Pagina 1 di 1
Dopo i due anni quando si fa il bilancio di salute?
Inviato: 3 mag 2012, 15:37
da elenaus
Come da titolo. Al tagliando dei due anni l'ha portata mio marito e perdipiù era malatissima quindi mio marito non ha chiesto e il pediatra non ha detto nulla sul prossimo bilancio di salute. si fa ai 30 mesi? o ai 3 anni? O non si fa più?
Re: Dopo i due anni quando si fa il bilancio di salute?
Inviato: 3 mag 2012, 18:00
da cipetta
la pediatra dei miei figli lo fa ogni anno più o meno prendiamo appuntamento nel periodo del compleanno,poi cmq se c'è qualche problema di crescita si può tornare per ricontrollare peso e altezza in qualsiasi momento....
Re: Dopo i due anni quando si fa il bilancio di salute?
Inviato: 4 mag 2012, 11:09
da val978
non lo so, ma a quest'età peso e altezza si misurano comodamente a casa

quindi non sono più tanto attenta...
si fanno degli altri test/controlli? (dobbiamo fare ancora quello dei 2 anni)
Re: Dopo i due anni quando si fa il bilancio di salute?
Inviato: 4 mag 2012, 11:14
da val978
in rete ho trovato questo
è indicativo, anche perchè varia da regione a regione
Prima visita: Si effettua tra le dimissione dall’ospedale e il 30-35° giorno di vita (possibilmente a 15 giorni). Durante questo bilancio di salute., il pediatra controlla l’altezza, il peso, le proporzioni del corpo, la circonferenza cranica e le dimensioni della fontanella anteriore (controllo auxologico); valuta anche la cute, il cavo orale, il cuore, i polmoni, l’addome ed i genitali. Dà inoltre dei consigli ai neo-genitori in merito all’allattamento, alla posizione in culla durante il sonno per scongiurare la SIDS, e alla sicurezza in auto. Esegue la Manovra di Ortolani-Barlow (diagnosi per la lussazione congenita dell’anca) ed eventualmente consiglia di eseguire un’ecografia delle anche;
Seconda visita : Ha luogo dal 60° al 90° giorno di vita del neonato. Il pediatra effettua il controllo auxologico, valuta lo sviluppo psicomotorio e sensoriale ed esegue un test della vista. Viene anche valutata l’eventuale necessità di integrare l’allattamento al seno con quello artificiale e vengono presentati i vaccini obbligatori e raccomandati;
Terza visita: Si compie dal 120° al 180° giorno (a 4-5 mesi). Vengono ripetuti i controlli di routine degli altri bilanci di salute, ma si osservano i progressi legati alla risposta agli stimoli vocali. Si osserva anche la relazione con la madre. Durante questa visita il pediatra fornisce anche i primi consigli sullo svezzamento e su come prevenire gli incidenti domestici;
Quarta visita: Si esegue entro il 9° mese di vita. Il pediatra misura peso, lunghezza e circonferenza cranica; verifica se è iniziata la lallazione, effettua un test per la vista, il Boel Test e introduce nuovi alimenti nel menù del bambino;
Quinta visita: Si effettua entro il compimento del primo anno (tra il 10° ed il 12° mese) e si basa sempre su un controllo auxologico con l’aggiunta di una più accurata valutazione sensoriale per verificare quanto il bambino capisce e quanto parla. Il pediatra cerca anche di osservare come il bambino si relaziona con l’ambiente e valuta lo sviluppo psico-motorio. Dà consigli sulla corretta alimentazione del bambino, discute dei danni del fumo passivo, suggerisce ai genitori il tipo di calzature più adatte per i primi passi e dà informazioni sulla fluoroprofilassi e l’igiene orale;
Sesta visita: E’ prevista tra i 15 ed i 18 mesi compiuti. Si effettua il controllo auxologico e lo Stereotest di Lang; il pediatra dà anche informazioni sulla “prevenzione degli incidenti” e le vaccinazioni da effettuare in questo periodo;
Settima visita: Avviene tra i 24 ed i 36 mesi compiuti. Oltre alla visita auxologica di routine, il pediatra valuta la deambulazione, lo sviluppo psicomotorio e dà una serie di consigli ai genitori circa l’alimentazione, l’uso del vasino, l’igiene orale, i veleni e le sostanze tossiche, l’uso della televisione, la prevenzione degli incidenti. E’ questo il momento di effettuare una visita oculistica ed una visita ortopedica. Viene anche consigliata la prima visita odontoiatrica (dopo di essa i controlli dovrebbero essere semestrali);
Ottava visita: L’appuntamento è fissato dai 5 ai 6 anni compiuti. Il pediatra controllerà il peso e l’altezza del bambino, valuterà la deambulazione e la rachide. Anche a questa età sarebbe opportuno effettuare una visita oculistica ed ortopedica. Viene consigliata anche una visita odontoiatrica.
