Pagina 1 di 1

mal d'auto

Inviato: 19 apr 2012, 20:29
da Tizjana
Buonasera!
Ormai da diversi mesi Livia Cecilia soffre di mal d'auto.
Non avendo ancora compiuto i 2 anni, la pediatra non mi permette di somministrarle nulla.
E' capitato anche a voi? Consigli? Evoluzioni?
Grazie, Tizy.

Re: mal d'auto

Inviato: 19 apr 2012, 21:20
da ely66
dalle cibi secchi, niente da bere prima di partire. e prova con i braccialetti sui polsi.
con mia figlia hanno funzionato, devono essere posizionati bene, ma funzionano.

Re: mal d'auto

Inviato: 19 apr 2012, 22:29
da Roblin
ne ho sofferto a lungo da piccola... oltre a quello che dice ely, se possibile dovrebbe guardare sempre avanti - insomma, non guardare libretti o tenere la testa bassa - funziona bene anche cantare... distrae ma soprattutto tiene il diaframma impegnato. ah e niente profumi in macchina, tipo quei deodoranti per l'interno hai presente? potrebbero infastidire molto

Re: mal d'auto

Inviato: 19 apr 2012, 22:53
da ely66
già, guardare avanti, me l'ero scordata.
ah si, un autista che sappia guidare! :ahah mia figlia con me al volante non vomitava, con mio marito è capitato spesso. :risatina: io con mio padre vomitavo regolarmente, ogni santissima volta salivo in auto :nonegiusto :nonegiusto

Re: mal d'auto

Inviato: 20 apr 2012, 10:34
da val978
tutto quello che hanno già detto
e in più una mia amica durante il viaggio mangiucchiava scorza di limone. non ho idea se serva davvero o no, ma potresti provare. l'ideale in realtà, sarebbe farla dormire (cioè, per viaggi lunghi, partire all'ora della nanna)

Re: mal d'auto

Inviato: 20 apr 2012, 13:55
da Germy
il mio piccolo (che ha 2 anni) devo stare attenta pure in città con l'auto :che_dici
quindi se so che devo muovermi niente latte niente cose liquide

per i viaggi lunghi (ha cominciato a 12 mesi a vomitare ...) gli do xamamina bambini, non si potrebbe ma il pediatra è d'accordo al max la prende 8 volte in un anno
per viaggi lunghi intendo montagna e di circa 3 ore l'uno

se devo per esempio andare al mare, 1 ora di strada, vado piano e niente cibo e bere e tengo a portata di mano taaaanti asciugamani

Re: mal d'auto

Inviato: 20 apr 2012, 14:26
da floddi
ely66 ha scritto:dalle cibi secchi, niente da bere prima di partire. e prova con i braccialetti sui polsi.
con mia figlia hanno funzionato, devono essere posizionati bene, ma funzionano.
purtroppo col mio non funziona nulla e e non posso dargli la psticca perchè diventa isterico.

Noi gli diamo da mangiare della pasta in bianco, poco bere e sta in mezzo, se dobbiamo andare in montagna è capitato che lo mettessi davanti per il tratto delle curve e poi...tanti sacchetti per il vomito posizionati ovunque...

Re: mal d'auto

Inviato: 20 apr 2012, 14:49
da ely66
cambia autista :risatina:

Re: mal d'auto

Inviato: 20 apr 2012, 15:12
da simot
I miei figli non ne hanno mai sofferto fortunatamente ma io da bambina si :vomitino sempre :che_dici
Ai miei tempi non esistevano braccialetti, pasticche, gommine, niente!
Però mi aiutava molto il finestrino aperto e aria sul viso a gogò e masticare crackers (o simili) in continuazione, dall'inizio del viaggio alla fine. Il massimo quando mi addormentavo, non sentivo nulla e stavo benissimo.
Super proibito guardare verso il basso o leggere qualsiasi cosa!
Mi ricordo mio fratello passava tutto il tempo in viaggio leggendo Topolino, io non potevo permettermi neanche di guardare la copertina che iniziavo a sbiancare :che_dici

Re: mal d'auto

Inviato: 21 apr 2012, 20:17
da Tizjana
Grazie mille, mi avete dato tanti consigli utili, noi abbiamo la macchina più pulita del mondo perchè ogni giorno vomita e disinfetto tutto...io sono quasi sempre sola con lei ed alla sua età non posso pretendere che si ricorda la procedura, quindi...quattro frecce, cambio completo e spostamento sul seggiolino del fratello.
La sera dopo l'immondizia c'è, automaticamente, la pulizia interna dell'auto ed il cambio seggiolino (ne abbiamo due gemelli appositamente O_o).
Vi farò sapere come va dopo questo preziosissimo confronto (talvolta la pediatra sottovaluta lo stress per mamma e bimbo e taglia corto sul problema ahimè).
Un caro saluto :bacio

Re: mal d'auto

Inviato: 23 apr 2012, 10:37
da Antolina80
Io soffro il mal di tutto:
auto, treno, bus, aereo, nave, ascensore e persino cabinovia!!! :x:
Io non ho trovato rimedi. In macchina mi siedo davanti, mangio un po' di crackers e guardo fuori, ma non dal finestrino. La radio e qualche canzone aiuta, insomma bisogna un po' distrarsi. Anche l'acqua e limone fa abbastanza...

Re: mal d'auto

Inviato: 1 mag 2012, 22:16
da cristiana
io per cristiana uso dei granuli omeopatici (3 granuli mezz'ora prima della partenza) di coccolus indicus. con noi funzionano

Re: mal d'auto

Inviato: 6 mag 2012, 0:35
da ottyx
Cerca sempre di organizzare i viaggi lunghi in modo che possa dormire per la maggior parte del tempo. Ed anch'io quoto i braccialetti.

Re: mal d'auto

Inviato: 8 mag 2012, 16:04
da val978
Antolina80 ha scritto:Io soffro il mal di tutto:
auto, treno, bus, aereo, nave, ascensore e persino cabinovia!!! :x:
Io non ho trovato rimedi. In macchina mi siedo davanti, mangio un po' di crackers e guardo fuori, ma non dal finestrino. La radio e qualche canzone aiuta, insomma bisogna un po' distrarsi. Anche l'acqua e limone fa abbastanza...
per i bambini è difficile, ma per i grandi no: devi guardare lontano, un punto più possibile fermo, non ai lati che c'è movimento....non so se mi sono spiegata....guardare lontaaaaaaaaano lontano lontano (da provare anche coi bambini!)

Re: mal d'auto

Inviato: 8 mag 2012, 17:47
da Tizjana
Oggi sono sconfortata: ha vomitato 2 volte su 2 (tragitti brevi e lontani dai pasti); ho dovuto rinunciare al nuoto per entrambi oggi pomeriggio perchè non ce la potevo fare da sola con loro se lei rivomitava...
Invece applicando i vostri consigli ultimamente va meglio (poi ci sono i giorni no, pazienza...basta che non sia la norma).
Ho trovato utlissimo il farla addormentare, cosa che prima evitavo per non farla sfasare con gli orari serali (ma ahimè non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, ho dovuto scegliere il male minore..).
I granuli invece gli avevo già trovati ma senza nessun beneficio.
Io sbagliavo mettendole il dvd, ora le metto invece lo stereo (che la fa dormire).
Al centro o davanti preferisco non metterla, ma le copro il collo con un foulard e le tengo aperto un pò il finestrino.
:tanks: