Pagina 1 di 12
Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 17 set 2012, 14:35
da cliojb
Ciao a tutte,
io e mio marito siamo in un periodo di grande dubbio, abbiamo tentato di inserirla al nido ai primi di settembre, all'inizio tutto bene, mia figlia è timida ed essendo figlia unica è molto legata a noi non chè molto coccolata.
Dopo tre giorni passatic on me al nido le maestre mi dicono che l'indomani l'avrei dovuta lasciare e che sarei tornata dopo un ora circa.
Bè, dopo una settimana e tre gg di nido in cui piangeva disperata e singhiozzava quando la lasciavamo sia quando andavo a prenderla al mercoledì è svenuta per lo stress.
Si porprio così, è regredita a livello di autonomia, le cose che faceva da sola ora vuole la mia presenza.
Anna ha 2 anni e tre mesi, parlotta ripete le paroline, è socievole anche se non è di quelle che si butta subito, e non sa reagire se un bimbo la prevale.
Ora è una settimana e mezza che l'abbiamo riportata dalla tata e non sappiamo se ritentare, io però non ho più ferie e nemmeno mio marito.
Temo che ad insistere col nido lei peggiori ancora di più.
Vorrei toglierle il patello, il ciuccio insomma aiutarla a crescere ma mi sembra che il nido le abbia fatto più male che bene.
Cosa ne pensate?
La tengo dalla tata fino all'anno prox che andrà alla materna?
E' Vero che a tre anni sono più maturi?

Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 17 set 2012, 14:49
da ci610
ma finora è stat sempre con la tata e con te oppure ci sono state delle occasioni in cui è rimasta con qualche bambino, tipo per esempio ad una ludoteca?
Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 17 set 2012, 15:01
da cliojb
Dai sei mesi all'anno al nido, poi ho perso io il lavoro ed'è rimasta a casa con me per 7 mesi poi da gennaio 2012 dalla tata.
Volevamo aiutarla mandandola la nido ma forse non è ancora pronta oppure siamo noi che temiamo che si faccia venire qualcosa ancora.
Non sappiamo che pesci pigliare, temiamo la scelta sbagliata per lei.
Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 17 set 2012, 15:04
da ishetta
cliojb, ma lei andrà alla materna l'anno prossimo?
La tata è sufficientemente preparata per affrontare spannolinamento ecc. e cmq è una che punta sull'autonomia?
Se sì. Io la lascerei con la tata. Però la porterei spesso spessissimo in una ludoteca o posti del genere in modo che interagisca con altri bimbi.
Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 17 set 2012, 16:40
da cliojb
La signoraha già avuto bimbi in età di mia figlia ed ha contribuito allo spannolinamento, la porta tutte le mattine in ludoteca e ai giardini tempo permettendo.
Poi anch'io pomeriggio la porto in vita in mezzo ai bimbi, insomma cerchiamo anche senza nido di farle frequentare i coetanei.
Vorrei aiutarla e non fare la scelta sbagliata, anche se lei ha bisogno di stare coi compagni e di staccarsi da me non vuol dire che debba piangere dalla mattina alla sera.
Non potevo nemmeno andare a gettare la spazzatura che lei frignava disperata.
Si può arrivare a questo punto?
Che piange appena si sveglia per non andare al nido in solo una settimana e mezza?
BO!?

Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 18 set 2012, 10:36
da R2D2
Per me uno svenimento da stress è intollerabile, la ritirerei subito dal nido. Però devo dirti che per me il nido non è di nessuna utilità per i bambini, ma serve solo ai genitori. Appartengo a quella scuola di pensiero convinta che fino ai tre anni i bambini stanno meglio fra le mura domestiche.
Se hai una brava tata continua così e riprova direttamente alla materna.
A proposito, le maestre del nido cosa ti hanno consigliato? E' accettabile per loro che un bambino svenga?
Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 18 set 2012, 10:38
da Topillo
Quoto R2D2 parola per parola e ti confermo che sì, a 3 anni sono più maturi.
Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 18 set 2012, 10:44
da ishetta
Non so. Io noto molta differenza in bimbi che hanno fatto o non fatto il nido (parlo x la mia esperienza eh). Nel senso che li vedo più autonomi nelle piccole cose. E' chiaro che è un gap che può non esserci se la tata o i genitori sono molto improntati all'autonomia. però credo che stare con un bimbo solo ti porti a concedergli più attenzioni e quindi a lasciarlo un po' meno libero di sperimentare.
Poi chiaro che non è una legge universale. Dipende dalla persona che si prende cura del bambino, dal tipo di nido che si sceglie, dall'indole del bambino ecc. Insomma come sempre... come si fa, si sbaglia

Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 18 set 2012, 10:49
da R2D2
ishetta, ma lo dice anche tata Lucia che prima dei tre anni i bambini in realtà non socializzano.
Comunque hai ragione, come si fa si sbaglia.

Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 18 set 2012, 10:54
da ishetta
R2D2 ha scritto:ishetta, ma lo dice anche tata Lucia che prima dei tre anni i bambini in realtà non socializzano.
Comunque hai ragione, come si fa si sbaglia.

