Ciao a tutte. Mi scuso in anticipo se il post risulterà lunghetto, spero che abbiate la pazienza di leggerlo e che possiate darmi una risposta, perchè mi pare un problema serio. Scrivo per la mia nipotina, 3 anni il 27 ottobre, che proprio non mangia nulla. Dallo svezzamento in poi ha avuto un'alimentazione totalmente sbagliata: niente pasta, frutta nè verdura, a 1 anno e qualcosa mangiava solo salsiccia, cotolette e wurstel, e comunque in quantità modestissime. Ora soffre, ovviamente, di stitichezza, non fa pipì (prende dei diuretici per farla), ha il citomegalovirus e le transaminasi alte. Prende degli integratori, le unice cose che mangia durante il giorno sono succhi di frutta e latte (poco), che beve durante il sonno. Ma quello che mi insospettisce è il comportamento al momento dei pasti: cincischia con il cibo, finge di mangiare e invece poi sputa il boccone e lo nasconde, trova mille scuse per non mangiare ("non mi piace il bianco", "non mangio perchè ci sono i grassi", magari chiede un'altra pietanza, ma poi non vuole neanche quella), alla fine piange e grida che ha sonno e vuole dormire. Ora quello che vi chiedo io è:
1) può soffrire di anoressia a soli 3 anni? Devo precisare che mio fratello e la moglie lavorano tutti e due tutto il giorno, e la bambina soffre molto la lontananza dalla mamma, chiede continuamente di lei.
2) il citomegalovirus può provocare danni al fegato e ai reni? In questo caso secondo voi dovrei temere un eventuale contagio per la mia bambina di 8 mesi? Mia nipote è molto affettuosa con lei.
Grazie mille per le vostre eventuali risposte.
Letizia.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Non mangia...
- shineonmercury
- New~GolGirl®
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29 ago 2007, 21:03
Non mangia...
Elena è nata il 12/02/2007, era lunga cm 49 e pesava kg 2,750.
- GIOIA77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12868
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57
Re: Non mangia...
BRUTTA STORIA...DAVVERO...
IL PRIMO PENSIERO CHE MI VIENE E' : E' STATA FORZATA IN QUALCHE MODO A MANGIARE? PROBABILMENTE HA SUBITO QUALCHE TRAUMA LEGATO AL MOMENTO DEL PASTO ...MAGARI DA PICCOLA...
COMUNQUE SICCOME LA COSA NON E' PER NIENTE DA SOTTOVALUTARE IO SE FOSSI LA MADRE PARLEREI CON UNO SPECIALISTA, MAGARI UNO PSICOLOGO INFANTILE, PER CAPIRE INTANTO IL PERCHE' DI QEUSTI COMPORTAMENTI (NASCONDERE IL CIBO ECC...FINO A PIANGERE DISPERATA...) E POI DI CONSEGUENZA COME COMPORTARMI....
SICCOME CI SONO DI MEZZO PROBLEMI DI SALUTE CREDO SIA UN PASSO DA FARE E NON SI DOVREBBE ASPETTARE OLTRE....QUI SI VA ALDILA' DELLA SEMPLICE PREOCCUPAZIONE PER L'INAPPETENZA, E NE POTREBBE RISENTIRE FISICAMENTE PER TUTTA LA VITA.
ESCLUDEREI LIPOTESI DELL'ANORESSIA. E' UNA COSA PIU' COMPLESSA L'ANORESSIA, DI SOLITO HA A CHE VEDERE CON L'ACCETTAZIONE FISICA DI UNA PERSONA O CON PROBLEMI ALLA PERSONALITA'....ANCHE SE NON SONO UN'ESPERTA IN MATERIA....
PER IL SECONDO DUBBIO MI DISPIACE MA NON SO AIUTARTI...HAI PROVATO A FARE UNA RICERCA SU GOOGLE? DI CERTO TROVI QUALCOSA ID SPECIFICO
UN BACIO ALLA PICCOLA
IL PRIMO PENSIERO CHE MI VIENE E' : E' STATA FORZATA IN QUALCHE MODO A MANGIARE? PROBABILMENTE HA SUBITO QUALCHE TRAUMA LEGATO AL MOMENTO DEL PASTO ...MAGARI DA PICCOLA...
