Pagina 1 di 1
Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 18 feb 2010, 17:24
da YLeNia
Salve mammine!
La settimana prox, in vista della domanda da fare a Marzo, andrò a vedere 4 nidi per il mio nanetto Simone. ( buuuu

bello de mamma...).
Volevo sapere, visto che sono 'gnurant in materia, cosa è importante notare e soprattutto chiedere alle educatrici, oltre all'osservare la struttura.
Ah..il suo orario sarà pomeridiano ( tendenzialmente 14-18 ).
Grazie a chi vorrà darmi qualche suggerimento.
Yle-lla
Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 18 feb 2010, 17:29
da grandeattesa
Chiedi loro che attività fanno, se fanno la nanna, se fanno merenda e con che cosa, se li lavano/cambiano da capo a piedi ogni volta che ce n'è bisogno, esponi loro le attitudini di tuo figlio, vedi se sono sorridenti, disponibili, pazienti (per quanto sia possibile vederlo da un incontro), oltre a chiarire ovviamente cosa comprende la quota che pagherai - se sono inclusi pannetti, creme, salviette fazzoletti eccetera.
L'orario che farà Simone è un pò particolare, non c'è pappa quindi quel problema non ce l'hai.
Se mi viene in mente qualcos'altro te lo scrivo.

Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 18 feb 2010, 18:23
da francyede
che consigliarti! molto è questione di istinto
puoi chiedere cos anno a merenda, se sono previste delle attività pomeridiane particolari.
Vorranno sapere immagino le abitudini. Se pensi che Simone dormirà li' chiedi come funziona, se li fanno addormetare da soli o no. Quante educatrici ci sono per il pomeriggio. Se devi portare pannolini, salviette, lenzuola.
Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 18 feb 2010, 18:49
da Nigel
Ciao Ylenia, come stai? Ci siamo conosciute a dicembre...ricordi?
Anche io vorrei iscrivere Valerio a marzo. Ma per visitare i nidi comunali si deve prendere appuntamento o si va e basta? Volevo postare anche io la stessa tua domanda...
Sono ignorantissima in materia anche io.
Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 18 feb 2010, 19:30
da akane
io mi sono informata innanzitutto sulla cucina, è importante che abbiano una cucina con cuoca e che facciano spesa giornaliera e che quindi la roba sia fresca, molti hanno il catering
poi sono importanti anche le attività visto che simone sarà già grandicello. Ad esempio psicomotricità... da me fanno musica addirittura e inglese
Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 18 feb 2010, 19:35
da cippalippa
ciao Ylenia!!
chiedi qual e` il rapporto bambini/educatrici (non dovrebbero essere piu` di 3-4 bambini per educatrice), se hanno un programma da svolgere per l'anno. Chiedi se i bambini sono divisi in gruppi d'eta` e vedi un po' come sta messo Simone. Per il resto magari cerca di capire se il posto e` pulito, fatti mostrare dove fanno la nanna (possibilmente lettini, non passeggini o robe strane) e cerca di capire se sono disponibili ad accogliere Simone con le sue abitudini/esigenze (senza esagerare ;) . E poi fatti dire tutto quello che devi portare tu.
In bocca al lupo anche per il nuovo arrivo!!

Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 18 feb 2010, 20:27
da YLeNia
Grazie ragazze!!!!
Sono un po' agitata perchè sarebbe la prima volta che affido Simone a mani "estranee" ma è anche il momento di lasciarlo un po' andare, soprattutto per lui che adesso ha davvero "bisogno" di interagire con altri bimbi.
Mi appunto i vostri consigli, utilissimi.
ps. ciao Nigel! Cippa

