GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
come capire se la sto viziando?
- elenaus
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28
come capire se la sto viziando?
il topic sui bambini difficili da gestire mi ha messo un pò di paranoia, e ho cominciato a chiedermi come capire il limite tra lasciare autonomia al bimbo e viziarlo.
Mi spiego meglio: ho una bimba di 13 mesi e sia io che mio marito con lei abbiamo un atteggiamento abbastanza "easy" nel senso che la lasciamo sempre abbastanza libera di esplorare, assaggiare sporcarsi, conoscere il mondo insomma. Il mobiletto dove teniamo i dvd ad esempio è un ottimo passatempo per lei e se abbiamo da fare è un modo per tenerla impegnata qualche minuto a tirare giù tutti i dvd. Vuole mangiare la pappa da sola e pur accertandomi che qualcosa alla fine di tutto le entri in bocca la lascio abbastanza fare anche se significa che alla fine la sala è un campo di battaglia.
dopo un anno di lotte e sbattimenti ho dovuto cedere a farla addormentare nel lettone perchè con lei i vari metodi di addormentamento stavano solo peggiorando la situazione invece di migliorare e ci stavo impiegando sempre più tempo e arrabbiature da parte mia e sua...
sono solo alcuni esempi per dire che insomma, anche rispetto a quello che leggo qui mia figlia è molto "libera" e ha pochi NO. sto cercando di spiegarle che non deve mangiare le crocchette del cane, ( per fortuna sono troppo grosse e dure perchè le ingoi ma non so quante volte le ha messe in bocca...) credo che abbia capito ed è un pò meno attirata ma ci prova sempre anche perchè vicino c'è la ciotola dell'acqua e vuoi non andare a paciugare dove c'è l'acqua? Io le spiego che non si deve fare, la tiro su ecc ma insomma non è che mi scandalizzo quando la trovo con la crocchetta in bocca.
Mio marito dice che gliele sto dando un pò troppe vinte ma se dopo un quarto d'ora di tentativi per addormentarla lei si tira su e urla a pieni polmoni, è inutile continuare a insistere no? la tengo alzata un'altra mezz'ora e ci riprovo dopo.
Tutto sto pippone per dire che non so se sono troppo "liberarle" e dovrei porle più limiti, ( ma onestamente se non si mette in serio pericolo non ne vedrei il motivo) o se faccio bene a lasciarla "autonoma" ( se non vuole dormire non dorme) e libera di esplorare , fare e disfare anche se significa alla fine qualche danno ( tipo dvd graffiato o cose del genere,non catastrofi nucleari)
Mi spiego meglio: ho una bimba di 13 mesi e sia io che mio marito con lei abbiamo un atteggiamento abbastanza "easy" nel senso che la lasciamo sempre abbastanza libera di esplorare, assaggiare sporcarsi, conoscere il mondo insomma. Il mobiletto dove teniamo i dvd ad esempio è un ottimo passatempo per lei e se abbiamo da fare è un modo per tenerla impegnata qualche minuto a tirare giù tutti i dvd. Vuole mangiare la pappa da sola e pur accertandomi che qualcosa alla fine di tutto le entri in bocca la lascio abbastanza fare anche se significa che alla fine la sala è un campo di battaglia.
dopo un anno di lotte e sbattimenti ho dovuto cedere a farla addormentare nel lettone perchè con lei i vari metodi di addormentamento stavano solo peggiorando la situazione invece di migliorare e ci stavo impiegando sempre più tempo e arrabbiature da parte mia e sua...
sono solo alcuni esempi per dire che insomma, anche rispetto a quello che leggo qui mia figlia è molto "libera" e ha pochi NO. sto cercando di spiegarle che non deve mangiare le crocchette del cane, ( per fortuna sono troppo grosse e dure perchè le ingoi ma non so quante volte le ha messe in bocca...) credo che abbia capito ed è un pò meno attirata ma ci prova sempre anche perchè vicino c'è la ciotola dell'acqua e vuoi non andare a paciugare dove c'è l'acqua? Io le spiego che non si deve fare, la tiro su ecc ma insomma non è che mi scandalizzo quando la trovo con la crocchetta in bocca.
Mio marito dice che gliele sto dando un pò troppe vinte ma se dopo un quarto d'ora di tentativi per addormentarla lei si tira su e urla a pieni polmoni, è inutile continuare a insistere no? la tengo alzata un'altra mezz'ora e ci riprovo dopo.
Tutto sto pippone per dire che non so se sono troppo "liberarle" e dovrei porle più limiti, ( ma onestamente se non si mette in serio pericolo non ne vedrei il motivo) o se faccio bene a lasciarla "autonoma" ( se non vuole dormire non dorme) e libera di esplorare , fare e disfare anche se significa alla fine qualche danno ( tipo dvd graffiato o cose del genere,non catastrofi nucleari)
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
- Monsterina900
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11455
- Iscritto il: 10 set 2009, 15:37
Re: come capire se la sto viziando?
ciao, mi ritrovo molto in quello che hai scritto.
Anche la ns bimba ha quasi 13 mesi e anche noi cerchiamo di lasciarla il più libera possibile. Mi sono imposta di non rendere la casa a misura di bambino e ho, ad es., dispensa a vista (barattoli, barattolini etc) come anche soprammobili, libri. Finché si tratta di oggetti innocui e di grandi dimensioni, la lasciamo fare intervenendo solo nel caso possa romperli facendosi del male. Per un lasso di tempo, il suo passatempo preferito è stato prelevare le patate dal cestino e assaggiarle. Quando ha capito che erano amare, ha smesso
Gli unici NO tassativi sono sul mettere in bocca ad es. le chiavi di casa o staccare lo zoccoletto di legno sotto la cucina
ma è testardissima: ci prova e riprova in continuazione. Finora, l'unica soluzione è stata allontanarla di peso dalla zona 'off-limits' e distrarla in qualche modo. Per una quindicina di minuti, poi ritorna all'attacco 
Anche la ns bimba ha quasi 13 mesi e anche noi cerchiamo di lasciarla il più libera possibile. Mi sono imposta di non rendere la casa a misura di bambino e ho, ad es., dispensa a vista (barattoli, barattolini etc) come anche soprammobili, libri. Finché si tratta di oggetti innocui e di grandi dimensioni, la lasciamo fare intervenendo solo nel caso possa romperli facendosi del male. Per un lasso di tempo, il suo passatempo preferito è stato prelevare le patate dal cestino e assaggiarle. Quando ha capito che erano amare, ha smesso
Gli unici NO tassativi sono sul mettere in bocca ad es. le chiavi di casa o staccare lo zoccoletto di legno sotto la cucina
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: come capire se la sto viziando?
Secondo me a 13 mesi è giusto dare POCHI, ma mirati no.
Troppi no non sarebbero capiti e porterebbero alla frustrazione.
In più è normale che vogliano esplorare, è tutto nuovo per loro.
Per la pappa lasciate sperimentare con mani e/o posate. Io ho risolto mettendo un telo sotto il seggiolone del nano, almeno briciole e macchie cadono lì.
Per la nanna sono un impiastro: mio figlio si addormenta tutt'ora nel lettone...quindi non ho consigli utili.
Anche io sono abbastanza easy, ma, ripeto, a 13 mesi non si può pensare di avere a che fare con delle donnine. Man mano che crescono dobbiamo essere brave noi a spostare i limiti e a pretendere di più da loro, in base al carattere, all'emotività e al grado di sviluppo e autonomia del bambino
Troppi no non sarebbero capiti e porterebbero alla frustrazione.
In più è normale che vogliano esplorare, è tutto nuovo per loro.
Per la pappa lasciate sperimentare con mani e/o posate. Io ho risolto mettendo un telo sotto il seggiolone del nano, almeno briciole e macchie cadono lì.
Per la nanna sono un impiastro: mio figlio si addormenta tutt'ora nel lettone...quindi non ho consigli utili.
Anche io sono abbastanza easy, ma, ripeto, a 13 mesi non si può pensare di avere a che fare con delle donnine. Man mano che crescono dobbiamo essere brave noi a spostare i limiti e a pretendere di più da loro, in base al carattere, all'emotività e al grado di sviluppo e autonomia del bambino
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: come capire se la sto viziando?
Ciao, è difficile dare una risposta non vivendo questa situazione, ma ti/vi dico come la penso io.
Alcune cose, come il dormire nel lettone e mangiare da sola fanno parte di una sfera che va in un certo senso assecondata. Dormire con te potrebbe essere un bisogno emotivo, lasciarla mangiare da sola secondo me è educativo, se lei lo preferisce.
Però io sono contraria, per motivi di sicurezza, al lasciarla giocare con tutto, anche quello che non è giocattolo. Mio marito è anche peggio di me, in questo senso.
Le crocchette del cane non si toccano, non si mettono in bocca e non si pasticciano.
I DVD non sono giocattoli.
Quando Roberta aveva l'età della tua, non aveva nemmeno una cameretta, in casa stava nel soggiorno / cucina, quindi non era facile evitare che andasse a pasticciare cose che io non volevo toccasse. Però io ho sempre giocato con lei, a quell'età le piacevano tanto le costruzioni di legno e passavo il tempo con lei a giocare con quelle. Lei stava con me e non le veniva nemmeno l'interesse di giocare con altro. Diciamo che "la interessavo" ai suoi giocattoli.
Ma questo perchè io ho sempre preferito stare con lei e rimandare in toto la casa e le altre cose da fare ai momenti in cui dormiva. Mi rendo conto che non sempre è possibile.
Però, ecco, ho sempre pensato che se non sono giochi, non ci si gioca. NOn ho mai levato niente dai mobili, le ho insegnato che alcune cose non si prendono, ma si guardano solo. Oppure si prendono, ma si maneggiano con molta cura, chiedendo il permesso per prenderli e si rimettono a posto subito.
Con lei funziona.
Però non so se funziona perchè lei comunque di indole è brava o se il motivo per cui funziona è che è da quando è nata che mi comporto così.
