GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mordere....come evitarlo?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

mordere....come evitarlo?

Messaggio da Serena81 » 25 apr 2011, 14:04

ciao!
l'altro giorno al nido la tata mi ha riferito che Fabio, 22 mesi, ha moso 3 volte nella giornata...premesso che prima lo faceva molto spesso, ora meno, era da carnevale che andavo tranquilla che all'asilo non mordesse più...ma uno dei tra morsi è stato forte, ha lasciato proprio il segno.
a casa morde se lo ecciti con giochi molto fisici o se è agitato/nervoso o se lo stuzzichi....ma sa che se morde non si gioca più e ci arrabbiamo e andiamo di là...ultimamente abbiamo evitato di metterlo in condizioni di farlo, ed è molto più tranquillo!
La tata però mi ha detto che dovrei lavorarci io...ed era abbastanza indispettita "insomma, poi siamo in imbarazzo con gli altri genitori..."...e quello a me non interessa!
Chi mi può aiutare a capire cosa c'è dietro al morso? qualcuna c'è passata?
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: mordere....come evitarlo?

Messaggio da Oplà » 25 apr 2011, 14:59

Guarda è uan cosa tanto comune che quando Pietro era al nido hanno dedicato un incontro con la psicologa proprio su questo.
Non sanno ancora esprimere a parole le proprie frustrazioni, e non comprendono in fondo di far male ad altri.
Al nido le educatrici cercavano di fermarli e dicevano "sei arrabbiato/triste/non riesci a far questo/è entrato nel tuo spazio/ vorresti il suo gioco/ecc: DILLO CON LE PAROLE" Io a casa seguivo la stessa linea e il "DILLO CON LE PAROLE" era il nostro motto.
Poi le parole le diceva, ma gli altri a volte non lo capivano e lui si scocciava e usava quella che pensava fosse un liguaggio piuttosto efficace...

Ha morso bambini, è stato morso, ma ne siamo usciti. Cercavo di prevenire. E' legato allo sviluppo del linguaggio, mi dicevano. Alcuni -parecchi- bambini reagiscono così.

Una cosa che peggiorava le cose era che il nonno giocava con lui mordicchiandolo. Infatti a volte, come fulmine a ciel sereno, nel bel mezzo di una coccola, quando era rpoprio felice "gnam" mi mordeva la spalla con i suoi dolci dentini, a sangue anche. Ho imparato a prevenire il momento, e dicevo? siamo contentissimi, saltiamo e battiamo le mani!!! :clap
Offri cioè una strada alternativa per manifestare le sue emozioni, di gioia o disappunto, nel mio caso entrambe. A scuola con "dillo con le parole" per la emozioni di disappunto e saltando e battendo le mani per la gioia.
E divieto assoluto di giocare con lui mordicchiandolo!
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: mordere....come evitarlo?

Messaggio da Serena81 » 26 apr 2011, 22:20

bello questo approccio....a me sembra che mi stiano scaricando la responsabilità...
cmq ho notato che anche Fabio morde spesso per gioia, sopratutto quando ci rotoliamo, ci abbracciamo...
proverò a parlargliene...grazie!
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”