Secondo me non è vero.
Sono egocentrici, e questo è un dato di fatto, ma l'interazione ce l'hanno e si vede anche. Emma è andata alla materna che non aveva 3 anni e ti assicuro che socializzava fin troppo... era pure fidanzata con 2 gemelli

Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 18 set 2012, 11:56
da blunotte9
R2D2 ha scritto:Per me uno svenimento da stress è intollerabile, la ritirerei subito dal nido. Però devo dirti che per me il nido non è di nessuna utilità per i bambini, ma serve solo ai genitori. Appartengo a quella scuola di pensiero convinta che fino ai tre anni i bambini stanno meglio fra le mura domestiche.
Se hai una brava tata continua così e riprova direttamente alla materna.
A proposito, le maestre del nido cosa ti hanno consigliato? E' accettabile per loro che un bambino svenga?
quoto quoto e quoto!
i miei figli non hanno mai fatto il nido, sono stati con la tata che ha cercato, come me del resto, di favorire in tutto le occasioni di socializzazione e di autonomia.
I miei figli hanno iniziato la materna a 3 anni (non ancora compiuti) e non hanno versato nemmeno una lacrima.
Se tua figlia soffre cosi tanto e soprattutto se hai un'alternativa io non la manderei al nido.
Per l'autonomia, lo spannolinamento, l'imparare a mangiare, vestirsi...il nido aiuta (forse) ma non è assolutamente detto che chi non va al nido non diventi autonomo. Dipende da come lo educate/aiutate voi genitori.
Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 18 set 2012, 13:08
da floddi
mamma mia ma nessun dubbio!
Via dall'asilo e affidala alla tata.
Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 18 set 2012, 14:04
da boxerina
Pur essendo in generale pro nido, nel vostro caso, visto che una tata l'avete già, è fidata e vi trovate bene, io lascerei perdere il nido, insistendo però nel far frequentare alla bimba coetanei al di fuori delle mura domestiche.
Lo svenimento, però, non poteva essere un cosiddetto "spasmo affettivo"?
Il mio primo figlio ne ha sofferto tantissimo, gli venivano per le ragioni più disparate e crollava a terra cianotico. Crescendo, sono spariti.
Anche il fatto che sia improvvisamente lagnosa, comunque, potrebbe essere semplicemente legato a una sua evoluzione con l'età. Ce l'hanno milioni di bambini, senza che siano legati a traumi (tranne quelli dei genitori, quando non sanno più come farli smettere!

).
Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 18 set 2012, 17:26
da val978
forse io aspetterei un paio di settimane e poi farei un altro tentativo. senza forzare la mano, se va male anche il secondo continuate con la tata (come detto in un altro topic, l'inserimento lo potrebbe fare anche la tata stessa se non avete ferie, e chissà che non sia meno traumatico per lei)
Per quanto riguarda i capricci non so, per mio figlio ogni scusa è buona per piantare una grana

e non è stato sempre così, un giorno ha iniziato e basta. non collego questa cosa a un evento in particolare ma a una fase di crescita (comprensione della potenza dello strumento "capriccio"

)
Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 18 set 2012, 22:23
da puzzina
direi tata visto che comunque sta con altri bimbi
mp per te

Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 19 set 2012, 11:05
da cliojb
Ciao a tutte e grazie per i vs consigli, domani andremo dal NPI per capire la causa di quello che ha avuto.
vi assicuro ( e lo dirò al doc domani) non ha più avuto nulla, stà benone, dopo una settimana di tata è rifiorita, stà recuperando le sue autonomie, le piace stare coi bimbi più grandi perchè lei non è una bimba che gioca da sola, infatti anche a casa vuole sempre giocare con noi genitori.
E il pomeriggio la porto in ludoteca dove trova pane per i suoi denti le bimbe della materna.
Che se la spupazzano
Per ora va dalla tata fino a tutto quest'anno, l'idea era di mandarla a gennaio in fondo al nido ho dato 250€ d'iscrizione più la retta mensile che si sono intascati.
La tata mi costa 100€ inpiùù rispetto al nido, però c'e da dire che non si ammalerebbe più di tanto.
Avendo già frequentato a 6 mesi per 6 mesi il nido ha fatto tutto il periodo ammalata (1 ciclo di antibiotico ogni 7 gg x 6 mesi).
Ora siamo tranquilli e vedo che stà facendo progressi con le paroline per le quali è sempre stata pigra. E se continua così tra non molto proveremo a toglierle il patello.

Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 19 set 2012, 11:53
da ishetta
cliojb, se è un problema di costi... tieniti la tata. Tanto al nido sarebbe a casa x le malattie e la tata la dovresti pagare comunque.
Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 21 set 2012, 10:58
da cliojb
Ciao a tutte,
abbiamo fatto la visita dal NPi è la diagnosi è stata CAPOCCIONA, ha avuto spasmi affettivi per lo stress della separazione e poi anche perchè essendo una bimba che vuole il controllo su tutti e non vuole sentirsi dire no.
Tra le altre cose è molto determinata e spesso è una guerra anche per le piccole cose.
Quindi il lavoro arduo è abborbidire il suo caratterino.
Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 21 set 2012, 11:05
da R2D2
ma su questa questione cosa ti ha consigliato il NPI? Meglio il nido o lo stare casa con la tata?
Re: Asilo Nido, un incubo!
Inviato: 21 set 2012, 15:58
da val978
temo che con questa diagnosi, più rimandi la "separazione", peggio è
