GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Punizione ingiusta e inefficace?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da chloe74 » 25 set 2012, 21:10

Da un paio di settimane, complice le assenze dei relativi compagni per motivi di lavoro, io e mia cognata abbiamo iniziato ad andare a dormire alternativamente l'una a casa dell'altra coi rispettivi figli. L'idea c'è venuta ovviamente per far stare i bimbi insieme, per il oro divertimento di passare ogni tanto una serata e nottata diversa e anche per abituarli a dormire fuori, i suoi da me, il mio da lei, in modo più avanti da poterli lasciare senza che rimanga anche la mamma.
In realtà per ora è successo solo due volte, prima a casa sua e poi da me, è andato tutto bene, a parte il chiasso infernale che fanno quando sono tutti e tre insieme.
Ieri sera sono andata di nuovo da lei e tutti e tre i bimbi erano scatenati, urla, corse, non c'era verso di calmarli. Abbiamo ripetutamente detto loro di calmarsi, di giocare senza gridare, tempo due minuti e ricominciavano. Ci siamo rintanate in cucina, chiudendo la porta, giusto per poter far due chiacchiere e hanno cominciato a sbattere sulla porta, aprirla, entrare correndo, urlando ecc...
All'ennesima volta, li ho presi tutti e tre e ho detto loro, molto seriamente, che se continuavano così, se fossero di nuovo entrati in cucina senza permesso, io e Mattia ce ne saremmo tornati a casa.
Abbiamo avuto 10 minuti di relativa tranquillità e poi il più grande dei suoi (4 anni e mezzo) ha ricominciato.
Io mi sono alzata, sono andata da Mattia che in quel momento era seduto tranquillo sul divano con un libro e gli ho detto di preparasi che andavamo via. Lui chiaramente si è messo a piangere, ma io sono stata irremovibile, tanto più che dal cuginetto non è arrivata neanche una parola di scusa né a me né a sua madre.
Io ho spiegato a tutti e tre perché stavamo andando via, dicendo anche che ci sarebbero state altre occasioni, ma che loro dovevano imparare a comportarsi bene (il che non significa che li voglio muti e fermi, ma fra questo e l'estremo opposto c'è una miriade di possibilità).
E siamo andati via. Siamo andati a prendere l'autobus e tornati a casa. Mattia, una volta uscito era molto tranquillo, chiacchierone come al solito e quando siamo arrivati a casa, ha letto qualche librino e poi si è addormentato.
Dopo questa lunga introduzione, la domanda è questa: ho fatto bene o ho fatto una ca@@ata?
Il dubbio più grande mi viene dal fatto che in questa specifica situazione non è stato Mattia a infrangere la regola ed è stato invece lui che ha pagato lo scotto più grande, ma visto che il discorso lo avevo fatto a tutti e tre ho pensato che non mantenere ciò che avevo detto avrebbe comunque comportato il fatto che quello che dice la mamma (o la zia) non ha valore e che loro possono fare come gli pare, tanto non succede nulla.
Io e mia cognata abbiamo due approcci diversi su queste cose e credo che lei non l'abbia ritenuta una scelta utile, finché eravamo lì non ha detto nulla ai suoi bimbi e se non l'ha fatto nemmeno dopo penso che a loro non sarà rimasto nulla di concreto in testa, forse solo che la zia è un po' isterica :buuu
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da ci610 » 25 set 2012, 21:35

la cosa che mi perplime di più, di tutta la storia, è che tu e tua cognata, pensate davvero di poter lasciare 3 bambini incustoditi, di cui il più grande di 4 anni e mezzo e chiudervi in cucina a chiacchierare?
se restate a dormire alternativamente l'una dall'altra allora state con i bambini, altrimenti forse è meglio lasciar solo i bimbi e lasciare che se la veda la mamma padrona di casa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da mariangelac » 25 set 2012, 22:03

ci610 ha scritto:la cosa che mi perplime di più, di tutta la storia, è che tu e tua cognata, pensate davvero di poter lasciare 3 bambini incustoditi, di cui il più grande di 4 anni e mezzo e chiudervi in cucina a chiacchierare?
se restate a dormire alternativamente l'una dall'altra allora state con i bambini, altrimenti forse è meglio lasciar solo i bimbi e lasciare che se la veda la mamma padrona di casa
ecco ci mi ha tolto le parole di bocca! 3 bambini piccoli insieme fanno casino, si eccitano, figurarsi quando si vedono una tantum. L'idea di tenerli insieme è buona, ma dovete impegnarli in qualche modo, nn esiste il gioco libero mentre voi chiacchierate.
Riguardo alla tua specifica domanda, tutto dipende dalle regole della padrona di casa, vanno contenuti, e vanno messi dei paletti, ma portarlo via per me nn serve a nulla, quando si rivedranno rifaranno le stesse cose, devono piuttosto essere aiutati a stare insieme, giocare, senza combinare casini, e questo è compito vostro.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da Zzz... » 25 set 2012, 22:07

