Pagina 1 di 2
allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 17 gen 2011, 18:49
da Serena81
Ciao a tutte!
il titolo dice tutto...o meglio include tutto il mondo mio e di mio figlio Fabio, quasi 19 mesi.
Lo allatto con gioia e serenità, poppa durante il giorno quando vuole e spesso di notte, non mi pesa particolarmente e lui si addormenta con me al seno...papà lavora tanto e non lo ha mai addormentato ma c'è appena può...
da giugno Fabio va al nido, e ovviamente il problema grosso è il sonno, non è mai stato facile e ultimamente le tate (dopo che fabio ha subito 5 ospedalizzazioni) hanno lasciato perdere il lettino perchè piangeva e lo lasciavano dormire nel seggiolone mentre loro mangiavano...settimana scorsa invece si addormentava nel lettino con fatica ma dormiva anche un'ora e mezza...
oggi non ce l'ha fatta e ha dormito quindi nel seggiolone...
le tate dicono che è troppo attaccato a me, che è sotto una campana di vetro, che non è indipendente, autonomo e è immaturo rispetto ai suoi coetanei; peccato che al rientro dalle vacanze gli abbiano fatto 3 cambiamenti:
1)hanno provato a metterlo nel lettino da solo
2)lo hanno spostato nei grandi
3)lo hanno spostato al tavolino dal seggiolone per la pappa...
Ora io mi chiedo...sono io che l'ho "viziato" troppo o forse i troppi cambiamenti tutti insieme?
Oggi sono piuttosto in crisi e ho bisogno di voi...

settimana prossima avremo il colloquio con la psicopedagogista per capire come procedere...
io non voglio smettere di allattare e di allattarlo per dormire, è una gioia per lui e per me, lo vedo felice quando è attaccato e sono per lo svezzamento naturale....di contro èerò la situazione è pesante per lui all'asilo...
helpppppppp!!!!!!!!!!!!!
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 18 gen 2011, 9:05
da pao pao
Io ho allattato mio figlio per 20 mesi e spesso (quasi sempre) si addormentava al seno.
Lo facevo dormire quasi sempre io (non andava al nido), ma è capitato più volte che il sonnellino pomeridiano (o, da più piccolo, mattutino) glielo facessero fare o il papà o la nonna. E dubito che tirassero fuori la tetta! Quindi credo che semplicemente avessero trovato una condizione che desse tranquillità e serenità al nano, che si addormentava pacifico.
Mi sembra che al nido tuo figlio non abbia trovato questa serenità per la nanna. E quindi credo che le maestre dovrebbero cercare di trovare una soluzione.
Sai cosa farei? Direi alle maestre che sto pensando di interrompere l'allattamento, farei passare il week end e il lunedì direi loro che è dal venerdì che non gli do più la tetta, quindi di cercare di confortarlo per la nanna perchè è un po' suscettibile. Scommetto che entro la fine della settimana tuo figlio sarà magicamente autonomo!
Naturalmente tu continua!!!
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 18 gen 2011, 14:57
da Serena81
dici Paopao...? effettivamente loro si sono rifiutate di addormentarlo in braccio, anche perchè appena tentano di poggiarlo nel letto si sveglia...però...potrebbe essere una soluzione!
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 18 gen 2011, 22:49
da pao pao
Mi sembra di ricordare che proprio una gollina avesse dei "problemi" al nido a causa dell'allattamento, non problemi per la nanna, ma le maestre le dicevano che il bimbo non era autonomo e e mille fregnacce e la causa di tutto era l'allattamento. Allora lei comunicò di aver smesso (ma non era vero) e come per magia le maestre dissero che il bimbo si era trasformato.
Oramai loro credono che il rifiuto della nanna sia dovuto a questo, tu fai loro credere che il fatto non sussiste più e a quel punto loro dovranno ingegnarsi per mettere a nanna tuo figlio.
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 18 gen 2011, 23:15
da mamamatchi
Mah..
Io di bimbi di 19 mesi maturi,indipendenti e autonomi non ne ho visti molti..poi dipende in che senso si definiscono queste cose.
Ho notato spesso questa diffidenza nei confronti delle madri che allattano ancora da parte di alcune educatrici.
Tante mamme infatti non lo dichiarano durante i colloqui,se lo dichiarano il bambino diventa all'improvviso dipendente e mammone.
Quindi esiste un preconcetto riguardo a questa cosa.
Allattare è un beneficio per mamma e bambino,e ritengo che ,compatibilmente con gli orari del nido non andrebbe interrotto.
Si può abituare pian piano il bambino a stare senza tetta per quelle ore che passerà al nido,in modo che non ne soffra.
Ma quando va a casa ben venga la tetta come coccola speciale.
E' stato ampiamente dimostrato che un attaccamento sicuro verso la madre non rende i bambini più dipendenti,ma anzi,nel momento in cui si sentono pronti affrontano il mondo esterno con più sicurezza in se stessi.
Poi tu parli di ben cinque ospedalizzazioni,che probabilmente hanno traumatizzato sia te come mamma che il tuo bambino.La trovo una cosa più che normale,forse dovresti concentrarti su questo più che sul problema della tetta.
Magari veramente lo stai veramente proteggendo troppo perchè ti sei spaventata durante i ricoveri,anche se non hai scritto per cosa,immagino non sia stata una passeggiata.
Potresti parlare con queste tate di tue eventuali paure,ma soprattutto di cosa intendono per indipendenza loro e di cosa intendi invece tu.
Poi parliamo di un bambino che frequenta da meno di un anno..io andrei cauta con i giudizi fossi nelle educatrici.
E poi eventuali cambiamenti nelle routine devono essere fatti con gradualità,uno per volta e solo se il bambino reagisce positivamente.
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 18 gen 2011, 23:22
da topinaf
pao pao ha scritto:Mi sembra di ricordare che proprio una gollina avesse dei "problemi" al nido a causa dell'allattamento, non problemi per la nanna, ma le maestre le dicevano che il bimbo non era autonomo e e mille fregnacce e la causa di tutto era l'allattamento. Allora lei comunicò di aver smesso (ma non era vero) e come per magia le maestre dissero che il bimbo si era trasformato.
Oramai loro credono che il rifiuto della nanna sia dovuto a questo, tu fai loro credere che il fatto non sussiste più e a quel punto loro dovranno ingegnarsi per mettere a nanna tuo figlio.

