Pagina 1 di 3

le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 9:42
da vale77
ecco la storia:
lorenzo fino a 6 mesi dormiva tutta la notte, poi improvvisamente, in concomitanza con un raffreddore ha smesso. si svegliava tantissime volte, anche 10-12 e si calmava solo con la tetta.
da allora è passato un anno, la tetta non la prende più, va al nido, ma ancora non dorme.
era migliorato gradualmente fino ad arrivare prima di natale a 2-3 sveglie per notte
ma dopo natale siamo ripiombati indietro di un anno: si sveglia in continuazione, tante volte.
dorme nella sua cameretta nel suo letto con cui ha un buon rapporto e in cui si addormenta facilmente.
ho provato di tutto: lettone, non lettone, camomilla, camomilla omeopatica, tiglio, latte prima di dormire, carboidrati la sera (che mangia sempre anche se non sempre di gusto), umidificatore, pupazzo consolatorio.
presa dalla disperazione negli ultimi giorni ho anche provato a lasciarlo piangere un po' (non è proprio nella mia indole, ma sono davvero alla frutta), ma non smette, cedo prima io.
così finisce che quando alle 3 ci siamo già alzati 6 volte ce lo mettiamo nel lettone e lì non sempre va meglio, però almeno è più comodo.
ma mi rendo anche conto che è nella fase in cui capisce bene e non vorrei che il lettone diventasse un'abitudine..e poi è difficile distinguere un bisogno da un'abitudine...

io non ce la faccio più, mi sveglio la mattina isterica.
e siccome faccio la maestra non è una buona cosa che io vada al lavoro con la pazienza già esaurita..
accetto e cerco consigli, pareri, nomi di goccine miracolose, esperienze, indirizzi di maghi e fattucchiere ecc...

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 10:01
da R2D2
benvenuta nel club. Almeno per 6 mesi hai dormito, io neanche quelli. Purtroppo non c'è soluzione. Io ormai mo sono rassegnate ed al primo risveglio la metto nel lettone, non riesco più ad andare avanti ed indietro tra stanzetta e camera da letto. Così almeno si dorme.

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 10:05
da lory71
vale77
dico a te quello che ho detto già altre volte.
anche Giada ha dormito come un angelo fino ai 7 mesi.
poi tutto è cambiato e diciamo che un ritmo "decente" lo abbiamo ripreso intorno ai 2 anni, e adesso sembra (e dico SEMBRA) che vada ancora meglio.
i motivi sono stati svariati (psicologici, denti, malattie, ecc.) e quindi consiglio anche a te di appurare prima che non ci siano motivi di salute dietro questa "irrequietezza" e poi di avere taaaaaaaaaaanta pazienza che prima o poi passerà :ok

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 10:36
da akane
io ho capito una cosa: solo il tempo migliora le cose.
Ci sono bambini dormiglioni e bambini col sonno agitato.
Flavio fino ai 6 mesi si svegliava un paio di volte a notte.
Poi ha passato periodi in cui non si svegliava... poi magari un dente o un raffredore e zacchete di nuovo si svegliava....
verso i 2 anni ha iniziato a svegliarsi sempre meno, ora ne ha 3 e le notti sono serene. Capita che si svegli per i brutti sogni piangendo ma li lo prendo e lo porto nel lettone con me senza pensarci due volte così è tranquillo lui e io non sto ad alzarmi 200 volte
bisogna pazientare

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 14:24
da Teresa05
Spiace dirlo Vale...ma non c'è verso: mia figlia fino agli otto mesi nanna tranquilla, poi denti crescita chissà che: risultato ancora oggi che ha 5 anni suonati spesso dorme di filato, ma qualche volta si sveglia ancora. il mio pediatra, che poi è diventato quello di Cate mi ha detto una frase che ricordo bene: i bambini non dormono come gli adulti, non esistono in sostanza bimbi che dormono, solo madri che tollerano più o meno bene il fatto che il pargolo si svegli (per il ciuccio, la tetta, un sogno, semplicemente perché anche a noi capita di svegliarci qualche secondo, rigirarci e ciao)
Per me è stata durissima, ti capisco bene, la mattina, a scuola con due terze liceo classico da portare in maturità con greco, la mia materia, scritto, alle volte mi sembrava di entrare in trance.
Ti assicuro però che ce la si fa... si cambia, ci si fa una ragione del fatto che è così e basta, si sviluppano doti che non si pensava di avere, si accetta di passarci attraverso...ho trovato che cercare di lottare contro questo fatto peggiorasse di molto le cose.
tanta pazienza e qualche volta un papà che si alza
:bacetto

