GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

a che età le prime regole?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

a che età le prime regole?

Messaggio da elenaus » 4 mar 2011, 11:07

la mia bimba fa un anno fra 15 giorni e sto cominciando a chiedermi come fare per darle un pò di regoline. soprattutto a tavola. mi spiego: a pranzo mangia con la nonna perchè io torno tardi dal lavoro, lei la mette nel suo seggiolino e mangia la pappa senza problemi. a cena invece è il delirio: io le preparo la minestrina o quello che è e lei non ne vuole sapere. sta seduta nel seggiolino tre minuti, poi vuole venire in braccio, se accetta di mangiare è perchè ho ceduto e l'ho presa in braccio, con me mangia quasi solo prosciutto cotto o crudo, se siamo a tavola tutti insieme non vuole stare nel suo seggiolino, ma in braccio a noi o seduta sul tavolo ( brutta abitudine che le ha dato mio marito e io l'ho assecondata :martello ). Fin'ora non mi sono posta il problema ma adesso vorrei cominciare a farle capire che a tavola si sta seduti al proprio posto, so che lei vorrebbe mangiare con noi ma purtroppo facciamo fatica a farla mangiare con noi perchè abbiamo orari un pò incasinati... l'altra sera abbiamo cenato alle 10 e lei dopo aver praticamente saltato la cena ( aveva mangiato un pò di prosciutto, latte, qualche biscotto... ) ha assaggiato il pesce che avevo fatto per noi. Insomma vorrei darle un pò di ordine per la cena: si mangia seduti al proprio posto, senza mangiucchiare in giro per la casa dividendo i biscotti con il cane! anche perchè ieri sera ero a cena da mia suocera e ha mangiato la pappa composta e senza storie! e io mi sento un'incapace....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
phoebe2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da phoebe2 » 4 mar 2011, 12:33

ciao.
capisco il tuo problema.
non so se posso aiutarti perche' la mia bimba ha solo 9 mesi.

noi ceniamo insieme verso le 5.15 (in Inghilterra), ma lei vuole mangiare un po' prima, cosi' le do' la sua cena verso le 4.30, ma quando il resto di noi e' a tavola, lei resta nel suo seggiolone e continua con noi, quello che noi tutti mangiamo.

ora, la tua con la nonna non fa storia. fatti dire esattamente che dinamica usa.

cerca di farla mangiare da sola. per es. mettile del cibo sul seggiolone in modo che prende la responsabilita'.

soprattutto, cerca di non farti sopraffare. i bambini sono abili a capire le debolezze, forse vi sentite in colpa per il poco tempo insieme e la assecondate.

niente stuzzichini prima di cena!

e cercate di mangiare allo stesso orario, alle 10 per una bambina e' TROPPO tardi.

ma non voglio farti la morale o giudicarti, eh? solo ti ho dato delle idee che ho usato a casa mia e che penso abbiano funzionato.

fammi sapere! :ok
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da elenaus » 4 mar 2011, 12:53

no certo che non la faccio mangiare alle 10. solo che quella sera era ancora sveglia e quindi quando è tornato mio marito dal lavoro l'abbiamo tenuta a tavola con noi. è difficile anche indovinare l'ora in cui darle la cena perchè se gliela dò troppo presto non ha fame, se aspetto un pò è troppo stnca...ho visto che le piace usare il cucchiaino da sola così glielo metto in mano e l'aiuto a metterselo in bocca così che abbia l'impressione di mangiare da sola. ma non sempre il trucchetto riesce. se le metto i pezzetti di cibo sul seggiolone e la lascio fare da sola è più quella che finisce al cane di quella che mangia...
stasera provo a farle la stessa pappa che le fa la nonna e siccome mio marito è a casa proviamo a cenare insieme alla stessa ora. ma ho poche speranze....
p.s. ma cenando alle 5.15 ora che andate a dormire non vi viene fame?? poi rimanete digiuni fino al mattino dopo? scusami ma è una cosa che mi sono sempre chiesta bisogna che mi spieghi come fate :pensieroso :sorrisoo ...
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da FRA80 » 4 mar 2011, 12:54

