Pagina 1 di 2
colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 18 feb 2011, 15:17
da pally
Ho bisogno di un confronto perchè dopo il colloquio di oggi con la maestra di leo sono veramente giu'.
Il mio leo ha 22 mesi e va al nido da quando ne aveva 7.Quest'anno è stato un anno un pò travagliato perchè la sua maestra si è ammalata ed è stata via vari mesi ed è rientrata solo adesso da novembre,sommato anche all'arrivo del fratellino diciamo che ha avuto tante cose da rielaborare..
Questa è la premessa,settimana scorsa è finalmente rientrata la sua maestra e mi chiede di avere un colloquio perchè ci sono un pò di cose che nn vanno bene..
In ordine sparso mi dice che:
-leo non sa condividere i giochi;
-tira le cose(mi ha detto che in sua assenza ha lanciato una seggiola

;ma ste maestre dove erano che gli hanno permesso di lanciare una sedia?????e soprattutto cosa aspettate a dirmelo???????la sua risposta è stata che la sostituta ha aspettato rientrasse la sua maestra per correttezza..ma correttezza di cosa????

)
-quando finisce di mangiare vuole alzarsi e nn aspettare che gli altri finiscano
queste sono le cose relativamente al suo comportamento...
poi è stato messo in discussione il protocollo per l'asma che il suo pneumologo ha fatto in caso di broncospasmo.PREMESSO che il protocollo è stato autorizzato dalla asl e che è identico all'anno scorso..Bene siamo a fine febbraio e le maestre vogliono chiarimenti perchè l'hanno scorso c'era scritto,"somministrare ventolin e bentelan" e quest'anno c'è scritto "somministrare bentelan e ventolin" e alcune maestre non avendo chiaro questo hanno deciso di non firmare il protocollo..peccato che sono tutte quelle del pomeriggio...di fatto ora dovrà uscire alle 12,30 sino a quando ,il pediatra dell'asl non chiarisce questo dubbio amlentico,oppure io porto il medico all'asilo e spiega la somministrazione..e tutto questo me lo dici a desso????da settembre???

e se aveva bisogno cosa facevate????
il fatto strano è che a casa non è così pestifero come dicono,tant'è che alla maestra io chiaramente glielo ho detto,con i cuginetti e gli amichetti gioca senza essere violento,mangia bene ..si ha i suoi momenti,ma caspita è piccolo..
Di fatto ora io mi sono sentita prima una mamma fallita,poi ho comunque chiesto un colloquio con la funzionaria dell'asilo..
Sicuramente,il piccolo lo iscriverò al nido da un'altra parte...
ma oltre a chiedere un colloquio cosa posso fare?far vedere il bambino da qualcuno?
Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 18 feb 2011, 15:24
da claudia84
Ciao, nella situazione specifica di tuo figlio non ti sò dire cosa potresti fare anche se non capisco come mai facciano problemi ora per la questione del ventolin....
Quello che ti posso dire è che, lavorando a scuola, mi capita spesso di vedere bambini che sono tutto l'opposto di come sono a casa e vedere mamme che cadono dalle nuvole quando le si mette al corrente di certi comportamenti poco adeguati dei figli.
Io in tanti anni ancora non ho capito perchè i bambini si trasformino in questo modo e soprattutto lavorando con bambini più grandi (elementari) subentrano problematiche e dinamiche differenti...
In bocca al lupo.
Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 18 feb 2011, 15:33
da pally
per chiarezza ho chiesto il colloquio solo per la questione del protocollo in caso di broncospasmo..perchè si tratta della salute di mio figlio..e se le maestre non ci arrivano..almeno lei doveva preoccuparsi che loro non avevano chiara la somministrazione o no??

Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 18 feb 2011, 16:02
da danys71
Pally, non è logico che anche in assenza della sua educatrice non ti abbiano chiamato prima per metterti al corrente del comportamento di Leo
E soprattutto che tu sia venuta a scoprire ora che il protocollo per il broncospasmo non è stato accettato da tutte le educatrici e che quindi se succede qualcosa non sanno come fare
Fai bene a valutare un nuovo nido per il prossimo anno
Per quanto riguarda il comportamento di Leo, penso un po' che sia indole (anche Serena è particolarmente manesca.... da sempre). Poi il fatto che lo faccia solo al nido, probabilmente è perchè li si sente più libero di sfogare il proprio nervosismo..... o magari sta affrontando ora una fase di distacco da te e quando non è con te diventa triste e sfoga il sentirsi abbandonato in questo modo...
Però dovrebbero anche essere le educatrici ad indirizzarti un po' su quel che succede... non solo dirti come si comporta.
Per farti un esempio: nella sezione di Serena, c'è un bimbo, che se non sbaglio ha fatto 2 anni a settembre, che ha una gemellina e che va anche lei al nido.
Quando la mamma li va a prendere, intorno alle 16.30, devono sempre fare attenzione perchè altrimenti il bimbo fa qualche dispetto, oppure alza proprio le mani su Serena.
Ho chiesto proprio ieri all'educatrice di Serena perchè si comporta così, e mi ha spiegato che quando la mamma arriva, la sorellina è più veloce e si accaparra prima la mamma e quindi lui deve sfogare la sua frustrazione in qualche modo e lo fa sulla mia pupa.
Tutto questo per dirti che comunque hanno capito dove sta il problema

per cui anche le educatrici che ha Leo al nido magari un'idea sul suo comportamento possono essersela fatta....
Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 18 feb 2011, 16:32
da fed+brugnomo
Pally, delle ipotesi di danys io propendo più per la seconda.
Quanto all'essere manesco a scuola e non a casa... mai capitato che le abbia anche prese, oltre che a darle?
E abbia in un certo senso "imparato" a richiedere attenzioni in questo modo? Mi lascia comunque molto perplessa il fatto che a casa non sia così aggressivo.... credo tu faccia bene a cercare un'altra struttura per il prossimo anno, anche perché sta cosa del protocollo del broncospasmo è veramente da denuncia

Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 18 feb 2011, 16:46
da topinaf
pally...a me non sembrano atteggiamenti così strani per un bimbo di 22 mesi
cioè, il fatto di non condividere i giochi fa parte della fase egocentrica di quest'età
volersi alzare da tavola quando ha finito lo farebbero tutti
lanciare gli oggetti (per la sedia mi chiedo anche come abbia fatto...) è anche questa una fase...aggiungici la nascita di matteo, tutto il resto, la maestra assente...io sinceramente credo che sia un comportamento normale per la sua età
per il broncospasmo, mi spiace che la storia salti fuori ora...non capisco perchè devi andare a prenderlo prima...se dovesse succedere che ha qualcosa non possono chiamarti?e poi...tutte le maestre del pomeriggio??

Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 18 feb 2011, 16:55
da pally
TOPI così mi ha detto la maestra

che devo ritirarlo il lunedì mercoledì e venerdì prima invece il martedì e il giovedì c'è lei al pomeriggio e quindi nn ci sono problemi.Ora lui è in lista d'attesa alla materna dalle suore,visto che il 28 devo andare ad iscrivere il fratello al nido e sicuramente cambierà struttura

posso far spostare anche leo se nn rientra alla materna?
sul comportamento sono tanto preoccupata mi ha pure detto che se non faccio qualcosa adesso chissà dopo cosa farà

ma dove sbaglio?io sono una che si mette in discussione,ma così è veramente dura.domani viene la peddi a visitarmi i pupi e visto che lei è pure psicologa chiederò consiglio

Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 18 feb 2011, 17:00
da topinaf
pally ha scritto:TOPI così mi ha detto la maestra

che devo ritirarlo il lunedì mercoledì e venerdì prima invece il martedì e il giovedì c'è lei al pomeriggio e quindi nn ci sono problemi.Ora lui è in lista d'attesa alla materna dalle suore,visto che il 28 devo andare ad iscrivere il fratello al nido e sicuramente cambierà struttura

posso far spostare anche leo se nn rientra alla materna?
sul comportamento sono tanto preoccupata mi ha pure detto che se non faccio qualcosa adesso chissà dopo cosa farà

ma dove sbaglio?io sono una che si mette in discussione,ma così è veramente dura.domani viene la peddi a visitarmi i pupi e visto che lei è pure psicologa chiederò consiglio