se non ricordo male era la ish
cmq si...proverei anch'io la stessa tattica..con le maestra di elisa ha funzionato. quando ho comunicato di aver smesso di allattare (circa 16 mesi) p magicamente diventata autonoma...eccato che asbbia smesso realmente 2 mesi fa (26 mesi)

Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 18 gen 2011, 23:23
da Annalisa78
Mio figlio e' abbastanza mammone ed io l'ho allattato per neanche un mese.. non credo proprio che l'allattamento sia la causa dell'attaccamento che ha tuo figlio nei tuoi confronti.. semplicemente vuole stare con la mamma, dopotutto ha 19 mesi. Mio figlio dorme e mangia e gioca e sta benissimo al nido, ci passa ben 9 ore al giorno per 5 giorni per tutto l'anno, ma quando ci sono io mi vuole tutta per se (a meno che non ci sia il nonno che lo fa giocare.. allora non esisto piu'

).
Di alle tate che non lo allatti piu'

Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 9:33
da pao pao
topinaf ha scritto:pao pao ha scritto:Mi sembra di ricordare che proprio una gollina avesse dei "problemi" al nido a causa dell'allattamento, non problemi per la nanna, ma le maestre le dicevano che il bimbo non era autonomo e e mille fregnacce e la causa di tutto era l'allattamento. Allora lei comunicò di aver smesso (ma non era vero) e come per magia le maestre dissero che il bimbo si era trasformato.
Oramai loro credono che il rifiuto della nanna sia dovuto a questo, tu fai loro credere che il fatto non sussiste più e a quel punto loro dovranno ingegnarsi per mettere a nanna tuo figlio.

se non ricordo male era la ish
cmq si...proverei anch'io la stessa tattica..con le maestra di elisa ha funzionato. quando ho comunicato di aver smesso di allattare (circa 16 mesi) p magicamente diventata autonoma...eccato che asbbia smesso realmente 2 mesi fa (26 mesi)

Si, era lei!!!Brava Topina!! Scopro che eravate più d'una!!! Sempre scaltre le golline!

Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 9:46
da floddi
Serena81 ha scritto:dici Paopao...? effettivamente loro si sono rifiutate di addormentarlo in braccio, anche perchè appena tentano di poggiarlo nel letto si sveglia...però...potrebbe essere una soluzione!
la mia è più piccola, a solo 10 mesi ma la tata fa così: la addormenta in braccio e poi la mette nel lettino. Dorme molto meno rispetto a casa, dove dorme spesso in braccio.....ma pazienza, regge benissimo lo stesso.
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 9:48
da floddi
a: ha.
scusate.
E poi io non capisco perchè le tate chiedono sempre se è ancora allattato o no.
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 10:00
da pao pao
floddi ha scritto:
E poi io non capisco perchè le tate chiedono sempre se è ancora allattato o no.
Forse perchè hanno la scusa: il bimbo piange? E' mammone. Non mangia? Troppa tetta. Non dorme nel lettino? Non è autonomo.
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 10:23
da claudia@
Il mio è stato un super-ciuccione fino a due anni e mezzo

...ma ho iniziato a lavorare a 5 mesi...fino all'anno che stava dai suoceri lo addormentavano in braccio....dopo è andato al nido ed i primi mesi le tate usavano l'accortezza di tenergli una mano appoggiata sulla schiena finchè si addormentava...poi pian piano ha imparato ad addormentarsi stringendo un peluche
Per lui allora (ma anche adesso) x dormire era necessario il contatto fisico...con me voleva il seno, con gli altri le braccia o anche solo essere toccato
Quando ho iscritto il bimbo al nido ho detto chiaramente i miei timori sul dormire...e loro mi hanno rassicurato che è il timore di tutte le mamme...ma che x tutti hanno trovato una soluzione...magari partendo dal cullarlo, al farlo addormentare nel passeggino x poi arrivare al lettino...ovviamente escluso il farli piangere
Se le tate sono in gamba dovrebbero trovare loro una soluzione...penso che bambini che vanno subito tranquilli nel lettino di un posto che non sia casa ce ne siano ben pochi
P.s.: se hanno tutte questi preconcetti sull'allattamento...quoto il dire che hai smesso !!!
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 10:55
da Oplà
Consiglio di dire che hai smesso l'allattamento (bada bene, DIRE, non SMETTERE)! vedrai le tate che progressi MAGICI vedranno in poco tempo :ahah
Noi abbiamo ufficialmente iniziato di dire di aver smesso ai 10 mesi

Non per le educatrici, bravissime e sensibili, ma per il parentado anziano

che non vedevano come "una donna intelligente come me si ostina ad allattare un bambino grande, i pediatri dicono che si smette a sei mesi".

