GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ciuccio, siamo ad un bivio

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da lory71 » 25 ott 2010, 11:45

allora, i tre ciucci di Giada stanno per tirare le cuoia :spiteful:
ieri ne abbiamo buttano uno che era bucato, Giada mi ha detto "mamma non lo voglio il ciuccio bucato" e siamo andate insieme a buttarlo facendogli ciao ciao con la manina :fischia
mi sono accorta che anche gli altri due stanno per fare la stessa fine, quindi ci sono GROOOOOSSISSIME probabilità che il mio piano di consegna ciucci a Babbo Natale debba essere anticipato.
però poi assisto a scene come quelle di ieri sera e mi vengono dei dubbi :perplesso
eravamo a casa di amici, si stava facendo tardi e ho deciso di cambiare e mettere il pigiamino a Giada in modo da non doverlo poi fare a casa.
è partita la scenata classica da T2 :che_dici
sono riuscita a cambiarla solo quando le ho dato il ciuccio.
si è improvvisamente calmata, aveva proprio bisogno di rilassarsi ciucciando.
e allora mi chiedo: ma sarà davvero il momento giusto? :domanda
non mi starò dando la zappa sui piedi proprio in questo momento in cui a volte è veramente indomabile?
:thank_you:
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da Kimik » 25 ott 2010, 13:47

Tale e quale a Chiara .... non è una novità :ahaha

Ci sono momenti in cui si "ragiona" con lei solo se ciucciomunita, sennò urla come una pazza. E' come usare il silenziatore, metti il ciuccio e torna la pace.

Durante il giorno non lo usa quasi più, ma il problema serio è la sera, quando è più stanca e nervosa, magari ha sonno ed il ciuccio oramai è il suo rituale per rilassarsi.

Boh, me lo chiedo anche io se sia il caso di forzare, affrontare due o tre giorni di crisi isteriche ed uscirne, o se sia meglio assecondare un suo bisogno ... spesso credo che il problema sia più mio, perchè non credo che ce la farei a reggere anche pochi giorni di tragedie da ciuccio, visto che tra lei ed il fratello di circo ne fanno già abbastanza per altre cose ....
Credo che, con l'appoggio di mio marito :che_dici , comincerò a portarla a nanna senza, con la scusa di cantare qualche canzoncina o magari facendole raccontare qualche favola (ti dico che risate la sua versione di Cenerentola ...).. e si vedrà che ne esce ..

p.s. Chiara il ciuccio se lo prende anche bucato e spalmato nell'aglio :impiccata:
la vedo tanto tanto dura
:incrocini :incrocini per te ed anche per me!!
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da toscamilla » 25 ott 2010, 13:48

sono nelle tue stesse condizioni...lore sa mordendo i ciucci e lo vuole sul serio solo x la nanna....
ma quando gli viene in menteeeee....uhhhhh, come dici te riesco a domarlo solo con quello...
anche noi stiamo lavorando sul discorso babbo natale, ma la vedo un pò dura.

ho il dubbio che non sia pronto.... :domanda

aspetto un pò ancora, se proprio vedo che potrebbe essere deleterio toglierlo rimando di qualche mese
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da lory71 » 25 ott 2010, 13:54

bene bene, il bello di questo forum è che non si è mai soli :ahaha
(se poi c'è anche Kimik io da sola non lo sono mai :prr )

ma c'è qualcuna di voi che l'ha tolto e poi ha avuto molte più difficoltà a "domare" le loro crisi da duenni?
e se ci siete riuscite creando delle alternative al ciuccio, quali sono state?
devo decidere presto, si stanno rompendo tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :buuu
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
gab77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 279
Iscritto il: 29 set 2010, 16:15

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da gab77 » 25 ott 2010, 14:48

io a Nicole a due anni e mezzo lo abbiamo tolto butandolo insieme in spazzatura è sendendo insieme giù a buttare la spazzatura la sera lei ha pianto che lo voleva però quando le o riccordato che lo abbiamo buttato in spazzattura e che erà tutto puzzolente se voleva andavo a prenderlo giù tuttosporco non me la più chiesto e ha smesso di piangere, devo dire che mi è andato bene che lei era schifata al pensiero di metterlo in bocca cosi sporco. Cosi dopo di allora non la più chiesto, per fortuna
Nicole 14/12/2004 , 3120g x 48 cm, Giorgio 12/05/2011 3740g x 51 cm
Amori della mia vita

