GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Baby-sitter??

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Rowan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44

Baby-sitter??

Messaggio da Rowan » 23 ott 2007, 16:02

Ora che il piccolo ha 26 mesi piacerebbe a me e mio marito poter uscire almeno una volta al mese.
Però qui a Mi non conosco nessuno e i parenti sono lontani, così abbiamo deciso di prendere una baby-sitter un paio d'ore un pome alla settimana, così se una sera vogliamo uscire il piccolo resta con una persona che conosce.Voi come vi orientate? Io sono ansiosa e mi fido molto poco delle persone, soprattutto quando ci va di mezzo mio figlio? Come si fa a capire che una persona è onesta e fidata? Che non andrà a guardare in mezzo alla vostra roba? Che farà giocare vostro figlio e non lo farà piangere? Ho già pensato di far scomparire il telecomando della tele , nascondere i soldi e preziosi...
L'asilo mi ha dato un nominativo, l'ho chiamata è venuta questa mattina 2 ore, abbiamo parlato, mi è sembrata un pò troppo pacatella se capite quello che intendo...Alla fine ha "giocato" col piccolo 20 minuti e mi ha chiesto 20 anche se al telefono mi aveva detto 8/9 dipende..dipende da cosa???
Datemi una mano....mi sento molto imbranata... :buuu
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Baby-sitter??

Messaggio da newmamy » 23 ott 2007, 16:13

ehhh, anche a me piacerebbe sapere come si fa a capire se una baby sitter potrebbe essere la persona ideale x seguire mio figlio !!!!!!!!!
io mi fiderei di una persona già conosciuta oppure di una con buone referenze. da non sottovalutare è anche il livello di istruzione, magari una studentessa in scienze dell'educazione o in psicologia.........
vado un pò a tentativi......
fammi sapere....interessa anche a me !!!!!!! :fischia
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Baby-sitter??

Messaggio da GIOIA77 » 23 ott 2007, 16:18

SECONDO ME LE SENTI A PELLE CERTE COSE.
NON SO, MA IO VEDO DALL'APPROCIO CON MIO FIGLIO SE LA PERSONA POTREBBE ANDARE BENE PER LUI.

AH, CREDO CHE LAUREE VARIE NON SERVANO A NULLA. PER AMARE UN BAMBINO NON SERVE ESSERE INTELLIGENTONE.
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Baby-sitter??

Messaggio da skyblue » 23 ott 2007, 16:31

Io ho una babysitter. L'ho scelta quando Angelo aveva 6 mesi. Ne ho convocate diverse ma lui non voleva stare in braccio a nessuno, invece a lei è stato subito in braccio ed era contento.
Per scegliere bisogna fidarsi dell'istinto. Comunque se il nominativo ti è stato dato dall'asilo significa che già la conoscono. Credo che in questo caso puoi provare.
Per l'onestà anche lì va a fiducia, magari le prime uscite nascondi le cose preziose, giusto per scrupolo.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Baby-sitter??

Messaggio da newmamy » 23 ott 2007, 16:33

GIOIA77 ha scritto: CREDO CHE LAUREE VARIE NON SERVANO A NULLA. PER AMARE UN BAMBINO NON SERVE ESSERE INTELLIGENTONE.
non parlavo di persone "intelligentone" ma di educatrici preparate e competenti che sappiano approciarsi ad un bimbo così piccolo.
io purtroppo non riesco a scegliere una persona "a pelle", la devo conoscere in modo approfondito e poi valuto se si tratta della baby sitter adeguata a mio figlio.
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Baby-sitter??

Messaggio da GIOIA77 » 23 ott 2007, 16:40

MA PER APPROCIARSI AD UN BAMBINO SERVE AVER STUDIATO? QUELLO INTENDEVO DIRE.

SE UNA AMA I BAMBINI LO SI VEDE DA COME SI COMPORTA CON LORO, MA NON E' UNA COSA CHE SI STUDIA, CAPISCI ?

