GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

IL PRIMO COMPLEANNO

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da alitta » 24 mag 2011, 17:34

Apro questo nuovo topic sperando che non sia un doppione (in caso chiedo alle amministratrici di unificare!!! :thank_you: grazie!)

Vorrei chiedere a tutte: come avete festeggiato il primo anno dei vostri pargoli? quanta gente e chi avete invitato? dove avete festeggiato? a che ora? insomma, io sono un po' in difficoltà perchè il socio ha una quantità immensa di parenti, tutti molto affezionati alle bimbe (parlo di zii e cugini, i parenti stretti, ovvio, ci saranno) e così, invitando tutti si raggiungono numeri da capogiro, così come è stato al battesimo che sembrava più che altro un matrimonio... Io sono amante delle feste semplici, con pochi intimi, fatte in casa... Ma qui ogni volta, dati i numeri elevati, si finisce per optare per un locale, un catering, cose organizzate da altri insomma, che oltre ad essere molto più dispendiose a me sembrano anche eccessive per un anno. Cioè, se a un anno affitto un locale, quando ne fanno diciotto, crociera sul Nilo per tutti????

Mi farebbe piacere sentire un po' di esperienze. Noi stiamo optando per la terrazza di casa dei miei, che è molto spaziosa e panoramica ma si pome un problema di sedie, tavoli, e quant'altro che per una cinquantina e passa di persone :impiccata: risultano faticosi da organizzare, specie considerando che io sarò alla 38a settimana (se ci arrivo!).

Ascolto con piacere esperienze e consigli!

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da Dionaea » 24 mag 2011, 17:44

Io proprio prenderndo la scusa della gravidanza a termine farei solo una festicciola con pochi intimi, ad esempio solo i nonni, magari invitati a casa tua per pranzo + torta.
Sperando che nessuno abbia la buona idea di offendersi... :che_dici
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da pao pao » 24 mag 2011, 18:05

Quoto.
Poi la festa è do tua figlia, quindi devi fare qualcosa che faccia piacere a lei. E 50 ( :urka ) parenti che la strapazzano e sbaciucchiano non credo che sia il top.
Quindi solo nonni e zii (fratelli o tuoi o di tuo marito) con eventuali figli annessi.
E stop.




Se gli altri si offendono meglio, così il prossimo anno non ti porrai neanche il problema :hi hi hi hi
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da alitta » 24 mag 2011, 19:02

avete centrato perfettamente il problema... Il problema è che il mio compagno è di tutt'altra filosofia. Lui vuole i grandi numeri, lui non vuole offendere i parenti, lui vuole un festone in grande... Se fossimo d'accordo lui ed io, credo che la questione non si porrebbe nemmeno...

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da chloe74 » 24 mag 2011, 19:16

Noi abbiamo festeggiato a casa con i parenti stretti, ma è stato facile perché di altri parenti non ne frequentiamo quasi per nulla, in buona parte perché non abitiamo nella stessa città, ma anche in quel caso avrei limitato la cosa a nonni, zii e cuginetti (alla fine eravamo 11 adulti e 3 bimbi).
A maggior ragione se sei a fine gravidanza non c'è motivo che tu ti debba strapazzare, il socio dovrebbe capire e anche gli altri parenti, se ci tengono proprio magari vi fanno visita nei giorni successivi, a piccole dosi.
La torta l'ha fatta mia sorella, alcune cose le abbiamo preparate a casa, altre le abbiamo comprate, comunque tutto piuttosto semplice ed economico.
Ho preferito farlo a casa nostra (l'alternativa era a casa dei suoceri) anche perché così il nanetto ha potuto mantenere abbastanza i suoi ritmi di pappa/nanna/gioco, insomma non è stata una forzatura per lui, che a un anno, secondo me, non capisce più di tanto che è un giorno speciale.
Se puoi riparla col socio, se hai un buon rapporto magari anche coi suoceri per spiegare bene il perché preferiresti una cosa semplice, come si fa a contrariare una panzona? :risatina:
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da alitta » 24 mag 2011, 19:22

chloe, si fa, si fa... in questa famiglia si fa di tutto, e la panzona conta meno delle panze dei parenti, che non vedono l'ora di essere invitati, anche per mangiare, bere e poi... criticare! :x:

