Pagina 1 di 4
stitichezza e compagnia bella
Inviato: 21 gen 2011, 16:41
da VickyVal
ciao, la mia bimba di 3 anni(domani!) è diventata stitica.. è sempre stata regolare.... poi da quest'state ha iniziato a diventare stitica...
fa la cacca 1 max 2 vv a settimana... e quando la fa.... quantaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

piangendo e rifiutandosi di farla...
abbiamo ancora pannolino, ma x la cacca siamo a buon punto xè la porto sul riduttore e vasino e dopo 30 minuti cica di chiacchiere miste a pianti la fa...
ho pensato da subito a un problema di tsta, nel senso che fosse un blocco psicologico che aveva lei e non certo un probl intestinale, che cmq se c'è è minimo ...
la pediatra mi ha dato ragione... dice che succede a questa età ... i bimbi hanno paura di farla, la trattengono molto e ovviamente trattenendola cresce, fermenta e diventa grossa e quindi quando esce (xè deve uscire prima o poi) fa male e loro pensano che fanno bene a trattenerla xè fa male... è un circolo vizioso poi ..
premettendo che non voglio darle farmaci apposta, o arrivare a fare perette ogni vv... chiedo alla pediatra un altra soluzione...
premettiamo ancora che lei assoluamente non mangia in brodo MAI.. odia minestre o similari.. xòbeve tantissimo latte... e su suggerimento della pediatra le do il fibresse che lei digerisce bene... mangia verdure quali fagiolini a volontà (non dovrebbero far andae?) mangia frullati e frutta a volontà ... le ho preso prugna e kiwi che so che aiutano ...
cmq alla fine mi ha suggerito x 10 gg circa solo al mattino di darle nel lette 1 cucchiaio di olio di vasellina... ma mi sconsigliano tutti xè fa schifo come sapore ed è nocivo ...
cosa dite voi????
io la sera la metto sul water e le spiego che non deve eavere paura a farla xè non succede nulla di male, è naturale e bello e poi i pesci mangiano tanto ... lei capice dice si .. ma poi nulla

Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 21 gen 2011, 18:28
da Holopo
Evitando i farmaci, l'unica è la dieta, ma mi sembra che già sia corretta e agire dal punto di vista psicologico.
Io avevo trovato dei libretti divertenti sull'uso del wc e sulla cacca in particolare. Ne avevo preso un paio in biblioteca e poi comprato "Chi la fa nel posto giusto?", dove si facevano vedere gli animali che volevano usare il wc.
Se vai in una libreria per bimbi ti possono consigliare

Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 22 gen 2011, 14:26
da VickyVal
grazie mille

Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 22 gen 2011, 22:04
da akane
prova a dargli miglio, amaranto, grano saraceno, cous cous conditi con verdure
flavio è stato stitico all'ennesima potenza fino quasi ai 2 anni andava di corpo solo con i microclismi ogni due giorni Poi ho iniziato a dargli da mangiare queste cose 2-3 volte a settimane e si è regolarizzato in media andando di corpo ogni 2 gg

Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 22 gen 2011, 23:09
da goldencat
quando Valentino soffre un pò, al terzo giorno gli do un pò di fermenti lattici. A lui fanno effetto subito

Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 25 gen 2011, 15:49
da VickyVal
grazie per le dritte proverò ...

Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 25 gen 2011, 16:09
da olfersia
Premetto che rispettoin toto la tua scelta di non dare farmaci, ma...
il lattulosio è uno zucchero di sintesi inerte. Quindi non viene assorbito o metabolizzato, serve unicamente per richiamare acqua nell'intestino, rendendo le feci molli e facilmente evacuabili.
La dose minima è un cucchiaino alla sera, per qualche settimana. poi riduci le somministrazioni e sospendi.
Noi lo abbiamo usato per meno di un mese e ci ha permesso di risolvere una stitichezza di "testa" come la vostra. Anche mio figlio ha alimentazione variata e ricca, ma non è stata sufficiente.
Adesso che ha superato questa fase la fa anche quando è dura!!
Nel caso in cui dovessi decidere per utilizzare qualcosa per aiutarla, fai in modo di non associarlo alla cacca. Ovvero non dirle "la mamma ti da questo sciroppino così poi fai la cacca molle". La psicologa che ho consultato mi ha spiegato che possono (ma non è detto ovvio) inescarsi reazioni del tipo senza lo sciroppo non la faccio!!
Vedrai, se è solo fase anale, poi passsa. Per fortuna!
Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 25 gen 2011, 16:10
da olfersia
Ovvio, non ti sto suggerendi di darle il lattulosio!!
Stavo arricchendo la disquisizione in materia!
Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 27 gen 2011, 11:20
da lory71
mi avevano suggerito tempo fa un prodotto omeopatico ma non mi ricordo il nome
kindi qualcosa....
Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 27 gen 2011, 11:31
da akane
kindistip?
Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 27 gen 2011, 11:38
da magnolia77
Mia figlia (2 anni e mezzo) ha una storia drammatica di stitichezza
Io sono stracontraria ai farmaci e lei non ha mai preso, anche grazie a tanta fortuna, né una tachipirina né un antibiotico da quando è nata, ma uno sciroppo con lattulosio sì, perchè come dice Olfersia, effettivamente non si assorbe.
Purtroppo un'ottima dieta variata non sempre ha i suoi effetti, ma noi stiamo vivendo una sorta di miracolo col KIWI
Uno al giorno, tutti, tutti i giorni e non l'ha più fatta dura. Poi sicuramente ogni bambino ha il suo cibo "magico"...
Il bere tanto latte a volte può essere un problema, c'è una scuola di pensiero che sostiene che ci sia una forma particolare di intolleranza che invece che provocare diarrea porta alla stitichezza.
Buona fortuna!
Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 27 gen 2011, 12:15
da lory71
akane ha scritto:kindistip?
brava!
Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 27 gen 2011, 15:36
da scarlet
mia figlia la scorsa estate ha avuto un periodo di stitichezza a due anni e mezzo, e avendo notato che era solo una questione fisiologica, ho dato il lattulosio per 3 settimane; da allora è un orologio svizzero
il grande ha fatto come la tua bambina e dai 3 anni ha cominciato a farla ogni 3 giorni per arrivare la scorsa estate a 4/5/; il problema è solo che fa poi "bastoni fecali" notevoli, anche se le feci sono belle quindi per la ped è solo questione di testa e sto dando lattulosio; ho provato anche il paxabel, ma preferisco evitare, e mi sono trovata bene anche con Phisiogel, dei semini + fermenti che fanno l'effetto del lattulosio ma sono naturali e si possono prendere per lunghi periodi
come alimentazione lui mangia di tutto, ma ho notato che con zucca, legumi, e albicocche o prugne secche stimolo un po'...
Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 28 gen 2011, 8:07
da vassliss
giulio ci sta passando adesso... che pena!!!