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da Babby76 » 25 ott 2010, 20:09

Guarda io fino a 20 gg fa credevo che togliere il ciuccio sarebbe stata un'impresa cosmica perchè lo portava tutto il giorno e guai a toglierlo! Poi da una settimana lo ha mollato da sola perchè si vede che era pronta. Le poche volte che lo ha cercato l'ho distratta e ha funzionato. Ho provato a toglierlo durante la nanna, ma si vede che ancora non è pronta e quindi glielo lascio.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da snake » 25 ott 2010, 21:20

ci sono anche io.....

Elena tiene il ciuccio solo per la nanna (a dire la verita' lei va a letto con 4 ciucci-1in bocca 1 per mano e uno sul cuscino per sicurezza dice lei!), o meglio lei prova a chiederlo anche in altri momenti ma si distrae facilemnte! ma per la nanna non sente ragioni.
IO per adesso non sono pronta a toglierlo! e' l'unico ricatto che funziona con lei..e' l'unico modo per farla stare zitta quando dorme, e' l'unico modo per mandarla a letto alle 21 senza storie..
PERCHE' dovrei rinunciare a questo IO :hi hi hi hi :hi hi hi hi ??

Io con il grande non ho forzato molto i tempi, cioe' dai 18 mesi lui lo teneva solo a letto e in macchina. A 2 anni quello della macchina lo ha dato a babbo natale e a 2 anni e mezzo ha buttato anche tutti gli altri, barattandoli con un monopattino e una bici!non lo hai mai piu' cercato ne' voluto! Spero che mi vada bene cosi' anche con la seconda..anche se la vedo piu' dura! :impiccata:
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da lory71 » 26 ott 2010, 9:48

mamma mia ragazze, aiutoooooooo
si sono bucati TUTTI i ciucci :urka
ieri Giada è stata una IENA tutto il giorno e per farla addormentare mi sono venute le lacrime agli occhi :buuu
mi sa che oggi ne compro un altro e se vedo che la situazione è drammatica....
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da Babby76 » 26 ott 2010, 10:20

Io x la nanna non insisterei a toglierglielo, si vede che ancora non se la sente. Riprova fra un po' di tempo.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da Kimik » 26 ott 2010, 12:02

Babby76 ha scritto:Io x la nanna non insisterei a toglierglielo, si vede che ancora non se la sente. Riprova fra un po' di tempo.
Se ancora lo usa durante il giorno, per lei sarà un bel trauma non averlo più la notte.
Io glielo prenderei povera cucciola, cercando però di ridurre l'uso del ciuccio durante il giorno (se ce la facciamo noi ce la farete anche tu e Giada!!).

Durante la notte è il minore dei mali perchè una volta addormentata lo sputa, per poi cercarlo ai risvegli.

Tanto Natale è abbastanza vicino .. intanto abituala durante il giorno, e lascia a Babbo Natale il compito di portarlo via in lapponia!!
:sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da sashimi » 26 ott 2010, 12:12

ma c'è qualcuna di voi che l'ha tolto e poi ha avuto molte più difficoltà a "domare" le loro crisi da duenni?
e se ci siete riuscite creando delle alternative al ciuccio, quali sono state?

Eccomi! (Le crisi qui sono da quasi treenne ma non cambiano molto). E... ehm, non ho trovato alternative.
L'altra sera anche noi siamo andati da amici e abbiamo fatto molto tardi. I bimbi giocavano con i figli degli amici e si stavano divertendo un sacco. Quando siamo andati via e saliti in macchina, il grande si è addormentato tranquillamente, la piccola in preda alla stanchezza e alla delusione di essere andata via ha iniziato a strillare "uffa! voglio tornare a giocareeeee!" con tono di voce allucinante e per tutta la mezz'ora di strada :impiccata: Sicuramente il ciuccio, anche se lei non l'ha più chiesto, l'avrebbe stoppata e tranquillizzata ma ormai non c'è più da due mesi.
Una cosa che la tranquillizzerebbe è la caramella ma in questi casi non gliela dò per non premiarla quando fa i capricci e per non insegnarle a cercare conforto nei dolci. Quindi... la lascio piangere, facendole qualche inutile coccola.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
elyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 379
Iscritto il: 13 set 2009, 10:33