Alcune cose, come il dormire nel lettone e mangiare da sola fanno parte di una sfera che va in un certo senso assecondata. Dormire con te potrebbe essere un bisogno emotivo, lasciarla mangiare da sola secondo me è educativo, se lei lo preferisce.
Però io sono contraria, per motivi di sicurezza, al lasciarla giocare con tutto, anche quello che non è giocattolo. Mio marito è anche peggio di me, in questo senso.
Le crocchette del cane non si toccano, non si mettono in bocca e non si pasticciano.
I DVD non sono giocattoli.
Quando Roberta aveva l'età della tua, non aveva nemmeno una cameretta, in casa stava nel soggiorno / cucina, quindi non era facile evitare che andasse a pasticciare cose che io non volevo toccasse. Però io ho sempre giocato con lei, a quell'età le piacevano tanto le costruzioni di legno e passavo il tempo con lei a giocare con quelle. Lei stava con me e non le veniva nemmeno l'interesse di giocare con altro. Diciamo che "la interessavo" ai suoi giocattoli.
Ma questo perchè io ho sempre preferito stare con lei e rimandare in toto la casa e le altre cose da fare ai momenti in cui dormiva. Mi rendo conto che non sempre è possibile.
Però, ecco, ho sempre pensato che se non sono giochi, non ci si gioca. NOn ho mai levato niente dai mobili, le ho insegnato che alcune cose non si prendono, ma si guardano solo. Oppure si prendono, ma si maneggiano con molta cura, chiedendo il permesso per prenderli e si rimettono a posto subito.
Con lei funziona.
Però non so se funziona perchè lei comunque di indole è brava o se il motivo per cui funziona è che è da quando è nata che mi comporto così.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Kimik
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: come capire se la sto viziando?
Quoto; secondo me è importante che i bambini, specie nella fase in cui è la tua possano esplorare in libertà "sicura". Ne hanno bisogno per crescere, per prendere confidenza con gli spazi, per capire fin dove possono arrivare.Monsterina900 ha scritto:Gli unici NO tassativi sono sul mettere in bocca ad es. le chiavi di casa o staccare lo zoccoletto di legno sotto la cucinama è testardissima: ci prova e riprova in continuazione. Finora, l'unica soluzione è stata allontanarla di peso dalla zona 'off-limits' e distrarla in qualche modo. Per una quindicina di minuti, poi ritorna all'attacco
L'importante è che esistano alcune regole ed alcuni no tassativi, pochi ma buoni, che servano proprio a dare il senso del confine, del non oltre.
Per il discorso della nanna, la tua bimba è ancora piccola, magari è in una fase di crescita in cui ha bisogno di rassicurazioni e credo sia più sano esserle vicino quando chiede sicurezza piuttosto che farla piangere. C'è un momento per tutto; mio figlio era come la tua, per parecchio tempo ha dormito nel lettone, poi è passata, con qualche ricaduta ogni tanto.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: come capire se la sto viziando?
Secondo me non sono questi i vizi! Fai bene a continuare così, sono pochi purtroppo i genitori che non si celano dietro dei muri invalicabili, solo perche concedere per loro è come perdere qualcosa di se, come se la loro figura ne risultasse sminuita..... sono altri i NO che bisogna imporre, piu in là te ne renderai conto da sola, senza troppe pippe mentali....... quindi per quel che può contare hai la mia approvazione 
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Monsterina900
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11455
- Iscritto il: 10 set 2009, 15:37
Re: come capire se la sto viziando?
elenaus non ti ho risposto sulla nanna. Purtroppo non ho validi consigli, perché nel nostro caso, la pupina vuole dormire solo nel suo letto
Solo fortuna, aggiungerei, ha il suo caratterino e una spiccata autonomia, dunque è andata bene finora
Quoto quanto scritto dalle altre, asseconderei: emotivamente, magari, sente proprio il bisogno fisico di te.
Solo fortuna, aggiungerei, ha il suo caratterino e una spiccata autonomia, dunque è andata bene finora
Quoto quanto scritto dalle altre, asseconderei: emotivamente, magari, sente proprio il bisogno fisico di te.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
- Monsterina900
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11455
- Iscritto il: 10 set 2009, 15:37
Re: come capire se la sto viziando?
ho estrapolato questa parte dal tuo post, perché a me invece non riesce! E vorrei tanto il contrario. Chiarastella si interessa ai suoi giochi o a giocare con me, solo per pochi minuti. Poi cerca di sgattaiolare verso i luoghi 'proibiti'.Topillo ha scritto:
Quando Roberta aveva l'età della tua, non aveva nemmeno una cameretta, in casa stava nel soggiorno / cucina, quindi non era facile evitare che andasse a pasticciare cose che io non volevo toccasse. Però io ho sempre giocato con lei, a quell'età le piacevano tanto le costruzioni di legno e passavo il tempo con lei a giocare con quelle. Lei stava con me e non le veniva nemmeno l'interesse di giocare con altro. Diciamo che "la interessavo" ai suoi giocattoli.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
- bene
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: come capire se la sto viziando?