Ciao, secondo me la regola della tavola (come quella del dormire nel proprio lettino) è importantissima.
Ad un anno può imparare benissimo. Io credo ai metodi un po' duri che però con diego hanno funzionato. Si mangia nel seggiolone e stop! Non ci vuoi stare? Ti faccio scendere ma non mangi e salti. Se sgarri una volta devi ricominciare tutto da capo. Quindi ti consiglio di darle anche in mano un cucchiaino così impara ad usarlo in maniera autonoma e nel frattempo magari si distrae dal pensiero di voler uscire. Si mette a piangere disperata? La ignori e prima o poi smette.. se le dai attenzione sia sgridandola che consolandola.. non la finirà mai.

ecco.. io farei così
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
phoebe2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da phoebe2 » 4 mar 2011, 13:09

elenaus, ok... parliamo prima di te.
prova a fissare degli orari fissi per cenare e andare a letto. se lasci all'imprevisto, lei non imparera' cos'e' l'ora della cena.
in questo modo sara' piu' facile per tutti gestire la serata.
mettile lo stesso del cibo nel seggiolone, ma allo stesso tempo, aiutala pure tu a mangiare, in modo che piano piano imparera'.

e devi essere piu' dura, cioe' come dice FRA80, devi essere decisa e convinta, non aggressiva, per carita'. solo non deve essere una lotta alla pari, ma "si fa cosi' e basta". cedera'.

forse la nonna non la fa mangiare prima dei pasti?

ora noi:
cena alle 5.15 (svegli dalle 5.45 del mattino pero', con lavoro continuato senza un vero pranzo. solo un panino + frutta, per cui non puoi aspettare troppo tardi per la cena).

poi Denise fa il bagnetto, tutti i giorni, non perche' e' sporca, ma come parte della routine quotidiana, da sempre.

pigiamino.

alle 6.15 mangia il suo latte.

alle 7, non si sgarra, a letto. lei e' abituata e lo richiede.

Noi andiamo a letto verso le 9.30 (spesso io pure prima perche' sono sfinita, lavoriamo entrambi tutto il giorno, io 7-15).
se proprio viene fame, frutta.

e poi ci alziamo di nuovo molto presto...

questione di abitudine.
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da msbricco » 4 mar 2011, 13:17

io ho usato esattamente lo stesso metodo di Fra .. si mangia solo al proprio posto .. prima era sul seggiolone, ora sull'alzasedia. E lo stesso faccio con Simone .. la pappa esclusivamente sul seggiolone.
Attenzione perche' ti mettera' alla prova .. almeno Chiara ha fatto cosi' .. ha addirittura buttato il piatto giu' dal seggiolone una volta .. :bomba ... tutto sta a non cedere e a non dimostrare debolezze! :incrocini
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da akane » 4 mar 2011, 13:20

le regole abbiamo cercato di dargliele subito, anche da neonato aveva i suoi orari per il biberon.... cercto se aveva fame mica lo lasciavo a digiuno, pero' in linea di massima le regole c'erano.
anche ora che ha 3 anni alle 19-19,30 cena e alle 21 è a letto, ci sono poi le eccezioni pero' c'è anche la regola, direi che a un anno è ora di avere qualche regola
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da akane » 4 mar 2011, 13:25

FRA80 ha scritto:Ciao, secondo me la regola della tavola (come quella del dormire nel proprio lettino) è importantissima.
Ad un anno può imparare benissimo. Io credo ai metodi un po' duri che però con diego hanno funzionato. Si mangia nel seggiolone e stop! Non ci vuoi stare? Ti faccio scendere ma non mangi e salti. Se sgarri una volta devi ricominciare tutto da capo. Quindi ti consiglio di darle anche in mano un cucchiaino così impara ad usarlo in maniera autonoma e nel frattempo magari si distrae dal pensiero di voler uscire. Si mette a piangere disperata? La ignori e prima o poi smette.. se le dai attenzione sia sgridandola che consolandola.. non la finirà mai.