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 15:09
da vale77
lory71 ha scritto:vale77
dico a te quello che ho detto già altre volte.
anche Giada ha dormito come un angelo fino ai 7 mesi.
poi tutto è cambiato e diciamo che un ritmo "decente" lo abbiamo ripreso intorno ai 2 anni, e adesso sembra (e dico SEMBRA) che vada ancora meglio.
i motivi sono stati svariati (psicologici, denti, malattie, ecc.) e quindi consiglio anche a te di appurare prima che non ci siano motivi di salute dietro questa "irrequietezza" e poi di avere taaaaaaaaaaanta pazienza che prima o poi passerà :ok
con la pediatra e anche con una nutrizionista tempo fa avevamo escluso cause fisiche.
ora riproporrò il quesito alla ped...

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 15:10
da vale77
akane ha scritto:io ho capito una cosa: solo il tempo migliora le cose.
Ci sono bambini dormiglioni e bambini col sonno agitato.
Flavio fino ai 6 mesi si svegliava un paio di volte a notte.
Poi ha passato periodi in cui non si svegliava... poi magari un dente o un raffredore e zacchete di nuovo si svegliava....
verso i 2 anni ha iniziato a svegliarsi sempre meno, ora ne ha 3 e le notti sono serene. Capita che si svegli per i brutti sogni piangendo ma li lo prendo e lo porto nel lettone con me senza pensarci due volte così è tranquillo lui e io non sto ad alzarmi 200 volte
bisogna pazientare
grazie :bacio
io sono d'accordo.
solo che lui era migliorato e io ci avevo creduto e adesso questo peggioramento mi fa ripiombare nella tristezza :buuu

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 15:15
da vale77
Teresa05 ha scritto:Spiace dirlo Vale...ma non c'è verso: mia figlia fino agli otto mesi nanna tranquilla, poi denti crescita chissà che: risultato ancora oggi che ha 5 anni suonati spesso dorme di filato, ma qualche volta si sveglia ancora. il mio pediatra, che poi è diventato quello di Cate mi ha detto una frase che ricordo bene: i bambini non dormono come gli adulti, non esistono in sostanza bimbi che dormono, solo madri che tollerano più o meno bene il fatto che il pargolo si svegli (per il ciuccio, la tetta, un sogno, semplicemente perché anche a noi capita di svegliarci qualche secondo, rigirarci e ciao)
Per me è stata durissima, ti capisco bene, la mattina, a scuola con due terze liceo classico da portare in maturità con greco, la mia materia, scritto, alle volte mi sembrava di entrare in trance.
Ti assicuro però che ce la si fa... si cambia, ci si fa una ragione del fatto che è così e basta, si sviluppano doti che non si pensava di avere, si accetta di passarci attraverso...ho trovato che cercare di lottare contro questo fatto peggiorasse di molto le cose.
tanta pazienza e qualche volta un papà che si alza
:bacetto
ma se lui si svegliasse qualche volta o quando fa un brutto sogno o è malato non ci sarebbero problemi.
ho letto fior fior di libri sul sonno, non pretendo di dormire sempre tutte le notti, è un bambino, sono pronta anche ai momenti no.
ma che lui si svegli SEMPRE più volte per notte e enll'ultimo meseanche più di 10 mi fa disperare un po'....
10 volte significa che io non dormo un'ora di fila :impiccata:








cmq oggi quando sono andata a prenderlo al nido ho parlato un po' con l'educatrice..mi dice che in qs giorni ogni tanto gli viene il magone. non chiama la mamma ma diventa triste proprio. e, lui che è sempre stato uno che giocava bene per i fatti suoi, in questi giorni cerca molto le coccole.
in effetti sono un po' di giorni che quando vado a prenderlo piange, cioè mi viene incontro ma piange..come se stesse allentando una tensione..non so.
forse l'amore mio ha bisogno di avermi vicino. forse anche di notte dovrei uscire da questa modalità "guerra" per entrare in modalità "ascolto di cosa mi sta dicendo"..