Sì a me la punizione sembra ingiusta perché hai punito tuo figlio che stava tranquillo. Che senso ha? Gli hai fatto fare il capro espiatorio. Ovvio che la minaccia di andarsene andava bene per contenere lui, per gli altri vi dovevate inventare qualcos'altro.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da chloe74 » 25 set 2012, 22:15

i bambini, a casa sua hanno accesso alla loro stanza, al corridoio e al salotto, dove non ci sono pericoli, se non quelli che possono derivare dallo sbattere su qualche mobile (senza spigoli vivi) se corrono o dallo scivolare, ma questo potrebbe succedere pure se avessero i nostri occhi puntati addosso costantemente. La stanza "pericolosa" è la cucina e lì c'eravamo noi. Con questo non significa che ci chiudiamo lì dentro per un'ora senza ricordarci di avere dei figli, magari ogni tre per due esce una a vedere che fanno, soprattutto se c'è silenzio. Ma se io ti dico che in cucina senza permesso non ci devi entrare vuol dire che non lo devi fare. Lo scopo è infatti quello di riuscire a farli poi stare da soli (con solo una mamma), ma visto che ancora tutti si svegliano la notte, chi per un motivo e chi per l'altro, risulta meno pesante se siamo in due, oltre al fatto che essendo sole ci facciamo pure compagnia noi.
Le altre volte non ci siamo messe in una stanza a parte, sia da me che da loro eravamo rimaste in salone. I bimbi a volte giocavano lì, altre in camera, non è che li seguissimo ovunque e devo dire che nemmeno a casa quando siamo solo io e lui stiamo sempre nella stessa stanza. Il fatto è che quella sera loro erano particolarmente agitati e rumorosi e noi avevamo bisogno di uno stacco. Sicuramente la prossima volta non lo faremo, però chiedevo un vostro parere su altro, per capire se ha avuto un senso oppure se è una cosa da evitare completamente. :sorrisoo
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da ema1 » 25 set 2012, 22:17

Chloe, oltre a quotare le altre, mi chiedo come voi due, avetate la pretesa che tre bambini cosi piccoli, stessero' tranquilli a leggere libri sul divano. Mia figlia che di anni ne ha otto, quando e' in compagnia da il peggio di se.

Cioe' il bello di riunire i bambini e di poterli lasciare giocare, avere la pretesa di stare seduti a fare due chiacchere e fuori mondo.

Alla tua domanda, anche secondo me hai punito ingiustamente lui, poi secondo me, in questo contesto nessuno doveva essere punito solo serviva una organizzazione diversa.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da sbu » 25 set 2012, 22:18

per me volevano attirare la vostra attenzione, perchè voi vi siete rintanate in cucina chiudendo pure la porta e loro hanno fatto i matti, giustamente, visto che sono dei bambini e pure piccoli!!
Quindi se vuoi passare tempo con tua cognata e i bambini (come io ho fatto con la mia amica al mare e i nostri figli) fino all'ora della nanna fai la mammina adorabile che li fa divertire e giocare, poi appena finito di addormentarli con dolci calzoncine e amorevoli coccole ti metti in cucina con la tua amica a sbevazzare e chiaccherare
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da ema1 » 25 set 2012, 22:18

scusate, come ho scritto? :x: accenti a caso, parole scritte male, chiedo venia. :hi hi hi hi
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da mariangelac » 25 set 2012, 22:22

chloe74, ho capito quello che vuoi dire, è ovvio che nn è che io li guardo ogni secondo i miei, ma se volgio evitare situazioni come quelle che hai raccontato devo inventarmi un'intrattenimento, nn pensavo al pericolo fisico di farsi del male (anche se è da tenere presente) :sorrisoo
Riguardo alla tua domanda ti ho risposto, per me nella specifica situazione che hai descritto è stata una punizione che io non avrei dato, maggiormente perche non era stato lui a trasgredire alle regole. :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da sbu » 25 set 2012, 22:25

neanche io guardo a vista i miei figli (ho pure la casa a due piani, quindi magari loro sono sù e io giù) ma 3 bambini assieme sono sovraeccitati, ed è impossibile per me immaginare di poter riuscire a chiudermi in una stanza dicendo loro di non entrare, anche perchè è la prima cosa che farebbero :risatina:
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da chloe74 » 25 set 2012, 22:31