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da elyy » 26 ott 2010, 14:44

Ale vuole il ciuccio solo per dormire sia di notte sia il pisolino pomeridiano
Ne tiene uno in bocca e uno in mano e si addormenta così e la mattina quando si sveglia li ha tutti e due
ancora uno in bocca e l'altro in mano non li molla per un attimo anzi se li perdi di notte
che si infilano nel materasso, li cerca e se li riprende :urka
Per fortuna che di giorno non me li chiede!
Kimik ha scritto: Tanto Natale è abbastanza vicino .. intanto abituala durante il giorno, e lascia a Babbo Natale il compito di portarlo via in lapponia!!
:sorrisoo
Al contrario oggi ale mi ha chiesto se per Natale Babbo Natale gli parta un ciuccio nuovo perchè il suo è un pò
consumato :urka :urka :urka
Aiuto!!!!! cosa devo fare lo assecondo oppure no????
·´¯`·->Alessandro 2950 kg, 46 cm, 17 luglio 2008.·´¯`·-> lugliolina '08


·´¯`·->Gabriele 2450 kg, 47cm, 24 maggio 2012.·´¯`·-> maggiolina'12

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da marisetta » 26 ott 2010, 15:16

Anche io (sara farà 3 anni a gennaio) pensavo fosse tragico e invece mi sono sorpresa che in fondo (a parte quando è stanca o quando è arrabbiata) non lo chiede o almeno io ero pronta a nottate tremende e scene ipergalattiche ma invece la notte non lo chiede proprio (e lei era una che appena le cadeva se ne accorgeva e lo richiedeva immediatamente) e quando di giorno lo fa anche io le ricordo che è stata lei a tagliarlo con la forbice e a buttarlo nell'immondizia, la distraggo e le passa. E' anche una questione di abitudine per i bambini e nostra, che effettivamente ci fa comodo quando ci sono le crisi come mezzo di consolamento. Secondo me se le mamme per prime sono convinte il terreno è tutto in discesa :bacio
Marisetta

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da lory71 » 27 nov 2010, 14:18

ragazze tiro su questo post perchè adesso siamo di nuovo in una situazione... :buuu
dunque, alla fine, visto che Giada stava mettendo i canini ed era a dir poco isterica, la volta scorsa avevamo deciso di lasciar stare il ciuccio, e di accontentarla in attesa di tempi migliori.
adesso, però, siamo di fronte ad un altro problema.
da quando sono usciti i canini, i ciucci di Giada durano sì e no una settimana :urka
eh sì, perchè vengono letteralmente "tagliati" ai lati dai canini stessi, e così Giada viene da me piangendo che le si è rotto il ciuccio.
nell'ultimo mese ne ha rotti 3, e, considerato che uno costa 5 euro e 90, quanto mi viene a costare questa storia?
mi dispiace, perchè alla fine ero orientata a lasciarglielo ancora un po', mi sembra ancora che ne abbia bisogno, ma certo così non posso andare avanti...
l'ultima volta che gliene ho dato uno nuovo le ho detto che era l'ultimo e che la signora del negozio dei ciucci non voleva più vendermene perchè ormai era diventata troppo grande. Ora ne ho un altro di scorta. Che faccio?
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da SweetLikeHoney » 27 nov 2010, 15:47

di solito alla mia si rovina il manico dei ciucci ma non li buca...nemmeno io so come fare a toglierle il vizio :impiccata:
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
stefonion
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 140
Iscritto il: 4 dic 2007, 0:07

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da stefonion » 29 nov 2010, 17:37

Mamma mia come sono felice di questo post... almeno non sono sola... :prr
Giulio tra un mese fara' 3 anni, non c'e' verso di togliergli i suoi ciucci, come tanti dei vostri figli se ne porta 4 a letto, li buca, li mastica e non li lascia mai, notte e giorno... personalmente avevo provato a levarglieli di giorno ma visto che ha iniziato quest'anno la materna e si dispera ancora tanto, mi sembra una crudelta' farglieli sparire visto che si calma solo con quelli... io credo cui sia un tempo per tutto, magari quando smettera' di piangere a scuola lo faro'.... si, ma quando???? :-D :-D :-D
Il mio cucciolo Giulio e' nato il 14/12/2007, la gioia di mamma e papa'.

