuo grande
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: imparare a dormire da soli
ciao, mio figlio ha dormito in camera sua da sola dal primo giorno e la sorella lo ha raggiunto quando lei ha compiuto 6 mesi (prima era in camera con me)
mia figlia si addormenta da sola senza problemi ovunque si trovi, poi non so se è carattere, in effetti i miei figli hanno sempre dormito da soli senza darmi problemi
mia figlia si addormenta da sola senza problemi ovunque si trovi, poi non so se è carattere, in effetti i miei figli hanno sempre dormito da soli senza darmi problemi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: imparare a dormire da soli
Grande: sempre dormito da solo in camera sua.
Piccolo: messo da subito in camera da solo, visto che le stanze non mancano, seppure al piano di sotto della nostra camera.
Allo scoccare dei 7 mesi, il piccolo ha deciso che lui in camera sua non ci sarebbe mai più stato senza suo fratello: urla beluine con mano tesa a indicare la stanza del grande.
Spostato il lettino nella stanza del grande: felicità!!!
Finalmente quest'estate abbiamo soppresso il lettino (che, seppur grande, iniziava a fargli un po' da gabbietta del canarino) e abbiamo assecondato le loro richieste: letto a castello nella stanza del piccolo. Via, trasferiti entrambi.
Ogni sera si parlano prima di addormentarsi e spesso vanno nello stesso letto: se ce ne accorgiamo, li ridividiamo perché stiano più comodi, ma se sono sepolti sotto ai piumoni, ci restano fino al mattino.
Contenti loro, contenti tutti!
Piccolo: messo da subito in camera da solo, visto che le stanze non mancano, seppure al piano di sotto della nostra camera.
Allo scoccare dei 7 mesi, il piccolo ha deciso che lui in camera sua non ci sarebbe mai più stato senza suo fratello: urla beluine con mano tesa a indicare la stanza del grande.
Spostato il lettino nella stanza del grande: felicità!!!
Finalmente quest'estate abbiamo soppresso il lettino (che, seppur grande, iniziava a fargli un po' da gabbietta del canarino) e abbiamo assecondato le loro richieste: letto a castello nella stanza del piccolo. Via, trasferiti entrambi.
Ogni sera si parlano prima di addormentarsi e spesso vanno nello stesso letto: se ce ne accorgiamo, li ridividiamo perché stiano più comodi, ma se sono sepolti sotto ai piumoni, ci restano fino al mattino.
Contenti loro, contenti tutti!
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: imparare a dormire da soli
ba1976, hahaha.... è andata a finire che l'annuncio l'ha fatto lui a noi! Noi volevamo aspettare la tn, ma un po' di rotondità della mia pancia si notava già e a quello non sfugge nulla... Una sera di metà giugno mentre - per restare in tema - stava andando a letto mi dice "mamma, che panciona che hai, qui c'è un fratellino, quand'è che andiamo in ospedale a farlo nascere?"... Io abbozzo dicendo "eh, sì, magari, sarebbe bello, cosa dici?". Pareva finita lì. Invece la mattina dopo si alza che il papà è ancora a letto, viene ad abbracciarmi, mi dà un bacio e mi dice "vado a dire a papà che sei incinta!".
A quel punto, è diventato un fatto di dominio pubblico.
Comunque sì, è contento, anzi, se devo descrivere il suo stato d'animo, direi che è soprattutto emozionato.
A quel punto, è diventato un fatto di dominio pubblico.
Comunque sì, è contento, anzi, se devo descrivere il suo stato d'animo, direi che è soprattutto emozionato.
- cinny78
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: imparare a dormire da soli
idem----visto che il grande non si è mai addormentato da solo...non mi sono mai ne domandata ne trovata ad addormentare sola la piccola..primomaggio ha scritto:Secondo me è pure carattere... I primogeniti qui nemmeno hanno mai imparato ad addormentarsi da soli. Il mio bimbo vuole che stiamo vicino a lui finché non si addormenta, di solito stiamo sulla poltrona vicino al suo letto tenendogli la mano. Le volte che ho forzato un po' la cosa e ho provato a lasciarlo ad addormentarsi solo, l'ho sentito molto inquieto - quando era già grandicello - e era quasi matematico che di notte si svegliasse per cercarci; stando con lui, invece, nel giro di 10 minuti si addormenta e poi tira fino a mattina. Vuole qualcuno vicino, a me non pare una cosa grave, pure io - secondogenita - fino agli 11 anni ho dormito in camera con mio fratello ed ero rassicurata dall'averlo vicino (anche se di notte mi rubava il cuscino), poi quando separammo le camere, non ebbi problemi ad abituarmi a dormire da sola.
