Pagina 1 di 2

Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 19 dic 2009, 19:43
da BarbyLondra
Roberto ha 18 mesi e tra breve iniziero' il potty training (insegnargli a non usare iil pannolino).
Mi consigliate di usare il riduttore WC o il vasetto?

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 19 dic 2009, 19:52
da silviuzza
18 mesi? :urka Auguri!
Io ho iniziato a portarlo in bagno con me o con il papi per farlo familiarizzre. poi come ricompensa li facevo schiacciare il bottone dello sciacquone; abbiamo iniziato con molto entusiasmo sul riduttore, che ha rifiutato dopo qualche giorno; quindi siamo passati al vasino, lo lasciavo sempre in vista e a portata di mano e un bel giorno si è seduto da solo ed ha incominciato a farla sempre nel vasino, fino a quando a capito bene il meccanismo e siamo ritornati definitivamente al riduttore.

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 19 dic 2009, 20:32
da BarbyLondra
Dici che e' presto?
Qui in UK i dottori ti dicono di cercare ad iniziare verso i 18 mesi cosi non hai molta fretta . In piu' io tra un mese vado in maternita' e credo sia il momento giusto.
Inoltre, ho letto ci sono vari segni per capire se il bambino e' pronto e lui li ha tutti (o quasi). Esempio:

- Ha movimenti intestinali regolari, e lui e' un orologio svizzero: dopo colazione, pranzo e/o cena.
- Si tocca laggiu o il di dietro quando la deve fare.
- gli piace guardare tutti (mamma, papa, e nonni inclusi :ahaha ) quando vanno in bagno.
- Si accovaccia quando sta faccendo la popo' e qualche minuto prima dice ca-cca.
- Segue istruzioni (se gli dico" Andiamo, qui, dammi quello, fai tale cosa")
- Spesso trovo il pannolino asciutto per intervalli di 3 ore (e credo questo significhi che riesce a controllare i muscoli della vescica).

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 19 dic 2009, 21:23
da chiarasole
Barby, pensa che al contrario qui in Olanda prima dei due anni e mezzo non consigliano di iniziare...
Comunque dipende dai bambini, Fabio e' arrivato a due anni e 8 mesi per la pipi', pero' mi e' andata bene, solo un giorno di incidenti, poi mai bagnato le mutandine, un paio di mesi dopo per la cacca dato che spesso si dimenticava di avvertire e la faceva addosso
Lui ha voluto il riduttore, avevamo anche il vasino pero' non gli piaceva, lo ha usato solo i primi 2-3 giorni e poi basta
Anzi, dopo un paio di mesi non ha voluto piu' neanche il riduttore, si siede sul WC anche se lo devo tenere bene, dice che e' grande e il riduttore e' per i piccoli

Elisa che ha 21 mesi ogni tanto mi dice pipi', la psoglio la metto sul vasino (eli invece ha paura del WC, anche con il riduttore), si siede, si alza dicendo "finito", poi guarda che non ha fatto nulla, dice: "no, niente" si risiede e ricomincia la solfa finche' dopo 4-5 volte la ricesto e le spiego che fa nulla, che e' stata brava a provare e tra poco imparera' a farla nel vasino :sorrisoo
se ci riesci il riduttore e' meglio perche' non va pulito (nel senso che si pulisce la parte a contatto con il culetto del bimbo, ma non devi svuotarlo :x: )

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 19 dic 2009, 21:37
da silviuzza
In genere il controllo totale degli orifizi si ha intorno ai 2 anni, questo è quello che dice il pediatra, anche mio figlio dimostrava molto interesse per l'argomento"bisognini nel Water", e anche lui diceva cacca, però poi tra il dire e il fare... Io ho iniziato a maggio con moolta calma, a 2 anni e 2 mesi e mi sono data come termine agosto poichè a settembre sarebbe andato all'asilo.
La stagione invernale non ti aiuta, io lo lasciavo in casa senza le mutandine e quando gli scappava andava sul vasino e la faceva....all'inizio quando dicono pipì in genere metà l'hanno gia fatta addosso :che_dici

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 19 dic 2009, 21:46
da Makotina
BarbyLondra ha scritto:Roberto ha 18 mesi e tra breve iniziero' il potty training (insegnargli a non usare iil pannolino).
Mi consigliate di usare il riduttore WC o il vasetto?
boh, qui abbiamo entrambi e lei preferisce il riduttore e lo sgabello.
ora va e fa da sola. eccetto quando fa pupù per pulirsi.