ecco.. io farei così
piu' o meno si....
io non ho avuto il problema perchè da sempre va a letto presto, da sempre mangia prima nel seggiolone poi sulla sedia. E' abituato.
Pero' se piange le prime volte poi smette tranquilla
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da sbu » 4 mar 2011, 13:27

anche io dico che è il caso di dare alla piccola delle regole, anche perchè lei non è che è incapace di intere o volere, visto che dalla nonna si comporta in una maniera e con voi nell'altra. Anche se salta 1 pasto (o 2 o 3...) non muore di sicuro di fame. Quella fetentona di mia figlia ha appena buttato giù il bicchiere dal tavolo e dopo 3 boccini si è rifiutatab di mangiare la pasta cercando di buttare giù anche quella dal seggiolone. Basta, ho tolto il piatto, abbiamo girdato 5 minuti di cartoni come tutti i giorni e adesso fa la nanna come tutti i santi giorni alle 13:00. Vorrà dire che se ne ha volgia mangerà di più a merenda o a cena.
Per gli orari io cerco di tenere più o meno gli stessi. Spesso mio marito torna tardi e io faccio mangiare i bimbi verso le 19:30 li metto a letto tutti e due alle 21:30, indipendentemente da che ora arriva il papà. a volte mi dispiace non mangiafre assieme, ma voglio che loro mangino ad un orario più o meno definito e cadenzato all'interno della giornata, non una volta alle 19 e la sera dopo alle 21:00
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
VickyVal
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2933
Iscritto il: 15 feb 2008, 18:42

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da VickyVal » 4 mar 2011, 15:28

mah ... cosa dire sull'argomento? ...

noi facciamo così:

ore 9 circa sveglia .... quasi sempre , a volte + tardi (pardon, la bimba, xè io sono sveglia sempre dalle 8) ... colazione, latte in tazza o biberon sul divano con i suoi cartoni...
poi si sale in camera, io pulisco, riordino, lei gioca da sola con i suoi giochi ... a volte mi aiuta a pulire..

si esce se c'è bel tempo ... e si sta al parco con amici fino le 12 circa...

poi casa, preparo pappa.. lei mangia sempre tra le 12 e le 12,30 ... (noi alle 13 quando ci sono tutti) ...

come mangia? dico la verità, vittoria da sempre dopo svezzamento non è mai stata grande mangiona, xcio' non conteggio quanto mangia, x me è buono se finisce il primo ... e mangia frutta... cmq lei mangia a volte con noi a tavola a volte da sola in sala al suo tavolino piccolo o sul divano e me ne frego altamente se mangia guardando la tv con i cartoni xè non aranno di certo quei 30 minuti di tv a rovinarla, anzi ...

cmq quando vuole ci raggiunge a tavola e mangiucchia con noi, dopo la sua pappa...

spessissimo il cibo è lo stesso ma x lei lo preparo prima xè tirare le 13 dopo che sei sveglia dalle 8/9 e hai passato la gg ai giochi avrai fame e sarai stanca... e cmq x comodità mia che mangio tranquilla e lei intanto gioca...


dopo ore 14,00 inizia fase pre nanna, biberon latte e cartoni max fino le 14,30 .... poi lei crolla.... e dorme fino le 17/18 ....

merenda? se vuole si, se nn vuole non insisto + .. cmq mangiucchia o crackers o fruttolo, o frullato o brioches ...dipende dalla sua voglia...


ore 19 cena, mx 19,30 .... come x il pranzo .... poi noi mangiamo verso le 20,00 lei se vuole ci raggiunge sta con noi o sta a giocare in sala...

poi ore 21,00 circa inzia fase pre nanna, biberon latte, lavaggio sederino, cambio mutandine, lavaggio denti, coccole, giochi con papà e mamma... e verso le 22 crolla..se va male verso le 23,30 ...

io credo cmq che ognuno debba addottare il metodo + idoneo e anche comodo x la propria famiglia...

x cio potrei dirti di fare così o cosà ma solo tu sai cosa è bene e no ..

le regole ci devono essere certo, ovvio!

vittoria mangia + in giro x casa(in sala) e poco in cucina (a tavola) ma ti assicuro che quando siamo ospiti da qlc, o dai nonni o al ristorante sta seduta al tavolo da sola, bravissima senza dare noia...e ovviamente essendo una bimba di 3 anni non pretende nessuno che stia ferma immobile x tutto il tempo della cena /pranzo ...

non ci vedo nulla di male cmq se il bimbo mangia in sala, o non per forza nel seggiolone, xè deve prima di tutto essere a suo agio

ovvio che se a pranzo lo fa è anche normale pretenderlo x cena... devi capire come mai fa così .. forse c'è qlc che nn gradisce a casa o magari un rito che fa ogni gg con i nonni non vedendolo fare a casa resta spaesato ...
boh...

xò se mangiucchia in giro amen, x me è importante che mangi, forse la penso così xè vittoria ha passato fasi di inappetito forte e x me l'importane era che mangiasse anche se questo significava stare con lei seduta sul tavolino piccolo o divano ..

vedi tu .. sono certa troverai la vostra strada! :incrocini
Vittoria 22/01/2008
Ginevra 08/05/2012 il nostro angelo che ci proteggerà sempre ...

