mi piacerebbe pasticciare un po' con carta e cartoncini vari ma non saprei che colla usare con la mia piccolina che non perde occasione per mettersi roba in bocca e mani dappertutto
voi cosa usate?

Messaggio da lory71 » 10 mar 2010, 11:14

Messaggio da Paola67 » 10 mar 2010, 11:30

Messaggio da sashimi » 10 mar 2010, 11:55

Messaggio da pao pao » 10 mar 2010, 11:57

Messaggio da lory71 » 10 mar 2010, 13:20

Messaggio da R2D2 » 10 mar 2010, 13:21

Messaggio da Kimik » 10 mar 2010, 13:30
Io la sniffo ancora .... mi ricorda l'nfanzia; a scuola di Michele la hanno chiesta fra le altre cose personali da portare a inizio anno.R2D2 ha scritto:Che ricordi la coccoina, io da piccola a scuola la sniffavo sempre!E' atossica i produttori dicono che si può anche mangiare, tranquilla in caso di ingestione accidentale.

Messaggio da clizia » 10 mar 2010, 13:37

Messaggio da sashimi » 10 mar 2010, 14:22

Messaggio da lory71 » 10 mar 2010, 15:38
mitica!!!!sashimi ha scritto:Infatti, la cocoina non la compro perché mi ricordo che era troppo buona... mia figlia se la pappa di sicuro!![]()
Ma siete sicure che è atossica?
Per la colla fatta in casa:
Uguali quantità di acqua e farina.
1. Far bollire l'acqua.
2. Stemperare separatamente in una ciotola la farina con un po' d'acqua fredda.
3. Aggiungere lentamente la farina nella pentola e mescolare fino ad avere uncomposto abbastanza fluido.
La colla fatta in casa può durare 1-2 giorni.

Messaggio da R2D2 » 10 mar 2010, 16:35

Messaggio da scarlet » 10 mar 2010, 16:56
al nido ele usa cocoina e stickPaola67 ha scritto:cocoina
in stic
ottima ed utilizzabile dai bambini
ma non so' se si può mangiare

Messaggio da sashimi » 10 mar 2010, 22:30
Accidenti, io ho sempre desiderato assaggiarla da piccola e non ho mai osato.Cmq per risponderti la coccoina è fatta con destrine (dall'amido delle patate), acqua e vaselina. Se si ingerisce non si muore.
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”