GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

quanto latte "possono" bere?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
DailyCandy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3343
Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44

quanto latte "possono" bere?

Messaggio da DailyCandy » 7 gen 2013, 6:31

Lisa prende Humana Plus

250 al mattino (senza biscotti perchè non le piace preferisce mangiarli a parte ma spesso neanche li vuole dopo) e 250 al pomeriggio perchè da quando fa freddo si sveglia dal riposino e se cerco di darle frutta o altro comunque vuole il bibe e lo strilla gran voce. (sarà anche perchè la casa dove viviamo è una specie di frigorifero e cerca di riscarldarsi con il latte :domanda )

Da quando ha mal di gola (un paio di giorni) non mangia molto e la sera dopo cena vuole il bibe del latte ... io non voglio farle prendere trambe abitudini approfittando che sta male (la sera si cena, punto!) ma neanche stressarla troppo per lo stesso motivo (è piena di catarro e io quando sto male ho i nervi a fior di pelle e quindi cerco di vedere la cosa dal suo piccolo punto di vista). E poi stiamo parlando di una bimba che non ha mai fatto storie per mangiare ... anzi.

Darle altri 250 la sera dopo aver "mangiucchiato" vuol dire appesantirla perchè la terrorista della mia pediatra in generale mi ha sempre detto che non deve superare 500 ml al giorno considerato anche che la piccola è una grande mangiatrice di formaggi.
La mia pediatra è contraria anche al latte prima della nanna sia perchè dice che così il pancino non riposa mai sia per l'igiene dei denti. Lisa a cena ha sempre mangiato "regolare" e non è mai andata a letto subito perchè proprio la pediatra i primi tempi mi ha detto che non è proprio un bene mangiare e addormentarsi subito. Non va bene per gli adulti figuriamoci per i bimbi piccoli.
Sicuramente mi sto facendo mille paranoie inutili ma vorrei confrontarmi con voi ...

Se solo per questo periodo di malanno le aumento la quantità giornaliera di latte faccio male?

aggiungo che, non ho idea se il suo stomaco ha la bilancia incorporata, se le metto meno di 250 nel bibe (ho pensato anche di dividere i 500 per tre) quando finisce sono strilla di delusione e vuole "la differenza" ... :che_dici

altre bevande calde non le vuole,non vuole nè the, nè camomilla, nè tisane varie ...
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato

Avatar utente
DailyCandy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3343
Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44

Re: quanto latte "possono" bere?

Messaggio da DailyCandy » 7 gen 2013, 6:32

dimenticavo ... Lisa ha due anni.
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: quanto latte "possono" bere?

Messaggio da val978 » 7 gen 2013, 10:59

Valerio mi chiede più latte ora che ha 2 anni e 1/2 rispetto a quando era più piccolo.
Lui beve latte di soia a causa di una intolleranza, però io cerco di limitare i biberon di latte a mattina e sera.
La mattina quello da 300 che non sempre finisce, e alcuni gionri nelle ultime settimane non lo vuole proprio.
La sera glie ne do meno, non glie lo propongo io ma aspetto che me lo chieda lui e non glie lo do alla prima richiesta perchè a volte tempo che lo preparo e glie lo porto lui si è addormentato :risatina: .
Il pomeriggio a volte me lo chiede ma è più per coccola che altro, anche in questo caso aspetto la seconda richiesta perchè sinceramente vorrei togliere il bibe a breve.

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: quanto latte "possono" bere?

Messaggio da crucchina79 » 7 gen 2013, 11:08

E' normale che una bambina che sta male preferisca bere il latte piuttosto che mangiare e non penso che sia un vizio.
Per le quantità regolati un po' anche a buon senso, va bene ascoltare la pediatra, ma sinceramente mi sembrano un po' regole da terrorista....
Se in questo periodo fa fatica a mangiare assecondala un pochino... magari evita di cucinare cose con troppi formaggi e dalle un po' di latte prima di andare a letto.

Solo una domanda: perchè non le dai il latte vaccino dato che ha due anni? I latti di proseguimento sono stracarichi di zuccheri...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: quanto latte "possono" bere?

Messaggio da ishetta » 7 gen 2013, 11:12

DailyCandy, io sono stata a una conferenze della fondazione veronesi e loro consigliavano 2 porzioni da 125ml al giorno. Poi è chiaro che si tratta di indicazioni...

I miei arrivano scarsi a 30 ml la grande e 100 massimo massimo massimo il piccolo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: quanto latte "possono" bere?

Messaggio da Silvietta7885 » 8 gen 2013, 18:12

la mia Agata si fa 250 ml al mattino e 250 ml al pomeriggio...
quindi è troppo? :pensieroso :domanda
adesso ha smesso ma c'erano periodi che quando il latte finiva piangeva disperata...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: quanto latte "possono" bere?

Messaggio da crucchina79 » 8 gen 2013, 18:32

ishetta ha scritto:DailyCandy, io sono stata a una conferenze della fondazione veronesi e loro consigliavano 2 porzioni da 125ml al giorno. Poi è chiaro che si tratta di indicazioni...

I miei arrivano scarsi a 30 ml la grande e 100 massimo massimo massimo il piccolo.
interessante!!!! hai qualche dispensa al riguardo?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: quanto latte "possono" bere?

Messaggio da ishetta » 8 gen 2013, 19:19

crucchina79 ha scritto:
ishetta ha scritto:DailyCandy, io sono stata a una conferenze della fondazione veronesi e loro consigliavano 2 porzioni da 125ml al giorno. Poi è chiaro che si tratta di indicazioni...

I miei arrivano scarsi a 30 ml la grande e 100 massimo massimo massimo il piccolo.
interessante!!!! hai qualche dispensa al riguardo?
Ti faccio sapere.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: quanto latte "possono" bere?

Messaggio da crucchina79 » 8 gen 2013, 20:54

:tanks:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: quanto latte "possono" bere?

Messaggio da primomaggio » 10 gen 2013, 0:44

Non riesci ad allungarglielo un po'? A me l'aveva consigliato un'amica pediatra in occasione di una gastroenterite, proprio per non dargli troppo latte e però soddisfare il suo bisogno di bere il biberon, che aveva evidentemente una funzione consolatoria (era più piccolo della tua, all'epoca).
In generale, anche la nostra pediatra ci aveva detto di non superare il mezzo litro al giorno, io cercavo di rifarmi a questa indicazione ma senza calcolare al millesimo e se succedeva che sgarrassimo, non mi crucciavo troppo.
Quanto ai denti, il mio il biberon pre-nanna l'ha sempre preso prima di lavarsi i denti, quindi il problema non si poneva.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”