!!!
Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 18 feb 2010, 20:38
da SuzieQ
cippalippa ha scritto:ciao Ylenia!!
chiedi qual e` il rapporto bambini/educatrici (non dovrebbero essere piu` di 3-4 bambini per educatrice),
mi sembra un po' poco questo rapporto, ma soprattutto non reale.
Di solito i bimbi sono 1 a 5 se piccoli ( lattanti), ma il rapporto si può alzare se i bimbi son più grandi..
Io ho lavorato in nidi diversi ( e ho ricominciato questa settimana in un nido) e chiederei sul cibo e sulla nanna. Come ti hanno detto mi accerterei che ci sia una cuoca interna. Per la nanna chiederei quanto li fanno stare giù, e andrei a fare un giretto nel dormitorio.
Poi dipende dalle abitudini del tuo bimbo...e quanto coincidano con quelle del nido.
Nei nidi in cui ho lavorato io ad esempio non si poteva lasciare i bimbi nel pomeriggio. anche perchè nel pomeriggio finiscono la nanna iniziata verso le 13, fanno merenda giocano un po' e vanno a casa. Di solito le attività vengono concentrate al mattino.

Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 19 feb 2010, 10:07
da cippalippa
suzie, si` in effetti non ho dati su molti nidi, mi riferisco ai comunali della mia zona. La mia piccola ha l'eta` di simone, piu` o meno, e sono 13 bimbi per 3 educatrici. Il numero di maestre poi e` lo stesso per tutti e tre i gruppi d'eta` del nostro nido (bimbo piu` bimbo meno). Capisco che quindi sia una fortuna.

Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 19 feb 2010, 11:10
da cancerina72
ylenia..come ti hanno gia' detto innanzitutto:
- fatti guidare dal tuo istinto riguardo alle maestre non sempre sono tutte brave per definizione, o hanno un buon carattere o una buona formazione (spesso sono i particolari che contano..e ti fanno riflettere);
- informati bene sulle attivita' che fanno ..anche la parte educativa e' importante, e sul rapporto bimbi - maestre (meno sono meglio e');
- la retta ha il suo peso...
- il menu'...da noi c'e' il catering ..ma purtroppo io non ho molta scelta..;
- la pulizia;
- la "dote" da portare (cambi, salviette e pannolini...meno e' meglio e' secondo me..)
Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 19 feb 2010, 11:20
da pally
io quando ho scelto l'asilo ho controllato
le maestre fossero di ruolo(così da non doverne cambiare una all'anno)
la cucina interna
le attività
il giardino
la vicinanza da casa
tutte le recensioni dalla mamme del vicinato-pediatra sulle maestre sulle attività reali che svolgono...
alla dote non ci avevo pensato per la verità
per ora non mi viene in mente altro..
Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 20 feb 2010, 9:12
da kiara02
SuzieQ ha scritto:cippalippa ha scritto:ciao Ylenia!!
chiedi qual e` il rapporto bambini/educatrici (non dovrebbero essere piu` di 3-4 bambini per educatrice),
mi sembra un po' poco questo rapporto, ma soprattutto non reale.
Di solito i bimbi sono 1 a 5 se piccoli ( lattanti), ma il rapporto si può alzare se i bimbi son più grandi..
Io ho lavorato in nidi diversi ( e ho ricominciato questa settimana in un nido) e chiederei sul cibo e sulla nanna. Come ti hanno detto mi accerterei che ci sia una cuoca interna. Per la nanna chiederei quanto li fanno stare giù, e andrei a fare un giretto nel dormitorio.
Poi dipende dalle abitudini del tuo bimbo...e quanto coincidano con quelle del nido.
Nei nidi in cui ho lavorato io ad esempio non si poteva lasciare i bimbi nel pomeriggio. anche perchè nel pomeriggio finiscono la nanna iniziata verso le 13, fanno merenda giocano un po' e vanno a casa. Di solito le attività vengono concentrate al mattino.

