Pagina 1 di 2
DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 6 nov 2009, 20:43
da alebeamail
A 3 mesi all'eco alle anche hanno riscontrato a Siria questa dilatazione di 7mm, abbiamo anche fatto una visita nefrologica infantile e ci aveva tranquillizzati e infatti al controllo a 9 mesi era di 4mm. ora a 2 anni e 2 mesi abbiamo ripetuto l'eco per controllare la dilatazione e evitare sempre antibiotici e allarmismi in caso di febbre e purtroppo la dilatazione è aumentata a 1,2 cm. ora dobbiamo ritornare dalla specialista e vedere che ci dice. volevo sapere pero' se è gia' successo a qualche altro bimbo e quali sono le vostre esperienze. grazie
Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 8 nov 2009, 9:35
da naico
Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 8 nov 2009, 15:35
da alebeamail
grazie Nico

Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 9 nov 2009, 13:44
da TULIPANO
Ciao cara,
Normalmente la pielectasia è causata o da una stenosi del giunto (ostruzione) o da un reflusso vescico-ureterale.
Avete fatto qualche accertamento per verificare la causa e la funzionalità renale? Solitamente con una dilatazione > 10 mm si ha una maggiore facilità dell'apparato urinario a sviluppare infezioni alle vie urinarie. Per cui in caso di febbre apparentemente asintomatica si consiglia un esame urine e urinocoltura.
La dilatazione è bilaterale o solo in un rene?
Generalmente si esegue una scintigrafia e una cistografia per poter ottenere tutte le informazioni necessarie. In presenza di una pielectasia pura senza alcuna patologia è unicamente indicato un monitoraggio ecografico annuale.
In bocca al lupo.

Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 9 nov 2009, 14:38
da alebeamail
TULIPANO grazie per la risposta. Non ci hanno fatto fare nessun accertamento per capire la causa di questa dilatazione dato che dicono spesso dopo i 2 anni si risolve da solo. Fino ad ora ad ogni febbre il pediatra ci dava l'antibiotico x evitare l'insorgere di infezioni urinarie ma vorrei evitare di imbottirla sempre di antibiotici. La dilatazione è solo ad un rene. Per capire se è patologica quindi bisogna fare quei 2 esami? grazie ancora
Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 9 nov 2009, 14:42
da TULIPANO
E' necesario l'antibiotico in caso di febbre solo se è in atto un'infezione alle vie urinarie, non ha alcun senso darlo senza aver accertato l'infezione.
Ti consiglio di comprare in farmacia dei test appositi e appena compare la febbre verifichi le urine. Nel caso fosse positivo hai 48 ore di tempo dalla comparsa della febbre per iniziare l'antibiotico ed evitare che l'infezione possa causare un danno renale.
In bocca al lupo e se hai bisogno sono qui.
Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 9 nov 2009, 19:50
da paris
Bea...mi dispiace nn so proprio come aiutarti ,ti faccio solo tanti tanti
e spero che si risolvi tutto al più presto!
Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 10 nov 2009, 12:11
da alebeamail
Cinzia grazie
TULIPANO grazie mille per le tue informazioni
Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 10 nov 2009, 12:16
da TULIPANO
In bocca al lupo per la visita e tienici aggiornate.

Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 10 nov 2009, 13:11
da giugius72
Confermo tutto quello che ha detto TULIPANO. A Lorenzo è stato diagnosticata la stenosi del giunto durante l'ultima eco prenatale con relativa idronefrosi del rene. Da quando è nato facciamo regolari ecografie e controlli periodici da un professore del Bambin GEsù bravissimo. In un day hospital ha fatto anche la scintigrafia. Prima ogni 2 settimane, ora una volta al mese facciamo anche le analisi delle urine. Con la crescita la situazione sta migliorando, nel senso che la dilatazione rimane, ma sempre meno significativa in relazione alle dimensioni totali. Abbiamo perciò diradato i controlli.
Per qualsiasi domanda più specifica resto a disposizione
Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 10 nov 2009, 15:05
da alebeamail
GIUGIUS grazie anche a te. di quanto era la sua dilatazione? il 19 cmq ho la visita con la specialista e vi sapro' dire meglio

Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 11 nov 2009, 9:20
da Chiaretta1979
Ciao Bea,
una coppia di nostri grandi amici hanno un bimbo (ora 4 anni).
Alla nascita gli è stata riscontrata una dilatazione ad un rene piuttosto elevata, ha dovuto addirittura essere operato a 3 mesi di vita, non ti dico la mia amica cosa ne ha passate.
Ovviamente il rene ha dovuto essere tenuto sotto controllo ogni anno con una sonografia e la scentigrafia (che comunque è un esame invasivo).
Negli anni seguenti l'operazione non vi erano stati dei peggioramenti, purtroppo all'ultimo controllo (quindi 4 anni dopo l'intervento) la dilatazione è peggiorata in modo importante. Ora sono ancora in attesa di una risposta sul cosa fare, perchè anche lo specialista è in dubbio se continuare così, se fare un altro intervento o se addirittura asportare il rene.
In ogni caso, la dilatazione di siria è veramente esigua rispetto a quella di questo bimbo.
Se ti ricordi anche Gabriel ha avuto questo problema e la dilatazione a tre mesi era di 9 mm un rene e 7 mm l'altro. Abbiamo tenuto tutto sotto controllo e a 15 mesi la dilatazione è quasi totalmente rientrata.
Io dubito che dovrai arrivare ad un intervento, vedrai che il problema si risolverà da solo, l'importante è tenere il tutto sotto controllo. Ti faccio tanti auguri e stai tranquilla

Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 11 nov 2009, 11:16
da TULIPANO
Chiaretta scusami se mi permetto ma la situazione del bimbo dei tuoi amici mi sembra molto diversa da quella della bimba in questione. Decidere di intervenire a tre mesi di vita del bimbo significa che si paventava un danno al rene già interessato o una dilatazione particolarmente preoccupante (maggiore di 1,5 cm). Quando la funzionalità renale non risulta compromessa (dovrà sicuramente fare gli accertamenti del caso) non si fa altro che seguire la sua evoluzione nei mesi e negli anni, in alcuni casi frequentemente scompare, oppure con la conferma della pielectasia, senza, però, che questo comporti alcun problema al bambino.
Qualsiasi anomalia dell'anatomia renale, se non accompagnata da altre complicazioni come infezioni ripetute alle vie urinarie o stravolgimento tale della struttura del parenchima renale da indurre una ridotta o assente funzionalità dell'organo, si lascia così com'è, controllandola soltanto ecograficamente ogni tanto, diciamo inizialmente ogni tre mesi, poi ogni sei mesi poi ogni anno mediamente, per tutta la durata dell'età evolutiva. Per questo ripeto è necessario verificare la causa.
Ma anche in caso di patologie come il reflusso o la stenosi non è detto che comportano la necessità di correggerle chirurgicamente se non in casi gravi accompagnati da importanti e ripetute infezioni alle vie urinarie non ben curabili con la sola terapia antibiotica o danni della funzionalità renale. Quindi mi sento di dirti di stare molto tranquilla .

Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 11 nov 2009, 11:38
da Paola67
alebeamail ha scritto:A 3 mesi all'eco alle anche hanno riscontrato a Siria questa dilatazione di 7mm, abbiamo anche fatto una visita nefrologica infantile e ci aveva tranquillizzati e infatti al controllo a 9 mesi era di 4mm. ora a 2 anni e 2 mesi abbiamo ripetuto l'eco per controllare la dilatazione e evitare sempre antibiotici e allarmismi in caso di febbre e purtroppo la dilatazione è aumentata a 1,2 cm. ora dobbiamo ritornare dalla specialista e vedere che ci dice. volevo sapere pero' se è gia' successo a qualche altro bimbo e quali sono le vostre esperienze. grazie
Si potrebbe trattare di un alieve stenosi del giunto pielo-ureterale
Se la bambina ha spesso infezioni urinarie è un conto
ma se invece le urine si mantengno sempre sterili allora non dovete affatto preoccuparvi

Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 11 nov 2009, 12:45
da alebeamail
Grazie a tutte

per ora nessuna infezione urinaria

Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 25 nov 2009, 8:57
da alebeamail
Abbiamo avuto il controllo con la specialista e ci ha confortato dato che chi ci ha fatto l'ultima eco è un incompetente ch enon ha misurato bene la dilatazione rispettando i canoni dei bimbi. quindi il 16 dicembre nuova eco presso un centro specializzato pediatrico

Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 25 nov 2009, 9:07
da Paola67
sono contenta, ma non è porfessionale dare dell'incopetente ad un collega.
Se fosse stato tanto bravo lui a fare le eco perchè non le fa?
scusa ma mi è venuto da dentro
Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 25 nov 2009, 14:36
da alebeamail
PAOLA scusa per l'incompetente che ho usato pero' sai vista la paura presa.
l'eco che ci è stata fatta non è attendibile poichè non è specificato se si tratta del diametro AP. sinceramente non è stata molto minuziosa come eco, infatti ora la specialista neufrologa ci ha scritto un eco dinamica con vescica semipiena e vescica vuota con i punti di reper standard
Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 26 nov 2009, 7:10
da Paola67
ho capito..... allora è un po' diverso
in bocca al lupo e stai tranquilla
Re: DILATAZIONE DELLA PELVI RENALE
Inviato: 23 dic 2009, 15:28
da carat78
Salve a tutti, tra qualche giorni dovrò partorire precisamente il 2 Gennaio, ma c'è un problema il mio bimbo ha una dilatazionsu un rene sx, di 2,8 cm. Ho fatto una serie di ecografie durante la gravidanza, e questa dilatazione èsempre aumentata, ora sono molto preoccupata perchè mi è stato detto che se questa dilatazione supera i 4 cm il mio piccolo dovrà essere operato.A voi è capitato qualcosa di simile??? O potete darmi qualche consiglio
Grazie