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da pao pao » 24 mag 2011, 21:54

Prova a far capire al socio che è davvero un problema creare un precedente, anche considerando che è in arrivo il bis: secondo lui ogni anno, per ogni compleanno dovreste fare un ricevimento (perchè 50 persone sono un ricevimento)???
No, no, meglio far pensare/capire subito a tutto il parendado che dei compleanni non vi interessa: una torta e una candela bastano e avanzano!

Domenica il mio nano compie tre anni, festeggiamo coi nonni e i miei fratelli e nipotina. Basta. Della sorella della nonna non gli frega, dei cugini del socio che vede 2 volte l'anno neanche. Sarebbe carino invitare gli amichetti del nido, ma sono piccoli, verrebbero, giustamente, tutti accompagnati e il numero degli invitati salirebbe subito. E non mi va.
Lunedì porteremo torta e pizzette al nido e festeggerà lì con gli altri bimbi.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da alitta » 25 mag 2011, 15:31

credo che per gli anni a venire il problema si porrebbe un po' meno, qua l'evento è il primo compleanno, che per famiglie moooolto tradizionaliste è un eventone da festeggiare in grande.... Poi purtroppo ci sono dei cugini che hanno un bimbo piccolo e invitano sempre tutti (pochi giorni fa ha compiuto due anni) perciò noi verremmo criticati se invece facessimo le cose ristrette... dalla famiglia del socio, intendo, perchè dalla mia parte siamo completamente diversi... una torta, una candelina, qualche palloncino e gli intimissimi andavano più che bene... non lo so, se non avessi la panzona di 9 mesi, magari lo farei con più piacere... comunque, mi sa che per quest'anno, se niki non manda tutto a monte nascendo pretermine, mi rassegnerò al festone... Poi l'anno prossimo ci sarà quello di nicola... :impiccata: non me ne uscirò più!!!

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da Dionaea » 25 mag 2011, 15:36

alitta, allora fai il megafestone, però tu non muovere un dito. Lascia fare tutto al tuo compagno, sia preprarare tavoli e sedie, che comprare cibo e bevande, sia ripulire a fine giornata.
Senza offesa, ma il fatto che tuo marito metta davanti la famiglia tradizionalista e le possibili critiche alla tu pancia di 9 mesi in piena estate mi sembra una mancanza di rispetto.
Vuole il festone x i SUOI parenti? Bene, se lo organizzi da solo!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da violetta75 » 25 mag 2011, 16:32

Ovviamente io non ero incinta di 9 mesi, e quindi non avevo gli stessi "problemi" tuoi, e ti capisco se non te la senti....
Io ho fatto un festa affittando una sala di una scuola materna privata, e ho invitato tanti amici e parenti, organizzando un grande rinfresco.
Sapevo che lui avrebbe capito ben poco, ma si è comunque divertito con i giochi adatti ai bimbi piccoli, quelli più grandi avevano a disposizione scivoli, altalene, ecc..., e noi adulti ci siamo rilassati e abbiamo passato un bel pomeriggio.... certo l'organizzazione è stata un pò pesante, ma ne è valsa la pena, io ne ho un bellissimo ricordo... :cuore
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da floddi » 26 mag 2011, 16:02

50 persone per un compleanno????? :urka
e sei incinta di 9 mesi?????? :urka :urka
fantascienza per me.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da stellina.79 » 26 mag 2011, 16:21

floddi ha scritto:50 persone per un compleanno????? :urka
e sei incinta di 9 mesi?????? :urka :urka
fantascienza per me.

IDEM!!!

