Pagina 1 di 1

cacca nelle mutande!!!

Inviato: 9 apr 2013, 11:52
da ale79
Buongiorno a tutte!
Sono mamma di Marta, 27 mesi...
abbiamo un problema che ci assilla... continua a fare la cacca nelle mutande!
con la pipì siamo più che apposto ormai da 5 mesi, tranne qualche piccolo incidente di percorso quanto è troppo impegnata a giocare... ma se si ricorda o la sente va da sola in bagno, tira giù pantaloni e mutande e la fa!
tutt'altro discorso appunto per la cacca...
non ne vuole sentire ragioni!
le chiedo "ti scappa la cacca?" e due secondi dopo l'ha fatta..
ne abbiamo provate molte..
toni severi con sgridate e castighi;
ignorare la cosa, pulire facendo finta che non sia successo nulla;
rimanere seduti con lei mezz'ore leggendo una storia...
non sappiamo più a che santo votarci!
e come coclusione di ciò una volta ci ha pure guardati e ci ha detto (alla nostra affermazione andiamo a farla nel vasetto) "NO! voglio farla nelle mutandine!" :che_dici

Re: cacca nelle mutande!!!

Inviato: 9 apr 2013, 11:56
da R2D2
ha provato, metodo poco ortodosso, a lasciarla con le mutandine sporche e vedere se lo capisce? Se si sente a disagio sei a buon punto per insegnarle ad usare il water, se invece continua a giocare come se nulla fosse, parta pazienza. In fondo ha solo 27 mesi, la strada potrà essere lunga ma in discesa.

Re: cacca nelle mutande!!!

Inviato: 9 apr 2013, 12:06
da ale79
si si provato pure quello...
appena la fà mi viene vicino e mi dice "mi scappa la cacca" oppure "mamma andiamo che mi cambi!"
e io "no! ora rimani con la cacca sul culetto!" e allora lei comincia a piangere dicendo che le fa male e che le brucia (furba la signorina eh?!?!? :che_dici )
probabilmente non è il momento... però un nervoso!!!! :tafazzi:
magari qualche consiglio... qualche piccola chicca magari x aiutarla... anzi aiutarmi :hi hi hi hi xke il sistema nervoso comincia a risentirne :ahaha

Re: cacca nelle mutande!!!

Inviato: 9 apr 2013, 12:11
da floddi
per esperienza, non essere dura con lei!
La mia aveva lo stesso problema proprio a 27 mesi, spannolinata completamente ma la cacca la voleva fare solo in piedi.
Ripresa più di una volta, ha imparato a trattenerla ed adesso è dieventata stitica, con grossi problemi di evacuazione, arriva in scioltezza a 5 giorni.
Lascia stare, quando vi accorgete che la deve fare glielo dici dolcemente magaru premiandola con un adesivo o qualcosa che le piace.

Re: cacca nelle mutande!!!

Inviato: 9 apr 2013, 12:17
da ale79
gli ovetti sono il suo bel premio se la fa sul vasetto... all'inizio sembrava allettarle l'idea... ora non più... si loda e s'imbroda (cioè fa tutta la scena "si si l'ovetto") ma niente da fare...
ritornermo sulla tecnica della semi indifferenza... sob!
tanto per farvi ridere... qndo la facciamo noi, lei ci quarda e ci dice "dai mamma fai la cacca che poi ti do' l'ovetto!!" :ahaha :che_dici

Re: cacca nelle mutande!!!

Inviato: 9 apr 2013, 12:17
da pao pao
Il mio è stato spannolinato a 24 mesi giorno e notte, ma la cacca voleva farla in piedi. Mi diceva quando doveva farla, ma non voleva farla nel water o nel vasino. Io gliela facevo fare nel pannolo. E' andato avanti così un bel po', un mese o due, poi pian piano con l'aiuto di libretti e favole si è convinto a farla nel vasino. E ha usato il vasino un bel po', nel water proprio non voleva e allaora piano piano abbiamo sfatato pure quel tabù.
Le mutande non le ha mai sporcate.

Re: cacca nelle mutande!!!

Inviato: 9 apr 2013, 12:29
da pollon1975
Provare con una storiellina?
Io con i miei figlio ho sempre inventato una storiella.
Se cacca e pipì viene fatta nel wc questo è contento.
Oppure so che esiste una canzone che dice che la cacca e la pipì fatte nel wc vanno dai pesciolini affamati :vomitino e li fanno felici
Altruimenti dirle che la cacca nelle mutande è brutta e fa bruciare il sederino, mentre nel wc è bella (esaltando la cosa con un :vaiii: :vaiii: )
Sembrano cose da matti ma funzionano

Naturalmente non deve mancare il rinforzo positivo, ovvero il premio nel momento in cui fa la cacca nel water, con un bell' applauso, un “brava”….

Re: cacca nelle mutande!!!