elenaus, secondo me è ancora piccolina per le regole e i NO, e invece è il tempo giusto delle esplorazioni e sperimentazioni!
io con la mia ho avuto tanto questi dubbi, soprattutto nel periodo, difficilissimo per me, tra 16 e 22 mesi, in cui lei voleva fare tutto e da sola però era ancora molto "impedita" quindi NO sedersi sul seggiolino senza mamma vicino, NO sullo sgabello per vedere cosa fa la mamma in cucina senza mamma vicino, NO su e giù dal letto da sola senza mamma vicino, e poi non parlava quasi per niente, è stato difficile. quindi stava spesso per non dire sempre in braccio, la sentivo molto mammona e dipendente, poi pian piano ha acquistato agilità e ha iniziato a parlare e anche un po' a staccarsi, e a giocare da sola.
io la penso così: lasciala fare per ora, non darle tanti divieti perchè non capirebbe il perchè, lasciala giocare con ciò che vuole se non è pericoloso ovviamente e se non sono cose a cui tu tieni da matti (quanti dvd ha rigato anche la mia, a furia di tirarli fuori dalle custodie!), non sono vizi questi, ci sarà ben tempo di insegnarle cosa si tocca e cosa non si tocca quando ti accorgerai che capisce bene le cose e i discorsi, e potrete interagire di più.
io con la mia ho avuto tanto questi dubbi, soprattutto nel periodo, difficilissimo per me, tra 16 e 22 mesi, in cui lei voleva fare tutto e da sola però era ancora molto "impedita" quindi NO sedersi sul seggiolino senza mamma vicino, NO sullo sgabello per vedere cosa fa la mamma in cucina senza mamma vicino, NO su e giù dal letto da sola senza mamma vicino, e poi non parlava quasi per niente, è stato difficile. quindi stava spesso per non dire sempre in braccio, la sentivo molto mammona e dipendente, poi pian piano ha acquistato agilità e ha iniziato a parlare e anche un po' a staccarsi, e a giocare da sola.
io la penso così: lasciala fare per ora, non darle tanti divieti perchè non capirebbe il perchè, lasciala giocare con ciò che vuole se non è pericoloso ovviamente e se non sono cose a cui tu tieni da matti (quanti dvd ha rigato anche la mia, a furia di tirarli fuori dalle custodie!), non sono vizi questi, ci sarà ben tempo di insegnarle cosa si tocca e cosa non si tocca quando ti accorgerai che capisce bene le cose e i discorsi, e potrete interagire di più.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: come capire se la sto viziando?
Io credo che a 13 mesi i NO debbano essere pochi, riservati alle cose pericolose e a ciò che riteniamo davvero importante. Per qualcuno può essere la nanna nel lettino, per qualcun altro lavarsi i capelli ecc. Credo che ciò che è davvero importante è la coerenza. Inutile dire a un bambino che deve allacciarsi le cinture del seggiolino e dopo 2 minuti di pianti concedergli di stare libero in macchina.
Però io sono anche dell'idea che su certe cose, tipo dormire, sia importante che il genitore insista un po'. Riposarsi durante la giornata permette a un bambino di non arrivare a sera sclerato e questo agevola sia noi che lui.
Ti faccio un es. di ciò che ho visto a casa di un'amica che era piuttosto disperata. Ha una bambina di 2 anni. Si sveglia alle 11 e non fa colazione xchè alle 13 pranza, ma non ama mangiare così finisce per bere latte e spiluccare patatine e cioccolatini. Di pomeriggio non fa il riposino xchè si è alzata da poco e verso le 3 va al nido (la mamma lavora di pomeriggio) e ci rimane fino alle 6. Fa merenda alle 6 sempre con merendine o cose del genere. Si mettono a tavola alle 9 ma lei beve praticamente solo latte e va a letto a mezzanotte. Ovviamente la bambina è completamente sballata, non. ha un'alimentazione adeguata nè fa attività strutturate adatte alla sua età... la mamma ti chiede un consiglio, le dico quello che ho visto e mi dice che è così x lasciarla libera. Ecco io questo non lo ritengo un modo corretto. Per me i bimbi hanno bisogno di mangiare bene, sano e di dormire nelle ore corrette.
Però io sono anche dell'idea che su certe cose, tipo dormire, sia importante che il genitore insista un po'. Riposarsi durante la giornata permette a un bambino di non arrivare a sera sclerato e questo agevola sia noi che lui.