Dunque, io l'avevo posta in quei termini supponendo che dormire insieme fosse una festa per tutti e tre, anche se chiaramente lo era, in quel caso, di più per mio figlio che dormiva fuori.
Loro sono abituati a giocare insieme, lo fanno da quando sono nati, (hanno 4 anni e mezzo, 3 e 2 e mezzo) si frequentano molto spesso, sia nelle rispettive case, che dai nonni comuni, che fuori, quando facciamo gite e week-end fuori e devo dire che giocano bene insieme. I due più piccoli vanno anche all'asilo insieme. Sono rumorosi, sì, mi pare normale, metti tre maschi piccoli insieme, non mi aspetto il silenzio e nemmeno lo voglio, però di solito restano entro i limiti della sopravvivenza degli adulti. Il problema non era tenerli impegnati in qualche attività.
Comunque è evidente che abbiamo sbagliato approccio, sia nel dire se fate così andiamo via, sia nell'andare in cucina, ma se la situazione si dovesse ripetere non saprei come comportarmi.
In casa loro sono più elastici sul gridare che in casa mia, infatti entro certi limiti io non dico nulla, però quando vanno oltre e anche mia cognata dice loro qualcosa, mi permetto di farlo anch'io, ma se non danno ascolto che si fa?
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da chloe74 » 25 set 2012, 22:38

Ho capito quello che dite, vorrei specificare però, forse nel primo messaggio non è chiaro, che noi siamo andate in cucina DOPO che loro facevano i matti e DOPO che abbiamo ripetutamente chiesto loro di calmarsi. Non essendo la prima volta che stanno insieme, a parte il fatto del restare a dormire, e non essendoci mai stati problemi prima nel lasciarli giocare liberamente ci siamo trovate impreparate nell'affrontare questa situazione.
Probabilmente per le prossime volte sarà il caso di pensare comunque a dei giochi da fare tutti insieme se sono troppo agitati.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da chloe74 » 25 set 2012, 22:40

ema1 ha scritto:Chloe, oltre a quotare le altre, mi chiedo come voi due, avetate la pretesa che tre bambini cosi piccoli, stessero' tranquilli a leggere libri sul divano. Mia figlia che di anni ne ha otto, quando e' in compagnia da il peggio di se.

Cioe' il bello di riunire i bambini e di poterli lasciare giocare, avere la pretesa di stare seduti a fare due chiacchere e fuori mondo.

Alla tua domanda, anche secondo me hai punito ingiustamente lui, poi secondo me, in questo contesto nessuno doveva essere punito solo serviva una organizzazione diversa.
Non mi pare di aver mai detto che volevo che stessero seduti sul divano a leggere libri in silenzio, era solo quello che stava facendo mio figlio in quel momento per sua scelta. Volevo solo che giocassero senza sembrare un branco di scimmie urlatrici in guerra :x:
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da mariangelac » 25 set 2012, 22:43

chloe74 ha scritto:Ho capito quello che dite, vorrei specificare però, forse nel primo messaggio non è chiaro, che noi siamo andate in cucina DOPO che loro facevano i matti e DOPO che abbiamo ripetutamente chiesto loro di calmarsi. Non essendo la prima volta che stanno insieme, a parte il fatto del restare a dormire, e non essendoci mai stati problemi prima nel lasciarli giocare liberamente ci siamo trovate impreparate nell'affrontare questa situazione.
Probabilmente per le prossime volte sarà il caso di pensare comunque a dei giochi da fare tutti insieme se sono troppo agitati.
Secondo me avete solo avuto un gran kiul tutte le altre volte, 3 bambini insieme hanno poca autonomia, delle volte possono stare tranquilli anch eper 2 o 3 ore, ma è un puro caso, la norma vuole che si sovraeccitano e non sanno darsi un freno da soli, o almeno questi sono i miei figli.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da pao pao » 25 set 2012, 22:47

