Pagina 1 di 3
Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 9:51
da desca
Ma voi conoscete il gruppo sanguigno dei vostri bimbi?? Devo fargli fare le analisi del sangue per saperlo? Tra le carte di quando è nato non c'è nulla... Penso che sia un'informazione da avere... che ne pensate?
Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 9:52
da miky74
Alla nascita te lo devono dire. Basta vedere sul libretto che ti rilasciano in uscita, lì c'è scritto, o al max sulla sua cartella clinica della nascita.
Un abcio
Miky
Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 9:54
da Lorena
So che non lo fanno dappertutto... alla mia l'hanno fatto perche' io sono rh - e devono vedere che gruppo e' lei per fare l'iniezione di immuglobuline a me...ma ricordo di avere letto in altri post che molte golline non sanno il gruppo sanguigno del bimbo e secondo me e' davvero assurdo.
Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 9:57
da ema1
Qui e obbligatorio. A me l'hanno detto da subito e poi c'e scritto anche nella cartella della nascita.
Mi pare assolutamente assurdo che ci siano ospedali che non lo dicono.

Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 9:57
da miky74
infatti è pazzesco! Ci avrei giurato che fosse una prassi obbligatoria
Miky
Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 9:58
da caro77
nell'ospedale dove ho partorito ti rilasciano un foglietto alle dimissioni con il gruppo del bambino...prova a vedere magari ce l'hai

Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 10:02
da grafab2001
Io sapevo che era obbligatorio per legge: alla nascita fanno un prelievo al bimbo per sapere il gruppo sanguigno, il fattore Rh, ma anche il livello di alcuni valori del sangue, tipo birilubina (ittero). Mi sembra strano che a tuo figlio non l'abbiano fatto.....anche se è vero che adesso co 'sta cacchio di sanità regionale ognuno fa come vuole.....

Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 10:15
da desca
Appena dimessi dall'ospedale infatti lo avevo cercato e non avevo trovato nulla... avevo chiesto all'ostetrica al primo controllo dopo qualche giorno, e mi ha risposto che non era importante

.
Di prelievi a Luca ne hanno fatti!!! (Fin troppi!!!

) Bhè comunque dopo ho avuto altro a cui pensare

e mi è passato di mente. A questo punto chiederò alla pediatra alla visita dei due anni, tra qualche settimana... Ma sono l'unica a non saperlo?
Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 10:17
da gattoromeo
Io ce l'ho sui fogli della nascita. Strano davvero...
Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 10:52
da 5aprile
io no, non lo so e sul libreetto sanitario non è segnato. e nei sui fogli di dimissione dell'ospedale.
ci ho pensato quasi subito e mi risposero che non è prassi
non ha mai fatto prelievi quindi ho pensato che fargliene fare uno apposito sarebbe eccessivo
se capiterà chiederò
Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 10:59
da ziafra
c'è sul foglio di dimissioni dall'ospedale
è riportato il mio e quello di giulia
ci sono anche scritti tutti gli esami che ha fatto...
Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 11:00
da Ricciola
La mia bimba è nata al S. Raffaele di Milano e lì alla dimissione mi hanno dato il suo gruppo sanguigno specificando però che era quasi certo ma da confermare con un prelievo (cosa che non ho ancora fatto in realtà

). Mi avevano spiegato il motivo di questo grado di "incertezza" ma non lo ricordo

Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 11:18
da floddi
ema1 ha scritto:Qui e obbligatorio. A me l'hanno detto da subito e poi c'e scritto anche nella cartella della nascita.
Mi pare assolutamente assurdo che ci siano ospedali che non lo dicono.

Invece è normalissimo.
A Parma lo rilasciano solo se la mamma ha gruppo rh negativo, altrimenti, non lo dicono.
Il mio ped non mi consiglia di farlo (lui odia bucare i bimbi), mentre lo faremo fare al primo prelievo "utile"
Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 11:21
da 5aprile
Ricciola ha scritto:La mia bimba è nata al S. Raffaele di Milano e lì alla dimissione mi hanno dato il suo gruppo sanguigno specificando però che era quasi certo ma da confermare con un prelievo (cosa che non ho ancora fatto in realtà

). Mi avevano spiegato il motivo di questo grado di "incertezza" ma non lo ricordo

ora che lo hai scritto avevano detto anche a me questa cosa!
ho proprio una memoria di ferro!!
Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 11:35
da Chicca6
Riccardo è nato al Buzzi di Milano e sul libretto che ci hanno consegnato alle dimissioni, il gruppo sanguigno non è riportato. Anche noi lo faremo al primo prelievo utile.
Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 11:38
da Phoebe72
Neanche a noi lo hanno rilasciato.
Aspetteremo il primo prelievo utile

Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 11:44
da desca
Anche noi al Buzzi... allora deve essere una politica dell'ospedale. Visto che è specializzato per i bambini voglio fidarmi e pensare che avranno i loro buoni motivi per non fornirlo. Aspetteremo anche noi la prima occosasione per farglielo fare... Grazie delle risposte

Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 11:50
da floddi
Allora speriamo di saperlo il più tardi possibile!!!!

Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 12:02
da Phoebe72
Forse hanno paura a rilasciarlo (se non specificatamente richiesto) perchè magari si scoprirebbe che qualche papà...non è proprio il
papà biologico...

Re: Gruppo sanguigno
Inviato: 26 ott 2007, 12:29
da mame1975
ciao
il gruppo sanguigno fornito alla nascita è quello effettuato dal prelievo del cordone ombelicale
x questo non è CERTO e specificano di fare un esame apposta + avanti
a noi l'avevano spiegato alle dimissioni dall'ospedale