Ti faccio un es. di ciò che ho visto a casa di un'amica che era piuttosto disperata. Ha una bambina di 2 anni. Si sveglia alle 11 e non fa colazione xchè alle 13 pranza, ma non ama mangiare così finisce per bere latte e spiluccare patatine e cioccolatini. Di pomeriggio non fa il riposino xchè si è alzata da poco e verso le 3 va al nido (la mamma lavora di pomeriggio) e ci rimane fino alle 6. Fa merenda alle 6 sempre con merendine o cose del genere. Si mettono a tavola alle 9 ma lei beve praticamente solo latte e va a letto a mezzanotte. Ovviamente la bambina è completamente sballata, non. ha un'alimentazione adeguata nè fa attività strutturate adatte alla sua età... la mamma ti chiede un consiglio, le dico quello che ho visto e mi dice che è così x lasciarla libera. Ecco io questo non lo ritengo un modo corretto. Per me i bimbi hanno bisogno di mangiare bene, sano e di dormire nelle ore corrette.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: come capire se la sto viziando?
per me quel che conta principalmente è la coerenza..se non vuoi che tocchi i dvd devi impedirglielo sempre, se ti da fastidio che paciughi con l'acqua del cane quello deve essere un no sempre e non solo dopo un pò..sono dell'idea che il "viziare" non dipende dalla quantità di divieti e cosa che si impediscono di fare ma dalla costanza nel far rispettare quello che ci sembra veramente importante.
Per me, per esempio, le ciotole degli animali sono sempre state un NO secco fin da quando gattona, in parte per una questione di pericolo/pulizia casa ma soprattutto per rispetto nei confronti degli animali che hanno il diritto di non vedersi violati i loro spazi e toccate le loro cose..a 9 mesi ci provava gattonando verso le ciotole appena mi giravo..adesso nemmeno le calcola più! Di dvd ne abbiamo una discreta collezione accumulata con gli anni e non mi sognerei mai di darglieli in mano solo per intrattenerla..non ho sgomberato casa e ha alla sua portata moltissimi oggetti di uso comune ma sono cose che può maneggiare senza far danni, non le lascerei deliberatamente in mano qualcosa che può rompere solo perchè costa poco..e ci sono anche cose che, semplicemente, non può toccare.
Questione nanna e cibo io ho sempre cercato di assecondare le sue esigenze per non far diventare le due cose campi di battaglia e motivi di conflitto..per cui avrei acconsentito (e l'ho fatto quando me l'ha chiesto) al lettone se ne avesse avuto l'esigenza senza considerarlo un vizio e non forzo assolutamente la quantità di cibo che decide di assumere..sono però d'accordo con ish quando dice che le cose vanno in un certo qual modo indirizzate per garantire una routine salutare al bambino.
Per me, per esempio, le ciotole degli animali sono sempre state un NO secco fin da quando gattona, in parte per una questione di pericolo/pulizia casa ma soprattutto per rispetto nei confronti degli animali che hanno il diritto di non vedersi violati i loro spazi e toccate le loro cose..a 9 mesi ci provava gattonando verso le ciotole appena mi giravo..adesso nemmeno le calcola più! Di dvd ne abbiamo una discreta collezione accumulata con gli anni e non mi sognerei mai di darglieli in mano solo per intrattenerla..non ho sgomberato casa e ha alla sua portata moltissimi oggetti di uso comune ma sono cose che può maneggiare senza far danni, non le lascerei deliberatamente in mano qualcosa che può rompere solo perchè costa poco..e ci sono anche cose che, semplicemente, non può toccare.
Questione nanna e cibo io ho sempre cercato di assecondare le sue esigenze per non far diventare le due cose campi di battaglia e motivi di conflitto..per cui avrei acconsentito (e l'ho fatto quando me l'ha chiesto) al lettone se ne avesse avuto l'esigenza senza considerarlo un vizio e non forzo assolutamente la quantità di cibo che decide di assumere..sono però d'accordo con ish quando dice che le cose vanno in un certo qual modo indirizzate per garantire una routine salutare al bambino.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- elenaus
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28
Re: come capire se la sto viziando?
io la lascio giocare anche con le chiavi, i telecomandi ecc perchè credo sia difficile per lei capire che quelli non sono giocattoli, lei è poco interessata ai suoi giochi, vuole usare le cose che usiamo noi. E per noi non è un gran problema, i dvd che non devono essere toccati sono nascosti e quelli che ha rigati erano già vecchi e mezzi scrausi di loro.
per le cose che sono NO ad es. la ciotola del cane sono sempre no, e lei lo sa , ha imparato ormai ma ci prova sempre... anche se ultimamente credo che si stia disinteressando.
..il seggiolino è un altro punto dolente...
comunque in conclusione vista anche come è andata ieri sera in cui nell'ordine : non ha voluto la pappa, ( ha cenato con la pizza che avevo fatto per noi) ha frignato finchè suo babbo non l'ha portata fuori di nuovo sennò non riuscivo neanche a preparare la cena anche se erano le sette e mezza di sera e cercavo di tenerla in casa, perchè vorrei che imparasse che a una cert'ora si rientra in casa e stop ( i famosi no che diventano si ma come cavolo si fa a combinare qualcosa quando hai una cozza che ti si arrampica per le gambe e ti tira verso la porta?), si è addormentata alle 11 dopo quasi due ore di addormentamento vicino a lei nel lettone e intervallo tv con il papi perchè sennò finiva giù dalla finestra... o lei è un caratterino tosto o io sono un' impedita....
per le cose che sono NO ad es. la ciotola del cane sono sempre no, e lei lo sa , ha imparato ormai ma ci prova sempre... anche se ultimamente credo che si stia disinteressando.