Comunque per Pietro era un dramma l'addormentamento, aveva come il bimbo di Claudi@, bisogno del contatto fisico. Sempre in braccio, o al seno.
Quando l'ho iscritto al nido ho detto "addormentarlo è un dramma, vuole stare in braccio e comunque non è un'impresa facile pazienza, se non dorme lasciatelo fare, dormirà quando vuole o a casa". Le educatrici lo addormentavano cullandolo in braccio (avevano una sedia a dondolo apposta), poi pian piano, crescendo ha iniziato a farsi bastare le carezzine sulla schiena, ancora una volta le educatrici lo hanno assecondato. E a volte non c'è stato effettivamente verso, e si addormentava mentre giocava. Pazienza, gli mettevano una copertina e lo lasciavano fare. Mica è un dramma. Inutile remare contro, si fa solo fatica doppia e non si ottiene nulla.
E ora si addormenta bene, a casa, con due carezzine, mentre alla materna non c'è stato verso: lo trasferiscono in una classe di grandicelli e sta sveglio. E' autonomo su tutti i fronti, ma fa sempre fatica a rilassarsi e ha sempre bisogno di un aiutino (minuscolo) e di sentirsi sicuro.
Non è questione di maturità ed autonomia, è temperamento. E' un tipetto dinamico, e dormire proprio non lo accetta, gli sembra di perdersi chissà che. Una sua caratteristica da accettare e non combattere.
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 11:50
da floddi
pao pao ha scritto:floddi ha scritto:
E poi io non capisco perchè le tate chiedono sempre se è ancora allattato o no.
Forse perchè hanno la scusa: il bimbo piange? E' mammone. Non mangia? Troppa tetta. Non dorme nel lettino? Non è autonomo.
assolutamente si. E' comodo per loro. peccato che spesso sia vero proprio il contrario.
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 12:28
da ishetta
pao pao ha scritto:Mi sembra di ricordare che proprio una gollina avesse dei "problemi" al nido a causa dell'allattamento, non problemi per la nanna, ma le maestre le dicevano che il bimbo non era autonomo e e mille fregnacce e la causa di tutto era l'allattamento. Allora lei comunicò di aver smesso (ma non era vero) e come per magia le maestre dissero che il bimbo si era trasformato.
no no, non era un bimbo... era una bimba

:ahah :ahah :ahah :ahah
Sere, la mia esperienza la conosci già. Non è bello nascondere qualcosa che si ama, ma a mali estremi estremi rimedi.
Ma quando ti dicono che è più immaturo degli altri bimbi si riferiscono ad altri episodi o solo al discorso sonno?
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 12:48
da Serena81
Ragazze, non sapete che sollievo mi avete dato...

grazie!
Posso provare a dirlo che ho smesso...ho il dubbio che però non mi credano, cmq tentar non nuoce...quando a dicembre non lo addormentavano più ma lo lasciavano dormire nel seggiolone era molto contento di andare all'asilo, da gennaio che hanno ripreso il percorso per il lettino ha cambiato proprio umore..
che poi al nido è sereno dopo, gioca ed è tranquillo.
Mamamatchi, le ospedalizzazioni sono state per gastroenterite forte (2) e broncospasmo (3 di cui un ricovero di 5 giorni)...non era nietne di grave ma l'abbiamo vissuta male, lui non voleva che lo toccassero...l'ultima volta (26 novembre) era più tranquillo forse perchè ormai si era abituato...
una cosa che posso fare per aiutarlo è inserire un'altra persona che lo addormenti nel weekend al pomeriggio, visto che a parte me non vuole nessuno...me ne andrò a fare shopping!

così forse si abitua a dormire con qualcun altro tipo le nonne (prima lo faceva ma da 6 mesi a questa parte non c'è stato più bisogno).
Ish, l'altro giorno mi han detto che è poco autonomo in tutto (secondo loro) e che non mangia da solo, piuttosto digiuna...e direi che un bimbo di 19 mesi non mangia da solo!!!!! a casa ci prova tranquillamente, un cucchiaino/forchetta io e uno lui...settimana scorsa andava tutto bene, anche se faceva fatica e piangeva per la nanna, questa no, c'hanno le paturnie...
cmq sett prox vediamo la psicoped...anche se non credo che sia pro-allattamento!
Ish, posso scriverti in MP?
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 14:51
da pao pao
ishetta ha scritto:pao pao ha scritto:Mi sembra di ricordare che proprio una gollina avesse dei "problemi" al nido a causa dell'allattamento, non problemi per la nanna, ma le maestre le dicevano che il bimbo non era autonomo e e mille fregnacce e la causa di tutto era l'allattamento. Allora lei comunicò di aver smesso (ma non era vero) e come per magia le maestre dissero che il bimbo si era trasformato.
no no, non era un bimbo... era una bimba

:ahah :ahah :ahah :ahah
Ops!!! Be' per il bimbo.....

