Pagina 1 di 1
a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 27 gen 2011, 12:26
da pelukes
Ciao a tutte!
Il mio cucciolo compie oggi un anno

e non batte ancora le manine e nemmeno fa ciao ciao.
Per altre cose è stato molto precoce:ha iniziato a gattonare a 7 mesi, a 10 mesi camminava da solo, adesso è una piccola scheggia che sale anche le scale...
però questa cosa delle manine ancora non la fa.
Gli piace prendere anche 2 o 3 cose con la stessa mano, si passa gli oggetti da una all'altra... insomma non mi sembra di notare qualche cosa di strano.Non dice ancora ne mamma ne altro, ma anch'io ho iniziato a parlare a due anni, per cui non mi preoccupo...
il dubbio mi è venuto quando dal pediatra la scorsa settimana quando gli ho risposto no alla domanda se batteva le manine mi ha risposto con un :" ah.".
Ovviamente li per li non ci ho fatto caso, ma poi il cervello ha iniziato a rimuginare...
voi che dite?
giusto per chiarire: mi rendo conto che così come è stato molto precoce per alcune cose così per altre ci può mettere più tempo, non ho fretta che faccia nulla di più di quello che gli viene naturale. mi chiedevo solo se è un campanello di allarme o meno
Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 27 gen 2011, 12:40
da framar
ciao pelukes, auguri al cucciolo
Francesco ha iniziato a battere le manine più o meno attorno all'anno, non mi ricordo se prima o dopo, altri suoi coetanei lo facevano già a 5-6 mesi ma sinceramente il pediatra non mi ha mai chiesto se lo facesse o meno
Valentina invece ha cominciato a farlo già da alcuni mesi
A tutti e due ho sempre cantato la canzoncina "batti batti le manine....", ci sono tempi diversi per ognuno.
Ma voi battete spesso le mani con lui ?
Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 27 gen 2011, 13:07
da pelukes
in effetti non lo faccio spessissimo, ma tutte le volte che fa qualcosa di "bello" gli dico bravo e battiamo le mani...

Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 27 gen 2011, 13:08
da mamamatchi
A me la pediatra ha fatto la prova con dei giocattoli per vedere se li passava da una mano all'altra,ma questa cosa del battere le manine mi è nuova.Mai sentita con nessuno dei miei due pupi.
In effetti Vittorio ha iniziato da qualche mese a batterle..quindi direi ben oltre il primo anno!E il mio primo non ricordo nemmeno!
Il tuo bimbo mi sembra sveglio in tutto,cammina,sale le scale..
non mi preoccuperei nemmeno un po'.
I bambini imparano quello che vogliono e quando vogliono,se non gli interessa credo che i genitori possano battere le mani davanti a lui fino allo sfinimento,ma non è detto che il pargolo ripeta..
E non ho mai sentito che il battere le mani sia una sorta di test o di tappa dello sviluppo.
Vediamo se qualcuna più esperta ci illumina!!

Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 27 gen 2011, 13:15
da roxa
concordo con le altre Cris batte le manine da un paio di mesi ma di fare ciao non se ne parla nemmeno....oltretutto sa' salire le scale ma non cammina ancora da solo...credo proprio che non ci sia da preoccuparsi

comunque per curiosita' tra una settimana alla visita di controllo per l'anno lo chiedero' alla pediatra

Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 27 gen 2011, 13:30
da criore
voi che dite?
personalmente credo che la cosa non sia poi così importante, se ride quando giochi con lui ed in qualche modo e partecipe al contesto non credo sia fondamentale
prova a fargli far bettere le mani con l'aiuto di qualche altro bimbo a volte per imitazione...
poi se hai un dubbio che ti arrovella ritorna dal tuo pediatra e fatti chiarire tutto sicuramente lui saprà dirti e darti consigli...
vedi che sul libretto sanitario in piccolo dovrebbero essere segnati i traguardi per fasce d'età e a me nons embra che ci fosse scritto battere le mani..ma controlla...
Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 27 gen 2011, 13:52
da pelukes
sul libretto al tagliando dei 12 mesi c'è scritto.... come suggerivate n.1 non me ne preoccuperò troppo, n.2 chiederò al pediatra alla visita pre vaccino.
Grazie a tutte siete state splendide!!!!

Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 27 gen 2011, 13:52
da framar
pelukes ha scritto:in effetti non lo faccio spessissimo, ma tutte le volte che fa qualcosa di "bello" gli dico bravo e battiamo le mani...

evidentemente non è una cosa che lo colpisce più di tanto e quindi non gli interessa imitare.
Ma sicuramente imiterà qualcos'altro

Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 27 gen 2011, 13:59
da criore
Aspè mi faceva notare mio marito che vivy 14 mesi ha cominciato ora ...cioè lui dice che si ricorda intorno capodanno...

Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 27 gen 2011, 14:04
da criore
sul libretto al tagliando dei 12 mesi c'è scritto....
ma non c'è scritto mi hai fatto venire la curiosità

Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 28 gen 2011, 8:01
da vassliss
nei test che il ped ha fatto a giulio il battere le mani non c'era, né mi ha mai chiesto nulla in merito...
guarda... lo dicevo anche nell'altro topic... ogni bimbo è portato per qualcosa, io con giulio ho notato che, alla faccia degli stimoli, comanda la genetica! il tuo a un anno corre, il mio s'è staccato dalla manina a quasi 15 mesi (tanto che avevo aperto un topic, chiesto al ped, etc etc...) e cmq non è granché appassionato di attività motoria

, mentre chiacchiera come una puzzola chiacchierona, canta e disegna con qualsiasi mezzo e carta!!!
quindi col senno di poi ti dico che oggi, con un secondo figlio, non mi preoccuperei di una cosa iniziata un po' più tardi della media, ma dell'insieme. mi sta capitando ahimé di veder crescere una bimba che ha un ritardo reale nello sviluppo e ti assicuro che sia io che il socio abbiamo cominciato a parlarne già quando aveva 3 mesi, senza che nessuno ce lo avesse detto. ma lo sguardo, i movimenti... lo vedi quando un bimbo è in difficoltà, anche se a livello medico rientra ancora nella forchetta della così detta normalità!
Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 29 gen 2011, 9:24
da chuky
ciao,ho 2 bambini e ti posso riportare la mia esperienza!
Laura,bambina "complicata",molto mammona,sempre in braccio,sempre attaccata alla tetta ecc ecc.
si annoiava facilmente,bisognava star sempre vicino a lei e inventare mille modi per tenerla impegnata.
a 3 mesi e mezzo faceva l'indiano,a 5 mesi batteva le mani e faceva ciao ciao.
Davide,bambino tranquillissimo,gioca da sempre da solo,a lui basta osservare me o la sorella e sta buono buono senza problemi.
ha 6 mesi e non fa nulla di nulla!
ovvio,e chi lo stimola???? a momenti mi dimentico che esite!!!!
a parte la mattina alle 5... ma è un altro discorso
però lui a 5 mesi stava seduto da solo,Laura ne aveva quasi 7!
ogni bambino è diverso,ma anche noi,almeno io,mi "propongo" diversamente!
Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 30 gen 2011, 11:27
da pufpuf
del primo figlio non ricordo purtroppo, ma questa seconda (11 mesi) fa ciao ciao con la manina da un mesetto, ma di battere le manine non se ne parla proprio. Colpa della NON stimolazione? no, non direi proprio...anzi..... Se è solo questa la cosa strana che hai notato nel tuo non vedo proprio dove stia il problema, ogni bimbo ha i suoi tempi e da un giorno all'altro tutto può cambiare
Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 30 gen 2011, 15:32
da ilaria772
il mio secondo fa ciao da quando aveva 9 mesi e batte ora le manine che ne ha 11...il primo non ha mia faccio ciao ne battuto le mani credo almeno fino ai 2 anni

...ora ha quasi 7 anni, è un bambino normalissimo.....non so se degno di nota, ma è mancino....
io non mi preoccuperei per nulla....
Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 5 feb 2011, 23:04
da Sam72
Secondo me è solo questione di tempo....Filippo è stato lentissimo nel cominciare a girarsi e a camminare da solo (stava in piedi già a 10 mesi, ma fino a 14 mesi aveva bisogno del mio mignolo, oppure faceva il geco

), anche se gattonava. Poi si è mollato e ha cominciato a correre direttamente, in compenso parlava già! Ogni bimbo ha le sue peculiarità e comincia da quello che gli riesce meglio o che gli viene proposto più spesso.
Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 9 feb 2011, 14:09
da francyede
mia figlia a un anno non batteva le mani, nè faceva ciao ciao. La ped. mi ha solo detto che l'avremmo ricontrollata dopo qualche mese e pace.
Ha iniziato a fare tutte e due le cose intorno ai 13 mesi.
Il fatto di battere le mani è importanti perchè è il segnale che hanno acquisto coordinazione, ma non è ovviamente tassativo debbano farlo a un anno. Sul modulo dei 12 mesi c'è perchè serve per le statistiche;
Re: a 1 anno e non batte le manine
Inviato: 21 mar 2011, 23:59
da Irenee
LEonardo è molto precoce: a 5 mesi e mezzo gattonava a 8 e mezzo camminava da solo. Le manine ha iniziato a batterle all'inizio dei 11 mesi e a fare ciao ciao sia con la mano che a dirlo. Sa battere 5, balla, ora corre, ma ad esempio non indica con il dito come fanno molti gli oggetti. Credo che ognuno a i suoi tempi anche quelli precoci dal punto di vista motorio. Sono dell'idea che si concentrano pià su certe cose che su altre. Un altro esempio, calcia da un mese la palla (ora ha 11 mesi) e solo oggi ha iniziato a lanciare la palla con le manine, per il resto non lancia mai gli oggeti.....pian piano lo farà, lui lo ha fatto andando a ritmo con la musica!!!!!