Io per Patrick ho invitato 2 mie amiche con pargoli, mia sorella e i nonni materni.
Ho fatto poi una torta con i nonni paterni e le cuginette il giorno dopo, mi pare

Per Christian solo con nonni e cugienette (2)
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da val978 » 31 mag 2011, 13:55

alitta ha scritto:credo che per gli anni a venire il problema si porrebbe un po' meno, qua l'evento è il primo compleanno, che per famiglie moooolto tradizionaliste è un eventone da festeggiare in grande.... Poi purtroppo ci sono dei cugini che hanno un bimbo piccolo e invitano sempre tutti (pochi giorni fa ha compiuto due anni) perciò noi verremmo criticati se invece facessimo le cose ristrette... dalla famiglia del socio, intendo, perchè dalla mia parte siamo completamente diversi... una torta, una candelina, qualche palloncino e gli intimissimi andavano più che bene... non lo so, se non avessi la panzona di 9 mesi, magari lo farei con più piacere... comunque, mi sa che per quest'anno, se niki non manda tutto a monte nascendo pretermine, mi rassegnerò al festone... Poi l'anno prossimo ci sarà quello di nicola... :impiccata: non me ne uscirò più!!!
nonnonno!
pure io ho una famiglia ingombrante ma non esiste una cosa del genere....dì al marito che tanto tra poco battezzerete il secondo e inviterete tutti quanti.
metti avanti la tua pancia, innescate una nuova tradizione di famiglia, al battesimo tutti quanti ma al compleanno solo "il primo giro" di parenti.

te lo dice una che sabato prossimo ha la festa di battesimo+1°compleanno (insieme, sono un genio :hi hi hi hi ) a cui abbiamo invitato 50 persone e più, parenti inclusi (tutti lontani per fortuna, viene solo qualcuno), facciamo in giardino e prepariamo noi...e me ne sto quasi pentendo! :tafazzi: (e non sono incinta!!!)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da vassliss » 31 mag 2011, 18:53

1 anno di giulio? mi vengono i brividi solo a ripensarci!!! :x:

il socio ha una famiglia di dimensioni normali, ma che mantiene i rapporti con i parenti anche di 20simo grado e quindi si considera immensa. e tutti sono fondamentali.
invitando solo loro e i miei, togliendo gli amici se non proprio gli strettissimi avremmo superato le 60 persone. :urka

al che ho posto al socio la seguente domanda: di chi è la festa? di giulio. cioè di un bambino che vuole solo colori, risate e bimbi intorno. quindi abbiamo fatto così: festa in pizzeria con saletta riservata per gli amici, i vicini di casa e relativi bimbi, con palloncini, giochi etc etc, poi aperitivo a casa per nonni e parenti non oltre i primo grado.

e da quel dì finalmente siamo stati tagliati fuori dall'immenso giro di battesimi, comunioni e compleanni della sacra famiglia!!! :hi hi hi hi
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da aleba » 31 mag 2011, 21:53

alitta ha scritto:avete centrato perfettamente il problema... Il problema è che il mio compagno è di tutt'altra filosofia. Lui vuole i grandi numeri, lui non vuole offendere i parenti, lui vuole un festone in grande... Se fossimo d'accordo lui ed io, credo che la questione non si porrebbe nemmeno...
bè da una parte lo capisco: se per esempio non è stato fatto il battesimo che in genere è la prima occasione per festeggiare un nuovo nato, molti festeggiano il primo compleanno in grande stile. poi negli anni successivi ci si ridimensiona parecchio, eh!
dall'altra parte 50 parenti che la puntano farebbero scappare anche me a gambe levate.
sull'orario, credo che al pomeriggio dopo la nanna sia il momento migliore e quando inizia ad arrivare ora di cena ciao ciao a tutti con la manina!
o in alternativa un bell'aperitivo verso le 18.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da aleba » 31 mag 2011, 21:57

dimenticavo, se proprio proprio devono essere così tanti andate fuori a festeggiare!
così non devi pulire prima e dopo, cucinare e far la spesa. tanto economicamente se trovi un posto che ti fa pagare sui 10-15 euro per torta, bere, e buffet, non spendi molto di più che fare da te!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da alitta » 18 giu 2011, 16:09