comunque in conclusione vista anche come è andata ieri sera in cui nell'ordine : non ha voluto la pappa, ( ha cenato con la pizza che avevo fatto per noi) ha frignato finchè suo babbo non l'ha portata fuori di nuovo sennò non riuscivo neanche a preparare la cena anche se erano le sette e mezza di sera e cercavo di tenerla in casa, perchè vorrei che imparasse che a una cert'ora si rientra in casa e stop ( i famosi no che diventano si ma come cavolo si fa a combinare qualcosa quando hai una cozza che ti si arrampica per le gambe e ti tira verso la porta?), si è addormentata alle 11 dopo quasi due ore di addormentamento vicino a lei nel lettone e intervallo tv con il papi perchè sennò finiva giù dalla finestra... o lei è un caratterino tosto o io sono un' impedita....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: come capire se la sto viziando?
Elenaus io mi trovo d'accordo col tuo modo di vedere e di comportarsi.
so che ci sono i nostri propri limiti , i nostri pochi NO doverosi per i grossi pericoli, il resto va capito di volta in volta, anche cambiando idea , concedendo o mercanteggiando, e dando alternative. Non pucciare con acqua del cane perchè magari il cane s i scoccia ma offrire una bacinella tutta per lei. e via dicendo...
so che ci sono i nostri propri limiti , i nostri pochi NO doverosi per i grossi pericoli, il resto va capito di volta in volta, anche cambiando idea , concedendo o mercanteggiando, e dando alternative. Non pucciare con acqua del cane perchè magari il cane s i scoccia ma offrire una bacinella tutta per lei. e via dicendo...
Streghettasaetta
-
Pluga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8636
- Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12
Re: come capire se la sto viziando?
elenaus concordo con tutte quelle che ti dicono che i NO vanno riservati alle cose PERICOLOSE e a quelle che la tua famiglia ritiene fondamentali: se a casa mia bimbi giocano coi 4 dvd scassati che abbiamo fa niente, se voi siete collezionisti di film rari in dvd magari cambia (giusto x fare un esempio).
Dopo di che, vera la coerenza, ma ci sono momenti e momenti, giornate e giornate.... concedere una volta non significa rovinare un piano educativo.
Per il cibo secondo me dovresti proprio studiare il modo di mangiare con lei le cose che mangi tu, perché le fai ancora la pappa a 13 mesi? Se tuo marito torna tardi, mangiate tue lei, apparecchiate la tavola e cenate, lui cenerà dopo.
Dopo di che, vera la coerenza, ma ci sono momenti e momenti, giornate e giornate.... concedere una volta non significa rovinare un piano educativo.
Per il cibo secondo me dovresti proprio studiare il modo di mangiare con lei le cose che mangi tu, perché le fai ancora la pappa a 13 mesi? Se tuo marito torna tardi, mangiate tue lei, apparecchiate la tavola e cenate, lui cenerà dopo.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: come capire se la sto viziando?
dalle due maccheroni e concedile di cucinare con te ad es.elenaus ha scritto:i ma come cavolo si fa a combinare qualcosa quando hai una cozza che ti si arrampica per le gambe e ti tira verso la porta
se devi passare la polvere tira in mezzo anche lei dandole uno straccetto e così via.
però pensa come l'ha vissuta lei. Hai cercato di addormentarla, lei piangeva xchè non voleva/riusciva a dormire, tu (per non sclerare) l'hai portata a vedere la tv col papà... chi ha "vinto"?elenaus ha scritto: si è addormentata alle 11 dopo quasi due ore di addormentamento vicino a lei nel lettone e intervallo tv con il papi perchè sennò finiva giù dalla finestra... o lei è un caratterino tosto o io sono un' impedita....
Lei... non voleva dormire e ha visto la tv.
Cerca un rituale della nanna che vi piaccia e seguilo sempre alla stessa ora, che so alle 21. E da lì non ci si schioda. Se scleri, la lasci nel lettino ed esci tu, non tutte e due.
Questo te lo dico xchè leggo cose che facevo anche io non certo x gusto della critica...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- bene
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: come capire se la sto viziando?
elenaus, faceva così anche la mia, come ti ho già detto, anche per dormire era difficile, ma col tempo e una certa gradualità abbiamo instaurato un rituale della nanna e ora lo rispetta alla grande.
prima si addormentava in braccio davanti alla tv, poi pian piano abbiamo iniziato a spostarci in camera e leggere un libro e poi ninnananna fino all'addormentamento (ancora in braccio), poi abbiamo aggiunto la pulizia denti e la vestizione con pigiamino, poi le coccole col papà, poi l'abbiamo convinta ad andare nel suo lettino (che è ancora in camera nostra)... ci sono voluti alcuni mesi ma ora lei conosce la sequenza di eventi e la segue senza capricci.
ci vuole tempo, e credimi, crescendo le cose miglioreranno, ma tu cerca di darle pian piano una sequanza di eventi da seguire, una routine.
prima si addormentava in braccio davanti alla tv, poi pian piano abbiamo iniziato a spostarci in camera e leggere un libro e poi ninnananna fino all'addormentamento (ancora in braccio), poi abbiamo aggiunto la pulizia denti e la vestizione con pigiamino, poi le coccole col papà, poi l'abbiamo convinta ad andare nel suo lettino (che è ancora in camera nostra)... ci sono voluti alcuni mesi ma ora lei conosce la sequenza di eventi e la segue senza capricci.
ci vuole tempo, e credimi, crescendo le cose miglioreranno, ma tu cerca di darle pian piano una sequanza di eventi da seguire, una routine.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- ALTAMAREA
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05
Re: come capire se la sto viziando?
