Pagina 1 di 4
Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 10:10
da elenaus
rieccomi a tediarvi con i nostri eterni problemi di sonno...
vorrei sapere a che ora mandate a dormire i vostri cuccioli , in particolare quelli intorno all'anno e mezzo. Io credo che le 21,30 sia un orario più che ragionevole ( anzi secondo me sarebbe meglio le 21 ma è fisicamente impossibile). Il problema è che ogni sera sono capricci infiniti e mia suocera dice che le 21,30 è troppo presto e la bimba non ha sonno. ma se tardo a metterla a dormire non è che cambi molto, anzi, passa l'orario, si stranisce ed è solo peggio.... l'altra sera eravamo a cena fuori con i parenti, io povera illusa credevo che si sarebbe addormmentata in macchina, invece siamo arrivati a casa che era ancora sveglia come un grillo e si è addormentata alle 23,15 dopo un gran capriccio. al mattino ovviamente si è svegliata inversa dura perchè non aveva dormito abbastanza e ieri pomeriggio ha dormito 3 ore e mezza. Così ieri sera non voleva dormire e fino alle 22,30 son stati pianti e stridore di denti. E la mia suocera: ma se ha dormito 3 ore e mezza fino alle 4 è ovvio che non voleva dormire, le 21,45 è troppo presto ( perchè le operazioni di guerriglia sono iniziate appunto alle 21,45 per riuscire a concludersi dopo le 22,15...) .ma cosa faccio: la faccio stare alzata finchè le pare così che dorme un sacco di giorno e troppo poco la notte? non voglio finire come la mia vicina di casa che ha il bimbo che si addormenta sempre dopo mezzanotte si alza tardi al mattino, dorme tardi il pomeriggio e la sera ovviamente va a letto tardissimo...è cos' folle cercare di farla dormire a un orario ragionevole? ricordo che i miei mandavano a dormire noi fratelli alle 20,30 ,in estate andavamo a letto col sole... ora non pretendo le 20,30 ma non mi pare il caso che a un anno e mezzo si addormenti alle 23....ma come faccio a convincerla a domire ? estivill ci fa un baffo, ieri dopo mezz'ora di pianti ( fra l'altro non da sola ma sul lettone con noi...) era più isterica che mai e abbiamo dovuto portarla in soggiorno per calmarla. come rituale giochiamo tutti insieme sul lettone, ma non riesco a rilassarla tenendola buona: è troppo piccola per ascoltare una favola, camomilla non ne vuole....mi rimane solo una passata sul gas e poi ho esaurito tutte le opzioni....
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 10:13
da daneb81
il mio bimbo ha 14 mesi (oggi

)....i suoi orari sono abbastanza rigidi (pro: so bene cosa fa quando - contro: se sballa una volta si stranisce).
Si sveglia tra le 7.00 e le 7.30 (ogni giorno, quando lavoro alle 7.00, nel fine settimana alle 7.30, max 7.45).
Verso le 8.30-9.00 fa un altro pisolino di un'ora.
Dopo pranzo, alle 13.30-14.00 dorme ancora per un paio di ore.
la sera la nanna è sempre alla stessa ora...verso le 21.15-21.30.
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 10:30
da pao pao
Mio figlio è sempre stato regolare. Si è sempre svegliato tra le 6.30 e le 7.30 e si è sempre addormentato tra le 21 e le 21.30. Fanno ovviamente eccezione le uscite serali, ma non è che siano state un granchè.
Secondo me, i fattori che hanno influito sono 2: il primo è senza dubbio il cu*o, il secondo il fatto che abitando in campagna dobbiamo partire prima per andare al lavoro, quindi la casa si sveglia presto e la routine è sempre stata la stessa (anche in maternità al mattino mi alzavo alla stessa ora di adesso e il socio, ovvio, pure).
Prova a svegliarla tutte le mattine alla stessa ora, magari "assesta" il resto della giornata di conseguenza

Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 10:44
da Megan
Andrea da quando cena con noi, quindi poco meno di un anno, va a letto intorno alle 21.00. Se tardiamo un po', per esempio di una mezz'ora, è molto più difficile addormentarlo, se invece siamo fuori e facciamo molto tardi allora crolla.
Quando cenavo prima invece riuscivo a metterlo a letto alle 20.30 e si addormentava in un nanosecondo