dopo kiwi e minestre, ho risolto con lo yogurt: mezz'ora al massimo dopo il secondo vasetto si libera di tutto!!!
ho imparato anche a non aspettare: la prima volta, presa alla sprovvista, il primo gg non ho fatto nulla, il secondo 3 kiwi e minestre brodose di verdure, il pm del terzo ho pensato allo yogurt... ma è stata una tragedia! una cacca così dura e grande che ha urlato e pianto per farla!!!
mai più. quindi adesso se vedo che arriva il tardo pm senza che l'abbia fatta gli faccio fare merenda con lo yogurt...
Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 28 gen 2011, 10:27
da kuz
Noi staimo vivendo lo stesso problema con Greta, 2 anni e 8 mesi.
Dopo un paio di episodi in cui la cacca era davvero molto dura e ovviamente le ha fatto male ha iniziato a trattenerla; anche adesso che le feci sono tornate morbide quando sente lo stimolo si irrgidisce tutta, stringe le natiche, inizia a dire che non le scappa, piange e non vuole saperne di andare in bagno.
Abbiamo provato in tutti i modi, premi compresi, ma da quasi 1 mese siamo in questa situazione.
Proeveremo adesso con libri "specifici".
Il pediatra mi ha consigliato di introdurre molte fibre nella sua alimentazione, di cercare di darle cibi un po' oleosi come la frutta secca e di farle bere molta acqua, visto che nel nostro caso il problema è iniziato con il rifiuto quasi totale della verdura.
Ci ha detto inoltre di non parlare della cosa in sua presenza, per non farla sentire in colpa e perchè lei non capisca che è una cosa con la quale può "tenerci in pugno".
Nel caso non si dovesse risolvere dovremo pensare ad un rimedio farmacologico.
Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 28 gen 2011, 12:15
da proferina
consigli naturali yogurt e latt fibresse,acqua uliveto,zucca zucchine fagiolini evrdure e legumi,prugne pere albicocche
i pediatri consigliano i clisteri dopo3 4 gg,bè io sono molto contraria,nel senso che s ela cacca diventa dura e poi quando la fa gli fa male,ovvio che si spaventi e invece di farla la volta successiva tenti di trattenerla;quindi se sono bimbi regolari al 2° che nonostante yogurt o altro niente,subito di clisterino,la stitichezza è psicologica,già con lo spannolinamento tendono a diventarlo,se poi associano alla cacc ail dolore è finita
quindi s eproprio non si riesce con l'alimentazione,provare con lassativi erboristici o omeopatici e poi con i farmaci,meglio sbloccarli da piccoli,perchè poi da grande è difficile che la stitichezza migliori
Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 28 gen 2011, 14:15
da blackina
e la mannite ci hai pensato?é naturale....
al mio i fagiolini

la fa dura e dura che non si puo! con la banana invece

va che é un piacere
cmq con la mannite io ho risolto alla grande, oltre a yougurt e tanta acqua /liquidi
Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 28 gen 2011, 16:13
da VickyVal
grazie ragazze... ma qui non se ne esce... sto dando l'olio di vasellina al amttino un cucchiaino come prescritto dalla ped.. ma xora nulla... lei lamenta male al sederino e pancia, piange, la massaggi, la metti sul vasino ma piange disperta e non fa nulla...
adesso l'ha fatta lunedì ultima vv, ma con clisterino di glicerina xè piangeva e non riusciva... era durissim sta volta...
mangia kiwi e banana, fagiolini, zuccine no ha smesso, di bere beodine non se ne parla, xò beve molto e mangia tanta frutta e latte..... anche le prugne...
uff speriamo ... eh che lei ti dice che proprio nn vuole farla x il male...

Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 28 gen 2011, 23:47
da olfersia
VickyVal ha scritto:uff speriamo ... eh che lei ti dice che proprio nn vuole farla x il male...

E allora l'unica cosa su cui puoi lavorare ora è la consistenza delle feci.
Se l'alimentazione molto ricca non ha sortito effetti forse potresti valutare di somministrare del lattulosio.
L'effetto che ha è di mantenere le feci morbide anche se le trattiene per più giorni.
Se intervieni subito eviti che la situazione peggiori e che si formino ad esempio delle ragadi o che per evacuare tu debba farle microclismi (che non è che siano una passeggiata di salute).
Il dosaggio è indicato sulla confezione, ma di solito ne basta un cucchiaino la sera.
Come ho già scritto noi l'abbiamo dato per meno di un mese. E adesso riki va regolarmente. Ad un certo punto si è sbloccato e ha smesso di trattenerla...

Re: stitichezza e compagnia bella
Inviato: 3 feb 2011, 17:27
da VickyVal
ho comprato il lattulosio ... stasera inizio a darlo, c'è scritto 1-2 cucchiaini x i bimbi da 1 a 3 anni ....
ma devo darglielo direttamente in bocca? che sapore ha?( lei odia le cose da prendere così ) ... non vorrei doverlo dare con forza come con le medicine.... se lo sciolgo in acqua o latte? va bene? sul foglio non c'è scritto nulla...