Concordo con chi dice, se decidi NO che NO sia, Leo per esempio, non deve avvicinarsi alle ciotole del cane e del gatto, è sempre stato così e dopo un po' ha smesso di provarci, adesso sono molto ferma con la bottiglia dell'acqua che lui vuole per giocarci e poi si rovescia tutta l'acqua a dosso facendosi la doccia, no agli oggetti pericolosi, ma se gioca con i cd non me ne importa nulla, se prende i telecomandi idem, se in cucina è tutto un aprire di cassetti (bassi e senza posate) va bene, io sono là con lui e verifico sempre ciò che tocca, insomma, la coerenza....per il dormire dipende, 9 volte su 10 Leo dorme nel suo lettino, ma se capita la serata "sonotuttoappiccicoso" allora dorme con noi e va bene così 
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!
- elenaus
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28
Re: come capire se la sto viziando?
ishetta, ci ho provato a trovare un rituale, e alla fine mi sono ritrovata ad addormentarla nel lettone perchè invece di abituarsi faceva sempre più fatica a prendere sonno nel lettino... comunque di solito si addormenta al massimo alle nove, anche prima se il pomeriggio ha dormito poco.
comunque ieri sera quando l'abbiamo portata in casa dopo il pomeriggio all'aperto,lei voleva uscire di nuovo e noi non abbiamo ceduto , suo babbo l'ha distratta con altri giochi portandola in un'altra stanza sennò vuole stare con me e io son riuscita a preparare la cena
ho notato che è diventata appicicosissima, vuole sempre me-solo me è normale? è una fase?
in ogni caso mi pare di capire che in linea di massima sto facendo più o meno come fareste anche voi e questo mi rassicura... sicuramente vado meglio io rispetto alla mia vicina che ha il bimbo che va a letto tardissimo (11- mezzanotte) si svegliano ( mamma e bambino ) intorno alle 10 e il pome il bimbo dorme 3 ore. Le ho chiesto: ma scusa alla sera come reggi fino a mezzanotte con un bimbo piccolo? e lei ah ma sta con suo papà, oppure NOI GUARDIAMO LA TELEVISIONE E LUI GIOCA COL NINTENDO SUL LETTO. faccio presente che il bimbo ha due anni....
comunque ieri sera quando l'abbiamo portata in casa dopo il pomeriggio all'aperto,lei voleva uscire di nuovo e noi non abbiamo ceduto , suo babbo l'ha distratta con altri giochi portandola in un'altra stanza sennò vuole stare con me e io son riuscita a preparare la cena
ho notato che è diventata appicicosissima, vuole sempre me-solo me è normale? è una fase?
in ogni caso mi pare di capire che in linea di massima sto facendo più o meno come fareste anche voi e questo mi rassicura... sicuramente vado meglio io rispetto alla mia vicina che ha il bimbo che va a letto tardissimo (11- mezzanotte) si svegliano ( mamma e bambino ) intorno alle 10 e il pome il bimbo dorme 3 ore. Le ho chiesto: ma scusa alla sera come reggi fino a mezzanotte con un bimbo piccolo? e lei ah ma sta con suo papà, oppure NOI GUARDIAMO LA TELEVISIONE E LUI GIOCA COL NINTENDO SUL LETTO. faccio presente che il bimbo ha due anni....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: come capire se la sto viziando?
Quoto tutto quello ti è stato detto fino ad adesso.
A tredici mesi i NO devono essere riservati solo alle cose importanti.Per il dormire io sono sempre stata molto elastica,sia con il primo che con il secondo.Lettino o letto accanto al mio,e se hanno bisogno lettone.In entrambi i casi mi è andata piuttosto bene,si sono abituati comunque al loro lettino.Damon al lettone manco ci pensa più,è un grandone.Vittorio adesso dorme quasi tutta la notte filata,al massimo un risveglio..ma io lo riaccomodo e rimane nel suo lettino.Viene da me il mattino verso le sette.Il primo anno di vita quasi sempre nel lettone tutti e due.
Gli ho sempre fatto toccare tutto quello che non fosse pericoloso,lasciandoli liberi di sperimentare.Le cose pericolose in alto o chiuse da qualche parte finchè hanno un età tale da smettere anche solo di provare,insomma quando capiscono bene.Parlo di detersivi,batterie,cose piccole.
Non ho rivoluzionato nemmeno io la casa,quello che non si può spostare anche io ho ripetuto migliaia di migliaia di no..come tutte!
