GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 10:48

Bene. Mancano solo 12 mesi all'inserimento di Miki nella materna e quindi devo cominciare a visitare le scuole!!!! :ahaha
A parte gli scherzi, poichè sono private, le iscrizioni partono da adesso , di conseguenza, ho chiesto un colloquio con due di esse.
Domani alle 15.30, il primo.

Cosa cavolo chiedo????
So (quasi) tutto sui nidi, ma sulla scuola dell'infanzia..pecco.

Non so, a parte scrutare con occhio clinico i locali (anche qui ditemi a cosa devo prestare attenzione), quali altre domande dovrei fare per capire come si muovono con i bimbi ?

oh voi esperte di asili, di inserimenti, di pianti che coraggiosamente controllate..........ditemi un pò!!!!!!! :ok


Thanks! :bacio
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da Michi » 24 ott 2007, 10:55

Chiedi una copia del POF (Piano dell'Offerta Formativa) ti dirà molte cose sull'organizzazione "didattica" dell'asilo e poi chiedi quante maestre ci sono per quanti bambini e quale personale accessorio, come sono organizzate le giornate, come viene gestita la mensa, che tipologie di orario offrono e come viene organizzato l'inserimento.

Non mi viene in mente niente altro ..... ma vedrai che arriva qualche altra mamma più meticolosa!
Poi io non mi considero un'espertona ... per Margherita ho trovato un asilo fantastico, piace a tutti, tranne che a lei che non ci vuole più andare :buuu :buuu :buuu :buuu
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 10:58

Grazie Michi!
ma hanno un POF anche all'asilo????
UmmAmma come sono indietro.......
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da Vanessa70 » 24 ott 2007, 10:58

Di solito le materne private organizzano riunioni per i genitori col piano didattico che faranno fare ai bambini. Ti dicono che lavoretti e giochi fanno, se gli insegnano già a scrivere, ecc. ecc. Al nido di Ale, che è anche materna, mi sa che lo fanno a novembre così poi uno ha tutto il tempo di decidere. Chiedi se da te le fanno o no queste presentazioni.
Poi io ti consiglio di chiedere se i bambini li fanno dormire dopo pranzo o no. Hanno i lettini? Di solito no e questa è una cosa molto brutta per me, perché a 3 anni sono piccoli e hanno ancora bisogno di dormire! Una mia amica ha detto che il figlio gli si addormenta con la testa sul banco ogni giorno alle 13.30. Poverino!
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 11:01

Come non hanno i lettini????????
E' vero che manca ancora un anno, ma Miki se non dorme le sue due orette arriva a sera isterico! :aargh
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da gattoromeo » 24 ott 2007, 11:27

Floddi, da noi ce li hanno e Max si fa almeno 1 ora e mezza tutta di filato. Me l'ha detto oggi la maestra.

Cmq secondo me devi visitare bene i locali, parlare con la maestra che avrà l'anno prossimo e farti spiegare in linea di massima cosa faranno (poi nel POF leggerai tutto... io cmq il POF mica ce l'ho!).
Chiedi anche come si svolgerà l'inserimento ma 99 su 100 non c'è inserimento alla materna.
Ma secondo me quello che vale di più è l'opinione delle altre mamme! Potresti appostarti fuori dall'asilo all'ora di uscita e chiedere!

Io cmq VOLEVO quell'asilo e non ho chiesto granchè. Ho visto i locali ma li conoscevo benissimo... ci andavo io da piccola! :sorrisoo
E poi tutti ne parlano così bene che già di per sè è una garanzia. E ora ci sono anche io tra quelli che ne parlano bene!!!!
Domani ci sarà la riunione e finalmente saprò cosa fanno durante il giorno e quali sono i programmi per l'anno. Finora so poco... l'ho dedotto da quello che racconta Max a casa, da quel poco che chiedo alla maestra (non sono invadente di natura, vedo che sta bene e si diverte e non la voglio seppellire di domande!) e da quello che mi raccontano i bimbi del 'comitato di accogliena' del mattino! :DDD Troppo carini!!!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da lalat » 24 ott 2007, 11:29

