Mamma non ho piu' le mani!
Inviato: 7 ott 2010, 8:24
Ciao a tutte,
prima di tutto: AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH!!!!!!!
Adesso che mi sono sfogata un attimo.....
avrei bisogno di un consiglio! Mio figlio Ettore, 3 anni da compiere a Novembre... non ha piu' le mani! E non mangia da solo. Sono sicura che lo sa fare e anche bene, un paio di volte ha mangiato anche latte e biscotti dalla tazza con il cucchiaio. E' che proprio... non gli va!
E' sicuramente colpa mia e di mio marito, da che mi ricordo non ha mai mangiato senza contemporaneamente leggere a tavola. Sta seduto a tavola con noi, certo, ma non alza nemmeno gli occhi dal libro (anzi daI librI che si sceglie accuratamente prima di mangiare), ed e' tutto un "mamma leggi, papa' leggi, mamma un altro libro", e noi a leggere, qualche rara volta a chiacchierare mentre lo imbocchiamo. Ho sempre provato a dargli un'altra forchetta per invogliarlo a provare da solo, ma e' come se non gliene fosse mai importato niente. Il fatto e' che siamo caduti nel classico errore dei genitori ansiosi a tavola (parole dei miei genitori
, sempre pronti pero' poi a rintronarlo di canzoncine e "aaaaahm guarda l'aeroplano" quando tocca a loro dargli da mangiare) e quando era piccolo e inappetente, la tendenza era farlo giocare e leggere sul seggiolone purche' mangiasse qualcosa, "ipnotizzato" dall'altra attivita'. Ma adesso... adesso va alla scuola materna. L'anno scorso ha frequentato un anno di nido (privato), 13 bambini e 4-5 adulte all'ora del pasto (maestra, cuoca, direttrice, ausiliarie). Mangiava e bene, verso meta' dell'anno ci dicevano che da distratto e lentissimo era diventato piu' veloce e mangiava almeno il secondo da solo.
Ora ha cambiato scuola, frequenta da circa 20 giorni. Certo durante la mattinata e' tutto un po' piu' caotico e lui e' un bimbo poco "casinaro". Ma al momento del pasto sono 1 maestra e 1 bidella per 9 bambini. E lui non mangia da solo.
Questa storia del "non ho le mani" l'ha ripetuta anche ieri alla maestra, che quindi l'ha imboccato e fatto imboccare dalla bidella perche' "le dispiaceva che non mangiasse", distraendolo e cercando di intortarlo in ogni modo perche' aprisse la bocca.
Sono dubbiosa sul fatto in se', non sul fatto che l'abbiano fatto a scuola, d'altro canto lo facciamo anche noi a casa! Le maestre e le bidelle sono cosi' affettuose, molto materne direi!
Noi speravamo che stare con bimbi piu' autonomi lo spronasse, e infatti la settimana scorsa per un paio di giorni ci aveva sorpresi e commossi perche' diceva "faccio da solo" e ha mangiato da se'! E noi gia' a pensare "sta diventando grande, che bella scelta che abbiamo fatto di mandarlo a scuola, il nostro piccolo cresce" etc. etc. Si, si, come no... "mamma non ho le mani!!!"
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH !!!
Ma che devo fare? Questo e' il piatto, questa e' la posata, o mangi da solo o digiuno? Perche' cosi' andra', lo so, capoccia testone com'e'!!!!.
E in questo caso, qual e' il limite temporale? 1 pasto, 2 pasti, 1 giorno intero, 3 giorni? Secondo me questo terreno di gioco e' pericoloso. Vincerebbe lui alla lunga, mica lo si puo' lasciare digiuno all'infinito. E questo lo renderebbe fortissimo...
Mah. Martedi' prossimo abbiamo il bilancio e faro' anche un bel discorsetto alla pediatra, chedendo consigli. Certo, lei e' fantastica come dottoressa, tranquillizzante e pragmatica, ma non e' una puericultrice sopraffina... me lo immagino gia' che mi dira', minimizzando "signora, ma non si agiti, se mangia bene, senno' fa niente..."
Esperienze? Consigli? AIUTO.....
PS Scusate il papiro
Elena
prima di tutto: AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH!!!!!!!
Adesso che mi sono sfogata un attimo.....
E' sicuramente colpa mia e di mio marito, da che mi ricordo non ha mai mangiato senza contemporaneamente leggere a tavola. Sta seduto a tavola con noi, certo, ma non alza nemmeno gli occhi dal libro (anzi daI librI che si sceglie accuratamente prima di mangiare), ed e' tutto un "mamma leggi, papa' leggi, mamma un altro libro", e noi a leggere, qualche rara volta a chiacchierare mentre lo imbocchiamo. Ho sempre provato a dargli un'altra forchetta per invogliarlo a provare da solo, ma e' come se non gliene fosse mai importato niente. Il fatto e' che siamo caduti nel classico errore dei genitori ansiosi a tavola (parole dei miei genitori
Ora ha cambiato scuola, frequenta da circa 20 giorni. Certo durante la mattinata e' tutto un po' piu' caotico e lui e' un bimbo poco "casinaro". Ma al momento del pasto sono 1 maestra e 1 bidella per 9 bambini. E lui non mangia da solo.
Questa storia del "non ho le mani" l'ha ripetuta anche ieri alla maestra, che quindi l'ha imboccato e fatto imboccare dalla bidella perche' "le dispiaceva che non mangiasse", distraendolo e cercando di intortarlo in ogni modo perche' aprisse la bocca.
Sono dubbiosa sul fatto in se', non sul fatto che l'abbiano fatto a scuola, d'altro canto lo facciamo anche noi a casa! Le maestre e le bidelle sono cosi' affettuose, molto materne direi!
Noi speravamo che stare con bimbi piu' autonomi lo spronasse, e infatti la settimana scorsa per un paio di giorni ci aveva sorpresi e commossi perche' diceva "faccio da solo" e ha mangiato da se'! E noi gia' a pensare "sta diventando grande, che bella scelta che abbiamo fatto di mandarlo a scuola, il nostro piccolo cresce" etc. etc. Si, si, come no... "mamma non ho le mani!!!"
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH !!!
Ma che devo fare? Questo e' il piatto, questa e' la posata, o mangi da solo o digiuno? Perche' cosi' andra', lo so, capoccia testone com'e'!!!!.
E in questo caso, qual e' il limite temporale? 1 pasto, 2 pasti, 1 giorno intero, 3 giorni? Secondo me questo terreno di gioco e' pericoloso. Vincerebbe lui alla lunga, mica lo si puo' lasciare digiuno all'infinito. E questo lo renderebbe fortissimo...
Mah. Martedi' prossimo abbiamo il bilancio e faro' anche un bel discorsetto alla pediatra, chedendo consigli. Certo, lei e' fantastica come dottoressa, tranquillizzante e pragmatica, ma non e' una puericultrice sopraffina... me lo immagino gia' che mi dira', minimizzando "signora, ma non si agiti, se mangia bene, senno' fa niente..."
Esperienze? Consigli? AIUTO.....
PS Scusate il papiro
Elena