per completezza di post vi racconto com'è andata, ringraziando tutte per i consigli. Tre giorni prima del festone (inviti già fatti, compre già fatte, torte già ordinate) siamo andati dal ginecologo per la visita. Ci ha detto che Niki era pronto per nascere da un momento all'altro, che si toccava già la testina e il collo dell'utero era ben morbido e accorciato. Condizione ostetrica ideale per partorire di là a 5 minuti come anche dopo 15/20 giorni (di fatto sto ancora aspettando... ma il termine è il 26). Morale della favola, là dove io non ho potuto in termini di stanchezza, contrazioni troppa fatica e quant'altro, potè il ginecologo. Il socio è uscito dalla visita molto suggestionato e convinto che avrei partorito da un momento all'altro e che non fosse il caso di andare avanti in quella folle idea dei 45 invitati. Così ho colto la palla al balzo, giro di telefonate immediato e nell'arco di un'ora gli invitati si erano ridotti a 12, la location era passata dal terrazzone dei nonni a salone e balcone di casa nostra, e l'orario dalle 20.00 alle 18.30.

Morale della favola: abbiamo passato il giorno del compleanno a montare i festoni previsti per il megaparty nella nostra sala, con le bimbe entusiaste che ci guardavano divertite e la loro musica preferita sullo sfondo... Già quello è stato un bel modo per fare festa...

Poi alle 6.30 pm sono arrivati nonni, zii, cuginetti e padrini e siamo stati tutti intorno a loro, a farle giocare in casa loro, coi loro giochini, coi mille palloncini che avevamo gonfiato e coi nuovi giochi ricevuti in regalo... Ore serene e soprattutto di grande gioia per loro, belle come principesse ma spupazzate solo dai parenti più cari e non da decine di visi quasi sconosciuti. Alle 8 precise cena con rustici, alle 9 circa taglio delle due torte, alle 10.00 al massimo pigiamini, ancora qualche lancio di palloncini coi nonni e i cuginetti, un bel lattuccio e una sana nanna piena - ne sono certa - di bei sogni e sensazioni legate a quella lunga serata coi parenti più stretti.

Io???? soddisfattissima ed entusiasta... il festone forse si farà a luglio, quando io mi sarò un po' ripresa dal parto e le torte saranno tre... una per Giorgia, una per Sofia e una per il nuovo arrivato!

Morale della favola: fate feste in piccolo se potete, e in casa vostra. I bimbi ne godranno sicuramente di più e il compleanno, la festa, in fondo è loro. Non nostra. Speriamo lo abbia capito anche il socio! :ok

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da nanachan » 18 giu 2011, 17:39

alitta io domani ho la festa per il primo compleanno di Edoardo...
il giorno preciso del suo compleanno a cena c'erano solo nonni paterni e zio e zia paterni...
molto intima direi...

domani ho la festa... siamo oltre 100 persone...
si farà tutto in giardino di casa che per fortuna è immenso...
speriamo che vada tutto bene!
Ci saranno tanti bimbi quindi Edo sarà felice.
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da daneb81 » 19 giu 2011, 9:27

Il primo compleanno del mio bimbo ho cercato di organizzarlo in modo che non si stranisse troppo...

Ho sfruttato il terrazzo di casa nostra, dalle 17.00 in poi....Gli inviti totali prevedevano circa 35 persone totali, alla fine eravamo 24.
Il bimbo ha gattonato e giocato con tutti....io temevo piangesse (ho avuto un'esperienza a dir poco traumatizzante il giorno del suo Battesimo)...
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: IL PRIMO COMPLEANNO

Messaggio da cristiana » 19 giu 2011, 22:48

io in entrambi i primi compleanni dei miei figli ho festeggiato alla grande. per cristiana affittammo una sala e prendemmo il catering, per filippo, complici anche i fratellini dei suoi due "amichetti" e i figli cinquenni dei nostri amici abbiamo affittato una sala con catering in un parco giochi con i gonfiabili in cui c'è una zona riservata ai piccoli da 4 a 24 mesi. bellissimo!
avranno tempo per festeggiare con pochi intimi! come si diventa adulti troppo spesso non si festeggia neppure!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”