E' normale che ci riprovino quando sono molto piccoli..porta pazienza!!
Ci tengo invece alla regolarità dei pasti e della nanna,liberi di sperimentare è una cosa,allo stato brado un'altra!Non pretendo che a due anni si autogestica bene insomma!Il problema è che il secondo sugli orari della nanna la pensa diversamente da me..
A tredici mesi i NO devono essere riservati solo alle cose importanti.Per il dormire io sono sempre stata molto elastica,sia con il primo che con il secondo.Lettino o letto accanto al mio,e se hanno bisogno lettone.In entrambi i casi mi è andata piuttosto bene,si sono abituati comunque al loro lettino.Damon al lettone manco ci pensa più,è un grandone.Vittorio adesso dorme quasi tutta la notte filata,al massimo un risveglio..ma io lo riaccomodo e rimane nel suo lettino.Viene da me il mattino verso le sette.Il primo anno di vita quasi sempre nel lettone tutti e due.
Gli ho sempre fatto toccare tutto quello che non fosse pericoloso,lasciandoli liberi di sperimentare.Le cose pericolose in alto o chiuse da qualche parte finchè hanno un età tale da smettere anche solo di provare,insomma quando capiscono bene.Parlo di detersivi,batterie,cose piccole.
Non ho rivoluzionato nemmeno io la casa,quello che non si può spostare anche io ho ripetuto migliaia di migliaia di no..come tutte!
E' normale che ci riprovino quando sono molto piccoli..porta pazienza!!
Ci tengo invece alla regolarità dei pasti e della nanna,liberi di sperimentare è una cosa,allo stato brado un'altra!Non pretendo che a due anni si autogestica bene insomma!Il problema è che il secondo sugli orari della nanna la pensa diversamente da me..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- Pierangela
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 872
- Iscritto il: 5 gen 2010, 11:29
Re: come capire se la sto viziando?
Questo post mi rassiccura molto...non avrei potuto scrivere diversamente elenaus...Il mio bimbo ha 12 mesi e 13 giorni...
Io sono molto "easy" gli lascio molto spazio per esplorare un pò tutta la casa e diciamo che praticamente i "suoi giochi" lo attraggono per pochissimo tempo...gli piace praticamente tutto ciò che non è un gioco...Mi apre tutti i casetti fa schizzare fuori l'acqua dal bidè!io gli dico "NO" con tono molto fermo ma lui mi guarda mi fa un sorriso si gira e torna a rifare ciò che stava facendo prima...per farlo smettere devo prenderlo di peso e portarlo in un altra stanza lo distraggo....ma dopo poco va subito nuovamente "all'attacco" che nonostante si faccia male(mani chiuse nei cassetti) lui continua ugualmente ad andarci...
Per quanto riguarda il voler stare solo ed esclusivamente con te non so se si tratta di un "periodo" ma Giulio è lo stesso...Vuole me,sempre me e solo me...io sto con lui 24 ore su 24 e forse questo non lo agevola nel staccarsi da me...ma è come se avessimo ancora il cordone ombellicale attaccato...è super "appiccicoso"
Per cucinare ormai devo fare tutto con una mano sola perchè non è facile mantenere la calma con lui attaccato alla gamba che cerca di arrampicarsi su di me per essere preso mentre grida per attirare la mia attenzione...
Non dico ch'è difficile da gestire...ma sicuramente ci vuole moooolta pasienza.....
Io sono molto "easy" gli lascio molto spazio per esplorare un pò tutta la casa e diciamo che praticamente i "suoi giochi" lo attraggono per pochissimo tempo...gli piace praticamente tutto ciò che non è un gioco...Mi apre tutti i casetti fa schizzare fuori l'acqua dal bidè!io gli dico "NO" con tono molto fermo ma lui mi guarda mi fa un sorriso si gira e torna a rifare ciò che stava facendo prima...per farlo smettere devo prenderlo di peso e portarlo in un altra stanza lo distraggo....ma dopo poco va subito nuovamente "all'attacco" che nonostante si faccia male(mani chiuse nei cassetti) lui continua ugualmente ad andarci...
Per quanto riguarda il voler stare solo ed esclusivamente con te non so se si tratta di un "periodo" ma Giulio è lo stesso...Vuole me,sempre me e solo me...io sto con lui 24 ore su 24 e forse questo non lo agevola nel staccarsi da me...ma è come se avessimo ancora il cordone ombellicale attaccato...è super "appiccicoso"
Per cucinare ormai devo fare tutto con una mano sola perchè non è facile mantenere la calma con lui attaccato alla gamba che cerca di arrampicarsi su di me per essere preso mentre grida per attirare la mia attenzione...
Non dico ch'è difficile da gestire...ma sicuramente ci vuole moooolta pasienza.....
-Maggiolina 2010- ...il 30-04-10 alle 10.40 Sei Arrivato Tu Giulio A Rendere La Mia Vita Un Vero E Proprio Sogno...Grazie Di Avermi Scelto Piccolo Mio...Sei Parte Di Me!