secondo me sposta anche leo
cmq, non ho davvero capito perchè devi prenerlo prima...parla con la dirigente
e sul comportamento...cosa dovresti fare secondo lei?
Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 18 feb 2011, 17:05
da pally
non mandarlo al nido perchè si stanca troppo a stare li sino alle 17
la cosa strana è che non è manesco(non è che picchia i bambini)lei si lamenta che tira le cose che se lo sgridano lui si butta per terra e fa la sua sceneggiata napoletana..cosa che fa anche a casa,ma che noi ignoriamo bellamente tant'è che quando fa così noi ce ne andiamo via..
forse il discorso che sfoga la sua frustrazione così è vera,ma di fatto io che posso fare?
Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 18 feb 2011, 17:15
da topinaf
oh be senti...a me non piace tirare conclusioni affrettate sulle colleghe...ma non mi sembra che leo si comporti diversamente da altri (elisa mia compresa) insomma è un bimbo di 22, sta formando e affermando se stesso...
se uno potesse tenerli a casa e non lavorare forse forse lo farebbe no?
io credo che magari hanno in sezione bimbi più tranquilli e leo crei "disturbo" ma, mandarlo a casa o riversare sulla mamma delle presunte colpe per un comportamento normale, non risolve nulla
parlane con il pediatra se ti aiuta ad essere più tranquilla ma non preoccuparti che sono reazioni assolutamente normali
cioè, se lo sgridano si aspettano di ricevere un sorriso smagliante e la scritta "avete ragione voi!"???

Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 18 feb 2011, 17:24
da tommy75
pally, io non vedo nulla di così allarmante nel comportamento di Leo. Sta crescendo e sta vivendo le sue fasi di crescita. Mettici pure i vari cambiamenti che sta vivendo. Ma comunque sia io credo che sia un normale bimbo di 22 mesi.
Poi se le maestre hanno notato questi cambiamenti repentini nel suo comportamento non dovevano chiamarti subito?
metti caso che c'erano gravi problemi in famiglia (non è il vostro caso naturalmente), loro avrebbero preso la cosa sotto gamba?
Per quanto riguarda il protocollo ci pensano solo adesso a dirtelo? E se Leo si fosse sentito male?
Cambiagli nido e lo porti insieme a Matteo in uno nuovo.
Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 18 feb 2011, 20:22
da ishetta
topinaf ha scritto:pally...a me non sembrano atteggiamenti così strani per un bimbo di 22 mesi
cioè, il fatto di non condividere i giochi fa parte della fase egocentrica di quest'età
volersi alzare da tavola quando ha finito lo farebbero tutti
lanciare gli oggetti (per la sedia mi chiedo anche come abbia fatto...) è anche questa una fase...aggiungici la nascita di matteo, tutto il resto, la maestra assente...io sinceramente credo che sia un comportamento normale per la sua età
per il broncospasmo, mi spiace che la storia salti fuori ora...non capisco perchè devi andare a prenderlo prima...se dovesse succedere che ha qualcosa non possono chiamarti?e poi...tutte le maestre del pomeriggio??


anzi aggiungo questi punti sono stati trattati durante la riunione di classe di emma (quindi dai 3 ai 5 anni

).
Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 19 feb 2011, 10:42
da pikolastellina
PALLY...solo una cosa...CAMBIA NIDO!!!!!
Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 19 feb 2011, 11:26
da ALTAMAREA
Francamente non mi sembra un nido ma una scuola x grandi...nell asilo dove andiamo noi inoltre non c'e una sola maestra che segue i bimbi ma sono varie e se ne manca una i bimbi non sentono la differenza, il mio leo quando finisce di mangiare va a fregare la pappa agli altri, me lo hanno detto ma solo come anedoto divertente

tirare gli oggetti a questa eta e' normale, ti farei vedere il mio salone in questo momento

ma non credo che ne' il mio leo ne' iltuo siano dei disadattati

e poi scusa in questo nido non c'e' la psicologa? Noi facciamo colloqui con la psicologa del nido ogni 3 mesi

Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 21 feb 2011, 11:40
da efes
Ciao, scusa non ho letto tutto, ma ti volevo dire che ho lavorato all'asilo nido per alcuni anni, adesso sono passata alla scuola dell'infanzia.
Stai tranquilla perchè è tipico dei bambini comportarsi in un modo a casa e in un altro al nido o a scuola, non stare seduti appena si finisce di mangiare è tipico, lo fa anche il mio bambino, tirare gli oggetti, molti lo fanno, non saper condividere i giochi è normale, sono ancora nella fase dell'egocentrismo. Ma se si insiste, se gli si spiega continuamente prima o poi imparano il rispetto delle regole e dei compagni. Il segreto è essere perseveranti.
per la questione broncospasmo, mi pare un'assurdità. Il nido è un servizio e NON ti possono imporre di andarlo a prendere alle dodici e trenta tanto piì se il pediatra ha dato l'ok sul protocollo di emergenza. E poi scusa si svegliano ora? Da settembre? Mah io mi farei davvero sentire. E' un nido privato o comunale?
Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 22 feb 2011, 9:29
da floddi
boo io quando leggo questi topic rimango un pò così....e la mia opinione sul nido va sempre più giù...uffa.
perchè a me sembra che a 22 mesi tutti i bambini si comportino così? anzi, debbano comportarsi così?????

Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 25 feb 2011, 9:48
da pally
ieri sono finalmente riuscita ad avere un colloquio con la funzionaria...
relativamente la protocollo per l'asma le ho fatto prendere un mega cazziatone dal centro di medicina di comunità,in quanto se lei era al corrente che le maestre non erano in grado di somministrare i farmaci doveva contattarli lei..e non aspettare 7 mesi....e già li era storta
poi le ho detto del comportamento di leo e lei ha detto sminuito la cosa dicendo che sono cose che possono succedere..si se faceva male ad un bambino tirando la sedia?e se si faceva male lui??li ha detto che chiederàalle maestre

alla fine ho detto che visto ch sono scrupolosa farò vedere mio figlio da una psicologa(cosa che ho già fatto sabato scorso)e che ci rivediamo tra un mese per vedere come va..
Per chi chiedeva ,l'asilo è comunale.
Non sono stata contenta perchè la dirigente mi ha dato da subito ragione senza darmi spiegazioni,però almeno sa che adesso farò il controllore..
tra l'altro oggi l'ho mandato con la tosse,vediamo tra quando mi chiamano

Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 25 feb 2011, 19:39
da topinaf
pally...mo' però voglio sapere di che zona sei

Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 25 feb 2011, 20:16
da mafalda2005
floddi ha scritto:boo io quando leggo questi topic rimango un pò così....e la mia opinione sul nido va sempre più giù...uffa.
perchè a me sembra che a 22 mesi tutti i bambini si comportino così? anzi, debbano comportarsi così?????

o.t.
Non dire così: i miei sono andati nel nido comunale del mio paese: stupendo, si sono trovati benissimo, mai un pianto, andavo a prenderli e finivano di fare ciò che stavano facendo prima di venire. Luogo, maestre, organizzazione tutto un sogno.
Poi ci siamo trasferiti in città e la piccola sa facendo un anno al privato. Di nuovo ci troviamo benissimo: canta e balla sempre, hanno il pianoforte, fanno un sacco di cose carine.
Re: colloquio con educatrici asilo nido
Inviato: 28 feb 2011, 15:31
da farfalla
pally ha scritto:lei si lamenta che tira le cose che se lo sgridano lui si butta per terra e fa la sua sceneggiata napoletana..
ma questa non ha mai sentito parlare dei terribili due? eppure dovrebbe, no?
a me sembrano comportamenti normalissimi di un bambino di quasi 2 anni
tanto più che è appena nato un fratellino
per il protocollo sul broncospasmo non capisco dove stia il rpoblema, che non sanno se dare prima il bentelan e dopo fare i puff di ventolin o il contrario? mi sembra tanto una scusa per lavarsene le mani e non prendere una responsabilità... (ma io sono un po' di parte, perchè io so qual'è il protocollo e sono tranquilla di saperlo fare, per loro magari è più complicato e le mette in ansia, ci può anche stare)
ma poi non ho capito una cosa: la sedia l'ha tirata con la supplente e lei non ha detto niente finchè non è tornata la sua insegnante di ruolo?
perchè se così fosse non mi sembra un comportamento tanto logico da parte della maestra supplente e mi darebbe da pensare.