OK, UNA CHE HA UNA LAUREA MAGARI SAPRA' QUALCHE METODINO (DEI QUALI IO NON SONO UNA SOSTENITRICE , L'HO SEMPRE DETTO) IN PIU', MA L'AMORE, LA PAZIENZA, NON SONO COSE CHE IMPARI....

LA MAGGIOR PARTE DELLE BABY SITTER CHE COSNOSCO DI PERSONE AMICHE SONO SIGNORE DI 50 ANNI CHE HANNO LA TERZA ELEMENTARE MA CHE LI SANNO SEGUIRE ALLA GRANDE
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Baby-sitter??

Messaggio da newmamy » 23 ott 2007, 16:46

ok gioia, come al solito viaggiamo su due lunghezze d'onda.........
non si riesce a confrontarsi perchè è tua abitudine imporre le tue idee ........hai mai pensato che qualcuno può pensarla diversamente da te ????
gli studi quindi sono solo una perdita di tempo? allora come mai x insegnare al nido è richiesta la laurea e non la terza elementare? :aargh
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: Baby-sitter??

Messaggio da elimar » 23 ott 2007, 16:56

Ma per pacatella intendi un pò molle??
Pure io comunque andrei ad istinto, ovviamente partendo da referenze certe.
Ma il nominativo te l'ha dato l'asilo dove porti tuo figlio? perchè eventualmente potresti chiedere a qualche mamma per avere una esperienza ed un giudizio diretto.
E poi scusa è stata con te 2 ore, al telefono ti ha detto 8-9 quindi dovevi darle 16-18, perchè ti ha chiesto 20?
già se ne approfitta?? :domanda
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: Baby-sitter??

Messaggio da elimar » 23 ott 2007, 17:04

Newmamy però sono due cose diverse insegnare al nido e fare la babysitter no?
Non sono l'avvocato di GIOIA, che anzi si difende benissimo da sola, ma quello che avevo capito io dal suo discorso era che non è necessario avere la laurea per prendersi cura di un bambino qualche ora, è sufficiente avere tanto amore da donare loro, avere esperienza, essere pazienti, dolci ecc...e questo obiettivamente ha poco a che fare con la laurea in scienze dell'educazione, non trovi?
Che poi si possano trovare queste qualità anche in una "intelligentona" (per dirla alla GIOIA :ahah ) bhè non lo escludo affatto.
:sorrisoo
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
Rowan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44

Re: Baby-sitter??

Messaggio da Rowan » 23 ott 2007, 17:26

Si pacatella intendo dire proprio moscia..insomma i bimbi lo sentono a pelle..prima di andare via ho chiesto a mio flglio "Ti è piaciuta??" Mi ha risposto un bel NO....a dire il vero non ha fatto impazzire neanche me..L'asilo ha dei nominativi ma non le conosce...lasciono da loro e richiesta e finisce lì.
Quando mio figlio aveva 10 mesi avevo trovato la nipote della colf di mia madre, mi aiutava col bimbo alla spiaggia. Aveva 15 anni e mio figlio si divertiva moltissimo a giocare con lei (io sempre da supervisore) l'anno scorso purtroppo ha trovato lavoro in una pizzeria, ma mia figlio ancora la ricorda e quando la vede la chiama e la bacia...
Ovviamente per qui cerco una persona adulta perchè per quanto brava non lascerei mai mio figlio da solo con una ragazzina, non si sa mai....
Però non mi importa se ha studiato oppure no, l'importante è che piaccia al bimbo e che lo faccia giocare, in fondo sarebbero 3 o 3 ore alla settimana.
Ho il nominativo di qualche altra e vorrei sentirle, ma devo pagarle anche per un colloquio?
Io pensavo un'ora di chiacchere e 1 ora col bimbo...quindi ti pago un ora.....è
sbagliato??
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Baby-sitter??