Inviato: 9 apr 2013, 12:30
da olfersia
La vostra è una situazione piuttosto frequente, ci vuole un po' di pazienza e un po' di tempo e si risolve!
Ti lascio dei link in cui si era già affrontato l'argomento:

forum/non-voglio-fare-la-cacca-t57657.html

forum/non-fa-la-cacca-t58459.html

:incrocini

Re: cacca nelle mutande!!!

Inviato: 9 apr 2013, 12:37
da primomaggio
Mio figlio di problemi con la cacca ne ha avuti, nel nostro caso c'è anche un intestino irritabile che non ha facilitato la gestione della sua autonomia.
Secondo me non è nemmeno la semi-indifferenza la soluzione. A mio figlio più di ogni altra cosa ha aiutato dire "lo so che non volevi, però la cacca nelle mutande non si fa, o nel pannolino o nel water". Senza farlo sentire in colpa, ricordando la regola.
E' innanzi tutto importante capire se la bambina riconosce bene lo stimolo e per tempo, perché forse è anche una difficoltà a coordinarsi con i tempi, ora che se ne accorge è già uscita.
Poi tieni conto che sono molti i bimbi che da principio non la vogliono fare nel water, o perché la posizione seduta non li concilia, o perché non la vogliono lasciare andare, è qualcosa di loro da cui fanno fatica a separarsi. Puoi dirle che se le scappa, le metti il pannolino, così la fa lì, come ti ha suggerito pao pao.

Re: cacca nelle mutande!!!

Inviato: 9 apr 2013, 12:43
da primomaggio
primomaggio ha scritto:Mio figlio di problemi con la cacca ne ha avuti, nel nostro caso c'è anche un intestino irritabile che non ha facilitato la gestione della sua autonomia.
Secondo me non è nemmeno la semi-indifferenza la soluzione. A mio figlio più di ogni altra cosa ha aiutato dire "lo so che non volevi, però la cacca nelle mutande non si fa, o nel pannolino o nel water". Senza farlo sentire in colpa, ricordando la regola.
E' innanzi tutto importante capire se la bambina riconosce bene lo stimolo e per tempo, perché forse è anche una difficoltà a coordinarsi con i tempi, ora che se ne accorge è già uscita.
Poi tieni conto che sono molti i bimbi che da principio non la vogliono fare nel water, o perché la posizione seduta non li concilia, o perché non la vogliono lasciare andare, è qualcosa di loro da cui fanno fatica a separarsi. Puoi dirle che se le scappa, le metti il pannolino, così la fa lì, come ti ha suggerito pao pao.
Mi auto quoto perché la frase che ho scritto sembra schizofrenica.
Prima che la cacca venga, si ricorda al bimbo di avvertire, che si va a fare nel water o si mette in pannolino. Se però sporca nelle mutandine, lui era proprio rassicurato a sentirsi dire "lo so che non volevi". E' stata la cosa che in assoluto l'ha aiutato più di tutte.

Re: cacca nelle mutande!!!

Inviato: 12 apr 2013, 17:09
da YLeNia
Cristiano ha 3 anni tondi tondi, spannolinato da luglio 2012 !!!!, pipì ok ma la cacca non ci siamo proprio. Ha paura di farla e puntualmente è nelle mutande. Ormai sono socia onoraria di Kiabi perchè compro on line valanghe di mutandine..anzi devo fare rifornimento domenica ora che ci penso :perplesso :x: !
Ho provato in tutti i modi ma neanche quando ha il pannolino ( lo porta solo di notte ) la vuole fare.
E' terrorizzato. E a settembre c'è la materna! :tafazzi: :impiccata:
Spero che tua figlia risolva prima !!! :incrocini

Re: cacca nelle mutande!!!

Inviato: 12 apr 2013, 17:11
da YLeNia
Però di buono, diciamo, c'è che ogni 2 max 3 gg la fa.
Almeno non è stitico. :congratulations: :che_dici

Re: cacca nelle mutande!!!

Inviato: 12 apr 2013, 20:34
da primomaggio
YLeNia, ti giro il consiglio che ci ha aiutato a svoltare. Scegliere un momento della giornata in cui si ha un po' di calma e tempo e mettersi ogni giorno, alla stessa ora, tranquilli con il bimbo, lui seduto sul water/vasino, noi a fianco a lui, fare un'attività rilassante e piacevole per il bimbo... costruzioni, leggere, qualche giochino da tavola, e stare lì per mezzoretta. Nel giro di pochi giorni la cacca dovrebbe arrivare regolarmente. L'importante è che non si stia lì a dire "fai la cacca", ma che il bambino sia sereno e rilassato. Con noi ha funzionato come primo gradino per aiutarlo, perché in questo modo i muscoli si rilassano e se lui ha la tendenza a trattenere, un po' alla volta dovrebbe lasciare andare. Poi, una volta che ha preso dimestichezza con l'idea, allora si possono mettere in atto altre strategie per renderlo autonomo, e che vada quando ne sente il bisogno.