Pagina 1 di 1
dermatite da parmigiano
Inviato: 26 ott 2007, 9:28
da ziafra
salve a tutte
so di averlo letto da qualche parte in questo forum, ma non lo ritrovo
c'era qualche gollina che parlava di una "dermatite da contatto da parmigiano"
mi date qualche info in più??
giulia alle volte si arrossa intorno alla bocca
le educatrici del nido hanno notato anche che impallidisce moltissimo e si arrossa persino sotto gli occhi
ogni tanto ha degli episodi di cacca liquida e il pancino sempre pieno d'aria...
qualche mese fa abbiamo fatto le analisi e le varie IgE, IgA, ecc erano nella norma...
oggi torniamo dal pediatra...
dobbiamo pensare ad una forma di allergia o intolleranza????
grazie
Re: dermatite da parmigiano
Inviato: 26 ott 2007, 9:33
da elyblond
anche la mia Cami se le do un pezzetto di parmigiano da rosichiare si arrossa un pò, però dopo che le lavo il musetto passa tutto
Re: dermatite da parmigiano
Inviato: 26 ott 2007, 9:36
da chi069
STRANO,PERCHè IL PARMIGIANO SE STAGIONATA, NON DOVREBBE DARE PROBLEMI DI ALLERGIA

è L'UNICO FORMAGGIO CHE ANCHE IN CASO DI DA SI PUO' DARE

Re: dermatite da parmigiano
Inviato: 26 ott 2007, 9:43
da ziafra
sapevo anche io questo, ma poi ricordo di aver letto di una forma particolare che è da contatto e non intestinale...
boh, forse ricordo male...
cmq oggi sentirò il pediatra
ho il sospetto che altre analisi e test per l'allergia non ce li toglierà nessuno...
speriamo solo di scoprire la causa e che sia una cosa facilmente eliminabile
Re: dermatite da parmigiano
Inviato: 26 ott 2007, 9:45
da daniela_m
Si esiste un allergia da contatto che non c'entra niente con l'ingestione, e provoca appunto arrossamenti... forse puoi provare con qualce crema a barriera, non ricordo i rimedi sinceramente...
C'era un post qualche tempo fa, ma non ricordo chi lo aveva messo... Moretta?
Re: dermatite da parmigiano
Inviato: 26 ott 2007, 9:49
da miky74
Il fatto che qualche mese fa le analisi per la celiachia fosse negative, purtroppo, non vuol dire nulla. Tu calcola che Lale le fa ogni 3 mesi!
In effetti la stranezza è la mescolanza tra dermatite da contatto e cacchina liquida, ma allora lo mangia!?
Prova a toglierglielo e vedi come va....ma che parmiglia gli dai?
Un abbraccio
Miky
Re: dermatite da parmigiano
Inviato: 26 ott 2007, 10:52
da ziafra
infatti purtroppo sospetto anche io che la negatività al primo giro non sia molto significativa
lei al momento mangia di tutto, non vuole più il latte ma mangia cmq latticini vari
la cacchina liquida la fa ogni tanto, non sempre e il parmigiano nella pasta lo mangia sempre, anche due volte al giorno
tra l'altro alla visita di controllo tra luglio e ottobre aveva perso 300g...
è leggermente anemica
insomma il quadro mi porta a sospettare una forma di allergia a qualcosa
mi auguro non celiachia perchè va pazza per pizza-pane & c.
cmq questo pomeriggio sentirò
Re: dermatite da parmigiano
Inviato: 26 ott 2007, 11:44
da manugianni
ziafra ha scritto:infatti purtroppo sospetto anche io che la negatività al primo giro non sia molto significativa
lei al momento mangia di tutto, non vuole più il latte ma mangia cmq latticini vari
la cacchina liquida la fa ogni tanto, non sempre e il parmigiano nella pasta lo mangia sempre, anche due volte al giorno
tra l'altro alla visita di controllo tra luglio e ottobre aveva perso 300g...
è leggermente anemica
insomma il quadro mi porta a sospettare una forma di allergia a qualcosa
mi auguro non celiachia perchè va pazza per pizza-pane & c.cmq questo pomeriggio sentirò
anch'io sono sempre stata golosissima di pasta e pizza
e sono sempre stata molto anemica
e poi a 32 anni ho scoperto di essere celiaca...........
Re: dermatite da parmigiano
Inviato: 26 ott 2007, 12:17
da TULIPANO
cara il post a cui ti riferivi forse è quello di aika "proteine del latte e guanciotte rosse"??

Re: dermatite da parmigiano
Inviato: 26 ott 2007, 13:25
da aika
presente! ciao ziafra, anche tommy ha lo stesso problema.
La mia pediatra mi ha detto di provare a mettere una crema barriera (coem diceva dany

) prima della pappa ma non è cambiato nulla; però io proverei, io ho usato triderm cinque.
Tommy ha fatto gli esami del sangue epr allergie alimentari e sono tutti negativi, comunque il gastroenterologo che lo segue per il reflusso è abbastanza certo che ci siano o siano stati problemi di intolleranze alle proteine del altte. In tommy avevamo notato, quando lo allattavo io e non facevo una dieta senza proteine del altte, dermatite sulle guancie e qualche area di pelle un pù ruvida sulle gambine e sul petto, ma sopratutto un peggioramento del reflusso. Tolti i latticini la dermatite è sparita e la crescita migliorata leggermente. Ora però stiamo riprovando ad inserire qualcosa....
Io sto seguendo il consiglio di pupina, vado avanti piano piano nonostante la dermatite, perché comunque non mi sembra gli dia troppo fastidio....
OT pupina avevi ragione: gli è spuntato un premolare!!!! è difficile davvero capire gli effetti di alimenti nuovi, possono esserci mille coincidenza... aspetto che si sfiammi bene e riprovo con il pomodoro!