Io in realtà non vedo l'ora di mettere i due bambini in camera insieme, così finalmente il grande avrà qualcuno con lui... Perché, giustamente, lui dice che io e papà dormiamo in compagnia e a lui sta cosa che invece deve stare da solo, non torna affatto.
io li metto tutti e due nel lettone con me..preghiere--lettura...mi accendo la tv sotto voce...loro si appallottolano vicino e in 3 secondi dormono..dopo di che li metto in camera loro che è uguale alla tua un lettino e sotto l'altro che tiro fuori , li avvicino e preticamennte dormono insiem..
questo da quando la piccola ha 1 anno...e il grande era già ovviamente in camera sua...
a me cmq non pesa addormentarli con me...è sempre stato un dolce momento ..storiella e coccole nel lettone a cui rinuncierò il piu tardi possibile !!
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: imparare a dormire da soli
Oddio sto rotolando!!!!!!primomaggio ha scritto:ba1976, hahaha.... è andata a finire che l'annuncio l'ha fatto lui a noi! Noi volevamo aspettare la tn, ma un po' di rotondità della mia pancia si notava già e a quello non sfugge nulla... Una sera di metà giugno mentre - per restare in tema - stava andando a letto mi dice "mamma, che panciona che hai, qui c'è un fratellino, quand'è che andiamo in ospedale a farlo nascere?"... Io abbozzo dicendo "eh, sì, magari, sarebbe bello, cosa dici?". Pareva finita lì. Invece la mattina dopo si alza che il papà è ancora a letto, viene ad abbracciarmi, mi dà un bacio e mi dice "vado a dire a papà che sei incinta!".![]()
![]()
A quel punto, è diventato un fatto di dominio pubblico.
Comunque sì, è contento, anzi, se devo descrivere il suo stato d'animo, direi che è soprattutto emozionato.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- ba1976
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: imparare a dormire da soli
cinny a me invece inizia a pesare, non il dormire con la piccola (adoro dormire con entrambe io, quando mio marito è in trasferta è una festa) ma addormentare la piccola, perchè lei ci mette tanto, anche 20 minuti. Io in 20 minuti crollo addormentata... e quando mi risveglio di solito è mezzanotte quindi semplicemente mi giro dall'altra parte.
Per quello non mi dispiacerebbe per nulla se iniziassero a addormentarsi le due sorelline insieme senza di me.
primomaggio che amore il tuo bimbo e che osservatore :) da così grandicelli se la vivono tutta per bene la gravidanza, poi sarà bellissimo ricordare quei momenti... Gaia racconta sempre a sua sorella di quando era in pancia e calciava a sentire la canzone di ben ten
Per quello non mi dispiacerebbe per nulla se iniziassero a addormentarsi le due sorelline insieme senza di me.
primomaggio che amore il tuo bimbo e che osservatore :) da così grandicelli se la vivono tutta per bene la gravidanza, poi sarà bellissimo ricordare quei momenti... Gaia racconta sempre a sua sorella di quando era in pancia e calciava a sentire la canzone di ben ten
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- antonella74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: imparare a dormire da soli
cinny78 ha scritto: dopo di che li metto in camera loro che è uguale alla tua un lettino e sotto l'altro che tiro fuori , li avvicino e preticamennte dormono insiem..questo da quando la piccola ha 1 anno...e il grande era già ovviamente in camera sua...
a me cmq non pesa addormentarli con me...è sempre stato un dolce momento ..storiella e coccole nel lettone a cui rinuncierò il piu tardi possibile !!
ciao cinny, scusa, credo di aver comprato un letto del tipo che hai tu: letto singolo e sotto lettino che si estrae e, volendo, si tirano le gambe e diventa alla stessa altezza dell'altro (quindi un po' troppo alto per la mia piccola) e può diventare un matrimoniale.
Mi chiedevo, come fai con la piccola? Non cade dal letto? Nonostante questo letto io la mia la metto ancora nel lettino da campeggio