COMUNQUE SICCOME LA COSA NON E' PER NIENTE DA SOTTOVALUTARE IO SE FOSSI LA MADRE PARLEREI CON UNO SPECIALISTA, MAGARI UNO PSICOLOGO INFANTILE, PER CAPIRE INTANTO IL PERCHE' DI QEUSTI COMPORTAMENTI (NASCONDERE IL CIBO ECC...FINO A PIANGERE DISPERATA...) E POI DI CONSEGUENZA COME COMPORTARMI....
SICCOME CI SONO DI MEZZO PROBLEMI DI SALUTE CREDO SIA UN PASSO DA FARE E NON SI DOVREBBE ASPETTARE OLTRE....QUI SI VA ALDILA' DELLA SEMPLICE PREOCCUPAZIONE PER L'INAPPETENZA, E NE POTREBBE RISENTIRE FISICAMENTE PER TUTTA LA VITA.
ESCLUDEREI LIPOTESI DELL'ANORESSIA. E' UNA COSA PIU' COMPLESSA L'ANORESSIA, DI SOLITO HA A CHE VEDERE CON L'ACCETTAZIONE FISICA DI UNA PERSONA O CON PROBLEMI ALLA PERSONALITA'....ANCHE SE NON SONO UN'ESPERTA IN MATERIA....
PER IL SECONDO DUBBIO MI DISPIACE MA NON SO AIUTARTI...HAI PROVATO A FARE UNA RICERCA SU GOOGLE? DI CERTO TROVI QUALCOSA ID SPECIFICO
UN BACIO ALLA PICCOLA

F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- newmamy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22567
- Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
Re: Non mangia...
l'unico suggerimento da parte mia è quello di parlarne con uno specialista, magari un pediatra di fiducia, uno psicologo dell'età evolutiva o un medico. certi comportamenti non sono da sottovalutare !!!!!shineonmercury ha scritto:Ciao a tutte. Mi scuso in anticipo se il post risulterà lunghetto, spero che abbiate la pazienza di leggerlo e che possiate darmi una risposta, perchè mi pare un problema serio. Scrivo per la mia nipotina, 3 anni il 27 ottobre, che proprio non mangia nulla. Dallo svezzamento in poi ha avuto un'alimentazione totalmente sbagliata: niente pasta, frutta nè verdura, a 1 anno e qualcosa mangiava solo salsiccia, cotolette e wurstel, e comunque in quantità modestissime. Ora soffre, ovviamente, di stitichezza, non fa pipì (prende dei diuretici per farla), ha il citomegalovirus e le transaminasi alte. Prende degli integratori, le unice cose che mangia durante il giorno sono succhi di frutta e latte (poco), che beve durante il sonno. Ma quello che mi insospettisce è il comportamento al momento dei pasti: cincischia con il cibo, finge di mangiare e invece poi sputa il boccone e lo nasconde, trova mille scuse per non mangiare ("non mi piace il bianco", "non mangio perchè ci sono i grassi", magari chiede un'altra pietanza, ma poi non vuole neanche quella), alla fine piange e grida che ha sonno e vuole dormire. Ora quello che vi chiedo io è:
1) può soffrire di anoressia a soli 3 anni? Devo precisare che mio fratello e la moglie lavorano tutti e due tutto il giorno, e la bambina soffre molto la lontananza dalla mamma, chiede continuamente di lei.
2) il citomegalovirus può provocare danni al fegato e ai reni? In questo caso secondo voi dovrei temere un eventuale contagio per la mia bambina di 8 mesi? Mia nipote è molto affettuosa con lei.
Grazie mille per le vostre eventuali risposte.
Letizia.
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: Non mangia...
Per l'anoressia mi pare presto, però... i suoi genitori che rapporto hanno con il cibo ? Se è conflittuale non può essere che lei copia certi comportamenti ? Mi viene in mente questa ipotesi al momento.
Oppure proprio non ha fame, è meglio farla visitare, magari la mancanza di appetito nasconde qualche problema di salute, visto anche che le transaminasi sono alte.
Oppure proprio non ha fame, è meglio farla visitare, magari la mancanza di appetito nasconde qualche problema di salute, visto anche che le transaminasi sono alte.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: Non mangia...
ma sentire il pediatra no? Immagino e spero che lo abbiano già contattato, lui che dice? Sinceramente poi io a mia figlia a poco più di un anno non le davo e non le dò tutt'ora nè salsiccia, ne wurstel, nè cotoletta (che suppongo essere fritta)
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- Hallelujah
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13
Re: Non mangia...
