Pagina 1 di 2

E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 22 ago 2007, 9:22
da Kikka77
Siamo alla fase del "è tutto mio" ogni gioco è suo e non lo vuole condividere con gli altri...
Ok siamo pronti ad affrontarlo :pistole :hi hi hi hi
Ma dopo? Quale altra fase mi devo aspettare? :perplesso

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 22 ago 2007, 12:41
da gattoromeo
Ecco se lo scopri me lo dici?
Max dice mio e tuo da qualche giorno. Ma mi sa che intende 'ciò che è tuo è mio, ciò che è mio è mio'!

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 22 ago 2007, 12:48
da Kikka77
La niky dice "è tuo" per dire è mio :ahah

ma credo che cmq. intenda come il tuo piccolo!

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 22 ago 2007, 14:16
da gattoromeo
Che ridere, qualche giorno fa aveva la focaccia in mano e una signora gli dice 'me la dai? e lui fa no.
Così la tizia dice 'beh è giusto perchè e tua'
E lui: NO E' MIA!

Della serie abbiamo capito tutto........... :ahaha

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 22 ago 2007, 14:38
da ile
anche noi ci siamo dentro in pieno!
siamo tornati da poco dalle vacanze.... e guai se un bimbo gli prendeva un gioco "noooooo!è mio!" diciamo che il lato positivo è che passata la fase iniziale lascia giocare tranquillamente!
pensate che un giorno al parco giochi mentre stava andando sullo scivolo mi sono permessa di sedermi su un'altalena... mi ha mandata via perchè era sua! :pistole a me, alla sua mammina.... non ci sono più i figli di una volta :ahaha

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 22 ago 2007, 14:47
da elimar
Nel nostro caso è TUTTO di ELISA.
Se le dico.."Ah ..è tutto tuo???", lei risponde "No no, di Elisa....!"
Ah però..abbiamo le idee chiare eh?? :ahaha
Ma solo la mia parla ancora e sempre in terza persona?? Solo da poco ogni tanto accenna ad un mio/tuo e io/tu...

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 22 ago 2007, 14:50
da gattoromeo
Elimar, Max parla ma non benissimo. Diciamo che si fa capire.
E da poco ha cominciato a parlare in terza persona e poco dopo a dire tuo... con il senso che dice lui però!

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 22 ago 2007, 15:07
da chry
Ci siamo dentro anche noi!!!
Angelique dice "è mio!!" così tante volte che quando siamo stati in germania dai suoceri, le prime parole italiane che mio suocero ha imparato sono state quelle.. :fischia
E non finisce qui, perchè mentre eravamo al parchetto a giocare con la sabbia e le palette un bimbo si è avvicinato troppo e si è beccato una palettata sulla testa perchè..."NO! è mio!!!" e la sua arroganza è continuata nello scavalcare un bambino sulle scale dello scivolo dicendo "Prima io!!!" :che_dici :che_dici !!! HELP!!!!

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 22 ago 2007, 15:07
da Kikka77
elimar ha scritto:Nel nostro caso è TUTTO di ELISA.
Se le dico.."Ah ..è tutto tuo???", lei risponde "No no, di Elisa....!"
Ah però..abbiamo le idee chiare eh?? :ahaha
Ma solo la mia parla ancora e sempre in terza persona?? Solo da poco ogni tanto accenna ad un mio/tuo e io/tu...
Anche la mia parla in terza persona... è buffissima :ahah

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 22 ago 2007, 15:23
da elimar
gattoromeo, io ho perso le speranze, perchè Elisa,
parla così da mesi..e devo dire che parlotta piuttosto bene..
ma sempre in terza persona.. :domanda

Kikka anche a me fa morire dal ridere,
solo non vorrei che andasse all'asilo a parlare così
sennò sai che meraviglia... :ahah :ahah :ahah
Ma abbiamo ancora un anno, ce la faremo???!!!!! :sorrisoo

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 22 ago 2007, 15:26
da marta
ANCHE IO VORREI SAPERLO, PLIS!

NOI SIAMO NEL "TUTTO MIO" E "NO, NO, NO"... :pistole :bomba

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 22 ago 2007, 15:27
da Kikka77
sono ottimista :ok
Del resto siamo noi genitori a insegnargli a parlare così parlando a loro dicendo "la mamma non vuole, etc."

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 23 ago 2007, 1:41
da alita
noi siamo gia nel "NNNNO NNNNO NNNNO"... dico gia perchè abbiamo oslo 16 mesi e ho sentito che questa e la fase dei bambini di piu di 2 anni... quindi la prossima e "mio"... e poi lo vorrei sapere anch'io!!! please! :fischia :bacio

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 23 ago 2007, 10:53
da Federica75
Infatti ho letto che per aiutarli nell'uso dei pronomi dobbiamo noi per primi smettere di dire "la mamma" o "il papà" o magari, nel mio caso, "Alessandro è stato bravo" ma dire "TU sei stato bravo" oppure "IO ti voglio bene" e non "la mamma ti vuole bene".

Anche Ale, che parla POCHISSIMO, parla in terza persona. Lui si chiama "BIBBO" (Bimbo)...però se gli chiedi di chi è una cosa dice subito "MIOOOOOOOO!!"