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da lory71 » 30 nov 2010, 9:44

ieri sono andata dal medico per me, ed è capitato il discorso "ciucci".
mi ha detto "signora ha letto la notizia proprio di questi giorni che dice che i ciucci contengono dei conservanti nocivi della gomma"? :urka
così ieri sera nel sonno le ho sostituito il ciuccio mangiucchiato con quello nuovo... :spiteful:
ma quando finirà 'sta storiaaaaaaaa :buuu
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da gattina » 23 dic 2010, 14:52

..a Claudio (Novembre '08) la pediatra ha detto di togliere il ciuccio perchè deforma il palato.... sentite io li ho tutti in fuori a coniglio e portavo l'apparecchio, mio marito e la sorella li hanno storti, se Claudio li avrà storti non credo sarà per il ciuccio visto che lo tiene solo per prendere sonno, a volte ci dorme a volte s'addormenta e lo sputa, lo ricerca se si sveglia e lo rimette in bocca ecc... ecc... Ho provato a toglierlo ma si sveglia - e ci sveglia - la notte e lo cerca. Di giorno non lo porta mai, a meno che non abbia sonno. E' cos' "fan" del ciucciare che ancora prende il latte solo dal biberon, forse esagero a trattarlo da pupo ma è così contento quando ciuccia la sua colazione!
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da marisetta » 24 dic 2010, 18:24

E' vero che deforma il palato ahimè!!a me la pediatra,ormai lo abbiamo definitivamente tolto, mi ha detto che lo usava fino ai 3 anni solo la notte era meno dannoso adesso però mi dice che si dovrebbe levare anche il biberon e non per sara che ha 3 anni ma per sua sorella che ne ha 5 :buuu il problema che la mattina è un delirio, io le sveglio alle 7 e mezzo pur avendo lavoro e scuola sotto casa (e dico vero sotto casa) ed entrando all'asilo alle 9, perchè le mie figlie stanno 3 quarti d'ora per lavarsi, vestirsi e fare colazione con tutto il biberon figuriamoci dalla tazza :x: ho provato il sabato e la domenica mattina, che siamo più tranquilli, con tazza e cannuccia ma non ho avuto successo :buuu pazienza il fatto è che fa un pò arrabbiare che uno i figli li fa buoni e poi per colpa dei ciucci ci tocca comprare l'apparecchio che tra l'altro costa una barca di soldi!! :fischia
Marisetta

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: ciuccio, siamo ad un bivio

Messaggio da ale85 » 25 dic 2010, 1:53

Ci vuole tanta ma tanta e tanta pazienza.
Io al cucciolino mio ho iniziato piano piano a dirgli che veniva il suo amico invisibile (tutta inventiva sua) a prenderlo, perchè gli faceva la bua alla bocca e lui gli voleva tanto bene e non voleva la bua sua..
Sta storiella durò un mese complice pure il papà, alla fine con la scusa che mi si è rotta una finestra, ho detto hai visto è entrato mimmo e l'ha preso..
Ha painto, non so per quanto ha pianto, l'intera giornata e qualche giorno dopo.. nervoso e crisi isteriche io sempre a ripetere la stessa storia..
Poi al parco chiacchierando con una mamma sull'altalena, mi dava retta e abbiamo detto che il ciuccio fa male fa venire la febbre la bua alla bocca, e che la sua bambina piccolina non l'aveva ecc l'abbiamo scosso un pochino..
Alla fine a lungo andare senza nominarlo è riuscito a stare senza, lo so è una faticaccia metterlo a dormire, poi quando sta male lo si sente lagnare, urlare e altro.. Bisogna essere forti, mio marito dopo un po' avrebbe ceduto (a forza di sentirlo piangere) invece.. eccolo qui che sta bene ed è diventato grande.. il ciuccio ce l'hanno solo i bimbi piccoli.. :yeee il che non è vero perchè un compagno dell'asilo suo è cicuccio dipendente!!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”