Pagina 1 di 1
AMica immaginaria
Inviato: 14 feb 2010, 12:28
da didierre
Mia figlia di 2 anni e 4 mesi ha da un po' un'amica immaginaria...ho letto qualcosa su internet in merito ma non è molto chiaro, in alcuni casi ho letto che succede ai bambini che si sentono soli, da un'altra parte c'era invece scritto che non è una cosa negativa...non so se mi devo preoccupare.
La mia bambina non ha fratelli o sorelle ma passa tutto il giorno al nido, perciò non capisco se l'amica immaginaria sia frutto proprio di un'assenza che sente o di altro...
Nido a parte, a casa ha tutta l'attenzione sia mia che del papà, non so cosa altro potremmo fare...
Sapete darmi qualche consiglio?
Re: AMica immaginaria
Inviato: 14 feb 2010, 14:26
da ely66
era successo anche alla mia bambina.
e ne avevo scritto qui, dove mi hanno rassicurata e mi hanno anche detto che è per via della fervida fantasia, che si alimenta anche con il gioco e l'amichetta immaginaria.
mia figlia aveva la classe intera in camera sua, di amici immaginari
ora le è un po' passata, ma ogni tanto riparte con l'amico che viene regolarmente massacrato di parole e ordini

Re: AMica immaginaria
Inviato: 14 feb 2010, 14:47
da mariangelac
Credo faccia parte del gioco, io nn mi preoccuperei, anche i miei lo fanno a volte e nn direi proprio che si sentano SOLI, siamo fin troppi qui

Re: AMica immaginaria
Inviato: 14 feb 2010, 14:49
da calallo
prsente, mia figlia aveva un DRAGO immaginario!
mi ci ero affezionata anch'io e quando l'abbiamo perso nella bufera di neve tornando dal mare, mi sono quasi commossa.
e in assoluto credo sia il frutto della sua fervida fantasia
Re: AMica immaginaria
Inviato: 14 feb 2010, 15:16
da leilaa
mio figlio di anni ne ha 4 e mezzo, non ha un amico immaginario ha una vita immaginaria fatta di un milione di personaggi che ruotano!
calallo, ma il drago poi è tornato?!
Re: AMica immaginaria
Inviato: 14 feb 2010, 15:26
da didierre
Re: AMica immaginaria
Inviato: 14 feb 2010, 15:34
da calallo
leilaa, nooooooo

Re: AMica immaginaria
Inviato: 14 feb 2010, 16:08
da ema1
ciao didierre,
anche Era ha, non un amica, ma una sorella immaginaria che si chiama Kiki!
Questa sua sorella esiste da molto tempo, forse da piu di due anni, e piccolina, e Era si prende cura di lei. Kiki combina anche tanti guai...e Era, come una sorella maggiore, viene a riportarmi tutto! A volte la sgridiamo insieme, ma la coccoliamo anche!! Dorme sempre con noi!
Io credo che sia normale, e posso smentire forse il fatto che succede ai bambini che sono figli unici. Io ho avuto amici immaginari fino a quando sono diventata grande, e vivevo con mio fratello e 6 miei cugini, tutto ero, tranne che sola.

Re: AMica immaginaria
Inviato: 15 feb 2010, 10:03
da cancerina72
anche mia figlia ha un'amica immaginaria (mutuata dagli amici del nido dell'anno scorso) e una casa immaginaria in un altro paese dove ha e fa le cose che non ci sono a casa nostra, o che le piacciono particolarmente di casa sua..
devo dire che non mi ha mai preoccupato piu' di tanto, in fondo e' un modo per far "volare la fantasia"

Re: AMica immaginaria
Inviato: 15 feb 2010, 14:59
da didierre
grazie mi avete sollevata, non so perchè su internet ci sono delle opinioni così negative su questa questione
IN ogni caso giorno dopo giorno la fantasia prende il volo, ieri sera ha addirittura telefonato alla sua amica lella che era in aereo per dirle di venire a trovarla!!!

Re: AMica immaginaria
Inviato: 15 feb 2010, 15:53
da kiara02
Ah, ma lo sai che mi hai fatto ricordare una cosa "fantastica" che non ricordavo piu. La mia bimba piu grande ora ha sei anni ma quando ne aveva circa 3 aveva una bambina minuscola immaginaria di cui si prendeva cura e una volta mi sono seduta per mangiare e lei ha urlato...in sostanza mi ero seduta su di lei e l'avevo schiacciata

le ho detto che potevamo farla ritornare ma lei mi ha detto che ormai non c'era piu e se potevamo sepellirla

abbiamo preso una scatola dei cerini e sepolta in giardino. Oddio come ho fatto a dimenticarmi una cosa del genere??!! Domani la racconto a Federica...grazie mille per avermelo fatto ricordare
A parte tutto sono educatrice e ti posso dire che di amici immaginari ne ho sentite di tutte le forme e i colori. Sono frutto della loro fervida fantasia ma anche un modo per aiutarli in passaggi importanti della loro vita, fanno parte del loro mondo esattamente come gli oggetti transizionali...aiutano ad affrontare meglio le cose. Poi passa da sola...non c'e' di cui preoccuparsi!
Re: AMica immaginaria
Inviato: 15 feb 2010, 23:52
da zoe_b
samuel, che ha appena fatto quattro anni, ha una formichina immaginaria
penso che il fatto di avere una "formica" anzichè un bambino immaginario dipenda dal fatto che ho un po' il vizio di usare indice e medio e di farli camminare su di lui dicendogli che è appunto una formica....lui si diverte un sacco!
mi sono accorta che era diventata un amico immaginario perchè ogni tanto lo sentivo bisbigliare tra sè e sè, finchè un giorno mi ha detto che fa formichina voleva guidare, se potevo tenerla in braccio e farle girare il volante
naturalmente, la formichina è
LUI...la formichina vuole guidare quando saliamo in macchina, la formichina vuole sapere se ci sono dei rumori paurosi la notte,...mi chiede le cose per conto della formica, poi le riferisce la mia risposta e gongola
lo trovo estremamente tenero

Re: AMica immaginaria
Inviato: 16 feb 2010, 10:36
da sashimi

Che carini... draghi, formichine e bimbe piccole
Alla mattina presto, quando è ancora a letto, sento spesso Valerio che parlotta animatamente a bassa voce. Gli ho chiesto un po' di volte con chi parlasse ma lui non voleva rispondere e, vedendo che si vergognava, non insistevo. Poi un giorno mi ha detto che fa finta di avere un fratello della sua età con cui può parlare di "cose da maschio" perché è stufo di avere una sorella piccola e rompiscatole con cui non può parlare di niente.

Re: AMica immaginaria
Inviato: 17 feb 2010, 17:07
da gloria
W gli amici immaginari... che fanno correre la fantasia e la stimolano.