chloe74 ha scritto:Dunque, io l'avevo posta in quei termini supponendo che dormire insieme fosse una festa per tutti e tre, anche se chiaramente lo era, in quel caso, di più per mio figlio che dormiva fuori.
Loro sono abituati a giocare insieme, lo fanno da quando sono nati, (hanno 4 anni e mezzo, 3 e 2 e mezzo) si frequentano molto spesso, sia nelle rispettive case, che dai nonni comuni, che fuori, quando facciamo gite e week-end fuori e devo dire che giocano bene insieme. I due più piccoli vanno anche all'asilo insieme. Sono rumorosi, sì, mi pare normale, metti tre maschi piccoli insieme, non mi aspetto il silenzio e nemmeno lo voglio, però di solito restano entro i limiti della sopravvivenza degli adulti. Il problema non era tenerli impegnati in qualche attività.
Comunque è evidente che abbiamo sbagliato approccio, sia nel dire se fate così andiamo via, sia nell'andare in cucina, ma se la situazione si dovesse ripetere non saprei come comportarmi.
In casa loro sono più elastici sul gridare che in casa mia, infatti entro certi limiti io non dico nulla, però quando vanno oltre e anche mia cognata dice loro qualcosa, mi permetto di farlo anch'io, ma se non danno ascolto che si fa?
Infatti si e loro la festa la stavano facendo!
Magari in futuro, anzichè andare lì solo a dormire, potreste vedervi già nel pomeriggio così i bimbi avranno modo di sfogarsi e poi dopo cena favola e nanna
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da chloe74 » 25 set 2012, 22:54

pao pao ha scritto: Infatti si e loro la festa la stavano facendo!
Magari in futuro, anzichè andare lì solo a dormire, potreste vedervi già nel pomeriggio così i bimbi avranno modo di sfogarsi e poi dopo cena favola e nanna
pao pao ha scritto:
Altroché se facevano festa, nemmeno un'orda di adolescenti avrebbe fatto di meglio (o peggio) :argh
Eravamo lì dalle sei del pomeriggio, considerando che di solito vanno a nanna verso le dieci, hai voglia di tempo per sfogarsi... il mio poi prima mezzanotte raramente si addormenta definitivamente :impiccata:
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da ely66 » 25 set 2012, 23:11

beh, come ti hanno detto, voi dovevate contenerli. ok ignorare un po' ma
che noi siamo andate in cucina DOPO che loro facevano i matti e DOPO che abbiamo ripetutamente chiesto loro di calmarsi.
e si erano calmati? no.
voi li avete ignorati e loro si sono fatti sentire.
dunque, mi capita di avere per casa 5 o 6 bambini, dai 2 anni ai 10. fanno un casotto inimmaginabile. peròòòòòòòò... :spiteful: :spiteful: sono da sola. e IO comando. se io dico basta, smettetela, lo fanno. solo una volta un bambino mi si è girato contro dicendomi che non ero la sua mamma e non lo comandavo. benissimo, allora visto che io non sono la tua mamma, loro non sono i tuoi fratelli, tu sparisci da quella stanza. preso, spostato di peso e schiaffato sul divano, senza tv. ho chiamato sua madre che mi ha detto di tirargli due sberle, capirai che roba..
gli ho parlato un po' e ora viene ancora a casa, gioca normalmente senza disfarmi casa.
insomma, un po' di autorità non guasta, ma il menefreghismo (si lo so, non ve ne siete fregate, ma loro l'hanno percepito così), non paga. il tuo va a letto a mezzanotte??? e come credi che lo possa gestire tua cognata, inoltre ti pare giusto che gli altri dormano alle 22 e il tuo no? come li tratterai quando saranno a casa tua?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da helzbeth » 25 set 2012, 23:21

Per me avete sbagliato minaccia, eta', punizione e a lasciarli soli. Tutto insomma...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da chloe74 » 26 set 2012, 10:16

ely66 ha scritto:il tuo va a letto a mezzanotte??? e come credi che lo possa gestire tua cognata, inoltre ti pare giusto che gli altri dormano alle 22 e il tuo no? come li tratterai quando saranno a casa tua?
No, va a letto prima, ma spesso non si addormenta fino a tardi. Sta nel lettino e si guarda qualche librino, poi vado di là, se mi chiama di nuovo torno e gli canto qualche canzone, poi acqua, poi ennesima pipì, poi massaggini. Ma sostanzialmente sta buono, non sveglia i cuginetti, né quando sta da loro, né quando sono da noi (almeno finora). è chiaro che per me è più facile gestirlo a casa mia e proprio per non pesare su mia cognata vado anch'io a dormire lì. Ma diciamo che al momento questo aspetto, a parte essere stancante per me, non ha creato problemi di "convivenza" con gli altri.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Punizione ingiusta e inefficace?

Messaggio da chloe74 » 26 set 2012, 10:18

helzbeth ha scritto:Per me avete sbagliato minaccia, eta', punizione e a lasciarli soli. Tutto insomma...
comincio a sospettarlo anch'io :perplesso :hi hi hi hi
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”