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 19 dic 2009, 21:48
da Makotina
in merito a quello che dicono i pediatri in giro per il mondo io consiglierei di seguire i bisogni e l'istindo del bimbo.
non deve diventare una rigida imposizione.

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 19 dic 2009, 21:58
da BarbyLondra
Grazie a tutte, ragazze.
Silviuzza, io neanche in estate lo lascerei senza mutande perche' io nelle camere da letto ho moquette!!!! :ahaha

Oh certo imposizione certo no. Per quello me la voglio prendere piano piano.

mmmhhh....da cio' cche mi ditte credo ce dovro' comprare entrambi e poi vedere cosa gli piace di piu'. VAbbe, c'e' sempre ebay per liberarmene! :fischia

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 19 dic 2009, 23:54
da frab
le mie hanno usato più volentieri il vasino :ok

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 20 dic 2009, 0:12
da kla
BarbyLondra ha scritto:Roberto ha 18 mesi e tra breve iniziero' il potty training (insegnargli a non usare iil pannolino).
Mi consigliate di usare il riduttore WC o il vasetto?
La mia prima bimba ha sempre preferito il vasino, la seconda preferisce il riduttore (ma solo perché copia la sorella "grande" che usa il water :hi hi hi hi).
Per me il vantaggio del vasino è che sono più indipendenti nell'usarlo

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 20 dic 2009, 0:39
da sbu
io avevo una specie di vasino, che era anche riduttore e chiuso diventava sgabello.
Così avevo tutto in uno!
era tipo questo (ma senza musichette e l'avevo pagato la metà)
http://www.culladelbimbo.it/dettaglio.asp?art=6204" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 20 dic 2009, 0:48
da ottyx
Io sono del partito di iniziare a togliere il pannolino quando il bimbo segnala di essere pronto e non da una data decisa a tavolino, ma è giusto che ognuna di noi agisca come crede.

Il vasino permette un approccio più autonomo, può essere usato dal bimbo con bambole e pupazzi (importante perchè il gioco e l'imitazione sono i mezzi con cui si impara a conoscere il mondo) ed è facilmente trasportabile da una stanza all'altra (è importante che sia a disposizione sia perchè all'inizio i tempi fra l'accorgersi dello stimolo e farla sono minimi e perchè spesso il timore del bambino è di dover abbandonare l'attività ed i giocattoli).

Il water è solitamente preferito dai bimbi con fratelli grandi.
Il mio pediatra scrive che "se si usa il riduttore è meglio mettere sotto i piedi del bimbo uno sgabello alto al punto che la linea delle ginocchia così accucciate risulti più in alto della linea ombelicale traversa ( solo così il torchio addominale entrerà in funzione non provocando noiosissime stitichezze )".

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 20 dic 2009, 13:24
da scarlet
i miei il vasino non lo vogliono...io lo metto sempre vicino al water ma preferiscono quest'uiltimo

per entrambi ho aspettato i segnali che mi avevano indicato: salire 3-4 scalini uno dietro l'altro senza tenersi (indica il controllo dei muscoli), esprimersi bene, vestirsi e svestirsi da soli, capire un po' le cose che gli chiedo

con pietro il primo tentativo a poco più di due anni è andato male, nel senso che per via della mia panzona e dei preparativi per la bimba in arrivo, mi ha chiesto il pannolino e di essere di nuovo cambiato sul fasciatoio

poi ci ho provato dopo 3 mesi dalla nascita di ele, un giorno come gioco (era di nuovo interessato al discorso bagnoe ci imitava) ed è andata....

ele è dai 19 mesi che un giorno si è svegliata e ha cominciato a usare il water, che ora è routine per la cacca, mentre per la piì va a momenti..le metto i pannolini mutandina e lascio a lei l'iniziativa...però a scadenza propongo le mutandine e sto una mezza/intera giornata senza...

ora penso di aspettare qualche giorno visto che non va più a scuola e che ci sono le vacanze...7-10 giorni e vedo come va

oggi siamo pure uscite sulla neve e ha trattenuto, poi dopo pranzo qualche goccina.....boh