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 23 ago 2007, 11:11
da Kikka77
Fede proverò a parlargli in prima persona :ok
La niky dice "BIMMO" per dire Bimbo :ahah

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 23 ago 2007, 11:22
da Federica75
Bimmo :emozionee

Io faccio fatica, ieri ha visto una foto e io ho detto "è bimbo quello" e poi mi sono corretta "sei tu quello"!!!!!!
Leggevo proprio che bisogna evitarlo per non creare confusione e aiutarli coi pronomi. Però il libro (è un libro di cui mi fido molto, tra l'altro, di Bernardi, vero mito della pedagogia) diceva anche di evitare di chiamarsi, tra genitori, mamma e papà (nel senso che io mio marito lo chiamo papà quando lo chiamo e lui mi chiama mamma) perchè in effetti non è mio papà e io non sono sua mamma ma dovremmo ripristinare i nomi giusti per non fare confusione tra genitori, nonni, etc, ma non ce la faccio! Ormai siamo abituati a chiamarci così da quando è nato...va bhe, ora vedremo!!! Intanto mi sforzo di evitare la terza persona!

Un'altra cosa che ho letto a proposito di parole storpiate, (c'entra poco ma ve lo dico) è che è sbagliato correggerli quando sbagliano a dire una parola. Se Ale dice "dedde" per dire verde io non devo dirgli "no, si dice verde" perchè così rischio solo di farlo sbagliare ancora di più e confonderlo oltre al fatto, secondo me, che è frustrante. Ma la cosa giusta da fare è dire "esatto, VERDE" e ripetere la parola giusta. In questo modo, secondo il libro, piano piano aggiustano il tiro e ci arrivano da soli!

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 23 ago 2007, 12:54
da scarlet
noi ci siamo passati e a volte anche ora lo dice, ma stando molto coi bimbi, soprattutto èpiù grandi o più prepotenti, ha capito che anche loro vogliono tenersi i giochi così quando succedeva qualceh litigio era il momento giusto per spiegare in poche parole che se lui vuole giocare con i giochi degli altri deve prestare i suoi e che tutto torna sempre al proprio proprietario: quello che piace tanto lo si mette in lista per i prossimi regali....Pare che abbia capito e l'ultima volta che voleva un gioco ha messo la mano sulla spalla del bimbo e gli ha detto "Cesco (francesco) io solo poco" me lo dai un po'...e ha funzionato!

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 23 ago 2007, 14:40
da gattoromeo
Federica75 ha scritto:Bimmo :emozionee

Io faccio fatica, ieri ha visto una foto e io ho detto "è bimbo quello" e poi mi sono corretta "sei tu quello"!!!!!!
Leggevo proprio che bisogna evitarlo per non creare confusione e aiutarli coi pronomi. Però il libro (è un libro di cui mi fido molto, tra l'altro, di Bernardi, vero mito della pedagogia) diceva anche di evitare di chiamarsi, tra genitori, mamma e papà (nel senso che io mio marito lo chiamo papà quando lo chiamo e lui mi chiama mamma) perchè in effetti non è mio papà e io non sono sua mamma ma dovremmo ripristinare i nomi giusti per non fare confusione tra genitori, nonni, etc, ma non ce la faccio! Ormai siamo abituati a chiamarci così da quando è nato...va bhe, ora vedremo!!! Intanto mi sforzo di evitare la terza persona!

Un'altra cosa che ho letto a proposito di parole storpiate, (c'entra poco ma ve lo dico) è che è sbagliato correggerli quando sbagliano a dire una parola. Se Ale dice "dedde" per dire verde io non devo dirgli "no, si dice verde" perchè così rischio solo di farlo sbagliare ancora di più e confonderlo oltre al fatto, secondo me, che è frustrante. Ma la cosa giusta da fare è dire "esatto, VERDE" e ripetere la parola giusta. In questo modo, secondo il libro, piano piano aggiustano il tiro e ci arrivano da soli!
Io ho letto che è normalissimo che i bimbi parlino in terza persona. Semplicemente perchè per loro all'inizio è difficile parlare in prima o seconda persona.
Le mamme spesso parlano in terza persona di conseguenza.
Ma pian piano il tiro si aggiusta! :ok
Io di solito per fargli capire il mio e il tuo gli dico: questo è di massimo. sì è tuo; questo è della mamma, cioè mio.
Per ora non capisce ma pian pianino....

Riguardo alla seconda cosa lìho letta anche io. E la pensavo cmq.
Bisogna SEMPRE ripetere la parola giusta ma mai come correzione. E sopratutto non bisogna parlare bambinese altrimenti non si correggono più.

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 23 ago 2007, 15:23
da Patataus
che ridere ragazze... anche noi magari non siamo proprio alla fase del MIO MIO ( la attendo con impazienza... penso sia una tappa fissa !!!) ... ma quando Matteo parla in terza persona e' ridicolissimo !!!
ESEMPIO
Chi mangia la banana?? dico io
Matteo dice lui
ed io ' Tu?'
SI... risposta con gestualita' facciale come per dire... ma si che hai capito !!!

quindi se io mangio una banana e la voule anche matteo si avvicina e mi dice
ANCHE TU ANCHE TU ANCHE TU !!!!
( il ragazzo non ha ancora afferrato il concetto del TU ed IO )

Ma non sono adorabili???
:sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo

Re: E' TUTTO MIO! E dopo?

Inviato: 23 ago 2007, 15:47
da koala1
Ale parla poco. Se parla di lui parla in terza persona ma si chiama 'pupo'. Mi fa molto ridere quando gli chiedo di chi sono i vari giochi e lui mi risponde 'Pupo!'