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 15:27
da altea077
è una fase che ho gia passato con entrambi i figli. cmq il grande dai 3 anni mai piu svegliato una volta...(solo in caso di vomito, tosse forte o pipì rare volte)
cmq io non cedo a metterla nel lettone. con dado avevo ceduto ma lui stava bravo e li dormiva, fino a quando poi piano piano si è staccato da solo e ha voluto tornare in camera da solo.
lei no, lei ha passato st'estate a svegliarsi dalle 8 alle 10 volte urlando. e magari 2/3volte x acqua o x ciuccio, le altre.....diceva "baccio baccio " (in braccio insomma) e io cercavo di calmarla, la mettevo giu, tempo un ora ricominciava. e nel lettone nnsta ferma, urla, si gira, rotola..insomma.a...rompe... quindi ho provato a lasciarla urlare, a volte smetteva a volte no. quindi era un continuo.
io con i granuli ho trovato un buon rimedio. ne prendo uno della omeo pharm che si chiama hl11 che serve proprio x il riposo notturno. 10gocce. sono piante. erbe. quindi nn nocivo.
beh un pò aiuta.
poi ha smesso cmq da sola. e ha ripreso a dormire. ha avuto 10gg di crisi solo l'altro mese. dopo una brutta influenza aveva di nuovo preso a svegliarsi 1000volte e voleva me, e poi come la prendevo smetteva.
alcune volte pensa nn mi riconosceva neamche, mi picchiava la mano, mi diceva "vai via via viaa" insomma...in trans era...
ma sono crisi notturne, sicuramente sognava, perche poi urlava "lè mio è mio" quindi a volte in queste fasi di crescita sognano, e rimuginano...ma io ora se fa cosi nn la tocco piu....si calma da sola....
e ora ha smesso. è tornata serena....

cmq ci vuole tanta pazienza ma tanta tanta...e si spera che ste fasi passino in fretta.....è duraaaaaa :coccola

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 15:36
da crikorki
akane ha scritto:io ho capito una cosa: solo il tempo migliora le cose.
Ci sono bambini dormiglioni e bambini col sonno agitato.
Flavio fino ai 6 mesi si svegliava un paio di volte a notte.
Poi ha passato periodi in cui non si svegliava... poi magari un dente o un raffredore e zacchete di nuovo si svegliava....
verso i 2 anni ha iniziato a svegliarsi sempre meno, ora ne ha 3 e le notti sono serene. Capita che si svegli per i brutti sogni piangendo ma li lo prendo e lo porto nel lettone con me senza pensarci due volte così è tranquillo lui e io non sto ad alzarmi 200 volte
bisogna pazientare

idem anche per me e concordo...con la differenza che quando si sveglia perchè sogna vado nella sua stanzetta, un secondo di coccola, lui riparte e io me ne torno nel lettone....
pazienza è la parola d'ordine.........

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 15:54
da Cuckoo
Lo dicevo di là, io inizio a "tirare il fiato" adesso, con la bimba che va verso i 3 anni. Entrambi ci hanno messo 3 anni per fare la notte intera. Quindi sì, ci vuole solo pazienza...

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 16:15
da kla
vale77 ha scritto: forse anche di notte dovrei uscire da questa modalità "guerra" per entrare in modalità "ascolto di cosa mi sta dicendo"..
Ecco, io ho risolto il problema (del mio sonno, non del suo) solo quando ho accettato questa cosa... L'ho sempre addormentata nel suo letto per farle capire che comunque quello è il suo posto, ma dopo i primi risvegli (che iniziano verso la mezzanotte), me la porto nel lettone e tutti dormiamo e ci svegliamo senza troppi nervosismi da mancanza di riposo


Anche con Arianna facevo così e ora lei è una bimba che da quando ha poco più di 3 anni dorme tutta la notte, dalle 21 alle 7 nel suo letto, senza mai svegliarsi. Semplicemente crescendo ha smesso di svegliarsi di notte.

Con Greta spero che prima o poi accada la stessa cosa. Nel frattempo ho deposto le armi....