Messaggio da boxerina » 23 ott 2007, 17:27

8/9, poi 10.... a me una così sarebbe già stata poco d'incontro.
Con me.
Ma col bambino, come è stata?
In fin dei conti è questo l'essenziale.
Se è giovane, tieni anche presente che con te nella stessa stanza probabilmente rimmarrà un po' rigidina, mentre, da sola col bimbo, sarà molto più spontanea.
Succedeva anche a me, quando in gioventù facevo la baby-sitter, e noto che succede anche con le praticanti nuove al nido. Lì mi riservo sempre un giudizio su di loro le prime settimane, perché la maggior parte altro che pacatella... sembra al limite del cerebroleso, mentre poi "si scioglie".
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Baby-sitter??

Messaggio da boxerina » 23 ott 2007, 17:30

Rowan, qui le praticanti al nido hanno 16 anni....
eppure sono sveglissime e hanno un istinto di protezione nei confronti di questi bimbetti che mi lascia di stucco.

Non sono mai stata pagata da nessuno per un colloquio.... io pagherei solo l'ora di prova.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
Rowan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44

Re: Baby-sitter??

Messaggio da Rowan » 23 ott 2007, 17:50

Grazie Boxerina, mi sei stata d'aiuto. Non dico che le 16 enni non siano sveglie, vedi la ragazza che avevo preso per l'estate, dico solo che non mi fiderei io a lasciarlo da solo...Siamo in una grande città e può succedere qualsiasi cosa e a 16 anni anche se sveglia la responsabile sarei sempre io...Poi come dico sempre quando si tratta di mio figlio divento ansiosa..Sarà che se ne sentono in giro così tante di cose brutte che non riesco ad essere mai rilassata....forse se avessi 16 figli sarebbe diverso... :sorrisoo ma ne ho uno solo ed è la mia vita...L'altro giorno ho visto in tele una che aveva veramente 16 figli.... :urka ...ed aveva 46 anni e pure in gran forma...
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Baby-sitter??

Messaggio da newmamy » 23 ott 2007, 19:31

elimar ha scritto:Newmamy però sono due cose diverse insegnare al nido e fare la babysitter no?
Non sono l'avvocato di GIOIA, che anzi si difende benissimo da sola, ma quello che avevo capito io dal suo discorso era che non è necessario avere la laurea per prendersi cura di un bambino qualche ora, è sufficiente avere tanto amore da donare loro, avere esperienza, essere pazienti, dolci ecc...e questo obiettivamente ha poco a che fare con la laurea in scienze dell'educazione, non trovi?
Che poi si possano trovare queste qualità anche in una "intelligentona" (per dirla alla GIOIA :ahah ) bhè non lo escludo affatto.
:sorrisoo
ho forse detto che l'essere pazienti e avere esperienza ha qualcosa a che fare con la laurea????
non mi sembra proprio!ho semplicemente detto questo:
"io mi fiderei di una persona già conosciuta oppure di una con buone referenze. da non sottovalutare è anche il livello di istruzione, magari una studentessa in scienze dell'educazione o in psicologia........."
forse qui qualcuno ha travisato :fischia
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Baby-sitter??

Messaggio da GIOIA77 » 23 ott 2007, 22:20

GUARDA CHE SEI TU QUELLA CHE VUOL PER FORZA FARE VALERE LE SUE IDEE EH? PENSACI UN ATTIMO...RILEGGITI E TIRA LE SOMME.

IO ESPRIMO IL MIO PARERE SEMPRE E COMUNQUE, DICO QUELLO CHE PENSO. E NON MI ALTERO QUANDO QUALCUNA LA PENSA DIVERSAMENTE DA ME. CERCO DI DIRE QUELLO CHE RITENGO GIUSTO EPR ME, NON PER GLI ALTRI.