. In realtà anche adesso inizia a sbadigliare a quell'ora ma proprio non ce la facciamo materialmente con i tempi. Hai provato a metterla a letto prima del solito orario, con alcuni bimbi (come il mio) funziona di più così che il metodo contrario!
Il sonnellino pomeridiano è da circa le 14 a circa le 16.30 (lo sveglio io perchè lui dormirebbe fino alle 17-17.30, ma allora sì che la sera vediamo i sorci verdi!)
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 12:09
da Dream78
elenaus, prima di tutto ti faccio una domanda: a che ora si sveglia la mattina??
Mia figlia all'età della tua andava a dormire max alle 21.
Non so se vale per tutti ma se lei è stanca e non la metto subito a dormire diventa iperattiva e poi diventa molto più complicato calmarla e metterla a letto e l'addormentamento diventa davvero lungo...
Considera che lei si svegliava tutte le mattine alle 7.15, il pomeriggio dormiva anche 3 ore.
Se per caso la tua è simile alla mia allora ti sta dicendo che le 21.30 è troppo tardi e non troppo presto!
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 12:17
da elenaus
dream la mia si sveglia fra le 7,30 e le 8 , settimana scorsa che ero in ferie, siccome dorme nel lettone ( altro problema ma a questo punto l'importante è che dorma!

) io non mi alzavo al solito orario e lei tirava anche le 8,30, 9. Il fatto è che credo anch'io che stia andando a letto troppo tardi per lei ma prima davvero non riesco, e se ci provo tutti mi dicono che è troppo presto!! e comunque lei non ne vuole sapere. ma visto che tanto non ne vuole sapere neanche più tardi a sto punto mi conviene sorbirmi la mia mezz'ora tre quarti d'ora di urla e capricci alle 20,30, 21 piuttosto che alle 22 e passa...
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 12:46
da cookie
quando dico a che ora vanno a letto i miei..di solito le facce sono queste:
Mattia, 5 anni e mezzo, va a nanna tra le 19 e le 19:30 e si addormenta in 2 minuti netti.
Benedetta Zoe, un anno, si addormenta tra le 19:30 e le 20:00
C'è da dire che la sveglia a casa nostra è alle 6:15, per motivi lavorativi.
Nel week end non cambia di molto: Mattia dorme al massimo fino alle 7 e
Benedetta generalmente mantiene gli stessi orari.
Il grande non dorme al pomeriggio e la piccola dorme dalle 12:30 alle 14:00

Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 12:55
da daneb81
cookie ha scritto:di solito le facce sono queste:
in effetti!!!!!!
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 13:28
da Dubbiosa
ciao!prima di tutto..chettefrega di quel che dice la suocera?
Poi..Sophie ha 21 mesi e noi non abbiamo orari fissi..un pò perchè lavorando entrambi su turni il pranzo/la cena capita che debba essere anticipate o posticipate di molto..un pò perchè lei non è una bimba abitudinaria e io ho sempre cercato, nel limite del ragionevole, di assecondare i suoi ritmi. L'unica accortezza che ho avuto è stata quella, visto che lavoro fino a tardi la sera, di metterla a letto ad un'ora che mi permettesse di riposare un pò al mattino..per cui verso i 6-7 mesi andava a letto alle 23 circa

..adesso solitamente attorno alle 21-21.30 per tirare le 9 del mattino dopo

..quando a settembre inizierà la scuola penso che anticiperò l'orario della nanna alle 20, altrimenti il mattino dopo chi la sveglia più

Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 13:29
da Dubbiosa
ah consiglio stupido..ma perchè non provi a ridurre un pò la durata del pisolino pomeridiano?..così magari si stanca prima

Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 13:54
da Kimik
Elenaus, ma quando la assecondi e la mandi a dormire più tardi (a parte che come hai detto fa comunque capricci), come affronta la giornata successiva?
I miei, specie Michele che è molto abitudinario, quando erano più piccoli e per qualche motivo, soprattutto in estate, ritardavano la nanna, oltre ad addormentarsi più difficilmente e svegliarsi un sacco di volte durante la notte, erano nervosi il giorno dopo perchè non avevano fatto le giuste ore di sonno.
Io cercherei di andare incontro alle esigenze fisiologiche della tua bimba; se per lei ritardare la nanna non crea altri problemi, la asseconderei. Ma se noti che la qualità del sonno peggiora o che affronta male la giornata successiva, mi sorbirei il capriccio alle 20.30 ma la metterei a dormire.
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 14:19
da annalisa
nanna pomeridiana: 13,30-15,30
nanna notturna tra le 21-21,30 e le 7,30-8
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 14:33
da erin
allora, la piccola va a letto alle 21. quando era più piccolina 20.30
dorme fino alle 10 del mattino circa e al pomeriggio pisola dalle 14 alle 16 circa.
il mio primo figlio aveva gli stessi orari.
io sono molto abitudinaria, quindi con i miei figli ho agito di conseguenza.
per fortuna quando si esce non si fanno problemi a star su e non frignano
sono stata brava eh?!!!!!!! ma va', ma che brava e brava, ho avuto taaaaaaanto kiul
a parte gli scherzi, mia cara ele, tu fai quel che puoi per dare (giustamente) un'aggiustata agli orari della tua piccola nottambula, ma non ti crucciare troppo se i tuoi tentativi non vanno a buon fine. ci vorrà forse molto tempo. tu persisiti. (almeno, per una mia cara amica è stato così col primo figlio)
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 14:38
da violetta75
Mi sento una marziana.........
ma solo il mio lo devo trascinare a letto piangendo + 30/40 minuti perchè si addormenti, il tutto alle 22.30/23.00???
E questo da sempre eh..... mica solo adesso....
Non è certo l'orario giusto, ma le ho provate tutte.....
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 21:43
da ile1979
violetta75 ha scritto:Mi sento una marziana.........
ma solo il mio lo devo trascinare a letto piangendo + 30/40 minuti perchè si addormenti, il tutto alle 22.30/23.00???
E questo da sempre eh..... mica solo adesso....
Non è certo l'orario giusto, ma le ho provate tutte.....
Beh, a parte i pianti che la mia grande non fa, prima di quell'ora è più sveglia di un grillo... Spero che a settembre vada a letto mooooolto prima altrimenti mi viene altro che l'esaurimento tra lei e la piccola che causa coliche la maggior parte delle volte sta sveglia praticamente tutta notte....
Comunque ho trovato tante e tante critiche riguardanti il metodo di Estivill, ho trovato molto utile e con spiegazioni più che logiche un altro libro. Si intitola " besame mucho" di Carlos Gonzalez.
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 22:13
da ci610
la piccola va a dormire verso le 20, il grande verso le 20,30
ma io non li forzo, me lo chiedono loro di andare a dormire
però la mattina alle 7 sono svegli e fanno un pisolino pomeridiano di un'ora al massimo, anche se il grande sta abbandonando questa meravigliosa abitudine
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 3 ago 2011, 22:27
da chioccia
come rituale giochiamo tutti insieme sul lettone, ma non riesco a rilassarla tenendola buona:
a me hanno sempre detto che nn è una buona abitudine giocare prima di andare a letto..(li sveglia di più..)
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 4 ago 2011, 0:14
da Silvietta7885
io sono molto rigida sulle questioni orari..
adesso alle 22 va a letto..
sia a casa che in ferie...
(prima quando non era caldo la nanna era alle 21)
a volte ci mette 10 minuti a prendere sonno a volte di più...(l'importante è che dorma

)
poi si sveglia 7,30-8...
certo a voler mantenere le abitudini ne va un po' di vita sociale...ma d'altra parte non si può avere tutto...
di solito noi dopocena adesso usciamo a frescheggiare..lei un po' sta sul passeggino, un po' cammina (così si stanca

)
con la fine delle belle giornate vorrei ritornare al vecchio orario ma a quel punto dovrei anche anticipare la cena (che ora è per lei intorno alle 20)
vedrò cosa mi è più comodo con l'arrivo della seconda...

Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 4 ago 2011, 9:15
da EvaGreen
Io non sono per niente rigida sugli orari, si va a letto quando dice Viviana. Mi spiego: indicativamente a letto ci infiliamo (ha 3 anni la mia e dormiamo tutti nel lettone) verso le 21,30/22,00 ma non posso proprio nella pratica decidere io quando lei deve dormire.
Dorme quando ha sonno, a volte crolla alle 21,00 altre alle 23,00, semplicemente anche col buio lei continua a giocare e parlottare dentro al letto.
Non capisco come si possa costringere un bimbo a dormire all'ora in cui vogliamo noi, ho capito che, un pò come il cibo, i bimbi si autoregolano.
Quindi se han dormito poco una notte dormiranno anche di giorno per recuperare.
Ci sono sere in cui la mia è stranita dal sonno alle 22,00 e altre in cui siamo al ristorante e tira avanti senza un cenno di fastidio fino a mezzanotte.
Re: Qual è l'ora giusta per la nanna? (lungo)
Inviato: 4 ago 2011, 9:35
da sun
noi sugli orari siamo MOLTO rigidi...ma credo che per i pupi sia fondamentale dormire molto.
Entrambi vanno a letto verso le 21 (la grande al max 21.30).
Si sgarra solo quando si esce (al sabato).
Sono stati al mare con i miei genitori per 15 gg...da panico. I miei non sono per nulla rigidi...i bimbi andavano a letto anche alle 23- 23.30...ma di giorno era un continuo capriccio, pianti, urla....
Tornati sotto il mio potere, tornati a dormire presto
