Pagina 1 di 1
asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 8 ott 2007, 11:36
da meg04
Il mio Ricky è da settembre che và al nido e praticamente ha tosse e raffreddore a settimane alterne, nonostante lo sciroppo per innalzare le difese immunitarie. La mia domanda è questa: devo dare gli sciroppi e le varie medicine una settimana sì e una no? Non sono troppi medicinali? Senza nulla però la tosse non passa.
Grazie
Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 8 ott 2007, 11:48
da scarlet
a me la pediatra fa curare la tosse solo quando è "brutta" se no come per il raffreddore mi dice di tenerlo sotto controllo, ma di non dare nulla se non lavaggi con fisioligica e olio gomenolato all'1% per fluidificare il muco; per la tosse aerosol con fisiologica..
quindi secondo me si deve cmq rinforzare e lo fa solo prendendosi questi malanni, ma è normale data la stagione e soprattutto la temperatura ancora ballerina..
Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 8 ott 2007, 14:15
da Sarapago
ce l'ha un umidificatore in camera?
Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 8 ott 2007, 15:21
da Moretta
Scusa Scarlet.. cosa intendi per "brutta"?
Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 8 ott 2007, 18:51
da scarlet
mi ha detto che non deve somigliare al verso del cane...per intenderci...se è grassa ok, il catarro so smuove e basta tenere pulito il nasino...se no cmq vedere sempre la gola e "sentire" come tossisce...io non sono un'esperta e infatti ogni volta la doc ci vuole vedere....per scongiurare che sia arrivata ai bronchi....
Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 8 ott 2007, 20:37
da Mimmamamma
scarlet ha scritto: lavaggi con fisioligica e olio gomenolato all'1% per fluidificare il muco; per la tosse aerosol con fisiologica..
Non sono ancora riuscita a farglieli!!! Mi consigliate un sistema?ha paura dell'areosol e dello spray x i lavaggi se provo mentre dorme si sveglia e si spaventa!!!!!
Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 8 ott 2007, 23:12
da stef.p
MEG noi che al nido abbiamo appena iniziato il 3° anno ti consigliamo di rassegnarti all'idea che di medicine dovrai sempre avere una bella scorta, i fedeli alleati saranno antibiotici, tachipirina, sciroppo per la tosse e necessario per aerosol.
In linea di massima cmq anch'io cerco di limitarne l'uso considerato che cmq durante l'anno "scolastico" la tosse e il nasino chiuso sono perenni e aimè fisiologici.
MIRANDA io con matilde ho risolto il problema lavaggi nasali giocandoci un pò, le ho fatto provare a usare la fisiologica con la sua bambola e...... con ME! si è divertita un mondo e piano piano una volta io, una volta la bambola e una volta lei è diventato un rito normale, come lavarsi i dentini.
Per l'aerosol una volta la pediatra mi disse che nel sonno non serve quasi a nulla e che per assurdo è anche meglio se piangono (non certo per noi mamme) mentre lo fanno.... cmq anche lì ho risolto facendo qualcosa che le piace molto durante la pratica, nel senso che abbiamo iniziato a leggere un libro "speciale" o a fare un gioco "bellissimo" solo durante l'aerol e alla fine è lei a ricordarmi che è ora di mettere la mascherina.
spero di averti dato qualche suggerimento, ciao
Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 9 ott 2007, 9:40
da scarlet
anche per me è così, miranda...infatit preferisco i bagni di vapore...in fondo è solo raffreddore e a pietro non è mai andato in bronchite od otite finora

pur evitanto vari aspiratori ecc..
Io faccio bagni di vapore e se il muco è trasparente gli faccio soffiare il naso; quando invece è bruttino, tipo denso e verde, allora prima usavo le fialette ora lo spray nebulizzatore, preso dopo i due anni su consiglio del mio farmacista. devo dire che almeno è veloce e col fatto che facciamo finta che piova, un po' ci sta...ma non troppo...
quindi io preferisco anche i fluidificanti del muco che almeno lo aituano ad espellerlo
Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 9 ott 2007, 9:42
da cristiana
stef.p ha scritto:MEG noi che al nido abbiamo appena iniziato il 3° anno ti consigliamo di rassegnarti all'idea che di medicine dovrai sempre avere una bella scorta, i fedeli alleati saranno antibiotici, tachipirina, sciroppo per la tosse e necessario per aerosol.
In linea di massima cmq anch'io cerco di limitarne l'uso considerato che cmq durante l'anno "scolastico" la tosse e il nasino chiuso sono perenni e aimè fisiologici.
Noi siamo al 2° anno di nido e sebbene io mi sia rassegnata all'idea della tosse e del raffreddore perenne, questo mi crea un problema: MA QUANDO GLIELI FACCIO I VACCINI? Avevo l'appuntamento a inizio settembre che ho annullato per non compromettere l'inserimento con eventuali effetti collaterali, ma ora non riesco più a farglieli!
Che voi sappiate fino a che età si può fare il vaccino MPR e quello per il meningococco? Comincio ad avere un po' d'ansia...
Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 9 ott 2007, 10:09
da meg04
grazie grazie.....
intuivo che con l'asilo tosse e raffreddore fossero costanti. Domani lo porto dalla pediatra giusto per scongiurare la bronchite....
Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 9 ott 2007, 10:24
da scarlet
e così le chiedi come prepararvi e cosa mettere nell'armadietto dei medicinali...

Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 9 ott 2007, 17:00
da silvia759
Anche il mio bimbo da quando ha iniziato l'asilo ha il moccio perenne!!!! Per fortuna niente tosse...(X ora!). Mi sa che ci dovremo abituare!
Silvia
Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 9 ott 2007, 17:45
da lalat
Nel primo anno in comunità è normale che un bambino riesca a frequentare il nido o l'asilo per il 60% del tempo. Il secondo anno va meglio e il terzo ancora di più. Davide che è andato al nido da quando aveva 5 mesi, si è ammalato nell'ultimo anno a settembre 2006, febbraio 2007, aprile 2007 e adesso ha appena avuto la scarlattina. Nel primo anno si è ammalato 8 volte, nel secondo 6 e nel terzo 4. Direi che è da manuale

Re: asilo nido, malanni e medicine
Inviato: 9 ott 2007, 18:33
da Mimmamamma
stef.p ha scritto: io con matilde ho risolto il problema lavaggi nasali giocandoci un pò, le ho fatto provare a usare la fisiologica con la sua bambola e...... con ME! si è divertita un mondo e piano piano una volta io, una volta la bambola e una volta lei è diventato un rito normale, come lavarsi i dentini.
Per l'aerosol una volta la pediatra mi disse che nel sonno non serve quasi a nulla e che per assurdo è anche meglio se piangono (non certo per noi mamme) mentre lo fanno.... cmq anche lì ho risolto facendo qualcosa che le piace molto durante la pratica, nel senso che abbiamo iniziato a leggere un libro "speciale" o a fare un gioco "bellissimo" solo durante l'aerol e alla fine è lei a ricordarmi che è ora di mettere la mascherina.
spero di averti dato qualche suggerimento, ciao
quindi fare l'areosol mentre dorme non serve?io aspetto sempre che si addormenti per riuscire a farglielo,meno male che me l'hai detto!!!
seguo i tuoi consigli e poi ti faro' sapere se funziona anche con lui,invece della bambola usero' l'orsacchiotto!!