TU INVECE TI INCAVOLI E DICI CHE GLI ALTRI VOGLIONO FARE VALERE SOLO LE LORO IDEE.
SE PARTI CON QUESTI PRESUPOSTI NON METTERTI NEMMENO A DISCUTERE...TANTO SECONDO TE HAI RAGIONE TU E GLI ALTRI VOGLIONO SOLO FARE VALERE LE SUE IDEE...

OK, IO SCRIVO IN MODO DIRETTO E CON TERMINI MAGARI UN PO' FORTI A VOLTE....MA QUESTO NON VUOL DIRE CHE IO PRETENDA DI AVERE RAGIONE.
SE NON SONO D'ACCORDO CON TE O DICO E BASTA, SUCCEDE SPESSO E' VERO, MA CHE VUOL DIRE? SIAMO PROFONDAMENTE DIVERSE CHE PROBLEMA C'E' ?
NON CAPISCO EPRCHE' TI ALTERI COSI' TANTO....
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Baby-sitter??

Messaggio da newmamy » 24 ott 2007, 8:18

mi altero perchè i tuoi commenti hanno una criticità sterile. non sei mai costruttiva (questa volta anch'io sono molto diretta).
prova invece a rileggere il tuo primo commento a questo post.......mi tiri in ballo in modo pseudo-ironico solo perchè ho espresso la mia idea che, guarda a caso, è diversa dalla tua !!!!
mi spiace ma questa volta hai iniziato tu a gettare zizzania....."carta canta" !!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Baby-sitter??

Messaggio da lalat » 24 ott 2007, 10:07

Ci penso da un po' alla babysitter perché io esco dal lavoro alle 18 e non posso mai andare a prendere i bambini ... e quando devo farlo ovviamente devo uscire prima e devo far rimanere all'asilo i bambini per tantissime ore :buuu Io non conosco nessuna e nessuna ptrebbe farmi da passaparola, però sul sito del comune della mia città c'è un elenco di babysitter che ho scoperto ieri (ho chiesto al nido) sono diplomate e seguono i corsi di formazione/aggiornamento delle educatrici del nido. Qualcuna la conoscono anche e siccome si tratta di persone preparate e adulte ... io penso che proverò a chiamarne qualcuna e magari informarmi con lei e col commercialista quanto prende, quanto pago di contributi etc ... io lo farei per un paio d'ore al giorno per 2 o 3 volte la settimana ... giusto per lasciare libera mia mamma un po' ... ma voglio fare le cose per benino. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Baby-sitter??

Messaggio da TULIPANO » 24 ott 2007, 10:30

Cara Rowan, io ho una dada meravigliosa per Davide, una signora che non ha alcun titolo di studio ma che Davide e noi adoriamo, benedetto il giorno che l'ho incontrata. E' una signora che ha sempre fatto tanti lavoretti e le prime volte che è venuta da noi era proprio per aiutarmi con le pulizie in casa. Tutto quello che fa lo fa con amore, anche quando mi aiutava in casa lei lo faceva come se la casa fosse stata la sua, non so se riesco a spiegarmi, si prendeva cura dei particolari e delle cose in casa senza bisogno che io le dicessi niente. E' una signora sui 60 anni circa, molto attiva e allegra e il feeling con noi è stato immediato. Davide lo tratta come se fosse il suo nipotino, lo coccola e se c'è bisogno lo sgrida, io di lei mi fido ciecamente. La tariffa oraria qui da noi è di 7 euro. Adesso che Davide va all'asilo lei lo tiene dalle 16 alle 18 più eventuali extra.
Potresti chiedere in parrocchia nel tuo quartiere o nell'uffio comunale della tua zona, magari hanno un nominativo da segnalarti. Io mi fiderei molto di più di una signora in pensione che ha una certa età e magari ha cresciuto dei nipotini. Il discorso di qualche ora è molto diverso da tutti i giorni per tutta la giornata, in questo ultimo caso magari una persona con una certa professionalità e istruzione potrebbe anche essere più indicata, ma nel caso di poche ore l'importante che ci sia del feeling tra di loro.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Baby-sitter??