!!!!!
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 19:38
da ishetta
Serena81 ha scritto:
Ish, l'altro giorno mi han detto che è poco autonomo in tutto (secondo loro) e che non mangia da solo, piuttosto digiuna...e direi che un bimbo di 19 mesi non mangia da solo!!!!! a casa ci prova tranquillamente, un cucchiaino/forchetta io e uno lui...settimana scorsa andava tutto bene, anche se faceva fatica e piangeva per la nanna, questa no, c'hanno le paturnie...
cmq sett prox vediamo la psicoped...anche se non credo che sia pro-allattamento!
Ish, posso scriverti in MP?
beh fai così. Parla con loro di piccole tappe da raggiungere. A 19 mesi per esempio possono mangiare da soli (poi chiaro che il pavimento ne risente eh

) ma chiaro ci si arriva gradualmente.
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 20:09
da Serena81
grazie, sett prossima parlerò chiaro con la psicoped, non possono pretendere che tutti i bimbi reagiscano nello stesso modo e velocemente a tanti cambiamenti...proprio loro dovrebbero sapere che ogni bimbo è diverso e che va rispettata la loro unicità...
Re: allattamento, asilo nido e attaccamento
Inviato: 19 gen 2011, 23:06
da noproblem
Sera a tutte!
Stavo cercando un thread che parlasse di allattamento prolungato e sono "incappata" qui.
Mi servirebbe un consiglio sulla mia attuale situazione:
Eva ha 13 mesi, sempre allattata al seno a richiesta e sempre addormentata al seno, niente ciuccio, dito o biberon.
Va al nido da quando ha 9 mesi e anch'io, inizialmente, pensavo che l'addormentamento sarebbe stato un problema...ho parlato chiaramente con le maestre, espresso le mie paure sul fatto che non si sarebbe mai addormentata senza tetta e dopo un periodo iniziale di difficoltà si è addormentata prima con il loro aiuto (pacchette sul sederino, massaggetti sulla schiena) ed ora si addormenta da sola.
E' una bimba molto autonoma (quando i cibi lo consentono preferisce mangiare da sola, beve l'acqua dal bicchiere, cammina da sola già da un mese, è molto socievole e non ha paura degli estranei, etc. etc..) e continua a ciucciare ALMENO 4/5 volte al giorno...
Il "problema" è qui...Io sono sempre stata un tipo esile: ad inizio gravidanza pesavo 45 kg ed i 10 chili prei li ho buttati via tutti a distanza di poco! Ma ora sono al limite minimo...42 kg...ed anche se mangio (non stramangio ma mangio) continuando ad allattare non riesco proprio a prendere un grammo!!!!
Alla penultima visita, il pediatra (parente) mi aveva consigliato di cominciare a ridurre le poppate, proponendo latte scremato con biscotti in modo da arrivare solo a quelle del mattino e della sera ma Eva non vuole sentire neanche l'odore del latte che non sia il mio!!!
Questa settimana ci siamo ammalate entrambe (lei con faringite, febbrona, diarrea io con vomito e diarrea) ed oggi il pediatra quando mi ha vista mi ha detto che devo assolutamente togliere la tetta!!
Che comunque il mio latte non le dà più alcun nutrimento e non la "protegge" più come prima, che io mi sto prosciugando e che potrei avere dei problemi gravi di osteoporosi!!
Stasera, di ritorno dalla visita, ho sostituito il tetta time pomeridiano (quello post nido che anche in questi giorni di malattia ha continuato a fare!) con uno yogurt e all'addormentamento serale ha provveduto il papà...ma per il risveglio o i risvegli notturni? Delego ancora il marito? E domani mattina...altro yogurt?
Da una parte mi spiace tanto smettere (perchè per me il mio latte è ancora "efficace"!

) ma forse, soprattutto per la mia salute, è la decisione migliore...boh!!!
Voi cosa fareste??!
Scusate lo sproloquio ma sono in panne...