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da Jadore » 5 mar 2011, 11:27

Sono d'accordo col discorso di FRA80

Io le regole ho cercato di dargliele subito anche piuttosto tassativamente.
Si mangia sul seggiolone e si dorme nel suo letto e ricordati che i bimbi si adeguano in fretta ma sono molto furbi quando vogliono.
Se non mangi....scendi e mangerai.
Già da parecchio tempo ogni volta che mangia qualcosa anche per la merenda è LEI che mi chiede di andare sul seggiolone.
Non esiste che mangi o spizzichi in giro per casa o sul divano non gliel'ho mai permesso, il bere si lo puo' fare.
Poi se lei ha finito di cenare e noi stiamo ancora mangiando, puo' scendere tranquillamente, non la costringo a stare a tavola, anche se ti devo dire che la mia sul seggiolone c'è sempre stata abbastanza volentieri.


Se lei piange nel seggiolone e tu la prendi in braccio lei capisce immediatamente il "giochino" e non ne esci più.
Ti consiglio di prendere in mano la situazione, sei tranquillamente in tempo :incrocini
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

pulcexxx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2768
Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da pulcexxx » 5 mar 2011, 13:06

Anche io sono d'accordo con le altre. per le prime regole, semplici, secondo me si può iniziare da subito.

La mia bimba ha 10 mesi però per gli orari ha delle regole precise e le aveva fin da piccolissima.
Si dorme nel proprio letto, pranzo e cena fin dall'inizio dello svezzamento sono rispettivamente alle 11 e alle 18, sul seggiolone. a parte la merenda niente fuori pasto. alle 19 si va a dormire (questo ho provato anche a posticiparlo verso le 20-20.30 ma non c'è verso, si è abituata così e casca dal sonno). la mattina si sveglia da sola alle 7.

adesso vorrei farle capire che non si lanciano gli oggetti dal seggiolone, che non si tira la tovaglia, o che non si prende il telecomando e i telefoni..le dico NO con tono perentorio, ma senza strillare. lei capisce, perchè lì per lì si ferma, ma poi di solito ride, mi fa il verso rifacendo NO con la testa e se ne frega :che_dici
Maggiolina 2010
Febbrarina 2012

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da Jadore » 5 mar 2011, 13:10

pulcexxx ha scritto: adesso vorrei farle capire che non si lanciano gli oggetti dal seggiolone, che non si tira la tovaglia, o che non si prende il telecomando e i telefoni..le dico NO con tono perentorio, ma senza strillare. lei capisce, perchè lì per lì si ferma, ma poi di solito ride, mi fa il verso rifacendo NO con la testa e se ne frega :che_dici
La mia ha 2 anni e 8 mesi ma continua a lanciare la roba, il lancio dei ciucci sono la sua passione! Non c'è verso di farglielo capire. :buuu :buuu
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da Ransie » 5 mar 2011, 15:37

anch'io concordo con le altre: le regole a tavola sono importanti. certo non vogliamo dei soldatini zitti zitti ma nemmeno bisogna essere sopraffatti ritrovandoci a mangiare noi adulti con l'imbuto passando il tempo a riprendere e dare ordini come dei generali.

quindi i primi gg sarà dura ma lo fai per il suo bene. questo ti deve dare la giusta carica per iniziare e andare avanti senza ripensamenti.