Nona visita: Sarà effettuata tra il compimento dei 12 e il compimento dei 14 anni. E’ l’ultimo bilancio di salute effettuato dal pediatra e serve come momento di raccordo con l’attività assistenziale che da questo momento in poi sarà prestata dal medico di Medicina Generale, per garantire a quest’ultimo una corretta informazione sanitaria degli assistiti presi in carico. A tal fine, il pediatra è tenuto a consegnare una copia di quest’ultimo bilancio di salute ai genitori del bambino, affinché questi possano fornirla al medico di Medicina Generale prescelto.
Re: Dopo i due anni quando si fa il bilancio di salute?
Inviato: 4 mag 2012, 11:24
da Dubbiosa
credo che dipenda da regione a regione..
in lombardia c'è quello dei 2/3 e poi quello successivo è ai 5/6
Re: Dopo i due anni quando si fa il bilancio di salute?
Inviato: 4 mag 2012, 11:30
da elenaus
grazie val delle indicazioni. In effetti non mi preoccupa tanto il peso e l'altezza ma le visite " accessorie" oculista dentista ecc il pediatra non mi ha detto niente in proposito e io non voglio andare a dirgli come fare il mestiere....
Re: Dopo i due anni quando si fa il bilancio di salute?
Inviato: 4 mag 2012, 12:53
da ci610
da noi è a 4 e poi a 6
io poi di mio a dodò ora che ha fatto 4 anni l'ho portato da ortopedico e oculista
Re: Dopo i due anni quando si fa il bilancio di salute?
Inviato: 4 mag 2012, 21:44
da aleba
il pediatra mia ha detto che vuole vedere il pupo entro luglio, quindi entro i 2 anni e mezzo per il controllo della crescita e il test di lang, quello sul cartoncino grigio dove di vedono gli oggetti tridimensionali.
Re: Dopo i due anni quando si fa il bilancio di salute?
Inviato: 4 mag 2012, 21:55
da aleba
ci610 ha scritto:da noi è a 4 e poi a 6
io poi di mio a dodò ora che ha fatto 4 anni l'ho portato da ortopedico e oculista
io avevo portato valentina dall'oculista a 3 anni e poi a 4 per il controllo perchè c'è stato un periodo in cui sembrava sbattere molto le ciglia e da parte mia sono miope, poi è risultato tutto ok e il prossimo controllo sarà in prima elementare.
tu come mai hai fatto la visita dall'ortopedico? per qualche motivo particolare o proprio per un controllo generale?
Re: Dopo i due anni quando si fa il bilancio di salute?
Inviato: 4 mag 2012, 22:17
da ci610
aleba ha scritto:ci610 ha scritto:da noi è a 4 e poi a 6
io poi di mio a dodò ora che ha fatto 4 anni l'ho portato da ortopedico e oculista
io avevo portato valentina dall'oculista a 3 anni e poi a 4 per il controllo perchè c'è stato un periodo in cui sembrava sbattere molto le ciglia e da parte mia sono miope, poi è risultato tutto ok e il prossimo controllo sarà in prima elementare.
tu come mai hai fatto la visita dall'ortopedico? per qualche motivo particolare o proprio per un controllo generale?
pensavo avesse i piedi piatti
anche io sono miope e il prossimo controllo è a 6 anni
Re: Dopo i due anni quando si fa il bilancio di salute?
Inviato: 5 mag 2012, 11:20
da cipetta
ah da noi ai 3 anni fanno fare visita ortottica a 4 visita oculistica,visita ortopedica anche noi fatta a 4 anni per piedi piatti e valgismo specialmente a sx,poi da rifare ogni anno per controllare l'evoluzione e rifare i plantari