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 20 dic 2009, 13:25
da scarlet
ottyx ha scritto: Il mio pediatra scrive che "se si usa il riduttore è meglio mettere sotto i piedi del bimbo uno sgabello alto al punto che la linea delle ginocchia così accucciate risulti più in alto della linea ombelicale traversa ( solo così il torchio addominale entrerà in funzione non provocando noiosissime stitichezze )".
io lo metto per evitare i formicolii ai piedi

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 20 dic 2009, 13:27
da scarlet
silviuzza ha scritto:In genere il controllo totale degli orifizi si ha intorno ai 2 anni, questo è quello che dice il pediatra, anche mio figlio dimostrava molto interesse per l'argomento"bisognini nel Water", e anche lui diceva cacca, però poi tra il dire e il fare... Io
i
ecco anche a me hanno detto così e il mio ped privato dice pure che si può andare verso i 3 anni...secondo me si capisce dai bimbi, ma anche per noi l'interessamento è iniziato intorno ai 18 mesi, con imitazione dei ns gesti, riduttore ogni tantoe a piacimento ecc ecc

ma soprattutto per la piccola, toglierlo è un po' noioso perché se gioca mi dice "mamma no wate" anche se ora è più collaborativa....secondo me si propone, si aspetta (io chissà perché non andavo oltre il giorno o due..ma mi sembrano pochini) e poi si vede

pietro quando è stato pronto in 2-3 giorni è andata...compres il pisolino...

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 20 dic 2009, 18:35
da ausuky
sul controllo sfinterico anche papà mi ha detto che due anni è una data INDICATIVA. ossia, dipende dai bambini(a volte mi annoio da sola per quanto sono ripetitiva, abbiate pietà :buuu ). però per quanto riguarda quello che ha scritto anche ottyx
Io sono del partito di iniziare a togliere il pannolino quando il bimbo segnala di essere pronto e non da una data decisa a tavolino, ma è giusto che ognuna di noi agisca come crede.
anche lui si trova d'accordo. per esempio io ero preoccupata che fino ai 5 anni sabrina ancora portasse il pannolino e spesso lo bagnasse di notte.
poi gliel'ho tolto un paio di mesi fa e sarà successo due volte che ha bagnato il letto. svegliandosi subito dopo e venendoci ad avvertire. pur essendo"in ritardo"era arrivato il suo momento :sorrisoo

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 20 dic 2009, 19:59
da giremy
Io ho tutti e due e devo dire che Anastasia ha usato il vasino solo i primissimi tempi quando per fare i suoi bisogni stava seduta per tanto tempo e sul wc le facevano male le gambe. Ora le oprazioni sono più celeri e usiamo il riduttore

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 21 dic 2009, 17:14
da proferina
vi leggo e prendo spunto,questa estate sarebbe stato perfetto,infatti avevo preso il riduttore,mi avvertiva smepre prima della cacca e prima della pipì,a 18 mesi metteva perfino il pupazzo dei teletubbies sul water e diceva "lalla pipi",purtroppo il secondogenito mi ha assorbito completamente per dei suoi problemi,quindi non sono riusict ain questo passo,ora noto che non mi dice più quando deve farlo,anzi io me ne accorgo e gli chiedo "hai fatto la cacca?" e lui "no tato cacca",boo gli avrò fatto venire la fobia????speriamo di no...vediamo sotto queste feste,magari mi avete dato un'idea,vedo se può ogni tanto venire mia sorella,così riesco a stargli più dietro,altrimenti a giugno e via;per lui non so se il water sia una buona idea forse ha paura dell'altezza,dovrei prendere il vasino :domanda

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 21 dic 2009, 17:43
da Tiz71
Grazie a mia madre che ha tentato di far usare a Vale a forza il vasino in estate che aveva quasi 2 anni ora lo odia. A casa le piace mettersi sul riduttore con un giornalino in mano e imita il papy :ahah :ahah :ahah
Per ora non fa ancora nulla ma ha capito a cosa serve, deve solo capire di avvisare prima di far pipì o cacca e non dopo :ahaha

Re: Riduttore W.C. o vasetto?

Inviato: 22 dic 2009, 0:40
da giremy
Io ne ho comprato uno che assolve tutte e due le funzioni e come riduttore ha anche il gradino per salire. Mi trovo benissimo.
Ti posto il link
http://www.passegginichicco.com/immagin ... _step1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;