Ps: l'unico sgarro che concedo a Viola ogni tanto è la merenda sulla poltroncina in sala invece che nel seggiolone (succo o focaccia, cose che comunque non sporcano in giro e che si gestisce da sola). ma solo in occasioni un po' particolari tipo se è in giornata no quindi diciamo che è una coccola.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da Ransie » 5 mar 2011, 15:48

Vicky scusa una domanda: ma è tua figlia che ti chiede di mangiare da sola in sala o è una cosa tua per comodità? te lo chiedo perché il fatto che tu dica che fuori casa la bimba mangia tranquillamente a tavola con gli adulti mi fa pensare che forse è una cosa che le piacerebbe fare anche a casa normalmente..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da elenaus » 5 mar 2011, 19:08

vi ringrazio dei consigli. Devo dire che per la nanna ci siamo abbastanza perchè si addormenta sempre nel suo lettino, non da sola, io sto li con lei, ma lei sta nel lettino e io le tengo la mano, spesso ci vuole anche un'ora perchè anche se ha sonno e non fa capricci fa una fatica immane ad addormentarsi... comunque a parte le sere no in cui a un certo punto sbrocco perchè lei non ne vuole sapere di dormire e io sto a pezzi, comunque siamo riuscite a impostare un rituale, e alla fine dorme nel suo lettino. è il mangiare il problema... lei non ha mai avuto tanto appetito, già in ospedale le ostetriche mi dicevano che dovevo attaccarla e lei dormiva come un piombo, e non si svegliava neanche cambiandola... me l'hanno attaccata al seno mentre dormiva dicendo che avrebbe ciucciato comunque e lei è rimasta lì appesa come un pupazzo... l'allattavo a richiesta ma certe volte la attaccavo perchè lei non lo chiedeva e io perdevo latte anche dalle orecchie! mangiare per lei non è importante, è una perdita di tempo ( e lo sta diventando anche il dormire... :impiccata: ) e io non so come fare....sto applicando la teoria del "non mangi? mangerai!" ma così io non capisco niente, se e quanto mangia magari ha mangiato qualche boccone di pappa, poi non lo vuole più e va bene la metto giu a giocare poi ha piluccato con noi, poi ha trovato il biberon avanzato della merenda e ha bevuto quello... alla fine della fiera ha cenato o no?? comunque cercherò di essere un pò più rigida e soprattutto avere più pazienza.
adesso tanto per cambiare discorso vado a preparare la cena
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
cianci
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10566
Iscritto il: 21 mag 2005, 13:31

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da cianci » 5 mar 2011, 21:56

pulcexxx ha scritto:Anche io sono d'accordo con le altre. per le prime regole, semplici, secondo me si può iniziare da subito.

La mia bimba ha 10 mesi però per gli orari ha delle regole precise e le aveva fin da piccolissima.
Si dorme nel proprio letto, pranzo e cena fin dall'inizio dello svezzamento sono rispettivamente alle 11 e alle 18, sul seggiolone. a parte la merenda niente fuori pasto. alle 19 si va a dormire (questo ho provato anche a posticiparlo verso le 20-20.30 ma non c'è verso, si è abituata così e casca dal sonno). la mattina si sveglia da sola alle 7.

adesso vorrei farle capire che non si lanciano gli oggetti dal seggiolone, che non si tira la tovaglia, o che non si prende il telecomando e i telefoni..le dico NO con tono perentorio, ma senza strillare. lei capisce, perchè lì per lì si ferma, ma poi di solito ride, mi fa il verso rifacendo NO con la testa e se ne frega :che_dici
anche qui..più dico !NO! e più se la ghigna... :tafazzi: :tafazzi:
Gegè 23/12/2004 Cocò 8/4/2010Gekotalpa (sei con me sempre) e Lumicino
c'è chi vince, c'è chi perde..noi balliamo casomai...non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato fin che vuoi..

Avatar utente
VickyVal
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2933
Iscritto il: 15 feb 2008, 18:42

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da VickyVal » 6 mar 2011, 0:53

ransie no non me lo chiede mia figlia ... non è una regola.... non è legge... come va va.... e francamente ci sta bene così ..

se vuole mangiare in sala mangia in sala al suo tavolino , se vuole mangia con noi, se non vuole mangiare non insisto, non sono per le maniere forti

vittoria è brava, educata, e non è viziata/capricciosa
solo che lei con il cibo ha da sempre un rapporto odio/amore... non è mai stata una mangiona, mai ... dopo svezamento ho rimpianto molto quel periodo, xè i papponi se li mangiava tutti di gusto, poi pian piano anche le altre cose ma sempre a fatica... non è una bimba che si strafoga di cibo, ha passato periodo a mangiare solo latte/biscotti ... e cibo no .. poi alterna periodi in cui mangia volentieri xcio' ho sempre cercato di metterla a suo agio nelle situazioni della pappa e di "assecondarla" e farla mangiare dove mangiava xè x me era prioritario che mangiasse non che digiunasse, ripeto sempre x il discorso che mangiava poco, si era farmata la crescita ect...