floddi ha scritto:Come non hanno i lettini????????
E' vero che manca ancora un anno, ma Miki se non dorme le sue due orette arriva a sera isterico! :aargh
In effetti non hanno i lettini nemmeno dove va Davide ... cioè i lettini li hanno ma non li fanno dormire e ce li mettono solo se crollano sul banco (non hanno il personale di guardia per la nanna il problema è questo). Davide spesso si addormenta e se rimane sveglio quando siamo a casa riesco appena a dargli da mangiare perché alle 20 già vuole andare a fare la nanna. Le maestre mi dicono che poi si abituerà ma intanto la settimana scorsa che aveva un po' di raffreddore l'ho dovuto tenere a casa perché se già aveva dormito male la notte all'asilo si sarebbe distrutto di fatica. Però il tuo è grande e secondo me quando andrà all'asilo non avrà nemmeno più bisogno del riposino ... Davide non ha ancora 3 anni invece è poco più di un cucciolo.
Un'altra cosa da chiedere è se hanno la cucina interna, cosa importantissima perché capita che magari tuo figlio debba mangiare in bianco ... e se il cibo arriva da fuori è un problema.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da cristiana » 24 ott 2007, 11:33

Io al colloquio con le maestre del nido fatto quando Cristiana aveva 8 mesi chiesi solo se li avrebbero presi in braccio in caso di pianto o necessità di coccole. Tutto il resto me lo spiegarono loro senza necessità di chiedere.

Tu forse potresti domandare se è previsto un periodo di pre inserimento rivolto solo e soltanto alle mamme e se magari prendono in braccio anche te in caso di crisi da distacco :ahah :ahah :ahah
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 11:34

Miki è intollerante alle proteine del latte. Come funziona? Lo dirò sicuramente, posso stare tranquilla che staranno attenti?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 11:37

Tu forse potresti domandare se è previsto un periodo di pre inserimento rivolto solo e soltanto alle mamme e se magari prendono in braccio anche te in caso di crisi da distacco
:ahah :ahah :ahah

:prrrr :prrrr :prrrr

perchè??? non è prevista 'sta cosa???????? :aargh

Allora:
non li fanno dormire
se non c'è la cucina interna gli danno le patatine fritte con la diarrea
gli possono dare il latte di mucca al posto di quello di soya
non prendono in braccio le mamma in crisi



COL CAVOLO CHE LO MANDO ALLA MATERNA.
NON SONO..EHM..NON E' PRONTO.
LO MANDO A SCUOLA TRA 4 ANNI E BASTA. :urka :urka
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da lalat » 24 ott 2007, 11:38

floddi ha scritto:Miki è intollerante alle proteine del latte. Come funziona? Lo dirò sicuramente, posso stare tranquilla che staranno attenti?
Si. Sulle allergie chiedono sempre e sono scupolosissimi. Sia al nido che all'asilo fanno molta ttenzione a queste cose e tengono delle schede personali di ogni bambino. Sono previste delle diete alternative anche per motivi religiosi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da gattoromeo » 24 ott 2007, 11:40

:ahah :ahah :ahah Cominciamo bene! :ahah :ahah :ahah
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da Vanessa70 » 24 ott 2007, 11:41

floddi ha scritto:Come non hanno i lettini????????
E' vero che manca ancora un anno, ma Miki se non dorme le sue due orette arriva a sera isterico! :aargh
Alle materne pubbliche no, sono sicura che i lettini non ce li hanno. Ma anche in alcune private non li fanno dormire, se hanno sonno li mettono seduti sulla sedia con la testa sul banco. Le educatrici ti dicono che poi si abituano, ma non sono d'accordo, se un bambino dormiva a casa fino al giorno prima non poter dormire è un piccolo schock! E di sicuro ha bisogno di dormire in silenzio e soprattutto stando comodo!
Il nido dove va Ale è anche materna quindi i lettini li hanno, chi vuole dormire, indipendentemente dall'età, va a dormire e chi non vuole (magari i bimbi grandi di 4-5 anni) sta sveglio.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da lalat » 24 ott 2007, 11:41