Concordo con quanto detto da Suzie. Sono educatrice di infanzia e il rapporto per i lattnti e' di 1:4 ma per i semidivezzi e' di 1:6 mentre per i divezzi di 1:8.
Inoltre il pomeriggio non si fanno attivita' strutturate i bambini sono troppo stanchi e generalmente si lasciano giocare liberamente e si racconta qualche storia.
Chiedi se e' prevista una qualche merenda, di solito verso le 4 la fanno e se si cosa gli danno.
Informati come intendono agire per l'inserimento e accertati che sia fatto seguendo i tempi e i ritmi del tuo bambino. Osserva come le educatrici interagiscono con Simone quando vai a fare il tour, e' importante il tuo istinto perche' sarai tu a doverti affidare per prima a loro per cui vedere come loro si relazionano con il bambino e' importante per te (oltre che per lui). Per quanto riguarda l'ambiente, guarda se hanno stanze sufficientemente spaziose dove stare, in modo che il bambino sia libero di muoversi senza sentirsi "stretto", osserva che ci sia un angolo lettura, un angolo del "far finta di" con bambole, cucina, ecc. e tutto cio' che permette ai bambino il gioco simbolico. Guarda che tutto il mobilio sia a loro portata di mano, cioe' che sedie, tavoli, scafali siano ad altezza e a misura di bimbo, e' fondamentale per la loro indipendenza. Osserva i bagni, che siano veramente a misura di bambino anche i lavabi. Altra cosa a mio avviso fondamentale...lo spazio esterno, quando comincia la bella stagione verranno spesso portati fuori, assicurati che ci sia ampio spazio esterno e ben curato e tenuto. Infine chiedi wse fanno la programmazione all'inizio dell'anno, questo ti permettera' di saere se fanno attivita' strutturate o no e soprattutto su quyali sono gli obiettivi che voglio far raggiungere al bambino. Informati se per l'intero pomeriggio ci saranno le maestre dell'asilo oppure delle educatrici da qualche cooperativa esterna. Di solito i nidi comunali fanno orario al massimo fino alle 4 e poi passano la responsabilita' alle cooperative, se invece e' un nido privato ci sta che siano le educatrici del pomeriggio e quelle saranno sempre. Se fosse il primo caso, cioe' con le coop. chiedi se le educatrici sono qualificate e assicurati che abbiamo esperienza. A volte purtroppo mettono ragazzine appena uscite dalle magistrali che non hanno idea di come si lavora co i bambini. Non sempre comunque, ho incontrato persone molto qualificate che lavorano in cooperative perche' non sono riuscite a trovare altri posti in cui lavorare. I ognoi caso spero di averti aiutato e tanti

per il tuo cucciolo.
Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 20 feb 2010, 15:45
da chinawhite
chiedi anche se forzino i bambini a mangiare, anche se in realtá simone si fermerebbe solo a merenda.
guarda che non ci sia una tele nei paraggi, perché nel primo nido dov'é stata mia figlia c'era, e, anche se mi avevano assicurato che praticamente non la usavano, mi é capitato di andarla a prenderla e di trovarla seduta di fronte da sola (
tolta subito, ovviamente!!!)
Re: Visita eventuale nido..cosa chiedere di importante?
Inviato: 20 feb 2010, 21:10
da SuzieQ
chinawhite ha scritto:chiedi anche se forzino i bambini a mangiare, anche se in realtá simone si fermerebbe solo a merenda.
guarda che non ci sia una tele nei paraggi, perché nel primo nido dov'é stata mia figlia c'era, e, anche se mi avevano assicurato che praticamente non la usavano, mi é capitato di andarla a prenderla e di trovarla seduta di fronte da sola (
tolta subito, ovviamente!!!)

era un nido privato o comunale?
per kiara, che parlava delle cooperative. Io lavoro in un nido comunale dove le 13 educatrici che ci sono sono tutte dipendenti di una cooperativa. Ci sono ragazze giovani e donne con più esperienza. A quelle più giovani viene richiesta la laurea... siamo costantemente monitorate dalla coordinatrice presente nel nido, facciamo riunioni d'equipe continue anche con la psicologa e formazione ogni mese.
Quindi, altra cosa che si può chiedere è se è prevista la supervisione di psicologi o psicopedagogisti che possano fornire consulenza alle educatrici.