xcio alla tua domanda rispondo che non è che lei è isolata da sola in sala xè da come la poni la domanda sembra quello il senso che tu hai tratto dal mio discorso, no semplicemente mangia dove vuole e x questo non credo sia maleducata, o sia viziata o capricciosa... si adatta ad ogni contesto, ma ci sono gg che mangia a tavola, gg no che mangia solo in sala, gg che non mangia ect.... xcio' in base al gg a come è la luna io cerco di non imporle nulla e assecondarla, che nn vuol dire viziarla ma metterla a suo agio, xè io a mio modesto parere non amo forzare/obbligare nelle cose...

si ci vuole severità x certi aspetti, ma se un bimbo di 3 anni mangiucchia la focaccia sul divano mentre guarda qlc cartone non ci vedo nulla di male


poi ripeto, ognuno fa come crede tutto qui ...

spero di essere stata + chiara nel risponderti...
Vittoria 22/01/2008
Ginevra 08/05/2012 il nostro angelo che ci proteggerà sempre ...

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da 11esseti » 6 mar 2011, 8:56

premesso che senza regole io non potrei farcela....
prima cosa è fondamentale rispettare gli orari. è incredibile come sia preciso l'orologio interno dei bambini piccoli!
per i pasti, magari visto che è grande oramai, potresti iniziare a darle da mangiare qualcosa di diverso. magari la pastina mangiata con la forchettina, piuttosto della minestrina che magari le è venuta a noia, il secondo mangiato a pezzetti sul seggiolone da sola con le manine, mischiato magari a qualche pezzetto di verdura. ho sperimentato sui miei che intorno ai 12 mesi succede qualcosa, è come se sapessero che sono grandi e volessero dimostrare che sanno fare cose diverse. vittoria serrava praticamente la bocca se le proponevo la solita pappa e la spalancava se le devo le mezzepenne all'olio e parmigiano! io ho dovuto rinunciare ai papponi e ingegnarmi con cose che li stuzzicassero un po', sia dal punto di vista del gusto sia dal punto di vista della modalità di assunzione. sempre per quanto riguarda i pasti è importante in questa fase farli diventare parte attiva del pasto e non solo degli uccellini da imboccare passivamente, oramai possono e sanno decidere cosa gli piace e cosa no.
poi, per il discorso generale, le regole sono fondamentali. aiutano loro perchè li rendono sicuri e sereni, perchè sanno cosa li aspetta...ad esempio, se la sera prima di dormire c'è sempre il solito rito bagnetto, pigiama e coccole, poi loro sanno da soli che si va a letto, non è una sorpresa! ma se una sera mettono in pigiama sul divano e si appisolano guardando la tv, la sera dopo si addormentano sul seggiolone e vengono cambiati dopo...ovviamente entrano in crisi perchè non sanno neanche loro cosa li aspetta e non sono sereni. le stesse regole sono utilissime anche per te perchè la giornata è organizzata e sai ogni momento cosa devi fare e come farlo nella maniera più efficiente. io personalmente con 2 gemelli sono stata costretta a trovare delle regole che come tali rappresentano la giornata tipo, poi l'eccezione ci sta e si affronta, ma sono più le giornate "normali" piuttosto che quelle strane.
in conclusione il consiglio che ti do è questo: stabilisci una routine giornaliera che vada bene per tutti quanti, quindi orari dati in relazione alle vostre abitudini (per vostre intendo vostre e della bambina) e seguile ogni giorno. idem per i pasti, si sta seduti e ci si può divertire anche mangiando seduti sul seggiolone. te lo assicuro perchè l'ho vissuto sulla mia pelle (la scorsa estate ero in crisi nera per i pasti di Vittoria): quando non vogliono stare seduti a mangiare è perchè non vogliono mangiare quello che gli proponiamo, tira fuori qualche jolly e vedrai che starà seduta e mangerà volentieri :sorrisoo :incrocini
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da Ransie » 6 mar 2011, 11:22

VICKY sì ora mi è più chiara la situazione :ok

Ps: pure la mia mangia la focaccia sul divano o anche fuori in giardino (se siamo fuori e c'è un bel sole non la riporto di certo in casa nel seggiolone per la merenda).
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”