

comunque lo mettevo a tavola, e per farlo mangiare era una lotta, intrattenimento coi giochini, uno diverso ogni 2' perchè si stufava, o a imbrogliarlo, lo facevo ridere e gli infilavo un cucchiaio di pappa in bocca

gli mettevo davanti il cibo così spaciugava con le mani, oppure gli facevo il solletico ai piedi per fargli aprire la bocca, e a ogni boccone un: bravo, applaudendogli

oppure ho avuto il coraggio di infilargli il cucchiaio in bocca mentre lagnava o si sdraiava sul seggiolone!!!!

magari non è il metodo migliore, ma ha funzionato.

non ti dico però quanto durava il pranzo, almeno un'ora, un'ora e mezza....

dopo mezz'ora se aveva fame, lo allattavo, mai prima.
pian piano sono passata a togliergli quel latte dopo pranzo, che era un pò un vizio più che un mangiare...
e per il fatto di alzarsi da tavola, non gliel'ho mai permesso, al max gli do un gioco, ma finchè non hanno finito di mangiare tutti in casa, "cane compreso" non ci si muove. e niente tv mentre si mangia, per nessuno, è un brutto vizio, che toglie la comunicazione, invece bisogna comunicare durante il pasto, è uno dei pochi momenti di riunione della famiglia!!!

comunque anche se a te sembra che mangia poco, loro si sanno regolare sulla quantità di cibo, per ciò non assillarlo... ALMENO QUESTO è QUELLO CHE MI HANNO DETTO!!!
AL MAX se ti sembra che ha mangiato poco, prova con uno yogurt dopo il pasto, di solito lo apprezzano, almeno, il mio si.
ora il mio, se potesse mangerebbe 24 ore su 24, prima o poi cerca di mangiare anche me!!!!

in bocca al lupo