Ti riferisco cosa ho letto di recente su un libro.
Il rapporto con il cibo riflette il rapporto con i genitori. Se poi la bimba e' stata abituata ad usare il cibo come strumento di potere, rifiutando certi cibi e scegliendone altri, magari diventando il centro dell'attenzione perche' sta sempre male, e chissa', forse le e' stato persino detto che sta male per come mangia, i danni possono essere tanti.
Anoressia? Puo' essere anoressia. I bimbi non si lasciano morire di fame, ma da grandi questo puo' tornare in forma piu' grave. Ma un colloquino a un consultorio dove ci sia uno piscologo famigliare? Io queste cose le ho lette, ma solo un esperto puo' escludere che ci sia un fattore psicologico. Fermo restando che le analisi poi vanno fatte e approfondite. In bocca al lupo!
Il rapporto con il cibo riflette il rapporto con i genitori. Se poi la bimba e' stata abituata ad usare il cibo come strumento di potere, rifiutando certi cibi e scegliendone altri, magari diventando il centro dell'attenzione perche' sta sempre male, e chissa', forse le e' stato persino detto che sta male per come mangia, i danni possono essere tanti.
Anoressia? Puo' essere anoressia. I bimbi non si lasciano morire di fame, ma da grandi questo puo' tornare in forma piu' grave. Ma un colloquino a un consultorio dove ci sia uno piscologo famigliare? Io queste cose le ho lette, ma solo un esperto puo' escludere che ci sia un fattore psicologico. Fermo restando che le analisi poi vanno fatte e approfondite. In bocca al lupo!

Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)
- redmint74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 25 mag 2005, 12:34
Re: Non mangia...
Letizia, come già ti hanno detto tutte l'unica soluzione è parlarne con uno specialista. Il fatto che la bambina dica cose 'da grandi' tipo che non mangia i grassi è perchè lo sente da qualcuno... non credo che a tre anni si possa trattare di anoressia, bisognerebbe indagare inizialmente se si tratti di un problema organico (intolleranze & co) oppure se è esclusivamente psicologico. Mi stupisco che siano arrivati a questo punto senza intervenire in alcun modo. Poi il fatto del 'non mangiare in bianco' certamente richiama qualcosa nelle sua psiche. So di un bimbo che ad esempio non mangiava niente di rosso perchè da piccolino aveva visto un incidente stradale e, quindi, del sangue... ci sono questi meccanismi e vanno indagati... il fatto di non vedere la mamma e il papà può aver favorito il problema ma solo se ha vissuto molto male la situazione... ci sono un sacco di bambini che vivono la stessa condizione e non hanno questo tipo di problemi, quindi bisognerebbe capire anche qual è il tipo di rapporto che ha coi suoi quando ci sta. Insomma, un neuropsichiatra infantile è ciò che ci vuole. E una bella terapia familiare.
Quanto al citomegalovirus, è un'infezione talmente frequente che la maggioranza delle persone è positiva, solitamente decorre in modo asintomatico, quindi non ci accorgiamo nemmeno quando ci capita. Niente paura per tua figlia. E non vedo come il citomegalo possa avere un nesso con l'alimentazione di tua nipote, a meno di pensare che sia stata più suscettibile perchè malnutrita... inoltre il cmv non provoca problemi gravi nei soggetti con un'immunità normale ma solo negli immunodepressi (malati di aids, trapiantati...).
In bocca al lupo.
Quanto al citomegalovirus, è un'infezione talmente frequente che la maggioranza delle persone è positiva, solitamente decorre in modo asintomatico, quindi non ci accorgiamo nemmeno quando ci capita. Niente paura per tua figlia. E non vedo come il citomegalo possa avere un nesso con l'alimentazione di tua nipote, a meno di pensare che sia stata più suscettibile perchè malnutrita... inoltre il cmv non provoca problemi gravi nei soggetti con un'immunità normale ma solo negli immunodepressi (malati di aids, trapiantati...).
In bocca al lupo.
laura l'epidemiologa - mamma di Simone dal 29 marzo 2005