Io a vedere gli asili ci avevo portato anche Davide, puoi portarci tuo figlio e poi gli chiedi quale preferisce :sorrisoo .
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da gattoromeo » 24 ott 2007, 11:43

Non avevao pensato al discorso cucina ma in effetti è molto importante. Da Max ce l'hanno e so che c'è sempre l'alternativa in bianco o a qualcosa che non tutti mangiano.
Oggi per esempio c'è il risotto alla milanese ma fanno anche la pasta perchè non tutti lo mangiano.
Max l'ha rifiutato per due volte e lo hanno messo nella lista della pasta.

Pensa che quando ci andavo io le suore facevano da mangiare con le verdure del loro orto. Che spettacolo!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da gattoromeo » 24 ott 2007, 11:45

Vanessa70 ha scritto:
floddi ha scritto:Come non hanno i lettini????????
E' vero che manca ancora un anno, ma Miki se non dorme le sue due orette arriva a sera isterico! :aargh
Alle materne pubbliche no, sono sicura che i lettini non ce li hanno. Ma anche in alcune private non li fanno dormire, se hanno sonno li mettono seduti sulla sedia con la testa sul banco. Le educatrici ti dicono che poi si abituano, ma non sono d'accordo, se un bambino dormiva a casa fino al giorno prima non poter dormire è un piccolo schock! E di sicuro ha bisogno di dormire in silenzio e soprattutto stando comodo!
Il nido dove va Ale è anche materna quindi i lettini li hanno, chi vuole dormire, indipendentemente dall'età, va a dormire e chi non vuole (magari i bimbi grandi di 4-5 anni) sta sveglio.
Alla pubblica dove vanno i miei nipoti hanno tanti materassi e chi vuole va a dormire.
Dipende dall'asilo....
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da TULIPANO » 24 ott 2007, 11:48

Cara concordo con Michi, chiedi il PoF.
Tutte le scuole dell’infanzia, statali e non, devono elaborare un loro “p.o.f.”, attraverso cui si fanno conoscere e rendono noto ‘ciò che fanno’ e ‘perché’:
I genitori hanno il diritto di visionare questo piano.
La scuola materna si basa su delle componenti fondamentali:
il gioco;
l'esplorazione e la ricerca;
la vita di relazione;
la mediazione didattica;
l'osservazione, la progettazione e la verifica.
Poi ogni scuola ha i suoi programmi per elaborarle.
Leggendo il piano ti renderai conto anche del metodo educativo che viene utilizzato, cioè dell'ispirazione culturale-pedagogica seguita da quella scuola (tipo montessori, steineriana, internazionale ecc)
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 11:53

Tulipano, come sempre, meglio di una enciclopedia!!!!! :bacio
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da floddi » 24 ott 2007, 11:56

Grazie a tutte! :cuore :cuore

Ho le idee un pò più precise.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: primo colloquio asilo: cosa chiedo?

Messaggio da cristiana » 24 ott 2007, 12:02

lalat ha scritto:
floddi ha scritto:Miki è intollerante alle proteine del latte. Come funziona? Lo dirò sicuramente, posso stare tranquilla che staranno attenti?
Si. Sulle allergie chiedono sempre e sono scupolosissimi. Sia al nido che all'asilo fanno molta ttenzione a queste cose e tengono delle schede personali di ogni bambino. Sono previste delle diete alternative anche per motivi religiosi

quoto! Mia figlia è in classe con dei bimbi di religione musulmana e altri allergici a latte/uovo, loro sono sempre stati attentissimi alle loro diete.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”