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 16:49
da Stefi83
Se trovate un barbatrucco ditelo anche a me :buuu
Mi dicevano che dopo i due anni migliorava... NAIN, qui si peggiora di notte in notte :nonegiusto forse dopo i 3... dai... mancano SOLO 8 mesi :impiccata:

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 17:15
da Teresa05
infatti, per me è stato fondamentale accettare la cosa (anche per me un continuo di risvegli...un disastro anche perché faccio una fatica assurda a riaddormentarmi)... smettere di combatterla come una guerra. In bocca al lupo, speriamo si sistemi!

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 17:23
da mamamatchi
Sono daccordo con le altre
Finchè si svegliava,al primo risveglio lettone e si dormiva tutti.Come con il primo.
Adesso quasi sempre dorme nel suo lettino fino al mattino.
Non temere che assecondandolo ti rimanga nel lettone fino ai diciotto anni,non è così.
Vedrai che quando passa la fase nel lettino ci dormirà tranquillo e senza risvegli!

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 17:31
da Micky77
Anche secondo me la tecnica giusta è solo accettarlo così, ma l'ho capito dopo 2 anni di nervosismo (mio)
però invece di portarla nel lettone (ho provato ma non dormavamo bene nessuno dei 3)
ho messo un letto singolo vicino al suo (dorme ancora in quello con le sbarre) e sia per addormentarsi alla sera che spesso quando si sveglia durante la notte,
mi metto lì e le tengo una mano così si tranquillizza alla svelta e se capita che mi addormento anch'io benvenga resto lì, sennò dopo me ne vado nel mio letto.

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 22:51
da cristiana
vale e che ti dico tesoro mio? tu lo sai, cristiana si sveglia ancora almeno due volte per notte. si riduce la durata dei risvegli quello sì, ora per intenderci le basta una carezza e si rimette giù, ma caspita se è faticoso.
e rimedi non ce ne sono. e non dipende da e e da quello che fai. fai pace con questa cosa, dammi retta.

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 23:08
da vale77
grazie a tutte :bacio
ecco, rimedi non ce ne sono però siete la dimostrazione che, tra una crisi isterica e l'altra, si sopravvive.

io oggi sono in pace, domani non so :hi hi hi hi

intanto è a letto che tossics e si sveglia e piange a ogni colpo di tosse....


ooooooooooommmmmmmmmmmmmmmmmm

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 23:09
da vale77
cristiana ha scritto:vale e che ti dico tesoro mio? tu lo sai, cristiana si sveglia ancora almeno due volte per notte. si riduce la durata dei risvegli quello sì, ora per intenderci le basta una carezza e si rimette giù, ma caspita se è faticoso.
e rimedi non ce ne sono. e non dipende da e e da quello che fai. fai pace con questa cosa, dammi retta.
:bacio

Re: le notti insonni

Inviato: 4 feb 2011, 23:31
da Ecca79
Mmmmmm....mamma-senza-sonno all'appello.... Fin da neonato ci ha fatto impazzire....prima erano le coliche, il RGE, poi era diventata proprio un abitudine....alternava periodi che io definisco buoni (due-tre risvegli a notte) a periodi disastrosi che possono essere due- tre risvegli però di un ora/ora e mezza l'uno :impiccata: dove calmarlo è veramente durissima, ai dieci micro-risvegli che ti fanno andare avanti e indietro come uno zombie. Ultimamente si sveglia due-tre volte a notte e sono risvegli abbastanza veloci. Posso farcela. Però ogni tanto fa la notte-crisi e li son paturnie.
Pure io ho provato di tutto (ragazze, vi ricordate il post sul Quietalia? :hi hi hi hi ), per di più forse mio figlio è l'unico che detesta il letto dei genitori...gli diamo fastidio :-D , ma che vi devo dire, mi sono arresa. Mio figlio è così, lo accetto, ho la grazia di lavorare part-time il pomeriggio, quando ci riesco un paio di volte a settimana la mattina tiriamo tardi a letto (pure le nove e mezza) perchè di norma lui dopo le sei di mattina piomba in un sonno profondissimo, e questo mi aiuta molto a recuperare perchè la mancanza di sonno mi ha talmente segnato che ho continui strappi ai muscoli della schiena (dolorosissimi e molto molto condizionanti) dovuti, a detta del mio medico, proprio al fatto che non riuscendo a dormire più di un ora di fila il fisico non riesce a rilassarsi e sta sempre in trazione.
Il mio mantra? Ma quello di tutte qui...E' UNA FASE, PASSERA'...E' UNA FASE, PASSERA'...