Messaggio da GIOIA77 » 24 ott 2007, 13:09

newmamy ha scritto:mi altero perchè i tuoi commenti hanno una criticità sterile. non sei mai costruttiva (questa volta anch'io sono molto diretta).
prova invece a rileggere il tuo primo commento a questo post.......mi tiri in ballo in modo pseudo-ironico solo perchè ho espresso la mia idea che, guarda a caso, è diversa dalla tua !!!!
mi spiace ma questa volta hai iniziato tu a gettare zizzania....."carta canta" !!!!!
GUARDA, IO IL MIO MESSAGGIO L'HO PURE RILETTO, PERCHE' A STO PUNTO MI E' VENUTO IL DUBBIO DI AVERTI IN QUALCHE MODO OFFESA O PRESA IN GIRO...MA NON RIESCO PROPRIO A TROVARCI NULLA DI COSI' OFFENSIVO O IRRISPETTOSO NEI TUOI CONFRONTI EH?

CREDO CHE LA MICCIA SI ACCENDE IN TE PERCHE' SEI FACILMENTE INFIAMMABILE, SOPRATTUTTO QUANDO PARLO IO.

IO HO ESPRESSO IL MIO PARERE SENZA OFFENDERTI NE GIUDICARTI. IL MIO PARERE E' DIVERSO DAL TUO. OVVIO CHE TI CITO NO? NON CI VEDO L'IRONIA PERO' COME DICI TU...FORSE PERCHE' HO USATO IL TONO INTELLIGENTONA? :domanda DAVVERO, NON CAPISCO.

COMUNQUE FATTO STA CHE IO E TE LA PENSIAMO DIVERSAMENTE SU TUTTO, E CAPIRAI, QUESTA NON E' MICA UNA NOVITA'.
MA AL CONTRARIO TUO IO QUANDO UNA PERSONA NON LA PENSA COME ME DISCUTO. ESPONGO LE MIE RAGIONI E LE MOTIVAZIONI PER CUI IO LA PENSO COSI'. LO FACCIO IN MODO PARTICOLARE? USO TONI FORTI? OK, PUO' ANCHE ESSERE VERO, NON SONO PER NIENTE MIELOSA.
TU INVECE CHE FAI? TI INCAVOLI, GIUDICHI.
CREDIMI, PREFERISCO ESSERE POCO MIELOSA E STARE ANTIPATICA A QUALCUNO PIUTTOSTO CHE SPARARE SENTENZA GRATUITAMENTE COME FAI TU.
IO NON MI SONO MAI LONTANAMENTE PERMESSA DI GIUDICARTI, PERCHE' QUELLO CHE SEI NON LO SO. NON TI CONOSCO, NON SO CHE FACCIA HAI E MI LIMITO A LEGGERTI E A CONTRADDIRTI SE PENSO CHE HAI TORTO.
MA NON HO MAI PRETESO DI AVERE RAGIONE.
ANCHE PERCHE' SONO SEMPRE STATA FORTEMENTE CONVINTA CHE LA RAGIONE NON STA MAI DA UNA PARTE SOLA
OGNUNO HA LA SUA.
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Baby-sitter??

Messaggio da gattoromeo » 24 ott 2007, 14:05

Mi rendo conto della tua perplessità perchè anche io non lascerei mai mio figlio con la prima che capita, ma nemmeno con la seconda!!!!!
L'idea che ti ha dato Lalat è ottima. Inoltre quando una baby sitter cerca lavoro dovrebbe anche lasciare delle referenze e potresti telefonare alle famiglie precedenti per sentire cosa ti dicono.
Ma se già a tuo figlio non piace e a te ha fatto un'impressione così così io lascerei perdere...
Farsi pagare per un colloquio di lavoro poi... ma scherziamo?!?!?
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”